Ragazzi della serie le disgrazie non finiscono mai, ieri tornando da Napoli mi si è accesa ad intermittenza la spia delle candelette (audi b7 3.0tdi). L'auto faticava a salire di giri come se mancasse il turbo. Spenta e riaccesa dal meccanico, è tornata a funzionare. Da diagnosi non audi sono emersi vari errori che il meccanico ha azzerato per aspettare che si ripresenti e isolarlo. Ad oggi non si è più presentato l'errore. E' ovvio che ricapiterà. A qualcuno è mai capitato? cosa può essere? Mi viene da pensare che possa essere caduto un po' di olio freni su qualche tubicino quando mi hanno montato servofreno e pompa vuoto...ma subito buttarono acqua nel vano motore per pulire. Può essere entrato qualcosa nel collettore di aspirazione mentre era aperto? (si vedevano le palette della turbina e il maf). Premesso che 4 anni fa cambiai tutte le candelette e che ho da sempre una spia che spesso rimane accesa (anomalia motore) che però mi dissero di non considerare. E' il motorino del collettore (immagino il corpo farfallato) che è leggermente usurato.

Poi altra domanda per non aprire più post...dopo quanti km va rifatta la distribuzione sul 3.0Tdi? L'auto ha 225.000km. Il meccanico mi dice che è rumorosa appena metto in moto, poi sparisce, ma che andrebbe fatta ogni 200.000. Mi suggeriva anche di non farla perchè costa sui 2000€ visto che va tolto il motore e smontato quasi tutto.