Citazione Originariamente Scritto da giopanet Visualizza Messaggio
per tornare in tema............ non metto in dubbio che a qualcuno si possano essere stortati i dischi e quindi abbia vibrazioni al pedale, ma quello che posso dire dalla mia esperienza ormai ventennale di auto sportive e di relativi freni più o meno validi che ho avuto modo di provare, tra i quali vari kit Brembo Sport e Brembo GT Racing Pack (vedere sito motorquality.it per chi non li conoscesse), più i freni sono performanti e potenti e più richiedono piccole accortezze nell'utilizzo. Se con l'impianto della RS3 che ricordo è lo stesso di Audi R8 o Lamborghini Gallardo!!! non prendo la precauzione di fare qualche frenatina di riscaldamento prima di tirare qualche staccatona violenta e se dopo aver fatto qualche staccatona violenta non faccio qualche km ad andatura normale evitando frenate per farli raffreddare, poi chiaro che i dischi si stortano e vibrano. Faccio questo esempio: Sabato a Monza insieme a me è entrata in pista un' altra RS3 8VA che subito al primo giro è partita a razzo e alle prime staccate della Roggia e Ascari ha frenato con forza, poi dopo un solo altro giro a ritmo sempre sostenuto, (io la seguivo e ancora non la superavo perchè stavo ancora facendo il riscaldamento di freni, gomme etc,) si è subito fermata ai box!!! I dischi così è molto probabile che si stortino e vibrino. Io ho fatto 2 giri interi prima di iniziare a "darci dentro" e altri 2 giri finali ad andatura da pensionato in vacanza per far raffreddare il tutto prima di fermarmi............
Quindi prima di arrabbiarsi con Audi, fare calcoli ingegneristici di come dovrebbero essere orientate le ventilazioni interne etc, meglio farsi un corso di guida sportiva dove tra le altre cose insegnano come fare riscaldamento e defaticamento dei freni in pista.

Ciao
Esatto!
Molti pensano che più i freni sono "sportivi" più devono avere un rendimento perfetto.
In realtà come hai giustamente riportato non proprio così, anzi quasi per nulla.

Quando alcune case motociclistiche italiane iniziarono ad installare i primi impianti brembo ultra specialistici, in breve tempo le officine si riempirono di moto con dischi vibranti.
La lettera interna che arrivò alle officine riportava come soluzione "andare in uno spazio non aperto al traffico e frenare ripetutamente fino a portare i dischi ad elevata temperatura. Quindi lasciarli raffreddare."
Questo per dire che se vuoi l'impianto racing devi anche usarlo come tale (tipo riscaldare i dischi prima di una frenata brusca a freddo).
Detto questo, trovo comunque inammissibile i troppi problemi sull'impianto della RS3, non è un impianto racing, anche se scenografico e di buona qualità è solo un impianto sportiveggiante di una piccola sportiva per tutti.