Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 435

Discussione: Il sogno si avvera! Audi S3!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Audi lover L'avatar di quattrosport
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1,650
    Thanked: 98
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Oceania
    Auto
    Audi S3 2.0 TFSI

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    non so perché ma dal telefono mi sono perso una grandissima parte del messaggio. adesso me lo leggo con calma e ti ringrazio per le preziose informazioni che mi hai dato.
    Di niente, figurati, sulla 8P mi sono fatto una discreta esperienza, ho ottenuto grandi risultati, ma ho preso anche tante musate per arrivarci, evitare ad altri appassionati gli errori che ho fatto io è per me la miglior ricompensa.

    - - - Updated - - -

    ...ah dimenticavo, mi sono letto tutte le 35 pagine della tua discussione, so che ci sei già arrivato, ma anch'io come altri ti volevo garantire senza ombra di dubbio che con 1.5 mm di luce fra pinza e cerchi devi stare assolutamente tranquillo anche nell'utilizzo più estremo. Io fra le mie pinze e gli OZ Ultraleggera avrò avuto sì e no 1 mm e mai nessun problema.
    Piuttosto, hai mantenuto i parapolvere originali dietro i dischi o li hai tolti?

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    Testati ieri i freni al circuito di Cremona... Pienamente soddisfatto dell'upgrade, un po' meno del comportamento della macchina in piste di questo tipo. Le curve molto strette ti fanno patire l'inferno e continua ad allargare e allargare di sottosterzo. Da riprovare con delle gomme di livello e magari piastre camber all'anteriore.

    Per fare un esempio, Focus RS (sia vecchia anteriore che nuova integrale) le vedevo per ben poche curve e poi tanti saluti.. Anche una Megane RS in curva mi andava via senza troppe difficoltà. paragoni comunque sono sempre molto difficili perché non si conosce mai la configurazione dei "rivali".
    Tutte macchine che devi arrivare a vedere solo negli specchietti ... prima di mettere piastre camber però io metterei boccole eccentriche che qualcosa (non certo come le piastre camber) ti fanno guadagnare, un altra possibilità, oltre alle boccole potrebbe essere quella di utilizzare i fuselli della Golf Clubsport, dovrebbero darti un grado di camber in più, oppure anche i bracci Superpro...considera attentamente che con la mola larga i camber plates possono essere utilizzati parzialmente, avrai un range di regolazione ristretto prima che la molla vada a toccare lateralmente nel duomo...
    Sarebbe da capire poi con che angoli tu stia girando, hai una stampa?
    "If the car feels like it's on rails, you are probably driving too slowly." - Ross Bentley

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di SeoTFSI
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    666
    Thanked: 108
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Varese (VA)
    Auto
    S3 My 2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    Di niente, figurati, sulla 8P mi sono fatto una discreta esperienza, ho ottenuto grandi risultati, ma ho preso anche tante musate per arrivarci, evitare ad altri appassionati gli errori che ho fatto io è per me la miglior ricompensa.

    - - - Updated - - -

    ...ah dimenticavo, mi sono letto tutte le 35 pagine della tua discussione, so che ci sei già arrivato, ma anch'io come altri ti volevo garantire senza ombra di dubbio che con 1.5 mm di luce fra pinza e cerchi devi stare assolutamente tranquillo anche nell'utilizzo più estremo. Io fra le mie pinze e gli OZ Ultraleggera avrò avuto sì e no 1 mm e mai nessun problema.
    Piuttosto, hai mantenuto i parapolvere originali dietro i dischi o li hai tolti?


    Tutte macchine che devi arrivare a vedere solo negli specchietti ... prima di mettere piastre camber però io metterei boccole eccentriche che qualcosa (non certo come le piastre camber) ti fanno guadagnare, un altra possibilità, oltre alle boccole potrebbe essere quella di utilizzare i fuselli della Golf Clubsport, dovrebbero darti un grado di camber in più, oppure anche i bracci Superpro...considera attentamente che con la mola larga i camber plates possono essere utilizzati parzialmente, avrai un range di regolazione ristretto prima che la molla vada a toccare lateralmente nel duomo...
    Sarebbe da capire poi con che angoli tu stia girando, hai una stampa?
    allora. i parapolvere anteriori li ho tolti per forza perché non ci sarebbero mai stati, mentre al momento sono ancora presenti sull'impianto posteriore.
    i camber plate era un lavoro che volevo fare ma poi ho visto cosa bisogna fare per metterli e mi sono trattenuto un po' (anche perché non credo sia una modifica reversibile. una volta che buchi, te li tieni).

