Salve a tutti, mi piacerebbe avere qualche parere competente su una ipotesi di cambio auto
che sto valutando: da a6 2019 a jeep 2021.

Possiedo una bella a6 tdi quattro 2000 con 210 cavalli avant. Auto del 2019 con meno di
70 mila km. Comprata essenzialmente "di pancia" poichè mi piace tantissimo. Ma c'è un
"però": come con la precedente audi a4 (che ho venduto, sempre a gasolio) faccio tra gli
8000 e max i 10000 km annui, pressochè totalmente in città con tratte brevi da 10 km.
Prendo l'auto anche 3/4/5 volte al giorno ma per un totale di max 40 km. Risultato: uso
una ammiraglia come una citycar. Ora, la cosa per ora mi importa poco, ho grande
soddisfazione a usarla ed è bellissima (anche se il rischio fap c'è...!)

Ora però a casa ho fotovoltaico e, senza girarci intorno, sto valutando un cambio con una
jeep 4xe phev plug in che, avendo una batteria da soli 10kw, posso ricaricare ogni sera
a casa a costo quasi zero (ho batterie di accumulo).
Ah, per viaggi lunghi ho un'altra
auto grossa sempre a gasolio (della moglie)

La mia auto può avere nel mercato (visti accessori e stato d'uso) un valore compreso dai
35 ai 40 mila euro.

La jeep che potrei prendere (usata) si assesta sui 22-23 mila euro (auto del 2021 con circa
40 mila km, ovviamente elettrica e benzina)

Ora, al di là del giudizio sulle due auto completamente diverse, vi chiedo:

può avere un senso togliersi un macchinone a gasolio (vista l'indegna guerra che stanno
facendo ai naftoni) per passare a elettrico? Dato che faccio solo 30 km al giorno?


Temo infatti che nel giro di 2-3 anni la mia auto, anche se avrà pochi km (ne faccio a volte
meno di 8000 in un anno) avrà poco valore sia perchè è del 2019 sia perchè se continua
la "guerra al diesel" potrebbe valere ancora meno.


Voi che mi dite? Ripeto: so che passare da audi a6 a jeep è un salto mortale, ma lo stesso
vorrei avere il vostro parere!


Grazie


ds