fai un scansione col vag (o altro strumento di diagnosi da officina).
vedi se ci sono dei codici di guasto in memoria. Poi, partendo da quelle informazioni, potremo ragionare.
senza diagnosi e' un tirare a indovinare (e non ci si prende mai).
per il guasto "start&stop", considerando il lungo periodo di lockdown, e quindi vetture forzatamente ferme in garage, mi viene da pensare alla batteria un po' scarica.
in quel caso, la funzione energy management, dentro le centraline Audi, disattiva alcuni gadget elettrici, e uno dei primi e' lo start&stop. (continuare ad avviare il motore, affatica molto la batteria, già debole di suo, e quindi si resterebbe a piedi...)
l'elettronica di bordo di solito e' piuttosto sensibile agli sbalzi di tensione (provocati da una batteria debole e a fine vita), in particolare l'abs, e in quel caso e' possibile che nascano errori "strani", oppure che si accendano varie spie nel quadro strumenti, in modo "random", ecc.
ma in teoria non c'e' nessun guasto fisico; e' sufficiente ricaricare per bene la batteria (o alla peggio sostituirla), come hanno fatto altri utenti.
(fai una ricerca, nel forum ci sono altri dettagli, e ne capirai di piu)
nel tuo caso, secondo me vale la pena verificare la tua batteria, con apposito tester.
Allora l'ho portata in officina e fatta controllare con lo strumento ma non gli ha dato nessun errore.
Secondo l'officina il problema della spia "Elettronica vettura: anomalia! Prima di scendere portare la leva in P. Contattare officina" potrebbe essere che stando sovrapensiero gioco con il tasto per spostare la leva, qualche volta stando fermo al semaforo ci ho "giocato" però sarà capitato poche volte.
Riguardo la spia dello s&s hanno detto anche loro la stessa cosa riguardante la batteria, infatti penso di controllare la batteria per sicurezza.
Intanto grazie per la risposta :)
Segnalibri