Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: AIUTO spia volante rosso ecu sterzo??

  1. #1
    New Entry
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Sassari (SS)
    Auto
    audi a3 8p

    Icon9 AIUTO spia volante rosso ecu sterzo??

    Buongiorno ragazzi, ho un problemino e credo che qualcuno di voi possa rispondermi, qualche settimana fa mi si è accesa la spia del volante rosso alla mia A3 sportback 2005, nessun cambiamento di sterzo, il meccanico la attacca al vag e mi dice ecu volante, mi ha cambiato l' anello di posizione dello sterzo ma la spia non si è spenta....ha detto prova a lasciarla cosi!! bha, almeno non mi ha fatto pagare il pezzo. Ieri lo sterzo è diventato duro come il marmo..... La centralina che mi haveva indicato secondo me è la famosa centralina sottosterzo che cambiano tutti quando mettono il volante multifunzione vero ? È lei che gestisce anche i servi dello sterzo? Grazie a tutti per l'attenzione, vivo in un isola dentro l'isola sarda e il punto più vicino audi è a 200km e se riuscissi a capire da solo il problema conosco un amico che sa fare i procedimenti per adattarla, vi prego aiutatemi a capire

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di Quattro Rings
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    2,871
    Thanked: 79
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Jeep Renegade Limited 4x4 AT9 2.0 140 '15

    Predefinito

    Ma quel meccanico avrebbe problemi a sostituirtela con una nuova ?

  4. #3
    Audi lover L'avatar di cpdA3
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2,365
    Thanked: 195
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Parma (PR)
    Auto
    A3 8P 2.0 tdi dsg ambition

    Predefinito

    La spia rossa con la forma del volante, nel mio libretto di istruzioni (a3 8p anno 2006) dice: "anomalia servosterzo elettromeccanico".
    Mi viene da pensare alla centralina "steering assist" numero 44 col vag (se ricordo bene).

    La centralina che descrivi tu (per volante multifunzione ecc), è tutta un'altra cosa. Si chiama "steering wheel" ed è la numero 16 col vag.

    Il pezzo che ti ha cambiato il meccanico, secondo me non c'entra niente con la tua spia rossa! (infatti il tuo guasto non si è risolto e la spia è rimasta).

    Mi lascia a bocca aperta il consiglio del meccanico "prova a lasciarla così" (cioè con la spia accesa): è una roba veramente senza senso!!
    Le spie non si accendono per niente...
    E soprattutto quelle rosse meritano attenzione.

    Adesso probabilmente hai distrutto il servosterzo (magari perché mancava solamente un po' d'olio...), e sono dolori per il portafogli.
    I costi di riparazione (o forse a questo punto si parlerà di sostituzione dell'intero kit del servosterzo), sono probabilmente molto alti.
    Ultima modifica di cpdA3; 24-01-2016 alle 13:44
    sono veramente all'avanguardia della tecnica.... come il mio avatar: va a PELLET!!

  5. #4
    Audi lover L'avatar di (marzo)
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    3,736
    Thanked: 470
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 2.0 TDI - ex A4 1.8T quattro

    Predefinito

    non c'è l'olio nel servosterzo della sua auto. (è totalmente elettrico)

    credo che non abbia danneggiato nulla che già non fosse danneggiato.


    aspetterei però a cambiare la centralina, perchè il difetto potrebbe risiedere nel servomotore della scatola guida (è un difetto ricorrente su quest'auto , in quelle prodotte nei primi anni)

  6. #5
    Socio Audi RS Club L'avatar di Ommy
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1,473
    Thanked: 78
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    S.G.P.
    Auto
    RS3 MY 2016

    Predefinito

    Semplicemente il problema è l'intera scatola sterzo (dove c'è il motore elettrico, è integrata la centralina che lo gestisce) nelle A3 di quei anni accade abbastanza facilmente che si guasta, in effetti sono poi cambiate diverse generazioni di servosterzo.
    Mancanza di olio scordatevelo, è per l'appunto uno sterzo elettromeccanico, e non idraulico.
    Il mio consiglio è portala da qualcuno che ha dimestichezza in questo lavoro, essendo che appunto hanno effettuato diversi cambiamenti con i ricambi, potrebbe essere non facilissimo reperire il ricambio corretto (probabilmente andranno sostituite anche nocciole dello sterzo e tiranteria ) ed in fine tutti i vari adattamenti e codifiche che non saranno più uguali di quella vecchia che montavi


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    RS3 Nardo Gray, Bobine Okada Project
    La mia RS3

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •