Vorrei sapere da tutti coloro che hanno sostituito il Dp se hanno fatto caso alla posizione dei cavi del cambio (parlo della versione manuale).
Questi, almeno nella mia, passanno praticamente appiccicati alla curva del Dp e mi chiedevo se fosse una cosa normale o se i vari produttori hanno pensato a curve diverse per evitarne il contatto.
Sul dp originale infatti, oltre ad essere schiacciato, è presente una lamiera aggiuntiva proprio nella zona di possibile contatto, questa crea un guscio che dista circa mezzo centimetro dalla curva del Dp e quindi agisce da schermatura per i cavi del cambio (a loro volta rivestiti di un tubo corrigato di aluminio). In questo modo in caso di contatto, anche prolungato, la superfice della lamiera si troverà a temperature di sicuro molto inferiori rispetto a quelle delle pareti della curva dello scarico e pemette quindi distare tranquilli.

Mi piacerebbe avere un feedback sopratutto da chi monta supersprint e Milltek

Grazie a tutti