Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 276

Discussione: Cambio olio che confusione!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Audi lover L'avatar di devid1985
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    606
    Thanked: 26
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Audi TT 1.8 TFSI restyling TTS black edition pack

    Predefinito

    Raga sentita appena altra assistenza Audi.. abbiamo sempre ragione ma anche un pò catastrofici! ahah.. il tecnico mi ha detto che la TT mk2 ha due spie di avviso mancanza olio.. la prima è da rabboccare (1 litro giusto) la seconda è di divieto di marcia.. quindi per ora vedo (anche se non necessario mi hanno ribadito senza spia) poi questa estate cambierò totalmente.
    Inoltre mi ha incuriosito la storia del computer che calcola lo stile di guida.. in base a ciò il periodo di scadenza del tagliando viene calcolato continuamente. Vi risulta??

    - - - Updated - - -

    Ma poi questo benedetto tagliando quando si fa allora ragazzi!?! perchè anche qui non si capisce più un c.... seguiamo il fis con scadenze secolari o ogni anno a prescindere!?

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di federicofiorin
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2,602
    Thanked: 101
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Udine (UD)
    Auto
    Audi A3 2.0 TDI 170CV S-Tronic,Audi RS3 8V S-Tronic, Volkswagen Touareg 3.0 V6, MB Classe G 350D

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da devid1985 Visualizza Messaggio
    Raga sentita appena altra assistenza Audi.. abbiamo sempre ragione ma anche un pò catastrofici! ahah.. il tecnico mi ha detto che la TT mk2 ha due spie di avviso mancanza olio.. la prima è da rabboccare (1 litro giusto) la seconda è di divieto di marcia.. quindi per ora vedo (anche se non necessario mi hanno ribadito senza spia) poi questa estate cambierò totalmente.
    Inoltre mi ha incuriosito la storia del computer che calcola lo stile di guida.. in base a ciò il periodo di scadenza del tagliando viene calcolato continuamente. Vi risulta??

    - - - Updated - - -

    Ma poi questo benedetto tagliando quando si fa allora ragazzi!?! perchè anche qui non si capisce più un c.... seguiamo il fis con scadenze secolari o ogni anno a prescindere!?
    cerco di risponderti io, innanzitutto ringrazio l'utente gianpc perchè ha spiegato in modo eccelso, i cambi olio sono consigliati da audi ogni 30.000 km ma secondo me e secondo molti altri 30.000 km sono troppi, è chiaro che se percorri 70.000 km all'anno puoi farlo ogni 30.000 km perchè l'olio soffre di più quando viene sollecitato e con continui cambiamenti di temperatura, quindi ad un utente che utilizza la macchina dalla mattina fino alla sera in autostrada 30.000 km può benissimo farli, ma qua credo siano in pochi che percorrono tutti quei km, detto questo io consiglio di cambiarlo ogni anno oppure ogni 15.000 MAX, il castrol come ha detto andrea fiume è acqua, è frutto solo di accordi economici con audi ed è un pessimo olio, io se fossi in te utilizzerei il motul oppure il pakelo, una di queste due vanno benissimo, sono olii molto buoni, da quello che ho capito fai 3000 km all'anno, immagino con moltissimi accensioni e spegnimenti del motore, (la morte per un motore ), il tuo consumo appunto è dato da questi brevissimi spostamenti, poi ad aggiungere alla lista è l'olio pessimo immagino 5w30 liquido come l'acqua), non so quanti km tu abbia però io mi orienterei al più breve possibile su quei olii che ti ho elencato, per tranquilizzarti la mia a3 da quando l' ho presa nuova non ha mai mangiato un filo di olio, da quando ho iniziato ad usarla pochissimo mi mangia mezzo litro ogni 6 7 mila km ( ne faccio 6 7000 all anno) a differenza della tua credo la mia rimane ferma per lungo tempo anche mesi e poi quando la metto in moto faccio almeno 70 km ... comunque si la centralina si basa su un sensore di qualità dell' olio posto nella coppa che in base al degrado adatta i parametri del tagliando, evidentemente hai un olio molto sfruttato... il consiglio è di rabboccare prima possibile e poi fare un tagliando con un buon olio, magari cambia gradazione metti un 5w40 che è più+ idoneo... sintesi: fai il tagliando e cambia olio ogni anno o MAX 15.000 km non oltre.. ricordati anche che se hai un filtro aria sporco la macchina ti mangerà più olio perchè non riuscendo ad aspirare tutta l aria che gli serve ne aspira anche dal ricircolo vapori olio e da li sale l'olio...

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da devid1985 Visualizza Messaggio
    e infine udite udite................. il controllo dell'olio va fatto a caldo a 90°!!!!!!!!!!!!?????????
    bah li ci sono più correnti di pensiero, se la macchina è ferma da giorni puoi controllarlo benissimo a freddo, se è calda a 90 gradi aspetta un 10 minuti e poi controlla in modo da far defluire tutto l'olio in coppa che altrimenti sarebbe sparso per tutto il motore... io lo controllo dopo anche settimane che è ferma in garage....

