Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: pulsante pressione gomme!non ho trovato nessuna discussione!

  1. #1
    Audi lover
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    184
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Forlì-Cesena (FC)
    Auto
    Audi A3 Sportback 2.0 TDI 140cv

    Predefinito pulsante pressione gomme!non ho trovato nessuna discussione!

    come si monta?il costo dei pezzi di ricambio?ne vale la pena?gazie fatemi sapere

  2.  

  3. #2
    Audi lover L'avatar di omar1990
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1,032
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cremona (CR)
    Auto
    A3 SPB 2.0TDI 140CV

    Predefinito

    per A3 la modifica è fattibile con pochi € nel senso che serve il pulsante e una cavo che va dalla centralina abs al pulsante .....poi va attivato tramite vag-com
    ecco la lista dei compoenti che servono
    1x Tasto controllo pressione pneumatici 1din 8P0 927 121 oppure 2din 8P0 927 121 A (12€)
    1x Scatola contatti piatta 4D0 971 636 A
    2x Repair cable 000 979 009
    1x Repair cable 000 979 131
    1x Tappo 357 972 740 D

    attenzione non tutte le centraline abs sopportano la funzione TMPS ecco quali la sopportano
    1K0 907 379 K
    1K0 907 379 Q
    1K0 614 517 R
    1K0 907 379 AC
    comunque non è preciso come quella che monta la A4 o il resto che hanno dei sensori valvola su ogni ruota questo lavora tramite abs e vede il rotolamento e quando hai una ruota bassa te ne accorgi da solo ... unica cosa bella è all'avvio dlla vettura che ti si accenderà una nuova spia tmps .... questo è tutto

  4. #3
    Audi lover L'avatar di Paky
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1,455
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Milano (MI)
    Auto
    A3 8p 2.0 tdi 140 cv, A4 b8 berlina 2.0 tfsi 211 cv quattro my 2010, Ds3 1.6 hdi 112 cv

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da omar1990 Visualizza Messaggio
    per A3 la modifica è fattibile con pochi € nel senso che serve il pulsante e una cavo che va dalla centralina abs al pulsante .....poi va attivato tramite vag-com
    ecco la lista dei compoenti che servono
    1x Tasto controllo pressione pneumatici 1din 8P0 927 121 oppure 2din 8P0 927 121 A (12€)
    1x Scatola contatti piatta 4D0 971 636 A
    2x Repair cable 000 979 009
    1x Repair cable 000 979 131
    1x Tappo 357 972 740 D

    attenzione non tutte le centraline abs sopportano la funzione TMPS ecco quali la sopportano
    1K0 907 379 K
    1K0 907 379 Q
    1K0 614 517 R
    1K0 907 379 AC
    comunque non è preciso come quella che monta la A4 o il resto che hanno dei sensori valvola su ogni ruota questo lavora tramite abs e vede il rotolamento e quando hai una ruota bassa te ne accorgi da solo ... unica cosa bella è all'avvio dlla vettura che ti si accenderà una nuova spia tmps .... questo è tutto
    la mia a4 ha il dispositivo del gonfiaggio dei pneumatici ma l'abbiamo pagato intorno ai 60 € credo proprio che la logica sia uguale a quella della a3.. forse sulle vecchie a4 era montato il sistema che dici te..
    cmq quando compri la macchina è uno degli accessori sui quali puoi livellare il prezzo.. "è da litigare con il venditore all'ultimo" io sulla a3 in 4 anni non mi ha mai avvisato se la ruota è un pò sgonfia.. forse ti dice quando buchi.. però li se ne accorge chiuque.. morale della favola.. inutile

    "ho visto la bellezza che ti spacca il cuore, e occhi come il mare nel momento del piacere. E’ tutto scritto, ed è qui dentro, e viene tutto via con me."

  5. #4
    Audi lover L'avatar di omar1990
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    1,032
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Cremona (CR)
    Auto
    A3 SPB 2.0TDI 140CV

    Predefinito

    si ma sulle A4 nuove ti posso confermare che siste il tmps con sensori via radio e ti comunicano ad ogni accensione la pressione se varia o meno idem quando viaggi ... sono sensori appositi ... mentre questo lavora tramite centralina abs e fa un controllo sul rotolamento del pneumatico e non della pressione interna ... capito quello che intendo?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •