ciao a tutti,

Possiedo una AUDI A6 2.0 tdi 170cv 4F con cambio multitronic.. ad oggi 3 anni di vita e 94.000km all'attivo

L'altro giorno ho notato questa anomalia...

L'auto in velocità sembra andare regolarmente in modalità automatica D ma in fase di decellerazione rimane troppo su di giri rispetto al solito.
Mi trovo ad esempio a dover fare una svolta stretta a 15-20km/h e trovare il motore ancora a 1600/1800 giri.. cosa che prima non faceva

Se invece mi fermo completamente rimane su di giri fino a quasi 0 Km/h per poi calare al regime minimo bruscamente

Ho fatto un tentativo con la modalità sequenziale (la mia è la versione 7 rapporti finti) e.. inserito il sequenziale da fermo.. non cambia!! Resta sempre in 1M..

La cosa oltetutto preoccupante è che anche dopo poche centinaia di metri una volta spento il motore inizia a funzionare a manetta la ventola di raffreddamento del motore per buoni 10 minuti di orologio.. come se avessi fatto una sessione di rally! Ma dalla griglia esce aria fredda...

Il concessionario mi ha suggerito di non muoverla e chiamare il carro attrezzi ed attualmente sono in attesa di notizie.

Finora è sempre stata un gioiello, per altro proprio a 90k km avevo fatto tutte le manutenzioni del caso :-(

Sulla base della vostra esperienza, che dritte mi date?

Grazie!!