salve.

volevo sottoporre quanto mi è accaduto oggi all'attenzione di chi magari ha già avuto lo stesso problema.



viaggiando in autostrada, ad un certo punto ho sentito l'auto che non rispondeva più come deve.
mollando e ri-premendo il gas ho notato un anomalia riconducibile ad una mancanza di alimentazione e/o di sovralimentazione
(i tipici sintomi di recovery "indotto" dalla ECU insomma)


per paura di rimanere per strada, ho percorso gli ultimi 50 km a velocità costante, ma senza spegnere il motore, dato che pressione olio, temperatura erano OK, e nessun rumore strano era presente.


arrivato a casa, ho constatato quanto ipotizzavo, ossia che si trattava proprio di un recovery indotto dalla ECU per sovrapressione.

ecco lo screenshoot della scansione:







tali recovery solitamente vengono indotti dal fatto che la pressione non viene mantenuta entro i limiti per via di qualche componente che non regola giustamente la geometria variabile, come ad esempio la valvola trasformatore di pressione (il solenoide), una mancanza di depressione, o un corto circuito sul solenoide, o un contatto intermittente sempre sul solenoide.

ma in questo caso, l'errore viene segnalato specificando anche il difetto al solenoide stesso, o compaiono anche altri errori circa il circuito elettrico, ecc.


qui un esempio dei vari errori, che come si vede, specificano anche il componente mal funzionante:


-P0234 (16.618 )turbocompressore Overboost Condizione di controllo Superato il limite

-P0235 (16.619) turbocompressore Boost sensore (A) Circ controllo limite non raggiunto

-P0236 (16620) turbocompressore Boost sensore (A) Circ Range / Performance

-P0237 (16621) turbocompressore impulso del sensore (A), circ a basso input

-P0238 (16622) turbocompressore impulso del sensore (A) ad alta circ ingresso

-P0243 (16.627) turbocompressore Wastegate Solenoide (A) Apri / cortocircuito a terra

-P0245 (16.629)turbocompressore Wastegate Solenoide (A) a basso input / Short a terra

- P0246 (16.630)turbocompressore Wastegate Solenoide (A) Alta Input / Short a B +





come vediamo, nel mio caso, ( quello in neretto)si parla solo di sovrapressione, senza citare specifiche componenti o disfunzioni, che infatti NON appaiono come errori nella scansione.


tale condizione, per quanto ne so, può quindi verificarsi solo per un inceppamento meccanico della geometria variabile, che non implica quindi nessuna anomalia dei vari attuatori della stessa.



l'auto ha 195mila km, quindi una certa presenza di incrostazioni carboniose ci starebbe pure.
Come ci starebbe il fatto che la usa sempre mia moglie in città, e che oggi una tirata magari ha smosso qualcosa.

(consideriamo che prima del recovery erano ben 400 km che viaggiavo a velocità elevata, tale da mantenere il regime rotazionale prossimo ai 4000 giri/min, ossia col motore praticamente a tavoletta o quasi)

è plausibile che una tirata del genere abbia "smosso" qualcosa provocando l'inceppamento?



(dopo aver spento l'auto e riaccesa, il recovery è scomparso, e ovviamente una volta cancellato l'errore non è più ricomparso.

ma prima di spegnerla, sono arrivato fino a casa senza che si "resettasse"



a qualcuno è già successa una cosa simile?

(ovvero che si manifesti un overboost senza alcun guasto di componenti attuatori?)