    le boccole mi hanno incuriosito molto come lavoro e spero di riuscire a farlo. devo racimolare tutte le parti e trovare qualcuno bravo che mi faccia il lavoro.. vorrei anche capire cosa può venire a costare un'operazione del genere come manodopera. poi già si interviene, non sarebbe male mettere anche i rigid collar o come si chiamano. guardando vari video si capisce facilmente quanto la macchina cambi messa sotto sforzo.
    con i vari lavori (boccole, testine trapezio, da vedere il discorso fusello) quanti angoli si guadagnano? non vorrei arrivare a fare una cosa poi troppo estrema che da troppo nell'occhio o che mi mangia un paio di gomme ogni due mesi

    purtroppo non ho idea delle geometrie attuali! e non saprei neanche come recuperarle...

  4. #3
    Audi lover L'avatar di quattrosport
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1,650
    Thanked: 98
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Oceania
    Auto
    Audi S3 2.0 TFSI

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    allora. i parapolvere anteriori li ho tolti per forza perché non ci sarebbero mai stati, mentre al momento sono ancora presenti sull'impianto posteriore.
    Spesso si da la colpa ai dischi, alle pinze, alle pastiglie, ma uno dei principali responsabili dei problemi di fading e danni agli impianti frenanti è la carenza di ventillazione negli impianti di serie, eppure si può rimediare con poca spesa facendoci risparmiare un sacco di soldini. Hai pensato di utilizzare i deflettori che vanno applicati sui trapezi ant. di RS3 e TTRS per convolgiare aria ai freni?
    Guarda questo video, loro fra l'altro propongono una soluzione, lik sotto il video:

    BORKED

    http://www.stertman.se/bromsar/3885-...ning-fram.html

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    i camber plate era un lavoro che volevo fare ma poi ho visto cosa bisogna fare per metterli e mi sono trattenuto un po' (anche perché non credo sia una modifica reversibile. una volta che buchi, te li tieni).
    Non so cosa tu abbia visto, ma ci sono camber plates che non necessitano di nessuna foratura sui lamierati per accedere ai registri di regolazione, utilizzano un sistema diverso e per regolare camber e caster è sufficiente allentare, aprendo il cofano, i tre dadi che fissano il top mount al duomo. Così era per i K-Mac che avevo io (che però necessitano di sostituire l'uniball scadente con altro di qualità) o i Ground Control:

    http://www.ground-control-store.com/.../II=989/CA=195

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    le boccole mi hanno incuriosito molto come lavoro e spero di riuscire a farlo. devo racimolare tutte le parti e trovare qualcuno bravo che mi faccia il lavoro.. vorrei anche capire cosa può venire a costare un'operazione del genere come manodopera. poi già si interviene, non sarebbe male mettere anche i rigid collar o come si chiamano. guardando vari video si capisce facilmente quanto la macchina cambi messa sotto sforzo.
    Cambiare tutte le boccole sospensione richiede qualche ora di lavoro (il multilink al posteriore ne ha tante davvero), ma se cambi le più importanti, almeno per partire, (le 2 del trapezio ant. e quella del braccio longitudinale post.), quanto ci vorrà mai? Un paio d'ore di lavoro a farla grande compreso i collar kit...

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    .
    con i vari lavori (boccole, testine trapezio, da vedere il discorso fusello) quanti angoli si guadagnano? non vorrei arrivare a fare una cosa poi troppo estrema che da troppo nell'occhio o che mi mangia un paio di gomme ogni due mesi
    Mah, boccole e testine credo che si possa arrivare a poco più di -1.5° per parte, mettendo anche i fuselli GTI Clubsport si dovrebbe scendere sotto i -2° per parte.
    Contrariamente a quanto comunemente si pensa e spesso si sente dire in giro, il consumo pneumatici è più influenzato dalla convergenza che dal camber, io giravo con -3° per parte all'anteriore e non avevo problemi di usura anomala, avendo l'accortezza di tenere toe 0; certo, l'optimum sarebbe stato aprire un po' il toe fra -4' e -8' per parte, ma sicuramente avrei avuto usura precoce sull'interno pneumatico, allora non volendo fare gli angoli prima e dopo ogni pistata la soluzione di compromesso è stata la scelta...