  4. I seguenti 3 utenti ringraziano per federicofiorin per questo post:

    devid1985 (19-01-2017), ehemanuele (19-01-2017), gusaudi73 (27-10-2018)

  5. #3
    Audi lover L'avatar di devid1985
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    606
    Thanked: 26
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Brescia (BS)
    Auto
    Audi TT 1.8 TFSI restyling TTS black edition pack

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da federicofiorin Visualizza Messaggio
    cerco di risponderti io, innanzitutto ringrazio l'utente gianpc perchè ha spiegato in modo eccelso, i cambi olio sono consigliati da audi ogni 30.000 km ma secondo me e secondo molti altri 30.000 km sono troppi, è chiaro che se percorri 70.000 km all'anno puoi farlo ogni 30.000 km perchè l'olio soffre di più quando viene sollecitato e con continui cambiamenti di temperatura, quindi ad un utente che utilizza la macchina dalla mattina fino alla sera in autostrada 30.000 km può benissimo farli, ma qua credo siano in pochi che percorrono tutti quei km, detto questo io consiglio di cambiarlo ogni anno oppure ogni 15.000 MAX, il castrol come ha detto andrea fiume è acqua, è frutto solo di accordi economici con audi ed è un pessimo olio, io se fossi in te utilizzerei il motul oppure il pakelo, una di queste due vanno benissimo, sono olii molto buoni, da quello che ho capito fai 3000 km all'anno, immagino con moltissimi accensioni e spegnimenti del motore, (la morte per un motore ), il tuo consumo appunto è dato da questi brevissimi spostamenti, poi ad aggiungere alla lista è l'olio pessimo immagino 5w30 liquido come l'acqua), non so quanti km tu abbia però io mi orienterei al più breve possibile su quei olii che ti ho elencato, per tranquilizzarti la mia a3 da quando l' ho presa nuova non ha mai mangiato un filo di olio, da quando ho iniziato ad usarla pochissimo mi mangia mezzo litro ogni 6 7 mila km ( ne faccio 6 7000 all anno) a differenza della tua credo la mia rimane ferma per lungo tempo anche mesi e poi quando la metto in moto faccio almeno 70 km ... comunque si la centralina si basa su un sensore di qualità dell' olio posto nella coppa che in base al degrado adatta i parametri del tagliando, evidentemente hai un olio molto sfruttato... il consiglio è di rabboccare prima possibile e poi fare un tagliando con un buon olio, magari cambia gradazione metti un 5w40 che è più+ idoneo... sintesi: fai il tagliando e cambia olio ogni anno o MAX 15.000 km non oltre.. ricordati anche che se hai un filtro aria sporco la macchina ti mangerà più olio perchè non riuscendo ad aspirare tutta l aria che gli serve ne aspira anche dal ricircolo vapori olio e da li sale l'olio...

    - - - Updated - - -



    bah li ci sono più correnti di pensiero, se la macchina è ferma da giorni puoi controllarlo benissimo a freddo, se è calda a 90 gradi aspetta un 10 minuti e poi controlla in modo da far defluire tutto l'olio in coppa che altrimenti sarebbe sparso per tutto il motore... io lo controllo dopo anche settimane che è ferma in garage....
    Molto chiaro.. un pò di miei dati:

    Audi tt mk2 anno 2011
    Ultimo tagliando: ottobre 2015
    km circa 46.000
    Ultima modifica di devid1985; 19-01-2017 alle 15:41

  6. #4
    New Entry
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    39
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Novara (NO)
    Auto
    audi

    Predefinito

    Buonasera ho cercato motul x-clean 5w40 ma come caratteristiche mi da vw 502 505.
    Va bene uguale o serve obbligatorio quello con 504 507 ? Chiedo ciò perché ho trovato con ultime caratteristiche solo il 5w 30 chi mi da un consiglio ?

  7. #5
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da astraop Visualizza Messaggio
    Buonasera ho cercato motul x-clean 5w40 ma come caratteristiche mi da vw 502 505.
    Va bene uguale o serve obbligatorio quello con 504 507 ? Chiedo ciò perché ho trovato con ultime caratteristiche solo il 5w 30 chi mi da un consiglio ?
    di quale motore stiamo parlando??
    Le specifiche sono differenti, e sono riferite motori differenti...

  8. #6
    New Entry
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    39
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Novara (NO)
    Auto
    audi

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
    di quale motore stiamo parlando??
    Le specifiche sono differenti, e sono riferite motori differenti...
    Parliamo del 2.0 benzina 147kw

  9. #7
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da astraop Visualizza Messaggio
    Parliamo del 2.0 benzina 147kw
    le specifiche di riferimento per i motori benzina audi sono 502 e 504.
    Dovrebbero essere rispettivamente per tagliandi normale e long life.

    Ma con le sigle è una selva oscura, ci sono mille varianti (acea, sae, ecc).

    Attenzione che in rete girano a volte "mezze verità" sull'olio. "quello è il più buono", "quella marca è acqua" ecc.
    Impressioni a naso, credenze popolari, a volte senza nemmeno leggere i dati tecnici (etichette sui barattoli e siti specializzati).
    Insomma, a volte c'è molta confusione, intorno all'olio motore, come dice il titolo stesso della discussione.

    Attendi il parere di altri utenti, ragionaci con calma e poi non cadere nell'irragionevolezza e nell'esagerazione.
    (qualcuno ti consiglierà di fare 1 tagliando alla settimana, usando prodotti spaziali, per avere il motore "sempre pulito"...)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •