Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: help consumo olio e fumo bianco dal vano motore

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    audi a3 8l 3 porte 1.6 benzina

    Predefinito help consumo olio e fumo bianco dal vano motore

    ciao a tutti
    sono nuovo questo è il mio primo post dopo la presentazione
    ha da circa un mese un audi a 3 del 2000 (8l) 3 porte benzina gpl
    l'ho acquistata a 141.000km con manutenzione regolare distribuzione fatta a 95.000km ultimo tagliando a 137.000km ma dato ke è stata ferma un 6-7 mesi l'ho rifatto appena presa...
    dopo un po di tempo circa una settimana mi sono accorto che i consumi erano eccessivi data la mia situazione di studente e lavoratore part time e mi sono deciso di far fare un impianto gpl sequenziale landi renzo da un installatore conosciuto nella mia zona anche perchè venivo da un auto a gpl.
    ora la macchina ha circa 143.000 km e proprio ieri ho avuto uno spiacevole inconveniente
    premetto che devo ritornare dall'installatore perchè la macchina ha presentato da subito un piccolo problemino a gpl aveva il minimo ballerino a caldo da fermo. l'installatore mi disse che l'impianto e la centralina si devono auto-tarare e come infatti il difetto sta pian piano scemando da solo...
    ritornando a quello che mi è successo domenica.
    a macchina fredda appena messa in moto a benzina i giri del motore si tengono bassi intorno ai 500-600 per poi spegnersi da sola in una frazione di 5/6 secondi. poco prima di spegnersi si sente uno sfiato (paffffff) e si spegne.
    subito vedo uscire del fumo bianco denso dal cofano aprendolo noto che proviene dal retro del vano motore non da dove c'è il radiatore ma dall'altra parte per intenderci e dura un minuto o poco meno ...
    prima di rimetterla in moto controllo il liquido refrigerante rabbocco un bicchierino da caffè per riportarlo al max con acqua distillata e con grande sorpresa nel controllare il livello dell'olio noto che è al minimo al di sotto della rientranza che fa l'asticella indicatore del livello... rabbocco con 5w40 sintetico 3/4 della bottiglia da un litro per riportarlo al disotto del max. prima di rabboccare l'olio sembra non totalmente pulito non sembra olio di 2000km sembra denso come se fosse stato agitato sembrano esserci sull'asticella ma non vorrei sbagliarmi delle bollicine di aria dv è presente l'olio
    dopo un po riprovo a mettere in moto ... si mette tranquillamente in moto ma continua ad uscire del fumo bianco dalla marmitta e dal cofano sempre da dove è uscito prima ... spengo faccio riposare e faccio smaltire il fumo x un paio di minuti rimetto in moto tutto tranquillo normale messa in moto non fa più fumo... l'ho guidata per un centinaio di km poi è stata ferma nel rimetterla in moto il pomeriggio nnt di strano tutto normale come al solito dalla marmitta esce fumo normale sembra non essere successo nnt..
    la questione sulla quale vorrei chiedervi aiuto è:
    cosa potrebbe essere stato quello sfiato che ho sentito? e il fumo bianco dal vano motore da cosa può essere derivato? ma cosa più importante come mai in 2000 km circa dal tagliando mi ha consumato 3/4 di litro di olio cosa potrebbe essere ?
    se c'è qualcuno che ha avuto un mio stesso problema o simile come avete risolto?
    grazie a tutti per la disponibilità una buona serata a tutti
    p.s. non sono ancora andato in officina dal meccanico di fiducia o dall'impiantista perchè sono a letto con la febbre a 39 e non ho neanche ricontrollato il livello del'olio motore grazie a tutti di nuovo

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 470
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    ma prima di portarla all'impiantista funzionava bene o faceva già quei difetti?

    perchè a spanne direi che ha la guarnizione della testa bruciata.

  4. #3
    New Entry
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    audi a3 8l 3 porte 1.6 benzina