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    purtroppo non ho idea delle geometrie attuali! e non saprei neanche come recuperarle...
    Ne parliamo ora in fondo, ma in realtà sarebbe la PRIMA cosa da affrontare, come facciamo a dire che ha sottosterzo e pensare a interventi sulle varie componenti? Magari hai convergenza (toe) chiusissima e la macchina non gira per questo...Vai da un gommista col banco tarato (qualcuno di cui sai ci si possa fidare del banco convergenza) se non hai uno specialista di assetti e fatti fare una stampa degli angoli che hai, su questo poi ragioniamo sopra.
    Ad ogni modo il miglior consiglio che possa dare a te, come a chiunque altro stia scoprendo la passione per la pista, è di leggere, documentarsi e studiare.
    Capire come funzionano gli angoli caratteristici è un primo passo direi obbligatorio. Qualcosa c'è anche in italiano, ma soprattutto in inglese ci sono testi fondamentali, se vuoi ti posso dare indicazioni.
    Per partire leggere le guide del mitico Mike Kojima (uno che sa come fare andare le macchine) sono vermante fatte bene

    http://www.motoiq.com/Tech/TheUltima...nHandling.aspx
    "If the car feels like it's on rails, you are probably driving too slowly." - Ross Bentley

  5. I seguenti 3 utenti ringraziano per quattrosport per questo post:

    CEF911RS (09-12-2017), SeoTFSI (08-12-2017), Spartacus (03-02-2018)

  6. #4
    Audi lover L'avatar di SeoTFSI
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    666
    Thanked: 108
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Varese (VA)
    Auto
    S3 My 2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    Spesso si da la colpa ai dischi, alle pinze, alle pastiglie, ma uno dei principali responsabili dei problemi di fading e danni agli impianti frenanti è la carenza di ventillazione negli impianti di serie, eppure si può rimediare con poca spesa facendoci risparmiare un sacco di soldini. Hai pensato di utilizzare i deflettori che vanno applicati sui trapezi ant. di RS3 e TTRS per convolgiare aria ai freni?
    Guarda questo video, loro fra l'altro propongono una soluzione, lik sotto il video:



    http://www.stertman.se/bromsar/cutn-...mskylning-fram
    No ma adesso non ho rilevato problemi di affaticamento neanche a Monza (sono stato a metà novembre), nonostante abbia su attualmente pastiglie stradali. quando cambierò le pastiglie ne approfitto per togliere i parapolvere dai freni posteriori.


    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    Non so cosa tu abbia visto, ma ci sono camber plates che non necessitano di nessuna foratura sui lamierati per accedere ai registri di regolazione, utilizzano un sistema diverso e per regolare camber e caster è sufficiente allentare, aprendo il cofano, i tre dadi che fissano il top mount al duomo. Così era per i K-Mac che avevo io (che però necessitano di sostituire l'uniball scadente con altro di qualità) o i Ground Control:

    http://www.ground-control-store.com/.../II=989/CA=195
    ieri sera ho guardato bene l'attacco dell'ammortizzatore ed in effetti ci sono i tre bulloni che non avevo visto (sono coperti da una parte in plastica). quindi i camber plate li potrei mettere senza forare nulla.

    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    Cambiare tutte le boccole sospensione richiede qualche ora di lavoro (il multilink al posteriore ne ha tante davvero), ma se cambi le più importanti, almeno per partire, (le 2 del trapezio ant. e quella del braccio longitudinale post.), quanto ci vorrà mai? Un paio d'ore di lavoro a farla grande compreso i collar kit...


    Mah, boccole e testine credo che si possa arrivare a poco più di -1.5° per parte, mettendo anche i fuselli GTI Clubsport si dovrebbe scendere sotto i -2° per parte.
    Contrariamente a quanto comunemente si pensa e spesso si sente dire in giro, il consumo pneumatici è più influenzato dalla convergenza che dal camber, io giravo con -3° per parte all'anteriore e non avevo problemi di usura anomala, avendo l'accortezza di tenere toe 0; certo, l'optimum sarebbe stato aprire un po' il toe fra -4' e -8' per parte, ma sicuramente avrei avuto usura precoce sull'interno pneumatico, allora non volendo fare gli angoli prima e dopo ogni pistata la soluzione di compromesso è stata la scelta...
    quindi tra tutto, materiali e montaggio non dovrebbe venire fuori una cifra poi così proibitiva.
    quando farò il lavoro dovrò fare delle prove e capire quale sarà il compromesso migliore. anch'io non ho intenzione di cambiare angoli ogni volta che metto le ruote in pista.

    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    Ne parliamo ora in fondo, ma in realtà sarebbe la PRIMA cosa da affrontare, come facciamo a dire che ha sottosterzo e pensare a interventi sulle varie componenti? Magari hai convergenza (toe) chiusissima e la macchina non gira per questo...Vai da un gommista col banco tarato (qualcuno di cui sai ci si possa fidare del banco convergenza) se non hai uno specialista di assetti e fatti fare una stampa degli angoli che hai, su questo poi ragioniamo sopra.
    Ad ogni modo il miglior consiglio che possa dare a te, come a chiunque altro stia scoprendo la passione per la pista, è di leggere, documentarsi e studiare.
    Capire come funzionano gli angoli caratteristici è un primo passo direi obbligatorio. Qualcosa c'è anche in italiano, ma soprattutto in inglese ci sono testi fondamentali, se vuoi ti posso dare indicazioni.
    Per partire leggere le guide del mitico Mike Kojima (uno che sa come fare andare le macchine) sono vermante fatte bene

    http://www.motoiq.com/Tech/TheUltima...nHandling.aspx
    allora, tanto per iniziare attualmente ho anche il volante storto, credo per una buca presa recentemente sulle nostre fantastiche strade. ne posso approfittare per farmi dare i valori e gli angoli. sempre che un comune gommista me li dia.. quando si chiedono cose specifiche e precise, generalmente ti guardano come se stessi chiedendo la luna o se stessi parlando un'altra lingua. e purtroppo non conosco nessuno affidabile perché non ho mai avuto modo di fare certe verifiche.
    ho letto qualcosa dal link che mi hai dato e ho trovato informazioni molto interessanti. per me queste sono tutte cose "quasi" nuove.

    sto facendo un attimo il riassunto del "necessario":

    -Boccola anteriore trapezio sosp ant. Powerflex - https://www.powerflex.co.uk/road-ser...ble/11414.html

    -Boccola posteriore trapezio sosp. ant. Whiteline - http://www.whiteline.com.au/product_..._number=KCA462

    -Collar Kit anteriore - 034, CTS turbo o TyrolSport (cosa cambia tra tutti? lo 034 costa quasi il doppio degli altri)
    .https://store.034motorsport.com/034m...udi-a3-tt.html
    .http://www.ctsturbo.com/cart/product...T-4786-98.html
    .http://www.tyrolsport.com/suspension...6/7/mqb/a3/s3/

    -Testine trapezio anteriore Superpro (da verificare compatibilità con 8V e impianto maggiorato) - http://www.all-stars-motorsport.com/...product-detail

    -Camber plate, secondo me, solo se non si ottengono risultati sufficienti con le modifiche sopra riportate.


    ci sono un paio di cose che però non ho capito. la boccola del braccio longitudinale posteriore quale sarebbe? per caso la PFR85-816?

    oltre a questo, ho l'impressione di aver saltato qualcosa (tipo PFF85-802?).. anche il kit whiteline di cui sopra non ho ben capito dove andrebbe montato


    tra le altre cose, ho in mente di prendere dei cerchi leggeri (RSe102 sempre da 19") entro il cambio gomme.
    poi una volta finito il discorso handling mi piacerebbe iniziare quello tuning motore, giusto per capire alcune cose, ma spero il più avanti possibile

  7. #5
    Audi lover L'avatar di quattrosport
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1,650
    Thanked: 98
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Oceania
    Auto
    Audi S3 2.0 TFSI

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    No ma adesso non ho rilevato problemi di affaticamento neanche a Monza (sono stato a metà novembre), nonostante abbia su attualmente pastiglie stradali. quando cambierò le pastiglie ne approfitto per togliere i parapolvere dai freni posteriori.
    Ricordati di dare un giro di nastro termoriflettente almeno sui sensori abs (se riesci a metterne un po' anche sulle varie testine male non farebbe, ma l'importante è sui sensori abs). In ogni caso considera che un intervento base (non stiamo parlando di impianto con prese d'aria, tubi siliconici, fascette, diffusori etc.) di raffreddamento freni (tipo a deflettori) ti può costare circa un centinaio di € (utilizzando deflettori RS3/TT-RS) o un po' di più il più efficace Stertman; anche se non hai avuto problemi fino ad ora, ti farebbe risparmiare sicuramente sul fronte durata di dischi e pastiglie (con quello che costano!) e poi prevenire è sempre meglio che curare!

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    allora, tanto per iniziare attualmente ho anche il volante storto, credo per una buca presa recentemente sulle nostre fantastiche strade. ne posso approfittare per farmi dare i valori e gli angoli. sempre che un comune gommista me li dia.. quando si chiedono cose specifiche e precise, generalmente ti guardano come se stessi chiedendo la luna o se stessi parlando un'altra lingua. e purtroppo non conosco nessuno affidabile perché non ho mai avuto modo di fare certe verifiche.
    Ehhh molto probabilmente si è spostato il telaietto su cui sono ancorate le sospensioni anteriori (dubito che tu abbia piegato un braccetto sterzo, ma meglio verificare a scanso di equivoci). Il fatto è che andando da un gommista non ti farà certo allineamento telaietto, semplicemente aggiusterà la convergenza agendo sulle testine sterzo, e non si curerà del fatto che camber e caster rimarranno diseguali fra dx e sx, tanto le tolleranze previste sono comunque superiori...comunque non disperiamo, magari è più semplice del previsto.
    Piuttosto, quando hai montato le molle Eibach Pro Kit, possibile che non abbia rifatto gli angoli? Abbassando l'assetto la sospensione ant. "apre" a toe-out (sul vecchio chassis PQ35-36 mi sembra di ricordare uno sproposito tipo 8 mm ogni 10 cm di compressione sospensione) e questo è il motivo per cui si montano i bumpsteer kit, la sospensione posteriore invece "chiude" verso toe-in, insomma gli angoli vanno rifatti anche se l'abbassamento è di un paio di cm.

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    sto facendo un attimo il riassunto del "necessario":

    -Boccola anteriore trapezio sosp ant. Powerflex - https://www.powerflex.co.uk/road-ser...ble/11414.html

    -Boccola posteriore trapezio sosp. ant. Whiteline - http://www.whiteline.com.au/product_..._number=KCA462

    ci sono un paio di cose che però non ho capito. la boccola del braccio longitudinale posteriore quale sarebbe? per caso la PFR85-816?

    oltre a questo, ho l'impressione di aver saltato qualcosa (tipo PFF85-802?).. anche il kit whiteline di cui sopra non ho ben capito dove andrebbe montato
    Discorso boccole, e per adesso solamente le due (coppie) del trapezio sosp. ant. e quella (coppia) del braccio longiudinale o tirato della sosp. post. (trailig arm).
    Il codice di quella ant. del trapezio sosp. ant. che consente regolazione camber è PFF85-501G.
    https://www.powerflex.co.uk/road-ser...ble/11414.html
    Per la boccola post. del trapezio sosp. post. volendo puoi mettere la Powerflex PFF85-802, in versione Black Series esiste anche con incremento angolo caster e rivisitazione geometria antilift (anche se quest'ultimo aspetto non lo dice la Powerflex) ed è la PFF85-802GBLK. Io però al posto della PFF85-802 o PFF85-802GBLK che sia metterei piuttosto il kit Whiteline KCA462 che consiste nella boccola post. del trapezio sosp. ant. con rivisitazione geometria antilift e angolo caster e in inserti testine sterzo per correggere il bumpsteer; il motivo è chiaro ed è che con una cifra simile hai in più la correzione bumpsteer.
    Per la sosp. post. confermo che la boccola del braccio longitudinale posteriore è la PFR85-816 nel catalogo Powerflex, ma la stessa boccola la puoi prendere anche attingendo al catalogo Superpro o Whiteline...


