l'auto in questione è rimasta purtroppo per 10 mesi in balia degli agenti atmosferici, perdipiù in una zona molto polverosa e argillosa..

quindi molto contaminata, molto opaca e argilla in tutti gli interstizi e particolari(sulla mini jcw sonon tanti )


è stato un piacere lavorare su questa splendida auto che ale ama in maniera particolare..
non vi nascndo che è stata una bella sfida , viste le condizioni iniziali , e visto il colore particolare, molto difficile da fare risaltare in lucidatura..

andiamo a noi..

dopo un primo lavaggio effettuato presso un autolavaggio l'auto si presenta così...














prepariamo l'idro con l'addolcitore,, ci vorra molta acqua e fa caldo..cos' scongiuriamo le macchie di calcare (come se non ce ne fossero già abbastanza specie sulle cromature)





iniziamo con un buon prelavaggio e un classico lavaggio snow foam




puliamo per bene tutti i particolari





tecnica 2 secchi




ho dovuto effettuare il lavaggio 2 volte, l'acqua usciva ancora troppo sporca..


passiamo al claying
mother california (che buon profumo)





la clay dopo solo il cofano





cosa che non mi era mai successa.. dopo la clay l'auto è diventata marrone.. la clay ha rimosso così tanta argilla che ho dovuto rilavare..

apriamo il motore..

la situazione è questa





armiamoci di pennelli d108 e tanta pazienza


before after













interni 50/50









passiamo all'ispezione




questo colore è difficile da fotografare, ci vuole la luce giusta



iniziamo la correzione








piantone posteriore prima dopo








per oggi sono soddisfatto
richiudiamo le belve
(la mini e la makita)
a domani


[url=http://www.servimg.com/image_preview.php?i=262&u=15859897]

tampone blu scholl s3





tampone arancio ht e s3, finitura con 205 e giallo 3m





ahimè.. passiamo al terzo giorno..

sigillante in modo da far passare 12 ore per la seconda mano con m26




cromature trattate e plastiche con lime prime








prima dopo














guarnizioni



50/50

prima

dopo



scarichi








vetri




sigillati con m135





nero gomme e sigillatura cerchi





Cruscotto e parti in plastica





proteggiamo la pelle





e la carrozzeria M26





lasciamole fare il suo lavoro





qualche riflesso interessante dopo la rimozione si intravede







prepariamo le plastiche per un ultima chicca



XP MT





portiamoci fuori...






pronta per la consegna







particolarmente orgoglioso del risultato degli interni








non ci resta che ritirare l'attrezzatura



e fare i panni..



grazie dell'attenzione e alla prossima!!! spero abbiate gradito
un ringraziamente del supporto telefonico ai due top detailer a cui spesso mi rivolgo ;)