Citazione Originariamente Scritto da silverv Visualizza Messaggio
Mi scuserete se torno sull'argomento. Ripeto ho avuto diverse auto ma mai mi è capitato di rabboccare olio in ragione di 1 Kg x 2500 Km. L'ultima mia auto era una jeep grand cherokee con motore mercedes 3000 V6 turbo, nel quale NO N HO MAI FATTO UN RABBOCCO!!! Venendo al mio problema, parlandone con un amico avvocato (esperto di questioni legali motoristiche), mi ha consigliato di mandare una raccomandata al concessionario (per metterlo in mora e fissare un punto di partenza per eventuali richieste di spiegazioni formali) in quanto se si va in concessionaria è ovvio che la risposta, che di norma viene fornita dai meccanici, a fronte di quasi qualsiasi lamentela è sempre e ovunque la medesima per qualsiasi problema: ..... " ... ciò è nella norma, ... prosegua e vedremo".
E' del tutto vero che nel libretto uso e manutenzione della vettura si ammettono consumi elevati di olio nei primi Km.; ma è anche vero che non stiamo parlando di una giulia super del 1960 (veloce ma mangereccia di olio) ma di vetture che si fregiano dello slogan "all'avanguardia della tecnica" da 50.000 euro in su.
Mi spiace ma non posso tollerare consumi delgenere neanche nei primi chilometri. Non è ovviamente un problema di soldi, ma è una questione di principio.
Che ne pensate???
Una domanda sciocca, forse: prima di vedere il messaggio "aggiungere olio", nei primi KM hai mai verificato il livello (anche solo via CDB) ?
In pratica potrebbe essere che in conce ti abbiano consegnato la macchina con il livello dell'olio non adeguato (la butto lì eh).