namrocko
21-05-2009, 14:00
Ragazzuoli, ieri un caro amico ha ritirato la sua Scirocco 1.4 TSI e fidandosi delle mie doti di critico automobilistico ha deciso di lasciarmela per un test drive approfondito...
Detto fatto, non me lo sono lasciato ripetere due volte e gli ho preso le chiavi dell'auto per fare un giretto...
L'impatto estetico, complice anche la vernice bianca ed i cerchi da 18, e' NOTEVOLISSIMO, questa e' decisamente una di quelle auto che se non te le trovi difronte non puoi nemmeno immaginare che ti piaccia cosi' tanto avendola solo vista su qualche magazine di settore... L' effetto shock non svanisce una volta aperta la portiera... qui' a farla da padrone sono i favolosi sedili color cuoio in pelle traforata a listelli, che nei posti dietro lasciano a bocca a perta per la disposizione a 4 posti secchi con poggiatsta integrato. FAVOLOSI!!!
Un ultimo colpo d'occhio lo meritano il navigatore di serie ed i rivestimenti delle portiere, decisamente curati ed in grado di completare lo splendido abitacolo...
Beh, e' vero che l'occhio vuole la sua parte, ma ogni appassionato come noi potrebbe accontentarsi anche degli interni di una Integra a patto che le doti dinamiche dell'auto siano in grado di stimolare i sensi^^
Ed allora salto nel sedile, regolo la posizione di guida (DIVINA come i tedeschi ci hanno sempre abituati) e parto...
Si, parto, ma con uno scetticismo di base nei confronti di quel motorino da frullatore istallato sotto al cofano che non ha eguali...
Ed invece ANCORA SHOCK!!! Il piccolo 4 cilindri sovralimentato da 1.4 litri lavora eccome... gira fluido, ha un turbolag pari a zero (o se non altro molto amomrtizzato) e sembra un bel 1.8 come quelli delle vecchie e care TT anteriori da 180cv... qui' di cavalli ce ne sono 20 in meno ma ci sono anche 400cc che mancano all'appello... il risultato dunque e' STRABILIANTE!!!
La macchina non da idea di trascinarsi un enorme peso con un minuscolo motore, anzi, sale di giri con una rapidita' inattesa e a questo aumento di giri corrisponde un effettivo e notevole aumento di velocita'...
Il reparto motore, dunque, ha zittito il mio scetticismo, scetticismo che pero' non esisteva riguardo alle doti dinamiche...
Sapevo gia' di dovermi aspettare una delle migliori trazione anteriore del mercato visto che la base e' quella della gia' ULTRA COLLAUDATA ed ULTRA EFFICACE Golf GTI... ma anche qui' una piccola sorpresa...
Rispetto alla GTI, grazie anche ad un baricentro piu' basso e ad una carreggiata piu' ampia, la Scirocco da l'impressione di essere ancora piu' efficace... Il muso e' PIANTATO all'asfalto e giocando con il gas si puo' angolare il sederone spettacolare da cupe' dell'auto a proprio piacimento.
Risultato??? Traiettorie spettacolari e controllo totale con un telaio che definire SINCERO sarebbe riduttivo...
Il voto? Personalmente si becca un bel 7... come mai non un 10? Beh, innanzitutto perche' esiste la versione con il noto 2.0 da 200cv che resta ancora ben al di sotto delle capacita' di questo splendido telaio... e poi per una questione generazionale... sara' anche uno splendido anteriore ma e' troppo nuovo ed "ovattato" per i gusti di chi reputava una Integra Type R la MIGLIOR ANTERIORE DI SEMPRE ed al contempo e' troppo vecchio visto che ormai la Ford e la Renault con le loro Focus RS e Megane R26.R hanno decisamente alzato la posta in gioco.
P.S.
L'auto in prova aveva un sano manuale al posto del pur splendido DSG... gusti??? Diciamo che per qualche decimo di secondo non mi gioco il piacere di guida...he he he...
Detto fatto, non me lo sono lasciato ripetere due volte e gli ho preso le chiavi dell'auto per fare un giretto...
L'impatto estetico, complice anche la vernice bianca ed i cerchi da 18, e' NOTEVOLISSIMO, questa e' decisamente una di quelle auto che se non te le trovi difronte non puoi nemmeno immaginare che ti piaccia cosi' tanto avendola solo vista su qualche magazine di settore... L' effetto shock non svanisce una volta aperta la portiera... qui' a farla da padrone sono i favolosi sedili color cuoio in pelle traforata a listelli, che nei posti dietro lasciano a bocca a perta per la disposizione a 4 posti secchi con poggiatsta integrato. FAVOLOSI!!!
Un ultimo colpo d'occhio lo meritano il navigatore di serie ed i rivestimenti delle portiere, decisamente curati ed in grado di completare lo splendido abitacolo...
Beh, e' vero che l'occhio vuole la sua parte, ma ogni appassionato come noi potrebbe accontentarsi anche degli interni di una Integra a patto che le doti dinamiche dell'auto siano in grado di stimolare i sensi^^
Ed allora salto nel sedile, regolo la posizione di guida (DIVINA come i tedeschi ci hanno sempre abituati) e parto...
Si, parto, ma con uno scetticismo di base nei confronti di quel motorino da frullatore istallato sotto al cofano che non ha eguali...
Ed invece ANCORA SHOCK!!! Il piccolo 4 cilindri sovralimentato da 1.4 litri lavora eccome... gira fluido, ha un turbolag pari a zero (o se non altro molto amomrtizzato) e sembra un bel 1.8 come quelli delle vecchie e care TT anteriori da 180cv... qui' di cavalli ce ne sono 20 in meno ma ci sono anche 400cc che mancano all'appello... il risultato dunque e' STRABILIANTE!!!
La macchina non da idea di trascinarsi un enorme peso con un minuscolo motore, anzi, sale di giri con una rapidita' inattesa e a questo aumento di giri corrisponde un effettivo e notevole aumento di velocita'...
Il reparto motore, dunque, ha zittito il mio scetticismo, scetticismo che pero' non esisteva riguardo alle doti dinamiche...
Sapevo gia' di dovermi aspettare una delle migliori trazione anteriore del mercato visto che la base e' quella della gia' ULTRA COLLAUDATA ed ULTRA EFFICACE Golf GTI... ma anche qui' una piccola sorpresa...
Rispetto alla GTI, grazie anche ad un baricentro piu' basso e ad una carreggiata piu' ampia, la Scirocco da l'impressione di essere ancora piu' efficace... Il muso e' PIANTATO all'asfalto e giocando con il gas si puo' angolare il sederone spettacolare da cupe' dell'auto a proprio piacimento.
Risultato??? Traiettorie spettacolari e controllo totale con un telaio che definire SINCERO sarebbe riduttivo...
Il voto? Personalmente si becca un bel 7... come mai non un 10? Beh, innanzitutto perche' esiste la versione con il noto 2.0 da 200cv che resta ancora ben al di sotto delle capacita' di questo splendido telaio... e poi per una questione generazionale... sara' anche uno splendido anteriore ma e' troppo nuovo ed "ovattato" per i gusti di chi reputava una Integra Type R la MIGLIOR ANTERIORE DI SEMPRE ed al contempo e' troppo vecchio visto che ormai la Ford e la Renault con le loro Focus RS e Megane R26.R hanno decisamente alzato la posta in gioco.
P.S.
L'auto in prova aveva un sano manuale al posto del pur splendido DSG... gusti??? Diciamo che per qualche decimo di secondo non mi gioco il piacere di guida...he he he...