PDA

Visualizza Versione Completa : Turbina



geodo
13-05-2009, 16:46
Da quando ho montato il filtro sportivo sprintfilter,quello senza olio ho notato nel tempo, circa 15000 km che la mia turbina è diventata più rumorosa..
A freddo se accellero a vuoto fino a 2000 giri sento un fischio strano.
A caldo diminuisce parecchio..
Da non confondere con il fischio che fà in accellerazione..
Lo stesso sintomo moltiplicato 10 volte lo faceva una sb di un mio amico..
Dopo un poco gli hanno sostituito la turbina..
Tratto sempre bene la macchina..
Si può diagnosticare la cosa in qualche modo??

ciroTDI
13-05-2009, 19:00
Quoto a me è successa la stessa identica cosa da quanto ho montato il K&N..ultimamente mi perso anche un pò di prestazioni.. infatti penso di cambiarla la turbina:blink:

geodo
13-05-2009, 19:57
Oltre al rumore che si sente solo a quel regime, ho notato che da circa 1500 a 2200 giri la macchina non risponde più come prima..
Adesso con il filtro normale, ho notato anche che agli alti, la sento più corposa, come se fosse più incisiva..
Cosa che invece prima non aveva con il filtro sportivo..
Sarà che tutte queste prove mi hanno disorientato, ma ora come ora non ci capisco più niente..

kaifka
13-05-2009, 23:26
io sulla mia oramai è da 40.000 km che ho il filtro della K&N e la turbina và come quando ancora avevo il filtro originale non ho avuto nessun calo di potenza

mauteki
14-05-2009, 18:10
non credo che si possa imputare al filtro una maggiore rumorosità della turbina con conseguente calo delle prestazioni......probabilmente è proprio la turbina in se che comincia ad avere qualche problema.....magari è semplicemente la geometria variabile che non funziona più tanto bene a causa delle incrostazioni....o peggio l'alberino della girante ha preso gioco......insomma le cause possono essere tante.....ma non causate direttamente dall'uso del filtro

geodo
14-05-2009, 18:38
Sai, avevo pensato anche io alla geometria variabile, in effetti se non dico caxxate, serve ai bassi regimi, in effetti agli alti la mia a3 va bene, come sempre..
Fino a 2200 sembra più lenta del solito, con tutte le marce, dopo mi pare la stessa..
Mercoledì la porto in conce, ho la garanzia prolungata..
Secondo voi mi possono recare problemi??

Amicovarto
15-05-2009, 19:48
Sai, avevo pensato anche io alla geometria variabile, in effetti se non dico caxxate, serve ai bassi regimi, in effetti agli alti la mia a3 va bene, come sempre..
Fino a 2200 sembra più lenta del solito, con tutte le marce, dopo mi pare la stessa..
Mercoledì la porto in conce, ho la garanzia prolungata..
Secondo voi mi possono recare problemi??

forse ho capito di che rumore si tratta.......lo fa anche la mia!!!....a me hanno detto che lo fanno tutte e che è normale.......in effetti l'ho sentito anche su altre A3......chi più chi meno!!!!buuuu

type a3
17-05-2009, 22:12
e se il filtro non filtrasse a sufficenza e la turbina aspirasse polveri?
magari in città non succede nulla, ma in strade polverose o non so fuori città?
potrebbe essere?

geodo
19-05-2009, 12:57
Allora nuovo responso:
sono andato ad asti per ritirare la macchiana di mio padre,una jetta sportline 1.9 dal concessionario ufficiale vw..
Ho beccato il capo officina, spero di non seccarvi:
Spiegatogli il problema mi ha confermato che è la geometria variabile..
Devi tenere d'occhio il rumore, mia ha detto, dopo un poco di chilometri compare a tutte, ma si deve sentire poco e se aumenta in breve tempo, bisogna intervenire.
Mi ha detto che ci sono 3-4 cirvolari sul 2.0 tdi proprio sulla geometria variabile.
Tutti controlli/interventi da eseguire per risolvere il problema..
Sembrava preparato disp e pure chiaro..
Adesso domani vediamo cosa mi replicano qua al mio concessionario..

geodo
20-05-2009, 13:22
Sentite questa:
Il capo officina mi ha detto che è tutto normale..
Lo fatto tutte, alcune anche da nuove.
Se vuoi ti sostituiamo la turbina, ma possiamo montartene solo una di ruotazione "rifatta", dice che devono per forza fare così..

Audista
20-05-2009, 14:59
le solite risposte dei service audi...

cadutoqua
21-05-2009, 11:54
cmq una turbina di rotazione è nuova a tutti gli effetti......

quando le revisionano sostituiscono tutti i particolari soggetti ad usura e se vedono che ha dei problemi la scartano a priori....

geodo
21-05-2009, 14:25
Intanto la sb di un mio amico con la turbina di rotazione che gli hanno montato, non và più come andava una volta..
Addirittura gli hanno anticipato prima di montarla, che sono turbine meno spinte..
Che *******..

Nicco A3
21-05-2009, 20:29
Non è vero che sono meno spinte... sono uguali in tutto e per tutto a quelle nuove!

cadutoqua
21-05-2009, 22:44
di minchioni è pieno il mondo...........


e a volte nelle officine se ne sentono di tutti i colori.....

deltone
25-05-2009, 23:16
Ciao io sulla mia vecchia macchina, sempre TD ho usato per 10 anni e 180.000 km un filtro della Kingdragon lavabile e non ho avuto alcun problema, direi che la causa è da cercare all'estreno del filtro