Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Cinghia di distribuzione

  1. #1
    Audi lover L'avatar di stiloso
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    379
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Alessandria (AL)
    Auto
    Audi a3 2.0 TDI ambition 3 porte

    Predefinito Cinghia di distribuzione

    Esiste un modo per controllare che sia a posto?



    Sent from my RM-885_eu_italy_272 using Tapatalk

  2.  

  3. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    69
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    a3

    Predefinito

    bella domanda! me lo sono sempre chiesto anche io.
    so che i meccanici fanno una ispezione "a vista", alla ricerca di screpolature, sfilacciature ecc nella gomma della cinghia.
    ho visto che toccano o schiacciano la cinghia con le dita, per vedere se e' bene in tiro sui suoi rullini, per sentire lo scalino dei denti (all'interno) ecc.
    si guarda anche il tenditore, credo che ha una scala graduata o una asola, un registro.
    se il registro e' a fine corsa, e' chiaro che la cinghia ha perso elasticita', si e' "lasciata andare" (di pochi mm). e va cambiata.

    ma credo che ci vuole molta esperienza per capire "a vista" se una cinghia e' deteriorata.
    solo dopo che ne hai viste molte, dopo anni di lavoro in officina, forse prendi un po di "sensibilità" e puoi riconoscere i dettagli di usura, a occhio.

    purtroppo credo che non ci sono macchinari o tester per "misurare" in modo oggettivo e capire con certezza se la cinghia e' in buone condizioni.
    nel dubbio, vale la pena cambiarla anticipatamente, anche prima dei km previsti dalla casa costruttrice, per non avere danni nel motore.
    Ultima modifica di bruno.v; 09-03-2014 alle 20:13

  4. #3
    Audi lover L'avatar di stiloso
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    379
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Alessandria (AL)
    Auto
    Audi a3 2.0 TDI ambition 3 porte

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bruno.v Visualizza Messaggio
    bella domanda! me lo sono sempre chiesto anche io.
    so che i meccanici fanno una ispezione "a vista", alla ricerca di screpolature, sfilacciature ecc nella gomma della cinghia.
    ho visto che toccano o schiacciano la cinghia con le dita, per vedere se e' bene in tiro sui suoi rullini.
    si guarda anche il tenditore, credo che ha una scala graduata o una asola, un registro.
    se il registro e' a fine corsa, e' chiaro che la cinghia ha perso elasticita', si e' "lasciata andare" (di pochi mm). e va cambiata.

    ma credo che ci vuole molta esperienza per capire se una cinghia e' deteriorata.
    solo dopo che ne hai viste molte, forse prendi un po di "sensibilità" e puoi riconoscere i dettagli di usura, a occhio.
    purtroppo credo che non ci sono macchinari o tester per "misurare" in modo oggettivo e capire con certezza se la cinghia e' in buone condizioni.
    nel dubbio, vale la pena cambiarla anticipatamente, anche prima dei km previsti dalla casa costruttrice, per non avere danni nel motore.



    grazie mille per la risposta, pero cazzarola prima avevo la serie1 e aveva la catena, bella invenzione :-)





    Sent from my RM-885_eu_italy_272 using Tapatalk

  5. #4
    Audi lover
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    432
    Thanked: 14
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cremona (CR)
    Auto
    Audi A3 8pa 2.0 tdi s-line.

    Predefinito

    Un controllo visivo può dare un'indicazione sullo stato della cinghia, se fatto da qualcuno di pratico del mestiere bene o male riesce a capire lo stato ed evenutale pericolo.
    Generalmente oltre alla tensione si "tasta" lo scalino della dentatura interna della cinghia oltre al "lucido" della parte esterna, entrambi segno di usura.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •