Lista utenti taggati

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 25 di 25

Discussione: Cambiare centrale e finale

  1. #21
    lucaingegnere
    Ospite

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoAtk Visualizza Messaggio
    a ok..avevo capito male.

    Lo so i finali costano tanto e non sempre rendono...
    ps ritieni che cambiando il finale sulla mia elaborazione ottenga incrementi di cv e nm? Se si perchè?
    Considero molto la tua competenza e un tuo parere è veramente ben accetto
    Grazie, Marco, della considerazione, io sono solo uno imbottito di molta teoria universitaria che cerca di trovare i riscontri nella pratica. Il finale nel tuo caso è d'obbligo,semplicemente perchè il silenziatore originale è concepito per una fludodinamica tutta diversa: diametro più o meno uguale su tutto lo svolgimento dello scarico, discontinuità dovute ai catalizzatori, discontinuità dovuta alla ramificazione a Y dello spegnifiamma, discontinuità dovuta al centrale e poi quella dovuta al finale. Inoltre,una strozzatura troppo elevata comporta comunque un innalzamento delle temperature dovute alle onde di pressione che si possono propagare meno liberamente. Per te serve un finale e un centrale che siano concepiti per un downpipe libero, da 70 mm (come il tuo),in grado di dare la giusta contropressione (entrambi a flusso diretto) per ottimizzare al massimo la resa del propulsore; risposta? supersprint:
    http://www.supersprint.com/ISP000audtts1.asp
    centrale cod: 765303 (silenziato, mi raccomando, altrimenti rischi di non avere la sufficiente contropressione,quindi perderesti CV e Nm; e poi faresti un casino assurdo ad ogni accelerata) e finale cod: 768104 (scegliti poi i terminali che ti piacciono di più).
    Il vantaggio in termini assoluti non è elevato (direi circa 7-10 CV in più (ma presi circa 150-250 giri/min più in alto rispetto a dove hai adesso la potenza massima) e circa 5-8 Nm di coppia in più (ma presi circa 100-200 giri/min più in alto rispetto a dove hai adesso la coppia massima)) ma il propulsore ne beneficierà sotto tutti i punti di vista (compresa l'erogazione più corposa e gestibile lungo tutto l'arco di giri). Le simulazioni e la teoria dicono questo; ma sono sicuro che ciò si verifica pure in pratica (e infatti i ragazzi di ATK ed io la pensiamo allo stesso modo).

    Citazione Originariamente Scritto da checcoTTS Visualizza Messaggio
    lo step 2 col dsg mi fa troppa paura...
    Ma no,perchè? E' la preparazione che preferisco! Certo che come ti ho detto occorre limitare la coppia massima per evitare di "sfondare" il doppia frizione S-tronic. Allora, dicono che il manuale regga fino a 450 Nm e lo S-tronic fino a 400 Nm; io direi che questi sono già valori al limite,quindi tu dovresti lasciare la coppia massima che hai adesso (circa 420 Nm) e Marco (dopo che installa il finale e centrale supersprint,rimappa e arriva a circa 365 CV) dovrebbe ridurre un pelo il picco di coppia massima (così da arrivare a 470 Nm circa),in modo che ne beneficia molto il turbo e la trasmissione (oltre il motore, a quel punto diminuendo anche i cimenti termici).
    Ragazzi,in verità,i guru dell'ENEA dicono che il motore della S3/TTS va benissimo fino a 300 CV veri e circa 390 Nm di coppia veri;il di più già è troppo (poi ci sono le incognite dovute alla pompa benzina) ma così si rischia di avere un potenziale inespresso.Ognuno poi ha esigenze diverse dalla macchina;io dico che per andare bene bisogna fare downpipe da 63 mm, catalizzatore metallico doppio stadio e filtro sportivo, basta, circa 300 CV (305 CV per il TTS che ha una bella aspirazione);se vuoi scavallare i 300 CV per esigenza personale,allora metti la pompa, un bello scarico completo supersprint e arrivi a 350 CV,no? Allora,lì sì che con il TTS fai vedere i sorci verdi pure alla porsche 997 4S (forse ho esagerato,ma non siamo lontani).
    Ultima modifica di lucaingegnere; 30-11-2009 alle 23:39 Motivo: Unione automatica messaggi multipli

  2.  

  3. #22
    Audi lover L'avatar di MarcoAtk
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    435
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Firenze (FI)
    Auto
    TTS 355cv 500nm by ATK

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lucaingegnere Visualizza Messaggio
    Grazie, Marco, della considerazione, io sono solo uno imbottito di molta teoria universitaria che cerca di trovare i riscontri nella pratica. Il finale nel tuo caso è d'obbligo,semplicemente perchè il silenziatore originale è concepito per una fludodinamica tutta diversa: diametro più o meno uguale su tutto lo svolgimento dello scarico, discontinuità dovute ai catalizzatori, discontinuità dovuta alla ramificazione a Y dello spegnifiamma, discontinuità dovuta al centrale e poi quella dovuta al finale. Inoltre,una strozzatura troppo elevata comporta comunque un innalzamento delle temperature dovute alle onde di pressione che si possono propagare meno liberamente. Per te serve un finale e un centrale che siano concepiti per un downpipe libero, da 70 mm (come il tuo),in grado di dare la giusta contropressione (entrambi a flusso diretto) per ottimizzare al massimo la resa del propulsore; risposta? supersprint:
    http://www.supersprint.com/ISP000audtts1.asp
    centrale cod: 765303 (silenziato, mi raccomando, altrimenti rischi di non avere la sufficiente contropressione,quindi perderesti CV e Nm; e poi faresti un casino assurdo ad ogni accelerata) e finale cod: 768104 (scegliti poi i terminali che ti piacciono di più).
    Il vantaggio in termini assoluti non è elevato (direi circa 7-10 CV in più (ma presi circa 150-250 giri/min più in alto rispetto a dove hai adesso la potenza massima) e circa 5-8 Nm di coppia in più (ma presi circa 100-200 giri/min più in alto rispetto a dove hai adesso la coppia massima)) ma il propulsore ne beneficierà sotto tutti i punti di vista (compresa l'erogazione più corposa e gestibile lungo tutto l'arco di giri). Le simulazioni e la teoria dicono questo; ma sono sicuro che ciò si verifica pure in pratica (e infatti i ragazzi di ATK ed io la pensiamo allo stesso modo).



    Ma no,perchè? E' la preparazione che preferisco! Certo che come ti ho detto occorre limitare la coppia massima per evitare di "sfondare" il doppia frizione S-tronic. Allora, dicono che il manuale regga fino a 450 Nm e lo S-tronic fino a 400 Nm; io direi che questi sono già valori al limite,quindi tu dovresti lasciare la coppia massima che hai adesso (circa 420 Nm) e Marco (dopo che installa il finale e centrale supersprint,rimappa e arriva a circa 365 CV) dovrebbe ridurre un pelo il picco di coppia massima (così da arrivare a 470 Nm circa),in modo che ne beneficia molto il turbo e la trasmissione (oltre il motore, a quel punto diminuendo anche i cimenti termici).
    Ragazzi,in verità,i guru dell'ENEA dicono che il motore della S3/TTS va benissimo fino a 300 CV veri e circa 390 Nm di coppia veri;il di più già è troppo (poi ci sono le incognite dovute alla pompa benzina) ma così si rischia di avere un potenziale inespresso.Ognuno poi ha esigenze diverse dalla macchina;io dico che per andare bene bisogna fare downpipe da 63 mm, catalizzatore metallico doppio stadio e filtro sportivo, basta, circa 300 CV (305 CV per il TTS che ha una bella aspirazione);se vuoi scavallare i 300 CV per esigenza personale,allora metti la pompa, un bello scarico completo supersprint e arrivi a 350 CV,no? Allora,lì sì che con il TTS fai vedere i sorci verdi pure alla porsche 997 4S (forse ho esagerato,ma non siamo lontani).
    sono le stesse cose che mi ha detto andrea :D

  4. #23
    Audi lover L'avatar di LUPIN
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7,193
    Thanked: 167
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Ferrari 488 Spider + Audi RS3 8VA + Smart Brabus Xclusive Cabrio 2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da checcoTTS Visualizza Messaggio
    lo step 2 col dsg mi fa troppa paura...
    ti invidio per quel cambio, fa delle cambiate pazzesche..

    comunque c'è una modifica al cambio da poter fare che ti innalza il limite di coppia a 500nm.. quella che fanno ai vari 3.2 turbizzati o bi-turbizzati.. su YouTube è pieno di golf preparatissime col dsg e che appunto hanno questa modifica ( anche le edition 30 ) e alcuni la citano anche nell'elenco della preparazione dell'auto..

  5. #24
    Audi lover
    Data Registrazione
    May 2009
    Messaggi
    255
    Thanked: 1
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Ex Audi TTS, ora Porsche Cayman R

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da LUPIN Visualizza Messaggio
    ti invidio per quel cambio, fa delle cambiate pazzesche..

    comunque c'è una modifica al cambio da poter fare che ti innalza il limite di coppia a 500nm.. quella che fanno ai vari 3.2 turbizzati o bi-turbizzati.. su YouTube è pieno di golf preparatissime col dsg e che appunto hanno questa modifica ( anche le edition 30 ) e alcuni la citano anche nell'elenco della preparazione dell'auto..
    l's-tronic in accelerazione è formidabile... l'altro ieri ho bruciato un Carrera in dritta...

    Certo che la modifica per rinforzare il cambio sarebbe davvero interessante... però non saprei a chi rivolgermi

  6. #25
    Audi lover L'avatar di LUPIN
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    7,193
    Thanked: 167
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    Ferrari 488 Spider + Audi RS3 8VA + Smart Brabus Xclusive Cabrio 2017

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da checcoTTS Visualizza Messaggio
    l's-tronic in accelerazione è formidabile... l'altro ieri ho bruciato un Carrera in dritta...

    Certo che la modifica per rinforzare il cambio sarebbe davvero interessante... però non saprei a chi rivolgermi
    neanche io lo saprei, mi sto informando

    appena lo scopro faccio la follia.. ahah

    vedo certi video tacho su youtube che fanno IMPRESSIONE

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •