Lista utenti taggati

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: 2.0Tdi 170cv - frizione che slitta

  1. #1
    New Entry L'avatar di Kill3ro
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Monza e della Brianza (MB)
    Auto
    A3 SB 2.0TDI 170cv

    Predefinito 2.0Tdi 170cv - frizione che slitta

    Premetto che in un altro thread cercavo una soluzione per la scarsa fluidità ai bassi regimi della mia A3. Ho più volte ribadito che la mia auto non ha problemi (e li me la sono cercata :D )

    Ora l'auto ha su 60.000km circa e le prestazioni sono le stesse di quando ne aveva 13.000km (ovvero quando l'ho presa). L'auto non era da importazione ne comprata da un conce ma bensì da un caro amico di famiglia che l'ha presa nuova quindi non possono esserci assolutamente chilometri scalati o quant'altro.

    Il problema che avverto è uno slittamento dalla 4° marcia in poi.
    Praticamente se schiaccio con decisione da circa 1800giri la lancetta schizza verso i 2600-2700 senza un conseguente aumento della velocità per poi scendere e prendere piano piano l'andatura.

    Ho letto un pò in giro e, ad alcuni, è capitato che ci siano state tracce di olio che portavano a questo problema momentaneo per poi sistemarsi da solo. Io purtroppo provo tutti i giorni questa procedura ma mi si ripresenta puntualmente da quasi un mese...

    Immagino sia partita la frizione... vero?

  2.  

  3. #2
    New entry
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    33
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Benevento (BN)
    Auto
    Audi A3 2.0 TDI 140 CV

    Predefinito

    ...mmm io credo che sia da cambiare

  4. #3
    Audi lover L'avatar di vale46
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    657
    Thanked: 15
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Vicenza (VI)
    Auto
    Audi A3 8V 2.0 tdi QUATTRO

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kill3ro Visualizza Messaggio
    Premetto che in un altro thread cercavo una soluzione per la scarsa fluidità ai bassi regimi della mia A3. Ho più volte ribadito che la mia auto non ha problemi (e li me la sono cercata :D )

    Ora l'auto ha su 60.000km circa e le prestazioni sono le stesse di quando ne aveva 13.000km (ovvero quando l'ho presa). L'auto non era da importazione ne comprata da un conce ma bensì da un caro amico di famiglia che l'ha presa nuova quindi non possono esserci assolutamente chilometri scalati o quant'altro.

    Il problema che avverto è uno slittamento dalla 4° marcia in poi.
    Praticamente se schiaccio con decisione da circa 1800giri la lancetta schizza verso i 2600-2700 senza un conseguente aumento della velocità per poi scendere e prendere piano piano l'andatura.

    Ho letto un pò in giro e, ad alcuni, è capitato che ci siano state tracce di olio che portavano a questo problema momentaneo per poi sistemarsi da solo. Io purtroppo provo tutti i giorni questa procedura ma mi si ripresenta puntualmente da quasi un mese...

    Immagino sia partita la frizione... vero?
    Ciao sicuramente è partita la frizione, il sintomo è inconfodibile, però potrebbe essere anche il paraolio del cambio che ha una leggera perdita che ti ha imbrattato la frizione di olio, in ogni caso è da sostituire

  5. #4
    New Entry L'avatar di Kill3ro
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    51
    Thanked: 0
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Monza e della Brianza (MB)
    Auto
    A3 SB 2.0TDI 170cv

    Predefinito

    Cioè se la frizione è imbrattata d'olio devo comunque sostituirla? Non si può semplicemente pulire?

  6. #5
    Audi lover L'avatar di vale46
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    657
    Thanked: 15
    Menzionato
    messaggio(i)
    Taggato
    discussione(i)
    Provincia
    Vicenza (VI)
    Auto
    Audi A3 8V 2.0 tdi QUATTRO

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Kill3ro Visualizza Messaggio
    Cioè se la frizione è imbrattata d'olio devo comunque sostituirla? Non si può semplicemente pulire?
    in base all'usura si può cercare di pulire il disco, usando della trielina, e la parte del disco metallico bisogna carteggiarlo con carta abrasiva, ma non sempre và a buon fine questo lavoro, il rischio è che poi bisogna rifare il lavoro rismontando tutto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •