Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 313

Discussione: Configurazione TT diesel

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Audi lover L'avatar di ltata
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    909
    Thanked: 2
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Novara (NO)
    Auto
    AUDI A4 B9 2.0 TDI SLINE

    Predefinito

    Le prestazioni
    «Innanzitutto continua Quagliano sul piano delle prestazioni la maggior parte dei motori diesel non ha oggi più nulla da invidiare a quelli a benzina. Anzi, il diesel offre in genere una coppia più elevata e quindi una maggiore brillantezza, soprattutto alle velocità basse e medie.


    Ma c'è anche una ragione ecologica per scegliere il diesel: ha emissioni di anidride carbonica mediamente inferiori a quello dei motori a benzina. Il diesel ha però un punto debole proprio sul terreno ambientale ed è costituito dalle emissioni di particolato. Con l'avvento dell'Euro 5 i motori a gasolio dovranno adottare obbligatoriamente il filtro antiparticolato e porteranno quindi le loro emissioni di Pm10 a livello di quelle dei motori a benzina. Ne consegue che in futuro, se le ragioni economiche verranno meno, saranno quello ecologiche a spingere la scelta del diesel. In Europa negli ultimi dieci anni il parco diesel è quadruplicato e penso che la crescita continuerà».

    Costi fissi e variabili
    Allora, a queste condizioni, quando conviene il diesel? La risposta arriva dal Centro Studi Promotor: dipende da quanto si utilizzal'auto. Con una premessa: «la versione a benzina di una vettura sottolinea Gian Primo Quagliano, direttore di Promotor , rispetto alla versione corrispondente a gasolio, in genere ha un carico più elevato di spese variabili e un carico più leggero per quanto riguarda le spese fisse. Con una vettura diesel si risparmia sul carburante sia perché il gasolio costa meno della benzina sia perché con un litro di gasolio si ha una percorrenza mediamente superiore del 30-35 per cento. Si spende invece di più perché costa di più comprare l'auto».


    Il maggior costo di acquisto significa anche un maggior deprezzamento annuo, che rientra tra le spese fisse, per i motori diesel. «Quando si è percorso un numero di chilometri tale da ottenere un risparmio sul carburante uguale al maggior deprezzamento annuo – continua Quagliano – si è raggiunta la soglia di percorrenza oltre la quale scatta la convenienza ad acquistare una versione diesel, perché da quel punto in poi il risparmio sul carburante sarà un risparmio effettivo. Ovviamente, se la differenza tra il prezzo della benzina e quello del gasolio si riduce, scende anche il risparmio al chilometro ottenibile con l'alimentazione a gasolio e aumenta di conseguenza il numero di chilometri da percorrere per arrivare al pareggio economico tra le due soluzioni, si eleva cioè la soglia annua di convenienza».
    Ultima modifica di ltata; 30-04-2008 alle 14:28 Motivo: Unione automatica messaggi multipli
    Audi a4 b9 Avant 2.0 TDI Grigio Daytona Business Sport, Sline interno, LED advance, Audi smartphone interface, MMI PLUS, Volante RS tagliato, Sline esterno, Black line esterno, Griglia a nido d'ape anteriore, cerchi da 20", assetto KW regolabile, Impianto frenante S4.

  2.  

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •