Citazione Originariamente Scritto da gian8p Visualizza Messaggio
no, non e' solo questione estetica.
i led che adesso non funzionano, sono stati messi li' dai progettisti con uno scopo ben preciso (es: luci all-weather, oppure luci cornering, e robe simili).
un faro che lavora bene e' un plus di sicurezza (=ci vedi bene tu e non crei fastidio a gli altri utenti della strada= pensa ai led "matrix" che proiettano luce in zone specifiche in base al traffico che hai di fronte ecc; pensa agli abbaglianti automatici che hai citato tu, ecc ecc).

insomma: hai comprato un faro al top della tecnologia ("all'avanguardia della tecnica": fidiamoci degli slogan di mamma Audi...), e adesso lo vuoi usare in modo "monco". Non so quanto sia razionale.

per la revisione: l'operatore non riconosce di sicuro tutti i modelli di faro sul mercato (ognuno con sue peculiarità "adaptive": ogni marchio sviluppa i propri progetti), e poi all'operatore stesso "non gli interessa", non ha voglia di sbattersi, ecc ecc.
lui controlla solamente anabbaglianti e abbaglianti, spesso solamente "a vista": se la lampada si accende, e' sufficiente.
L'operatore da' OK sul computer, e si va avanti con gli altri "controlli".
NON controlla di sicuro se il faro segue la sterzata, se livella in base al carico, ecc. (e sono solo alcune delle funzioni "adaptive").

Spesso la revisione viene fatta senza nemmeno usare lo strumento che misura l'intensita' e l'orientamento del fascio luminoso.
Anni fa, ho visto di persona, più volte, delle revisioni veramente molto superficiali, in piccole officine di campagna, che applicavano metodi di lavoro "molto allegri".
(Per la cronaca: dalle mie parti=parte ovest della prov. di piacenza, anni fa e' passata più volte "striscia la notizia", e dopo i servizi in tv un paio di officine di revisione sono state chiuse dalle autorità... che ovviamente già conoscevano l'andazzo, ma facevano finta di niente, per una qualche convenienza...).
Sinceramente, temo che sia così dappertutto.
La revisione -presso le officine private- non e' MAI un problema: si passa sempre, altrimenti perderebbero clienti -e quindi soldi.

tornando al tuo problema: metti una foto dei tuoi fari, vorrei capire meglio la faccenda delle tue 3 "lampadine".
scrivi anche il tuo codice di guasto: magari altri utenti lo riconoscono (per logica, qualcuno ci sarà già passato; o sei proprio l'unico al mondo con quel problema?!).
gli utenti che conoscono bene la A7 e il vag (=computer idi diagnosi), potranno forse darti la codifica per disattivare le funzioni adaptive, dentro la centralina di comando dei fari.


Questo è il faro, la freccia indica la lampada che resta spenta perché fulminata, a sinistra. Per uguagliare le cose ha fatto disattivare la stessa lampada anabbagliante a destra. Negli abbaglianti ovviamente a sx resta spenta essendo appunto fulminata. A destra si accende invece solo l’abbagliante (anabbagliante disattivata). Questo mi riferì lui quando acquistai l’auto. Il codice errore non lo ritrovo al momento ma ricordo che il problema era nella centralina 55 e 20.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk