Salve a tutti, come detto in altri thread, sono passato da audi a4 del 2017 190cv business sport, ad audi a6 tdi 40 204cv quattro

Allora vediamo:

- all'interno è chiaramente più grande, non di molto, ma lo è, forse lo si percepisce più davanti (il tunnel nella a4 era imponente)

- era più rifinita la mia a4 forse perchè avevo il pack luci che qui non ho e le portiere in alcantara come i sedili

- qui ho sedili full pelle (bucherellati) in a4 avevo misto pelle, ma qui dice poco

- IMPORTANTE la chiusura della portiera è molto diversa, sembra più leggerina, con la a4 bastava una livissima spinta all'interno, qui no

- l'apertura della portiera è elettro attuata e si sente, sensazione piacevole e premium per così dire

- specchietto retrovisore ora è standard, per la a4 era fotocromatico (a me che non viaggio di notte non fa molta differenza)

- ASSURDO in a4 avevo sedili regolabili elettronicamente qui no e va anche bene ma che su a6 ci siano le levette...fa un pò ridere

- IMPORTANTI fari matrix (non hd), a me che vengo dal bixeno è una grande differenza non c'è che dire, anche a livello di linea dell'auto

- fari posteriori molto belli, quelli della a4 erano standard, efficienti ma antiquati

- silenziosità in marcia pressochè identica almeno per me (stesso motore, qui con 15cv in piu)

- cambio automatico qui mi sembra un attimo meno reattivo ma è lo stesso di a4 (solo che la macchina pesa 200km in piu)

- mild hybrid, che dire? non è che si noti tanto in marcia...i consumi però sono ottimi, allineati ad a4

- freno stazionamento dinamico, grande cosa per a6, in pratica quando ci si ferma al semaforo non bisogna piu mettere l'auto su P
per non farla muovere, fa tutto da sola

- guida assistita livello 2; grandissima differenza, oltre i 60 all'ora la macchina in autostrada corregge la traiettoria da sola (per un minuto al massimo)
utile per piccole distrazioni, ma non è guida autonoma

- adas, in generale bene come su a4 ma qui mi pare che il pre sense sia piu aggressivo (impostato sempre su stessi livelli)

- relax guida, qui ho cerchi da 19 (au a4 da 17) temevo una forte rigidita ma non è troppa, gomme 245 in a4 erano 225 (qui il bello è che da libretto
si possono mettere fino a 21 pollici)

- IMPORTANTE qui clima trizona (in audi a4 dietro, in estate, si moriva...e davanti si gelava), non ho dietro il display a colori ma le bocchette ci sono!

- non ho vetri oscurati dietro (a me non sono mai piaciuti, danno un impatto a mio avviso agradevole all'auto), in a4 li avevo, contento di non averli
più (anche se forse in estate fanno comodo...)

- diplay centrale e android auto; che dire, qui paiono passati 20 anni, niente manopole, tutto a sfioro (ma la rotella aveva una praticità incredibile)

- trazione QUATTRO come sapete è tutta automatica quindi non si ha la percezione di attivarla, funziona col principio dell'abs, di certo fa comodo ma
ancora non posso dire di averla percepita a fondo, forse col tempo


- FAP anche qui, credo ogni 300km circa, rigenera...solita rogna...non c'è che dire....




E voi che mi dite? Qualcuno ha fatto il passaggio?

grazie