    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    -Collar Kit anteriore - 034, CTS turbo o TyrolSport (cosa cambia tra tutti? lo 034 costa quasi il doppio degli altri)
    .https://store.034motorsport.com/034m...udi-a3-tt.html
    .http://www.ctsturbo.com/cart/product...T-4786-98.html
    .http://www.tyrolsport.com/suspension...6/7/mqb/a3/s3/
    Occhio che quelli indicati 034 e CTS sono per telaio PQ35-36 e non MQB eventualmente dovresti sentire se hanno qualcosa per MQB...per il telaietto anteriore MQB sicuramente c'è il kit Tyrolsport che costa parecchio perché rispetto al kit per PQ35 hanno aggiunto due staffe in alluminio anodizzato e poi è realizzato con bulloneria ARP inox:
    http://www.tyrolsport.com/suspension...mk7/mqb/a3/s3/
    Per il telaietto post. c'è il Tyrolsport che hai già indicato tu ed è uguale sia per PQ35 che MQB:
    http://www.tyrolsport.com/suspension...6/7/mqb/a3/s3/
    Io comunque un occhio al catalogo Spoon ce lo darei, non è detto, ma magari risparmi dei bei soldini...
    Se decidi per Tyrolsport contatta direttamente l'azienda, il titolare Mike è italiano, scrivi pure in italiano sarà contentissimo di offrirti qualche sconticino.

    Tornando al discorso angoli-convergenza se decidi di mettere la macchina sul ponte per vedere a banco la situazione, indicativamente porta a 0 (zero) la convergenza ant. e post., ma la cosa migliore è vedere la situazione attuale e decidere di conseguenza al momento.
    Un ultima AVVERTENZA per chiunque legga: le modifiche sopra indicate sono da intendersi per un uso in pista e comunque su strade chiuse alla libera circolazione.
    "If the car feels like it's on rails, you are probably driving too slowly." - Ross Bentley

  8. I seguenti 2 utenti ringraziano per quattrosport per questo post:

    luca.gonella (11-12-2017), Spartacus (03-02-2018)

  9. #6
    Audi lover L'avatar di SeoTFSI
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    666
    Thanked: 108
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Varese (VA)
    Auto
    S3 My 2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da quattrosport Visualizza Messaggio
    Ricordati di dare un giro di nastro termoriflettente almeno sui sensori abs (se riesci a metterne un po' anche sulle varie testine male non farebbe, ma l'importante è sui sensori abs). In ogni caso considera che un intervento base (non stiamo parlando di impianto con prese d'aria, tubi siliconici, fascette, diffusori etc.) di raffreddamento freni (tipo a deflettori) ti può costare circa un centinaio di € (utilizzando deflettori RS3/TT-RS) o un po' di più il più efficace Stertman; anche se non hai avuto problemi fino ad ora, ti farebbe risparmiare sicuramente sul fronte durata di dischi e pastiglie (con quello che costano!) e poi prevenire è sempre meglio che curare!


    Ehhh molto probabilmente si è spostato il telaietto su cui sono ancorate le sospensioni anteriori (dubito che tu abbia piegato un braccetto sterzo, ma meglio verificare a scanso di equivoci). Il fatto è che andando da un gommista non ti farà certo allineamento telaietto, semplicemente aggiusterà la convergenza agendo sulle testine sterzo, e non si curerà del fatto che camber e caster rimarranno diseguali fra dx e sx, tanto le tolleranze previste sono comunque superiori...comunque non disperiamo, magari è più semplice del previsto.
    Piuttosto, quando hai montato le molle Eibach Pro Kit, possibile che non abbia rifatto gli angoli? Abbassando l'assetto la sospensione ant. "apre" a toe-out (sul vecchio chassis PQ35-36 mi sembra di ricordare uno sproposito tipo 8 mm ogni 10 cm di compressione sospensione) e questo è il motivo per cui si montano i bumpsteer kit, la sospensione posteriore invece "chiude" verso toe-in, insomma gli angoli vanno rifatti anche se l'abbassamento è di un paio di cm.


