Citazione Originariamente Scritto da Giulio V6 Visualizza Messaggio
che ci sai acqua (vapore) nell'aria è naturale. l'unica cosa che potrebbe danneggiare con il tempo il manometro è la condensa, esistono dei filtri anticondensa che si mettono a valle del compressore se proprio vuoi stare tranquillo

Io, l'accortezza che uso, è scaricare l'aria quando non uso per un pò il compressore e solitamente fa una bella chiazzetta d'acqua in corrispondenza della valvolina
quando hai il compressore carico , staccato dalla corrente , hai un calo fisiologico di pressione ?
il mio cala di circa 0.25 bar nelle 24 ore ( tutto staccato )
per il discorso particelle d'olio , nessun problema quindi ?
Ho comprato lo stesso manometro del gommista , ma non pensavo al fatto che lui usando essiccatori avesse l'aria piu' "secca".....a parita' di pressione di gonfiaggio quindi c'e' la variabile della percentuale d'acqua che scaldando il pneumatico aumenterebbe di piu' la pressione ; infatti leggo in sito questo :
" nel gonfiaggio con la comune aria compressa, anche l'inevitabile immissione di piccole quantità di vapori d'olio contenuti nei circuiti di lubrificazione dei compressori usati per questa operazione favorirebbe l'invecchiamento della gomma ; I compressori d'aria, poi, trasferirebbero all'interno del pneumatico umidità, che sarebbe anche causa di sbalzi di pressione . Senza conoscere l'esatta umidità dell'aria con la quale si sono gonfiate le gomme, non si ha modo di sapere la pressione che queste raggiungeranno durante l'utilizzo. Eliminare il vapore d'acqua, elimina quindi un grossissimo fattore d’imprevedibilità. "
Ho un po' guardato per i filtri e costano quasi come il manometro , quindi se non ci sono problemi per i pneumatici , eviterei la spesa. ( anche te mi pare di capire che non ne usi )

- - - Updated - - -

Citazione Originariamente Scritto da lucaropa Visualizza Messaggio
esatto o si aggiungono dei filtri o si scarica il serbatoio del compressore dal tappo posto sotto, se il compressore è vecchio e non è mai stato vuotato esce veramente della melma...
quindi scaricando la condensa ogni qual volta lo si usa , si elimina il problema ? pur non utilizzando filtri / essiccatori ( il mio e' nuovo di zecca :) ) ?