Premetto che spero d'esser nella sezione adatta e soprattutto di non aver aperto un doppione
(la funzione cerca è assolutamente ingestibile per me )

Comunque sia il dilemma è: l'antifurto satellitare vale la pena?
Ora mi spiego meglio. L'assicurazione m'ha offerto di montare un antifurto satellitare con la riduzione di circa 400 euro sui 700 riportati alla voce "furto". E fin quì tutto ok, ma poi, girovagando per la rete ho letto cose poco carine.

1) il funzionamento dell'antifurto è di responsabilità del proprietario dell'auto. Da quanto ho capito esistono dei congegni elettronici che spesso vengono impiegati dai ladri d'auto i quali generano una fortissima interferenza e impediscon all'antifurto di comunicare con la centrale operativa, in quasto caso l'antifurto viene catalogato come non funzionante e se ricordate ho detto che la responsabilità del suo funzionamento è del proprietario. Morale della favola, il furto non vien risarcito...

2) l'antifurto satellitare è sempre in contatto con una centrale operativa la quale tiene sotto controllo, oltre agli spostamenti, la velocità dell'auto. Lessi di un ragazzo che andava a 70km/h, un'altra auto non ha rispettato lo stop e si sono urtati. Dopo mille controversie la polizia che doveva accertare la dinamica dei fatti ha interpellato l'agenzia dell'antifurto che, su mandato, ha dovuto divulgare i dati dell'auto al momento dell'urto, morale della favola, nonostante avesse ragione, su quella strada il limite era 50km/h di conseguenza s'è preso il 25-30% del torto (ora non ricordo di preciso)

Quindi mi chiedo: secondo voi vale la pena?