Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Carburante ecologico fatto in casa

  1. #1
    Audi lover L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    May 2005
    Messaggi
    2,519
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Roma (RM)
    Auto
    A3 2.0 TDI quattro® Sline

    Predefinito Carburante ecologico fatto in casa

    Carburante ecologico fatto in casa
    In vendita la prima macchina per produrre l'etanolo in casa attraverso la fermentazione dello zucchero

    NEW YORK - Dagli Stati Uniti un dispositivo che permette di produrre carburante ecologico fai da te in modo semplice ed economico. Si chiama MicroFueler e altro non è che un piccolo impianto portatile in grado di trasformare lieviti e zucchero in etanolo da utilizzare per l'alimentazione delle automobili.

    IL DISPOSITIVO - L'apparecchio - nell'aspetto simile a una piccola pompa di benzina - è venduto da E-Fuel Corp al prezzo di 10 mila dollari. Certo non sarà alla portata di tutti, ma l'azienda produttrice assicura che l'investimento iniziale viene ripagato in breve tempo, poiché un litro di etanolo ottenuto tramite il MicroFueler dalla fermentazione dello zucchero costa meno di 15 centesimi di euro. Così, per esempio, al prezzo attuale della benzina, una famiglia dotata di due automobili che percorrono un totale di circa 55 mila chilometri all'anno ammortizzerebbe il costo in meno di due anni. Da lì in avanti sarebbe tutto risparmio. Senza contare la comodità di avere in casa il proprio distributore: occorre solo collegarlo alla rete elettrica e all'impianto idraulico domestico, dopodiché il rifornimento avviene esattamente come dal benzinaio, tramite la pompa, direttamente nel serbatoio dell'auto.

    ETANOLO PURO - Il distillatore è in grado di produrre fino a 132 litri di carburante a settimana, ma la particolarità che distingue il dispositivo di E-Fuel dagli impianti già sperimentati in passato è il fatto che in questo caso l'etanolo è puro al 100 per cento, poiché gli speciali filtri di cui è dotato l'apparecchio sono in grado di rimuovere completamente l'acqua. Mentre solitamente è necessaria una ulteriore fase di distillazione per l'eliminazione dell'acqua, ovviamente con costi aggiuntivi. Il MicroFueler sarà presto prodotto in Cina, Stati Uniti e Inghilterra, e il produttore ha già annunciato di avere in programma una versione per uso commerciale che sfrutti anche altre materie prime.

    Alessandra Carboni
    09 maggio 2008

    www.corriere.it
    THIS IS THE AUDI RS CLUB!!


  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di ste77
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    4,463
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bergamo (BG)
    Auto
    A3 3.2 quattro®

    Predefinito

    1) in italia nn la venderanno mai ma proseguirono fino ai motori euro 148....e indiranno 52 domeniche ecologiche obbligatorie l'anno

    2) la macchina credo diventi un chiodo assurdo....forse è meglio miscelare alcol e benza....nella mia ignoranza nonchè manie di piromane da piccolo...ho incendiato vari propellenti...tra cui ovviamente alcol e benzina.....e c'è una bella differenza a vedere la fiammata

    mi ricordo che era notevole anche la fiammata della benzina trasparente quella per pulire i vestiti

  4. #3
    Audi lover L'avatar di kaifka
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,190
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Ancona (AN)
    Auto
    A3 2.0 TDI

    Predefinito

    E stato già scritto su molte riviste che questa ed altre soluzioni di ricavare la benzina dalle piante non è economico e fattibile su scala mondiale, in quanto aumenterebbe il costo del grano, della soia del mais, della barbabietola ecc. per produrre carburante e si disboscherebbero le foreste per far posto per coltivare le piantagioni per far camminare le auto invece di sfamare la popolazione mondiale che aumenta ogni giorno sempre di pìù.
    L'unica soluzione fattibile sembra quella di produrre il combustibile per far andare le future auto a celle di combustibile con il sole.

    Optional originali: fari xeno, antifurto, autoradio simphony, pak luci interno, interni pelle/alcantara, senza denominazione e modello, bracciolo, cerchi in lega a stella.

  5. #4
    Audi lover L'avatar di DrakePerformance
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,914
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Como (CO)
    Auto
    Impreza SportWagon WRX "STIGE" '06 / Mini Cooper

    Predefinito

    IDROGENO

  6. #5
    Audi lover L'avatar di maske
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    3,588
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Regno Unito
    Auto
    sds

    Predefinito

    bisognerebbe cercare almeno di sfruttare le risorse + pulite per le centrali energetiche e impianti di grande scala...
    ok ke si dice tanto delle auto...ma il problema + grande rimangono sempre le industrie e i trasporti fissi, come x esempio i trattori stradali ke consumano 1 litro ogni 3km...vabbe...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •