Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
ammazza che serie di coincidenze sfavorevoli! (la diagnosi rimane inaccessibile anche facendo il lampeggio abbaglianti, poi la posizione "di parcheggio piuttosto scomoda" nel corridoio box=da sgombrare subito; poi il cambio automatico=non conoscevi il meccanismo di sblocco manuale sotto al posacenere; poi anche il freno a mano elettrico! Hai proprio una calamita=magnete, per la sf.ga!!).

vabbe', ormai e' andata.
con l'intervento dell'officina, per lo meno avrai un minimo di garanzia in futuro (la scheda e' nuova, e quindi in teoria e' coperta da garanzia).

per me sono interessanti le ultime 3 righe del tuo post: scopro che i tentativi ripetuti piu volte di sbloccare, provocano una protezione piu profonda, nell'immo e nella ecu motore, ecc.
Non lo sapevo, non ci ho mai messo mano in passato, e non ricordo se ne avevamo gia' parlato nel forum.

ottimo scoprire cose nuove. Piu dettagli si conoscono, piu diventa facile risolvere il problema.
(ricordando sempre che i nostri vag amatoriali non possono intervenire nella ecu motore=mappa, e nell'immo=codifica dei transponder nelle chiavi, ecc ecc; forse questa protezione che scatta "dopo tanti tentativi di accesso" spiega il perche la tua diagnosi non poteva entrare nelle memorie, nonstante il lampeggiare degli abbaglianti. Sarebbe utile trovare conferma, da altri utenti che si sono gia imbattuti in questo problema della protezione).
Eh si! È proprio così. Più tentativi vengono fatti e più immobilizza il veicolo. Da come mi ha spiegato il mio amico meccanico tutto i tentativi maldestri vengono interpretati dal sistema come tentativi di furto.