Salve a tutti.
Possiedo dal giugno 2010 un 'Audi A4 avant 2.0 TDI 170 CV con Sterzo idraulico e con il Servotronic e trazione anteriore.
Da quando l'ho comprata (nuova) ha sempre avuto un comportamento molto diverso dalle auto possedute prima (es. Golf 4). In particolare, quando procedo in rettilineo l'auto ha bisogno di continue correzioni per andare diritto. Accade soprattutto a basse andature (sotto i 70-80), ma anche in autostrada, quando lo sterzo si irrigidisce, ho bisogno di correggere spesso. Per me è una cosa molto fastidiosa. Non riesci a staccare per un attimo lo sguardo dalla strada perchè hai sempre la sensazione di andare nel fosso... Inoltre lo sterzo è sempre stato soggetto a forti reazioni della strada soprattutto in accelerazione.
Ho fatto fare la convergenza una decina di volte, l'ho fatta controllare in officine Audi diverse, hanno controllato sterzo e sospensioni ma il problema non è mai stato risolto. Anzi mi è stato detto dai meccanici che la cosa è normale, che lo fanno tutte le auto come la mia perchè non hanno il MC Pherson ma un sistema diverso di sospensioni all'anteriore che rendono le ruote molto più libere. Mi è capitato di provare un A4 come la mia ma 143CV anzichè 170 e con lo sterzo senza servotronic: Un'altra macchina, sterzo duro nessuna reazione allo sterzo e auto che andava dritta.

Vorrei sapere se qualcuno di voi possessori di auto come la mia ha mai notato questo problema.

Grazie