Ciao
quasi 4 settimane che ho ritirato la nuova A3 SPB 1.4 tfsi ultra, colore bianco : appena presa mi sono accorto che tutte le parti in plastica esterne erano graffiate dal lavaggio con le spazzole ovvero i fanali ant. e post. e gli esterni lucidi nero ( montanti finestrini porte anteriori che confinano con quelle posteriori ) ,il venditore mi ha risposto che la plastica , si graffia solo a guardarla , specialmente quella lucida....ecc....
Inoltre e' leggermente graffiato il quadro strumenti ( si vede poco e solo al sole in controluce ) e l'inserto in micrometallic sopra il vano cassette porta oggetti , il display del clima , l'inseto al volante lucido e quello del pomelo cambio : ma e' stata pulita con la carta vetrata ??
Ritiro l'auto e mi fermo al primo distributore per fare rifornimento e con la macchina al sole mi accorgo che anche tutta la carrozzeria e' segnata dal lavaggio con le spazzole , cosi torno alla concessionaria e con auto al sole , contesto I graffi sulla carrozzeria ( premetto che avevo chiesto che l'auto fosse lavata a mano, la mia precedente A3 che ho tenuto 11 anni non era mai stata lavata con le spazzole ).
Il venditore si offre di fare lucidare la macchina , ma io ho preso tempo in quanto la lucidatura a macchinetta asporta comunque uno strato di trasparente e poi c'e' la diffidenza : se a lavarla hanno fatto sto casino , non e' che a lucidarla fanno peggio ?
Detto questo , vorrei fare sostituire l'inserto in plastica micro-metallic se non comporta lo smontaggio di mezzo cruscotto ( pena cigolii e vibrazioni che poi sarebbero ancor piu fastidiose ) e provare a lucidare le parti esterne da me.
Avrei visto un prodotto della 3M , un polish poco abrasivo da dare a mano o con la levigatrice rotoorbitale : polish rosa protettivo ristrutturante cod. 3M 80345 e poi cercavo un qualcosa per poter togliere I graffi sulle plastiche nere lucide , onde evitare la loro sostituzione ( c'e' da smontare il pannello porta interiore e vorrei evitare ).
Tengo a precisare che ho anche telefonato ad Audi Italia , ma dove ho comprato l'auto non essendo concessionario Audi , ma solo service , non hanno potuto fare niente e limitarsi a raccogliere le mie lamentele : l'auto e' stata fatturata da Audi Firenze, ma poi presa in carico da chi me l'ha venduta, lavata e consegnata.
Tra le alter cose , la concessionaria in questione , ha un suo autolavaggio adiacente (stesso proprietario ), ed io avevo chiesto espressamente il lavaggio a mano e mi era stato risposto che le Audi vengono tutte lavate (solo) a mano ; cosa poi risultata falsa , ma mi era stato garantito che le spazzole erano nuove ! invece a vederle non sembrava proprio , anzi di sicuro erano vecchie.
Chiaramente ai rulli fanno prima , visto che il tempo e' denaro ,cosi risparmiano.


COnsigli e suggerimenti vari sono ben accetti ! grazie in anticipo