    Discorso boccole, e per adesso solamente le due (coppie) del trapezio sosp. ant. e quella (coppia) del braccio longiudinale o tirato della sosp. post. (trailig arm).
    Il codice di quella ant. del trapezio sosp. ant. che consente regolazione camber è PFF85-501G.
    https://www.powerflex.co.uk/road-ser...ble/11414.html
    Per la boccola post. del trapezio sosp. post. volendo puoi mettere la Powerflex PFF85-802, in versione Black Series esiste anche con incremento angolo caster e rivisitazione geometria antilift (anche se quest'ultimo aspetto non lo dice la Powerflex) ed è la PFF85-802GBLK. Io però al posto della PFF85-802 o PFF85-802GBLK che sia metterei piuttosto il kit Whiteline KCA462 che consiste nella boccola post. del trapezio sosp. ant. con rivisitazione geometria antilift e angolo caster e in inserti testine sterzo per correggere il bumpsteer; il motivo è chiaro ed è che con una cifra simile hai in più la correzione bumpsteer.
    Per la sosp. post. confermo che la boccola del braccio longitudinale posteriore è la PFR85-816 nel catalogo Powerflex, ma la stessa boccola la puoi prendere anche attingendo al catalogo Superpro o Whiteline...



    Occhio che quelli indicati 034 e CTS sono per telaio PQ35-36 e non MQB eventualmente dovresti sentire se hanno qualcosa per MQB...per il telaietto anteriore MQB sicuramente c'è il kit Tyrolsport che costa parecchio perché rispetto al kit per PQ35 hanno aggiunto due staffe in alluminio anodizzato e poi è realizzato con bulloneria ARP inox:
    http://www.tyrolsport.com/suspension...mk7/mqb/a3/s3/
    Per il telaietto post. c'è il Tyrolsport che hai già indicato tu ed è uguale sia per PQ35 che MQB:
    http://www.tyrolsport.com/suspension...6/7/mqb/a3/s3/
    Io comunque un occhio al catalogo Spoon ce lo darei, non è detto, ma magari risparmi dei bei soldini...
    Se decidi per Tyrolsport contatta direttamente l'azienda, il titolare Mike è italiano, scrivi pure in italiano sarà contentissimo di offrirti qualche sconticino.

    Tornando al discorso angoli-convergenza se decidi di mettere la macchina sul ponte per vedere a banco la situazione, indicativamente porta a 0 (zero) la convergenza ant. e post., ma la cosa migliore è vedere la situazione attuale e decidere di conseguenza al momento.
    Un ultima AVVERTENZA per chiunque legga: le modifiche sopra indicate sono da intendersi per un uso in pista e comunque su strade chiuse alla libera circolazione.
    no aspetta un secondo perché sto andando un attimo in confusione

    -2x PFF85-501GBLK (quindi 4 pezzi in totale) da montare all'avantreno, sui punti 1 e 2 dell'immagine da quanto ho capito.





    -2x PFR85-816 (2 pezzi in totale) da montare sul longitudinale posteriore, e mi sembra abbastanza chiaro dove vadano messi.




    -2x KCA462. ecco questi non ho capito dove andrebbero montati.

    sul catalogo Spoon non si trova solo materiale per Honda?

  10. #7
    Audi lover L'avatar di quattrosport
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1,650
    Thanked: 98
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Oceania
    Auto
    Audi S3 2.0 TFSI

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    no aspetta un secondo perché sto andando un attimo in confusione

    -2x PFF85-501GBLK (quindi 4 pezzi in totale) da montare all'avantreno, sui punti 1 e 2 dell'immagine da quanto ho capito.





    -2x PFR85-816 (2 pezzi in totale) da montare sul longitudinale posteriore, e mi sembra abbastanza chiaro dove vadano messi.




    -2x KCA462. ecco questi non ho capito dove andrebbero montati.

    sul catalogo Spoon non si trova solo materiale per Honda?
    Usando lo schema che hai postato con la numerazione boccole:

    - n° 1 è la Powerflex PFF85-501G (2 pz., con regolazione camber -0.5° max)
    - n° 2 hai tre possibilità: 2A Whiteline KCA462 (2 pz., antilift, incremento caster + bumpsteer correzione)----2B Powerflex PFF85-802GBLK (2 pz., antilift, incremento caster)---2C Powerflex PFF85-802 (2 pz., nessun effetto su geometrie)
    Relativamente al n° 2 le tre opzioni (2A, 2B, 2C) sono alternative l'una all'altra e ciascuna esclude l'altra ovviamente.
    - n° 16 è la Powerflex PFR85-816 (2 pz., nessun effetto su geometrie)

    Riguardo alla boccola n° 2 dello schema io consiglio la Whiteline KCA462 per i motivi indicati nel post di ieri. Il kit KCA462, oltre alla boccola del trapezio (2 pz., comprende anche degli inserti per le testine dello sterzo al fine di correggere il bumpsteer.

    Citazione Originariamente Scritto da SeoTFSI Visualizza Messaggio
    sul catalogo Spoon non si trova solo materiale per Honda?
    https://www.rigidcollar.eu/rigid-col...-s3-8vc-109438
    Cari! Escluderei Spoon a questo punto

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da CEF911RS Visualizza Messaggio
    @quattrosport, grazie per la guida di Mike Kojima, interessantissima anche se complessa.
    Ricordo vecchi articoli di Kojima interessantissimi, precedenti all'apertura del suo blog (motoiq), se ho un po' di tempo nei prossimi giorni vedo se riesco a trovarli...


    Citazione Originariamente Scritto da CEF911RS Visualizza Messaggio
    Domanda generale: tutti questi tuning sono dedicate a Audi con almeno 300 CV, o varrebbe la pena anche su A3 quattro 190cv? Come primo upgrade per handling consigli di cambiare completamente l'assetto (Ho un S line) con ad esempio il Kit B12 con Biltsein Sport B8 e molle Eibach Pro Kit ad esempio
    https://www.ntp-shop.it/it/prodotti/...ategoryKey=315

    Oppure iniziare con un Kit Powerflex Classic Line da completare con altri elementi?
    https://www.ntp-shop.it/it/prodotti/...ategoryKey=339
    L'assetto lo puoi valutare indipendentemente dalla potenza installata, la velocità di percorrenza in curva ne è indipendente, con meno potenza sarai meno veloce nel tratto rettilineo (se c'è ) successivo alla curva, ma questo non c'entra con l'assetto...

    Personalmente io lascerei gli ammortizzatori di serie e metterei un kit molle fatto e studiato bene per il telaio MQB come il MSS Kit. Ho dato un occhio sul sito della MSS e per la tua sembra partire dal kit "Sports", il kit base "Street" (che io ti consiglierei) sembra proposto solo per Golf 7 GTI e GTD, ma sono convinto che se contatti William Blankson saprà fornirti un kit "Street" anche per la tua.
    Affiancherei al kit molle anche le tre boccole che ho indicato a SeoTFSI, quindi non il kit Powerflex che hai indicato e che comprende le tre boccole di cui parliamo più l'inserto (poco durevole nel tempo) della boccola supporto motore.


    Citazione Originariamente Scritto da CEF911RS Visualizza Messaggio
    NTP vende anche i Powerflex Black Series (80% più resistenti rispetto ai Classic che sono 40%, ma non c'è un KIT e devono essere acquistati singolarmente). Tra le due serie, quali consigli? Grazie
    I Black Series sicuramente offrono meno deflessione delle boccole, presi in mano sembrano fatti di plastica rigida, duri come pezzi di legno, sono 95 Shore (la scala Shore di durezza va da 0 a 100 e il 100 corrisponde alla indeformabilità data una certa pressione di un penetratore), posso dire con certezza che durano benissimo nel tempo, mentre invece su boccole in poliuretano pù morbido qualche problema di affidabilità lo ho visto. Per contro la risposta alle asperità sarà più secca, ma non ne esagererei l'entità; la risposta secca la si avverte soprattutto quando si vanno a toccare i top mount, ma questo è un altro discorso...
    "If the car feels like it's on rails, you are probably driving too slowly." - Ross Bentley

  11. I seguenti 3 utenti ringraziano per quattrosport per questo post:

    CEF911RS (14-12-2017), SeoTFSI (11-12-2017), Spartacus (03-02-2018)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •