Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 10 di 363

Discussione: S1 di baltoro 06

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Audi lover
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    261
    Thanked: 46
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Torino (TO)
    Auto
    S1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Giogie Visualizza Messaggio
    Ciao Baltoro, auguri anche a te :)
    Con la tua ora li spazzoli i tornanti sull asciutto? Se non ricordo male avevi messo un altro differenziale?
    Io mi sto trovando benissimo, rispetto alla serie 1, nonostante l'assetto di serie non propriamente eccelso e pistaiolo, sul misto è decisamente più agile ed a volte senti il posteriore che allarga veramente molto (mi ha sorpreso due volte, dopo che ha fatto giusto due gocce, di intraversarsi inaspettatamente, dato penso dal trasferimento di carico tra due curve vicine, tipo chicane), più che sull'S3 8V di un amico che ho provato diverse volte che trovo più ferma dietro. Di potenza è impossibile farla scodare anzi, la sento slittare un filo avanti per una frazione di secondo poi butta più dietro e riallineando un pochino il volante viene fuori come un treno.. Ha davvero una motricità incredibile.

    PS: questa Yaris gr4 la trovo veramente interessante, oltre che bella ingnorante con sti passaruota enormi, un 4x4 degno di nota, unico neo sto motorino 1.6 3 cilindri.. Però sarà sicuramente tanta roba!! Speriamo in una nuova S1, e tra le altre cose, trovo veramente riuscitissima esteticamente (l'A1 nuova).
    Ciao Giogie
    Di spazzolare i tornanti non se ne parla neanche. Purtroppo il sistema elettronico Haldex non lo consente, ed è per questo che sto guardando con interesse la Yaris. Peccato per il motore, perchè un 3 cilindri è di per sè sbilanciato; c'è da sperare che la tecnologia di adesso ci abbia messo una pezza, anche perchè quel motorino è bello tirato con 250 e forse più cv.
    Riguardo l'assetto della S1 stock, come già dissi è molto diverso da quello BMW, e le tue sensazioni lo confermano. La BMW è molto più stabile nei curvoni medio/veloci dove infonde molta sicurezza; la S1 per contro è molto più agile, dovuto anche al passo corto ed alle sue dimensioni ridotte, e sul misto stretto è veramente una bomba. A controlli elettr. completamente disinseriti è possibile farla scodare un pò, ma bisogna proprio provocarla oppure essere su asfalto con poco grip. In acceleraz. tende piuttosto a sottosterzare un pò, soprattutto se esageri a tenere giù, daltronde la coppia è tanta e disponibile già ai bassi.
    Diverso il discorso della mia. E' diventata molto più stabile nei curvoni veloci, mentre nel misto stretto il Wavetrac montato all'ant. riduce tantissimo il sottosterzo e migliora ulteriormente nel misto stretto.
    Nella configurazione che ho è completamente un'altra auto rispetto alla S1 stock; su in montagna dà delle soddisfazioni infinite, che è quello che interessa a me. Unico neo, questo Haldex elettronico che non permette le spazzolate sui tornanti. Tanto per dire, con la Megane Wagon diesel, l'auto da famiglia, mi diverto ogni tanto a chiudere i tornanti col freno a mano, con la S1 tiro la leva e non succede un cappero di niente !!!!!! Non ho ancora capito se è l'elettronica che gli impedisce di bloccare le ruote post. mentre sto viaggiando, fatto sta che è come se non l'avessi tirato, non fa proprio nulla. E su una sportiva è veramente fastidioso.

  2.  

  3. #2
    Audi lover
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    252
    Thanked: 16
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Imperia (IM)
    Auto
    S1 SPB Stage 1 Revo

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da baltoro 06 Visualizza Messaggio
    Ciao Giogie
    Di spazzolare i tornanti non se ne parla neanche. Purtroppo il sistema elettronico Haldex non lo consente, ed è per questo che sto guardando con interesse la Yaris. Peccato per il motore, perchè un 3 cilindri è di per sè sbilanciato; c'è da sperare che la tecnologia di adesso ci abbia messo una pezza, anche perchè quel motorino è bello tirato con 250 e forse più cv.
    Riguardo l'assetto della S1 stock, come già dissi è molto diverso da quello BMW, e le tue sensazioni lo confermano. La BMW è molto più stabile nei curvoni medio/veloci dove infonde molta sicurezza; la S1 per contro è molto più agile, dovuto anche al passo corto ed alle sue dimensioni ridotte, e sul misto stretto è veramente una bomba. A controlli elettr. completamente disinseriti è possibile farla scodare un pò, ma bisogna proprio provocarla oppure essere su asfalto con poco grip. In acceleraz. tende piuttosto a sottosterzare un pò, soprattutto se esageri a tenere giù, daltronde la coppia è tanta e disponibile già ai bassi.
    Diverso il discorso della mia. E' diventata molto più stabile nei curvoni veloci, mentre nel misto stretto il Wavetrac montato all'ant. riduce tantissimo il sottosterzo e migliora ulteriormente nel misto stretto.
    Nella configurazione che ho è completamente un'altra auto rispetto alla S1 stock; su in montagna dà delle soddisfazioni infinite, che è quello che interessa a me. Unico neo, questo Haldex elettronico che non permette le spazzolate sui tornanti. Tanto per dire, con la Megane Wagon diesel, l'auto da famiglia, mi diverto ogni tanto a chiudere i tornanti col freno a mano, con la S1 tiro la leva e non succede un cappero di niente !!!!!! Non ho ancora capito se è l'elettronica che gli impedisce di bloccare le ruote post. mentre sto viaggiando, fatto sta che è come se non l'avessi tirato, non fa proprio nulla. E su una sportiva è veramente fastidioso.
    Ma io i tornanti con il freno a mano li faccio.. Anche sull'asciutto.. Unica cosa mi sembra che, anche tirando molto la leva, non pinza moltissimo.. Forse per la pinza o per le pastiglie bho.. O per il fatto del torque vectoring.. O che ha più grip, sicuramente devo arrivare più forte rispetto alla BMW, perchè se lo tiro che entro troppo piano non fa nulla.. Ho comunque la sensazione che la serie 1 pinzava di più quando tiravi la leva.. Qui la devi tirare tutta sennò non fa molto.. Bisognerebbe provare a fare un 180° in uno spiazzo e vedere se viene..

    Due domande:
    -) come faccio a sapere se ho i magnetic ride?? Perchè quando passo da Dynamic a Eco non mi sembra cambi qualcosa.. A parte che lo avrò usato due volte Eco :') ma non riesco a capire se cambia qualcosa o meno.. Anche perchè quando la accendo e spengo rimane sempre in Dynamic.. Chiedevo perchè volevo prendere le Eibach ProKit e dovrebbero esserci sia per magnetic che non.. ed una barra stabilizzatrice Eibach o H&R ma non ne riesco a trovare una.. Bho?
    -) volevo montare dei distanziali, pensavo a, 0.8 davanti e 1.2 dietro, oppure, 1 davanti e 1.5 dietro.. Che dite?

    Prima di fare tutto ciò però volevo fare un salto in Audi (non molto rinomata qui da noi.. ma tant'è fino a fine Aprile è ancora in garanzia ufficiale) perchè, spesso, quando faccio manovra con le ruote molto sterzate sento come una botta nella parte molla/ammortizzatore.. Come se andasse a fine corsa e sbattesse.. Bho.. La cosa è accentuata sopratutto quando esco dal posto auto a lavoro, perchè esco in retro e dal cancello c'è un piccolo rialzo e li, tutti i giorni, come ci passo a ruote completamente sterzate sento sembre, STUN.. Come se ci fossere delle molle troppo basse su ammortizzatori a stelo lungo.. L'assetto però è completamente di serie.. Che ne pensate? Lo fa anche alle vostre con assetto di serie?
    Ultima modifica di Giogie; 17-01-2020 alle 11:54

  4. #3
    Audi lover
    Data Registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    261
    Thanked: 46
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Torino (TO)
    Auto
    S1

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Giogie Visualizza Messaggio
    Ma io i tornanti con il freno a mano li faccio.. Anche sull'asciutto.. Unica cosa mi sembra che, anche tirando molto la leva, non pinza moltissimo.. Forse per la pinza o per le pastiglie bho.. O per il fatto del torque vectoring.. O che ha più grip, sicuramente devo arrivare più forte rispetto alla BMW, perchè se lo tiro che entro troppo piano non fa nulla.. Ho comunque la sensazione che la serie 1 pinzava di più quando tiravi la leva.. Qui la devi tirare tutta sennò non fa molto.. Bisognerebbe provare a fare un 180° in uno spiazzo e vedere se viene..

    Due domande:
    -) come faccio a sapere se ho i magnetic ride?? Perchè quando passo da Dynamic a Eco non mi sembra cambi qualcosa.. A parte che lo avrò usato due volte Eco :') ma non riesco a capire se cambia qualcosa o meno.. Anche perchè quando la accendo e spengo rimane sempre in Dynamic.. Chiedevo perchè volevo prendere le Eibach ProKit e dovrebbero esserci sia per magnetic che non.. ed una barra stabilizzatrice Eibach o H&R ma non ne riesco a trovare una.. Bho?
    -) volevo montare dei distanziali, pensavo a, 0.8 davanti e 1.2 dietro, oppure, 1 davanti e 1.5 dietro.. Che dite?

    Prima di fare tutto ciò però volevo fare un salto in Audi (non molto rinomata qui da noi.. ma tant'è fino a fine Aprile è ancora in garanzia ufficiale) perchè, spesso, quando faccio manovra con le ruote molto sterzate sento come una botta nella parte molla/ammortizzatore.. Come se andasse a fine corsa e sbattesse.. Bho.. La cosa è accentuata sopratutto quando esco dal posto auto a lavoro, perchè esco in retro e dal cancello c'è un piccolo rialzo e li, tutti i giorni, come ci passo a ruote completamente sterzate sento sembre, STUN.. Come se ci fossere delle molle troppo basse su ammortizzatori a stelo lungo.. L'assetto però è completamente di serie.. Che ne pensate? Lo fa anche alle vostre con assetto di serie?
    Boh, il mio freno a mano con auto in movimento non pinza proprio, è come se non tirassi la leva. Però se mi dici che la tua funziona, allora incomincio a preoccuparmi, è la mia che ha qualcosa che non va.

    Sul resto non so risponderti, a parte i distanziali che ho i 16 sui cerchi optional da 18"

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Saccboy Visualizza Messaggio
    Ciao, io sono più curioso di vedere la Focus Rs ibrida non perché mi piaccia elettrico ma se si riesce a stare sotto il superbollo e menate varie sarebbe un bene e si può ambire a cavallerie alte, brava Toyota con la Yaris anche se a me personalmente non mi servirebbe un 3 porte ed estetica e motore non mi entusiasmano, dubito poi che arrivi a spazzolare un tornante rally style, scrivono che andranno a ruba.....25.000 pz a 40.000 neuri........mah..., la nostra S1 va forte in montagna ed è facile e sicura da guidare e con le sospensioni magnetiche pure confortevole, mi fa strano che il freno a mano non interviene, io sull'asciutto non ho provato ma su neve funziona alla grande.
    Questo con subbi intraversata ha fatto un bel disastro...
    https://corrieredellumbria.corr.it/v...dannato--.html
    Riguardo il video, che botta !!!!!!!!!!!

    Riguardo la S1, in montagna va molto forte. Ha solo un problema, il sistema Haldex e la mancanza dei differenziali meccanici. Avesse la trasmissione della Yaris col Performance pak, sarebbe l'arma assoluta, perchè il suo 2,0 è uno dei migliori motori in commercio e sicuro al 1,6 3 cilindri della Yaris gli passa sopra. Ma purtroppo coi se e coi ma non si va da nessuna parte.

  5. #4
    Audi lover
    Data Registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    252
    Thanked: 16
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Imperia (IM)
    Auto
    S1 SPB Stage 1 Revo

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da baltoro 06 Visualizza Messaggio
    Boh, il mio freno a mano con auto in movimento non pinza proprio, è come se non tirassi la leva. Però se mi dici che la tua funziona, allora incomincio a preoccuparmi, è la mia che ha qualcosa che non va.

    Sul resto non so risponderti, a parte i distanziali che ho i 16 sui cerchi optional da 18"

    - - - Updated - - -



    Riguardo il video, che botta !!!!!!!!!!!

    Riguardo la S1, in montagna va molto forte. Ha solo un problema, il sistema Haldex e la mancanza dei differenziali meccanici. Avesse la trasmissione della Yaris col Performance pak, sarebbe l'arma assoluta, perchè il suo 2,0 è uno dei migliori motori in commercio e sicuro al 1,6 3 cilindri della Yaris gli passa sopra. Ma purtroppo coi se e coi ma non si va da nessuna parte.
    Non saprei che dirti.. dietro hai la monopot di serie o hai cambiato? Se si magari è troppo poco potente per intraversare la tua che sicuramente ha un grip elevatissimo con la tua configurazione..
    Non c'è altro modo di buttare dietro una percentuale più alta?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •