Lista utenti taggati

Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 23456789101112
Risultati da 111 a 116 di 116

Discussione: Differenze TFSI: 265cv - 270cv - 272cv

  1. #111
    Audi lover L'avatar di michelone
    Data Registrazione
    May 2010
    Messaggi
    2,032
    Thanked: 72
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Udine (UD)
    Auto
    RS3 FL

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da styvsas Visualizza Messaggio
    faccio una domanda tecnica , se devo cambiare il motore della mia audi axx che motore posso metterci sotto?
    ci sono degli adattamenti da fare se monto il motore del tts?
    mi sa che devi cambiare un botto di cose..... ma c'è chi l'ha fatto , dipende tutto da quanto vuoi spendere. se pensi di cavartela con 2000 euro lascia stare!

  2.  

  3. #112
    Socio Audi RS Club L'avatar di Daniel85
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    555
    Thanked: 3
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Monza e della Brianza (MB)
    Auto
    RS3

  4. #113
    New entry L'avatar di APR Tuned
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    11
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pordenone (PN)
    Auto
    Golf VI GTI

    Predefinito

    Addesso ti spiego subito le varie differenza tra la serie motore TFSI. C'e la varie differenza

    TFSI partito con un motore di 200cv sul golf V sempre 2.0 di cilindrata

    Tra le varie sigli motore etc c'e tre versioni piu importante

    ce la 2.0 TFSI 200-232cv, la 2.0 TFSI, ED30/S3 con la prima turbina K04, e poi la nuovo versione (high output) sul Golf R/Seat Leon Cupra R/S3 etc

    1. Gli primi con 200cv avvevi un testa diversa e gli alberi a camme meno spinta, monta una turbina K03 la differenza tra livelli di potenza dipende della centralina.
    2. Seconda e la ED30 stessa testa e camme della 200cv pero con un turbina K04- diff tra potenza dipende della centralina
    3. Terzo e la High output- un K04, bielle piu grossi con un perno di 22mm invecce di 21mm, una testa con condotti meno ristretto e altri sisteme piu evoluta tipo la pompa di basso pressione di 6 bar e 8 bar sul piu nuovi.

    La gestiazione electronica e importante sul tutti modelli, pero piu importante e la pompa di alta pressione. dopo 320cv +- e importante cambiare per fare piu potenza.

    ---------- Post added at 01.59.58 ---------- Previous post was at 01.54.37 ----------

    Le frizioni sono ugaule, e bastano fino 500cv, basta che non usi gomme slick, cambiando le paccha di frizione e un discorso facile pero molto costoso, di solito sul le nostra auto di corsa solo il pacco di frizione costa sul 5000+ euro.

  5. #114
    Bannato
    Data Registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1,321
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Palermo (PA)
    Auto
    s3 sportback s tronic

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da APR Tuned Visualizza Messaggio
    Addesso ti spiego subito le varie differenza tra la serie motore TFSI. C'e la varie differenza

    TFSI partito con un motore di 200cv sul golf V sempre 2.0 di cilindrata

    Tra le varie sigli motore etc c'e tre versioni piu importante

    ce la 2.0 TFSI 200-232cv, la 2.0 TFSI, ED30/S3 con la prima turbina K04, e poi la nuovo versione (high output) sul Golf R/Seat Leon Cupra R/S3 etc

    1. Gli primi con 200cv avvevi un testa diversa e gli alberi a camme meno spinta, monta una turbina K03 la differenza tra livelli di potenza dipende della centralina.
    2. Seconda e la ED30 stessa testa e camme della 200cv pero con un turbina K04- diff tra potenza dipende della centralina
    3. Terzo e la High output- un K04, bielle piu grossi con un perno di 22mm invecce di 21mm, una testa con condotti meno ristretto e altri sisteme piu evoluta tipo la pompa di basso pressione di 6 bar e 8 bar sul piu nuovi.

    La gestiazione electronica e importante sul tutti modelli, pero piu importante e la pompa di alta pressione. dopo 320cv +- e importante cambiare per fare piu potenza.

    ---------- Post added at 01.59.58 ---------- Previous post was at 01.54.37 ----------

    Le frizioni sono ugaule, e bastano fino 500cv, basta che non usi gomme slick, cambiando le paccha di frizione e un discorso facile pero molto costoso, di solito sul le nostra auto di corsa solo il pacco di frizione costa sul 5000+ euro.
    avete mai fatto upgrade su frizioni dsg?

  6. #115
    New entry L'avatar di APR Tuned
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    11
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Pordenone (PN)
    Auto
    Golf VI GTI

    Predefinito

    Si pero il dsg va bene fino 500cv con gomme stradale. Tanti fanno la mappe DSG etc pero questo e un trucco per coprirti un mappa motore fatto male. gli risultati somlia che la dsg e pronto di buttare via- (somilia che slitta etc.) facciamo solo le modifiche al DSG quando facciamo auto di corsa dove ogni milleseconda conta. Il processo e una processo molto costosa (circa 20k euro) e risultati sono pocco. Il versione DSG stradale e molto sufficiente sei parametri di coppia/carico e posizione Valvola Farf. sul le mappa motore corrisponde con successo seconda la marcia DSG . in fatti con le mappatura APR gli cambiamenti sono molto fluido e veloce - piu veloce della prestazioni originale e senza di toccare DSG.

  7. #116
    Bannato
    Data Registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1,321
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Palermo (PA)
    Auto
    s3 sportback s tronic

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da APR Tuned Visualizza Messaggio
    Si pero il dsg va bene fino 500cv con gomme stradale. Tanti fanno la mappe DSG etc pero questo e un trucco per coprirti un mappa motore fatto male. gli risultati somlia che la dsg e pronto di buttare via- (somilia che slitta etc.) facciamo solo le modifiche al DSG quando facciamo auto di corsa dove ogni milleseconda conta. Il processo e una processo molto costosa (circa 20k euro) e risultati sono pocco. Il versione DSG stradale e molto sufficiente sei parametri di coppia/carico e posizione Valvola Farf. sul le mappa motore corrisponde con successo seconda la marcia DSG . in fatti con le mappatura APR gli cambiamenti sono molto fluido e veloce - piu veloce della prestazioni originale e senza di toccare DSG.
    tutto questo mi fa pensare che vi ponete dei limiti di coppia nelle mappe (non è una critica)

    su s3 con ko4 quanti kgm max con vostre mappe?

Pagina 12 di 12 PrimaPrima ... 23456789101112

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •