Salve a tutti,

Credo di fare cosa gradita con questo topic di veloce ripasso sull'applicazione di questo tipo di prodotti in particolare sui cerchi.

Allora partiamo con quello che serve:


  • Io ho acquistato il set da 2 bombolette da 400ml di foliatec colore nero che dovrebbero bastare per 4 cerchi (preciso che possiedo i 16" ma non ci sono problemi neanche per i 17")

  • All'interno del set si dispone anche di "cartellini" utili a proteggere le parti non interessate alla "verniciatura" ad esempio sullo pneumatico in quella parte tra il cerchio e l'inizio della gomma. Li applicherò usando del semplice scotch di carta

  • Per un lavoro migliore mi sono dotato anche della pistola da applicare sulla bomboletta da un ferramenta per 3€

  • Oltre a questo ovviamente pazienza e dedizione al lavoro che si sta facendo





Questo è quanto serve, ora come si procede ?


  1. Prima di tutto si deve decidere se smontare o no i cerchi, ovviamente lo smontaggio comporterà più tempo ma comprensibilmente anche un lavoro migliore e preciso. Nel caso in cui non si smontino si consiglia di posizionare dei giornali o plastiche dietro i cerchi per evitare che lo spray finisca sui dischi o comunque su parti non interessate all'applicazione del prodotto in questione.

  2. Comunque si scelga si puliscono e si sgrassano per bene i cerchi per una perfetta attaccatura dello spray, si può usare un normale sgrassatore o prodotti particolari per cerchi utili a tale fine ma di cui ignoro l'esistenza.

  3. Una volta puliti e sgrassati per bene si passa all'applicazione vera e propria



Applicazione:


  1. Sgrassati i cerchi si passa una prima mano abbastanza veloce senza soffermarsi troppo sui particolari e su piccole zone

  2. Si dà una prima mano con ripassi veloci senza soffermarsi troppo giusto per dare lo zoccolo alla verniciatura successiva

  3. Data una prima mano si aspettano tra i 10-15 minuti per far asciugare bene lo spray e assicurarsi che avvenga regolarmente ( si sconsiglia un applicazione sotto la luce solare anche di modesta intensità, io lo farò in garage con una temperatura intorno ai 20°C

  4. Ora si passa alla seconda mano più accurata e precisa assicurandosi che vengano passati tutti i punti e che lo spray sia uniforme su tutta la superficie del cerchio

  5. Ora ho sentito varie voci: alcuni sono per la terza mano altri ritengono che la seconda sia sufficiente; credo che tutto stia nel fatto nella qualità dell'applicazione precedente se fatta bene con cura grazie all'esperienza non serve altrimenti sì.

  6. Lasciata asciugare per bene anche la seconda o terza mano che, sia il lavoro può dirsi concluso

  7. Magari lasciare asciugare per più di un quarto d'ora l'ultima mano, magari una notte così si è sicuri di averla fatta per bene applicare al cerchio ed evitare lavaggi con lance nei giorni successivi anche se ciò non dovrebbe comportare la rimozione del prodotto.



Spero di aver fatto cosa gradita a tutti gli interessati che magari prima o poi pensano di fare un lavoro del genere.

AudiDriver®