
 Originariamente Scritto da 
gian8p
					 
				 
				boh, non lo so.
forse fino a 3 anni e' vietato fare sedere davanti i bambini girati "fronte-marcia", ma oltre i 3 anni credo sia permesso.  
considera che utilizzando le navicelle, girate nel senso "contro-marcia", si possono mettere sul sedile anteriore anche i neonati, disattivando obbligatoriamente l'airbag del passeggero.
 
a partire dai 9 mesi in su, entrano in gioco i seggiolini "fronte-marcia", classificati  gruppo 1, gruppo 2, ecc ecc, in base al peso e altezza del bambino (in alcuni casi, con bimbi gia' piuttosto grandi,  si usano anche dei semplici "rialzi" e si usano le cinture normali del veicolo, credo quando il bambino supera l'altezza di 150 cm).
sinceramente, a me pare di ricordare che quei seggiolini gruppo 1, gruppo 2 ecc, si possono montare anche nel sedile anteriore. 
prima di dire "e' vietato", biasogna verificare: le norme sono cambiate nel corso del tempo, con varie riforme del codice della strada, ecc. 
io non ricordo con certezza tutti i dettagli (ho figli in eta' di universita'... e' passato un po' di tempo da quando usavo i seggiolini...)
comunque cercando in rete esce di sicuro un sacco di dettagli, per il corretto posizionamento dei seggiolini.
invito       @
foolbrain a verificare bene le normative, per non correre rischi inutili.
esempio 
https://www.sicurauto.it/guide-utili...iolino-adatto/
(l'articolo linkato e' molto lungo, io non ho voglia di leggerlo tutto...  scorrendo il testo a grande velocita', vedo il riferimento all'art 172 del codice della strada, provate a cercarlo).
Segnalibri