Visualizza Versione Completa : Raddrizzare cerchi lega?
E' possibile e/o economicamente vantaggioso far raddrizzare un cerchio da 17 originale in lega (rs4)?
Avete delle dritte per qualcuno di serio in zona MI-VA-CO?
Grazie.
si....con 70-80 euro te la cavi e il cerchio torna nuovo.
C'è la Rinovadischi a Piacenza che è specializzata in rigenerazione (raddrizzatura e/o riverniciatura a seconda delle necessità) dei cerchi in lega. Lavora con molti gommisti, hanno un corriere interno che ritira il cerchio presso il gommista e lo riconsegna. Lavorano bene,ma tempi molto lunghi...circa un mese.
Prova da elite-sportwagen ;)
puoi provare da savauto a trezzano sul naviglio..io li feci raddrizzare un cerchio da 19 e spesi 70euro...cerchio come nuovo :)
Dale mie parti costa una 40 raddrizzare un cerchio......
Che danno possono portare? mi han detto in audi al cambio gomme invernali/estive che ne ho due storti e che li han messi dietro visto che davanti c'è sterzo e la maggior parte della trazione.. beh uno sapevo che era storto, l'altro no.. vabbe, è pericoloso girarci? a lungo andare posso provocare qualcosa?
fatemi sapere:)
non danni non li può comportare. è solo per la tua sicurezza farli raddrizzare. se li avevi montati sull'anteriore ti provocavano vibrazioni allo sterzo. però è sempre meglio farli raddrizzare.
ummagumma
15-05-2009, 14:24
ehi Lupin ma quanti km hai? già due storti:huh:? quante volte sei andato in pista?
ehi Lupin ma quanti km hai? già due storti:huh:? quante volte sei andato in pista?
uno sicuramente perchè ho bucato una gomma per una buca a gennaio.. l'altro non so proprio
comunque mai pista, 9mila km totali
non danni non li può comportare. è solo per la tua sicurezza farli raddrizzare. se li avevi montati sull'anteriore ti provocavano vibrazioni allo sterzo. però è sempre meglio farli raddrizzare.
ah ok, no perchè mi aveva pure presentato uno pseudo preventivo di due cerchi come i miei e avevo letto 1000 e passa euro così di sfuggita.. :blink:
ummagumma
15-05-2009, 14:38
uno sicuramente perchè ho bucato una gomma per una buca a gennaio.. l'altro non so proprio
comunque mai pista, 9mila km totali
:blink::wacko:e io che pensavo che solo a Bologna fossero bucate le strade..:BangHead::icon_mad:
:blink::wacko:e io che pensavo che solo a Bologna fossero bucate le strade..:BangHead::icon_mad:
quando qui a milano ha nevicato non puoi capire come fossero le strade milanesi.. vedevi ogni due km auto ferme con il tizio che montava il ruotino.. madonna.. che brutto periodo :maad:
comunque a sto punto tanto vale cambiarli tutti e 4.. ovviamente diversi! così colgo l'occasione :laugh:
io l'ho sempre detto che gli originali,almeno gli RS4 sono fatti di burro.Pure io li avevo stortati 2,ma in 40 mila km :D
ummagumma
15-05-2009, 14:56
comunque a sto punto tanto vale cambiarli tutti e 4.. ovviamente diversi! così colgo l'occasione :laugh:
io ho appena preso gli Ultraleggera quando li monto, i miei originali li mando a rettificare..anche io ho usato la scusa del cerchi storto..
terror io ho ho fatto come te 2cerchi 40mila km...:icon_mad:
io ho appena preso gli Ultraleggera quando li monto, i miei originali li mando a rettificare..anche io ho usato la scusa del cerchi storto..
terror io ho ho fatto come te 2cerchi 40mila km...:icon_mad:
quanto può costare farli rettificare? non so proprio niente in materia.. poi tornano esattamente come prima?
a me sono costati 80 euro cadauno
Dalle mie parti si spende intorno ai 40 euro ciascuno.....Per ora i miei RS6 si son dimostrati resistentissimi!!!!Nonostante siano da 18 e nonostante le condizioni delle strade quì da me siano indecenti,sono perfetti!!!!
Toccatina..........:tongue:
mi sa che anche i miei RS6 da 18 sull'A4 sono un pochino picchiati... a 60-70km/h sento un rumore strano provenire dalle ruote.
Mmmm...
Gli RS6 old sono considerati cerchi da "carroarmato" (peseranno 13-14 kg...) e quindi non penso siano i cerchi. Piuttosto sono da verificare i braccetti dello sterzo, i cuscinetti ruota e l'attacco superiore dell'ammortizzatore.
Ma e' possibile chiedere al comune di essere risarciti per le pie tose condizioni delle strade ?
In tangenziale a PD ci sono delle buche e dei dislivelli veramente da terzo mondo (senza ironia).
Sì, la domanda è frequente. Il risarcimento può avvenire solo dimostrando che il danno è avvenuto in un luogo specifico. Quindi serve una documentazione fotografica sia del danno che di ciò che l'ha provocato. La cosa migliore è chiamere i CC e farsi redigere un verbale (la testimonianza del PU vale molto più di 1000 foto...).
a me il comune deve ancora rispondere.. ho mandato tutto foto etc
se avete la casko ci pensa l'assicurazione,lo scoperto dovrebbe essere minimo
Anche i cerchi da 17" avus della S3 8L sono belli robusti. Io li sto facendo riverniciare per eliminare i segni del tempo, ma per il resto...nonostante buchi e altro sono perfetti, non sono minimamente storti
Appena tornato dal gommista...
Un cerchio è conciato male ma si può raddrizzare, in compenso mi ha confermato che gli RS4 audi sono particolarmente "morbidi" e soggetti a questi problemi.
ah ecco, anche perchè non sono un mangia-marciapiedi sulle strade.. e non mi spiegavo un cerchio storto.. :wacko:
Anche i cerchi da 17" avus della S3 8L sono belli robusti. Io li sto facendo riverniciare per eliminare i segni del tempo, ma per il resto...nonostante buchi e altro sono perfetti, non sono minimamente storti
Quoto,sono robustissimi!
a sto punto mi sorge spontaneo chiedere:
conoscete dei 18 robusti? :laugh:
Tutti gli RS4 o quelli da 18" ??? :huh:
Cos'e' che fa di un cerchio un cerchio morbido ? ...il particolare disegno o il lotto di produzione ?
andream88 potrebbe scrivere un libro...:laugh::laugh::laugh:
Generalmente è il disegno (e soprattutto gli spessori) e l'offset a definire la rigidezza (e quindi la robustrezza del cerchio). Più l'offset è alto meno le razze risultano a sbalzo.
Detto questo, dal punto di vista prettamente formale l'unico parametro che definisce la robustezza del cerchio è il Traglast (carico utile); qui un po' di esempi:
http://www.kaistra.de/audi/felgen/18.html
Ad es. l'RS4 da 19x9 ha un carico ammesso di 625 kg, l'RS6 old da 18x8 di 635 kg.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.