Ciao a tutti,

ho una AUDI A3 2.0 TDI 2006 BKD con 290k KM

un mese fa rimanendo imbottigliato nel traffico estivo in superstrada la temperatura del motore (con clima acceso e 35/40 gradi esterni) aveva raggiunto livelli critici (fino ad ora non si era mai spostata dai classici 90), subito ho accostato, aperto il cofano era si molto caldo ma il liquido refrigerante sembrava al solito livello di sempre.

Ho aspettato che si raffreddasse e ripartito (fatti 400km in autostrada senza nessun altro tipo di problema)

La temperatura è risalita pochi giorni dopo (diciamo tra 90 e prima tacchetta) in un passo di montagna impegnativo, scavallato il passo sono sceso in folle raffreddando il motore e da li tutto ok.

Dopo circa 2 settimane da quest'evento si è accesa la spia del livello del refrigerante sotto il minimo. Sono andato a comprarlo e rabboccato a motore freddo fino alla seconda tacca. Ho messo un cartone sotto l'auto ferma per verificare perdite e ho trovato dopo un intera notte un gocciolone.

Ieri ho effettuato 300 km circa e sempre dopo qualche tornante in montagna stava cominciando a risalire la temperatura. Tornato a casa e dopo aver aspettato che si raffreddasse il motore ho notato che è passato il livello del liquido alla prima tacca, quella del minimo.

Visto il periodo di ferie dei meccanici non sono riuscito ancora a farla vedere.

Cosa pensate che sia?

ps: la macchina non ha cali di potenza ne fumo bianco ecc..


Grazie