Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio


Ma, secondo me anche all'avantreno, consentono un più efficace controllo della convergenza nelle diverse situazioni, certo, sulla S3 non è vitale sostituirli come poteva essere sulla vecchia Sierra Cosworth, ma male non fa certo. Dubbi sulle boccole in poliuretano li ho anch'io, ma valgono soprattutto per i boccoloni post. dell'assale torcente delle Golf T.A. fino a mk4 e A3 8L, ma è un'altro discorso...



E' evidente, ma chiedevo di quanto ha abbassato la macchina, perché a parità di molle una abbassata senza le modifiche di cui parlavamo qualche post fa, abbassandosi il centro di rollio più di quanto non si sia abbassato il centro di gravità, rollerà senz'altro di più!




Sì, le ho già montate su tutti i bracci, sono in poliuretano nero, anche se vista la densità sembrano di gomma durissima, non hanno, insomma, l'elasticità che hanno i classici Powerflex viola o gialli.
Per precisione hanno una durezza di 95 shore, contro i 70 circa dei classici Powerflex, comunque sono più rigidi di oltre il doppio di questi ultimi e sono fatti per annullare o quasi ogni movimento che non sia quello dei bracci della sopensione...
piu che altro la boccola lato abitacolo dei trapezi anteriori è problematica, lavorando in torsione. certo anche nel ponte rigido posteriore la cosa non è fattibile.

Nel tuo caso evidentemente tutti gli snodi lavorano in rotazione attorno al perno, e quindi si riesce ad irrigidire quasi del tutto le boccole...salvo avere l'avvertenza di chiudere i rispettivi dadi quando la sospensione è compressa come quando la macchina è a terra...ma chi ha fatto il lavoro mi sembra abbastanza competente e credo l'abbia fatto