x karbunen

1 sì una foto l'ho postata, è quella con l'indirizzo scritto fra le foto con miniatura degli interni.

2 LA differenza fra dynamic e comfort è notevole come insieme di impostazioni. Ad esempio e' successo errore ho attivato dynamic in curva e l'auto ha immediatamente accelerato mettendomi in difficoltà....Ribadisco, in dynamic la Q5 è veramente una bomba, quasi difficile da gestire vista la mole e l'accelerazione e ripresa del 3.0 V6. Per quanto riguarda le sospensioni nello specifico, la differenza con la modalità comfort è evidente. Io giro quasi sempre in modalità individual con le sospensioni impostate in comfort e tutte le alte impostazioni per ora sono settate in AUTO. Visto che me l'hai chiesto sappi che negli ultimi 10 anni ho avuto delle BMW di cui sono stato MOLTO felice. Ho deciso di prendere Audi solo per provare a cambiare marca ma non perché ne ero scontento. Rimango dell'idea che il motore BMW sia più prestazionale e consumi meno e il telaio sia più stradale riuscendo a far rimanere sempre le quattro ruote sempre ben incollate al terreno a differenza del Q5 in cui a volte l'avantreno tende ad alleggerirsi in accelerazione o curve veloci , ma per ora, dopo 1000 km, sono soddisfatto dell'acquisto Q5.