    Predefinito

    ciao grazie per la risposta
    prima di fare l'impianto gpl mai dato nessun tipo di problema neanche la questione del minimo ballerino che me lo fa solo a gpl e per quello devo ritornare per farlo regolare in occasione del collaudo.. anche io ho paura che sia la guarnizione della testa però il fatto strano è che non mi ha consumato acqua un bicchierino di plastica da caffe per riportarlo al max praticamente nnt... poi non fa o non ha mai fatto fumo bianco... nella vaschetta d'espansione non c'erano segni evidenti di olio... la temperatura non ha mai superato i 90 ° .... l'unica cosa che mi sono ricordato è che dalla marmitta esce un po d'acqua nel fare il parcheggio si crea la chiazza di acqua a terra ogni tanto ho visto sgocciolare acqua proprio dalla marmitta sia a freddo che a caldo ho pensato sia dovuto dalla differenza di temperatura e dall'inverno abbastanza freddo e umido che abbiamo avuto... correggetemi se mi sbaglio
    io ho pensato che il meccanico nel tagliando abbia messo meno olio per distrazione o abbia riempito a livello e ha calcolato male l'assorbimento del filtro perchè a detta del vecchio proprietario l'auto non consumava ne olio ne acqua ...
    per la questione dello sfiato credo possa essere un sintomo separato... sull'altra auto che avevo cambiai un tubo in gomma a detta del meccanico " tubo di decompressione" perchè l'auto ogni tanto scoppiettava e aveva una carburazione irregolare con minimo ballerino... non vorrei che sia la stessa cosa
    comunque appena mi riprendo che sto meglio vado dal meccanico dall'impiantista e soprattutto faccio più attenzione e tengo sotto controllo il livello dell'olio quotidianamente e vi aggiorno...

  5. #4
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 470
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    se l'acqua si mischia all'olio significa che i due liquidi vengono in contatto.

    alcuni motori hanno uno scambiatore di calore acqua-olio.
    se il tuo ne è provvisto la causa potrebbe essere li.

    altrimenti rimane solo la guarnizione della testa.


    occhio che alimentando a gas il motore le temperature in camera di scoppio aumentano notevolmente (e ancor più se la carburazione è magra)

    non saresti affatto il primo che brucia la guarnizione della testa a causa di un errata carburazione dell'impianto a gas.

    senti cosa ti dice il meccanico.

  6. #5
    New Entry
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    38
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Potenza (PZ)
    Auto
    A3 8P 2.0 TDI 140cv 3P FULL

    Predefinito

    ciao, probabilmente è tarata male a gpl, ho avuto altre 4 auto a gpl quindi qualcosa (purtroppo) la so.. per fugare ogni dubbio fai una scansione degli eventuali errori presenti in centralina motore (benzina naturalmente) e vedi se ti compare qualcosa.. cancella gli errori e torna a fare una scansione...

    comunque se prima andava bene e ora ti si spegne, soffri di errata carburazione a gpl ( magra o grassa a seconda dei sintomi).

    a freddo è abbastanza normale che ti esca 'acqua' dallo scarico: è semplicemente condensa che si forma quando spegni l'auto calda e fuori fa freddo, parte dell'aria circostante ovviamente comunica con l'interno dello scarico e la differenza di temperatura fa si che si formi la condensa, che fuoriesce poi al primo avvio da fredda.

    E' il 1.6 codice motore AKL?

  7. #6
    New Entry
    Data Registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    10
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bari (BA)
    Auto
    audi a3 8l 3 porte 1.6 benzina

    Predefinito

    grazie a tutti
    allora vorrei aggiornarvi un po
    il motore è il 1.6 akl
    sono andato dal meccanico mi ha dato un occhiata gli ho parlato è da detto che molto probabilmente sono due cose separate
    il fatto che ha fumato bianco ha detto che sicuramente non dipende dall'olio xk ha fumato la prima volta che ha sfiatato e poi anche dopo aver aggiunto l'olio
    secondo lui o un po di condensa ed anche una carburazione non ottimale a gpl (dato che quando l'ho spenta la sera era a gpl) mi ha detto che sicuramente un po intaso si è spento il motore sfiatando e sfogando dal davanti i fumi di scarico ke regolarmente escono dalla marmitta
    per quanto riguarda il livello dell'olio ha detto ke lui aveva riempito e controllato dopo il cambio .. mi detto di tenere sotto controllo il livello perchè secondo lui o è la carburazione non regolata bene a gpl che ha fatto consumare olio o durante l'installazione del impianto l'installatore ha ridotto volontariamente o involontariamente il livello dell'olio... mi ha detto controllando il liquido radiatore(ha svuotato completamente e riempito a livello la vaschetta) che non ci sono presenze di olio e nell'olio non ci sono presenze di acqua ha escluso la guarnizione della testata e mi ha detto di tenere sotto controllo il livello dell'olio e poi vedere se lo consuma o se era un caso eccezionale
    grazie a tutti per le risposte per i consigli appena dp pasqua chiamo e mi metto in contatto con l'installatore e poi vi aggiorno vi faccio sapere
    cmq ho camminato un altro paio di centinai di km e dp un controllo non ha consumato ... che sia stato un caso sporadico? Lo spero
    grazie a tutti e auguri di pasqua

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •