Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Particle Filter Emergency Regeneration Rigenerazione di Emergenza Filtro DPF

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    The Punisher (Socio&Moderatore) L'avatar di lucaropa
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    6,419
    Thanked: 442
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Bologna (BO)
    Auto
    A6 3.0 TDI v6 CDY quattro tiptronic 240cv

    Predefinito Particle Filter Emergency Regeneration Rigenerazione di Emergenza Filtro DPF

    Stiamo parlando di rigenerazioni forzate, e non è cosi, sul v6 va fatta solo con auto ferma, il minimo si alza a 1500rpm e sta li fino a che non ha finito, sui 4 cilindri bisgna mettersi in 3ª o 4ª marcia con regime tra i 2200 2400 rpm altrimenti non si raggiunge la temperatura ideale.
    Appena si attiva la rigenerazione forzata si accende la spia del dpf sul tacho e bisogna girarci fino a che si spegne se tutto va a buon fine.

  2.  

  3. #2
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    6,022
    Thanked: 767
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Piacenza (PC)
    Auto
    A3 8P tdi, 140cv, DSG, anno 2007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaropa Visualizza Messaggio
    Stiamo parlando di rigenerazioni forzate, e non è cosi, sul v6 va fatta solo con auto ferma, il minimo si alza a 1500rpm e sta li fino a che non ha finito,
    ok, capito.

    io ricordo una A3 come la mia, e il motore sparato "quasi a manetta", che faceva un rumore infernale (direi quindi ben oltre i 1500 giri), nel piazzale di una officina, anni fa.
    il rumore del motore e il fumo denso come la nebbia (ma eravamo a luglio...), che usciva dallo scarico, mi hanno impressionato. (proprio perche' era una A3 8P come la mia, forse 1 - 2 anni piu recente della mia, come targa).
    Ma la A3 8P non ha motori diesel v6, e tutto si spiega (la procedura di rigenerazione e' diversa).

    A bordo di quella macchina e nei dintorni non c'era nessuno. l'acceleratore/regime del motore era evidentemente gestito dal computer di diagnosi.
    altre persone in loco mi hanno detto che era una rigenerazione forzata (probabilmente il meccanico ha impostato la diagnosi per la rigenerazione forzata e poi se ne e' andato a fare altri lavori).

    io ero seduto al bar, sotto a un porticato, in un paesino di campagna , ed ero a circa a 15-20 metri dall'officina. Con altri amici siamo letteralmente scappati dentro al bar, perche in pochi minuti i tavolini fuori erano diventati invivibili, a causa dei gas di scarico, portati dal vento. E anche il rumore (motore a "manetta") non era molto gradevole.

    il tutto e' durato almeno mezz'ora, poi la macchina l' hanno ri-portata dentro l'officina e il motore non si sentiva piu (non so dire se e' stata veramente una rigenerazione forzata o altro, ma quell'episodio mi e' rimasto prorpio impresso nella memoria. E allora preferisco la rigenerazione in movimento, guidando).
    Ultima modifica di gian8p; 13-07-2019 alle 14:05

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •