ave e buon anno
con questo freddo, nebbie padane, agricoli che sporcano le strade ( abito in campagna), qualche brinata sulle curve in ombra ... le condizioni di guida sono un pelo differenti
complici una buona coppia , le gomme da neve da 18 che sono più strette e hanno la spalla più alta , se schiacci il bottoncino a dx sul cruscotto che stacca un po di controlli, la guida diventa più " fluida" , al punto che su alcune curvette lente ,naturalmente dove ce' visibilita', il sedere della macchina , complici forse le mangiate Natalizie, tende a slargarsi un po, il che non e' assolutamente malvagio.

ora, ho una sensazione, per la quale chiedo conferma o smentita a chi magari si si trovato nelle condizioni da me sopraesposte

ho la sensazione che, staccando i controlli di stabilita' , oltreche' svincolare le ruote dal dover ruotare tutte alla stessa velocita', quindi permettere il pattinamento ( entro certi limiti) , la stabilita' in appoggio tenda a peggiorare
per stabilita' intendo la condizione di impostare l'auto ad ingresso curva e tenerla li' senza dover correggere o chiudendo un pelo di sterzo o con piccole puntatine di freno col sinistro per tenerla giu in appoggio, tanto per capirci

insomma ,mi sembra che la macchina diventi piu' " morbida " ,e' la sensazione che si ha quando si guida una macchina con le molle buone ma con gli ammortizzatori scoppiati ,ovvero in appoggio le molle schiacciano ma in ritorno gli ammortizzatori non fanno più il loro lavoro e la macchina " cammella"...

premesso che ho su le molle ad aria e 200 mila km, ma non penso che siano schioppate in quanto, con i controlli attivati, la sensazione e' mitigata assai


qualcuno ha conferme o smentite da darmi ?
grassie
e buon anno