PDA

Visualizza Versione Completa : cinghia distribuzione



robingo
27-05-2009, 17:39
ragazzi il mese scorso ho cambiato: audi a3 1.8turbo 180cv del 2001 a 108'000km:

-cinghia distribuzione (no la pompa acqua perkè mi han detto ke l'han smontata ed era ok)

-cuscinetto tendicinghia

-cinghia servizi

-cuscinetti relativi

-barra stabilizzatrice (non ricordo di preciso cosa per un rumore ke si sentiva)

il tutto in audi alla modica cifra di €570 circa.Penso di essere andato bene anke se ho dovuto patire per la distribuzione ke non volevano farmela come da programma fedeltà al prezzo di 242euro perkè volevano il tagliandino ke seocnod loro mi doveva essere arrivato epr posta, al ke ho telefonato al numero verde audi e loro molto gentilmente mi han detto ke in base al telaio la mia audi aveva diritto al prezo fedeltà e ke nel caso la concessionaria no l'avesse fatto di ricontattarli per un rikiamo...solo allora quando ho spiegato ciò in concessionaria con aria un pò seccata han proceduto...sennò il prezzo penso sarebbe stato moooolto più salato...cmq alla fine è bene quel ke finisce bene visto ke mi han rilasciato 2 pagine di fattura con tanto di garanzia 24 mesi!!!:smile:

CHECCOA3
27-05-2009, 20:17
bene bene...
hanno fatto un gran cavolata a non cambiare la pompa dell'acqua, perkè i problemi se non ci sono prima del cambio della cinta potrebbero arrivare dopo per il semplice fatto che cambia la tensione con sforzo maggiore e potrebbe iniziare a perdere.... cmq mai sentito che non la cambiano...

robingo
27-05-2009, 20:37
bene bene...
hanno fatto un gran cavolata a non cambiare la pompa dell'acqua, perkè i problemi se non ci sono prima del cambio della cinta potrebbero arrivare dopo per il semplice fatto che cambia la tensione con sforzo maggiore e potrebbe iniziare a perdere.... cmq mai sentito che non la cambiano...


non so ke dirti..al telefono audi madre mi ha detto ke cmq la pompa dell'acqua ed altri organi vanno cambiati a discrezione dell'officina audi...nel caso la cambierò se ci dovessero esser problemi...cmq io la fattura la ho e loro si sono assunti la resposnsabilità di non cambiarla...quindi...al max quando sarà da cambiare la cambierò al prezzo fedeltà o se fan storie la compro da loro e me la fo montare da uno privato...boh allora si vedrà...ma come prezzo??ke dici??penso d'essere andato bene...

cmq in merito alla tensione ke dici tu per la pompa dell'acqua dovrebbe esser semrpe la stesssa..non trovi??la cinghia nuova o no sempre uguale lavora...solo ke ad un certo punto spezza...ma la tensione ke crea da nuova o da usata semrpe quella è...quindi mi lascia un pò perplesso questa tua spiegazione...

Bronz84
27-05-2009, 20:43
bene bene...
hanno fatto un gran cavolata a non cambiare la pompa dell'acqua, perkè i problemi se non ci sono prima del cambio della cinta potrebbero arrivare dopo per il semplice fatto che cambia la tensione con sforzo maggiore e potrebbe iniziare a perdere.... cmq mai sentito che non la cambiano...

Quotissimo, la pompa VA cambiata ad ogni distribuzione, e lo dicono tutti, pure loro ufficialmente!
....per poi non cambiarla mai in conce se non glielo obblighi :maad:

robingo
27-05-2009, 20:45
Quotissimo, la pompa VA cambiata ad ogni distribuzione, e lo dicono tutti, pure loro ufficialmente!
....per poi non cambiarla mai in conce se non glielo obblighi :maad:

e perkè non la cambiano??ke interese hanno??fosse ke per una volta sono onesti??

Bronz84
27-05-2009, 20:47
Perchè così quando si rompe ti rifanno la distribuzione!!!! (la cinghia non va ritensionata)

robingo
27-05-2009, 20:50
Perchè così quando si rompe ti rifanno la distribuzione!!!! (la cinghia non va ritensionata)

ammappa...ke strrrrrr.....beh pero se si rompe a breve è colpa loro ke me l'han data per affidabile...no?!?!?!?!?

ma quante probabilità ke si rompa ci possono essere??almeno a breve??

scusate lo sfogo ma viva le auto con distribuzione a catena a sto punto...embè...

Bronz84
27-05-2009, 20:58
ammappa...ke strrrrrr.....beh pero se si rompe a breve è colpa loro ke me l'han data per affidabile...no?!?!?!?!?

ma quante probabilità ke si rompa ci possono essere??almeno a breve??

scusate lo sfogo ma viva le auto con distribuzione a catena a sto punto...embè...

C'è gente che non l'ha mai cambiata in 300mila km, gente che l'ha rotta a 180 (tra una distribuzione e l'altra)

robingo
27-05-2009, 21:01
C'è gente che non l'ha mai cambiata in 300mila km, gente che l'ha rotta a 180 (tra una distribuzione e l'altra)

bè quindi in sostanza considerando ke per precauzione la distrubuzione ho deciso di farla ogni 100'000km circa anke se la casa prevedeva 180'000 senza limite di tempo per le a3 immatricolate 2001 come la mia (questo dettomi da casa madre audi milano) e da quanto mi dici hanno una rottura pressokkè sporadica...quindi forse forse ne è valsa la pensa non cambiarla...certo mai dire mai...ma da quanto mi stai dicendo son casi davvero limite di rottura pompa anke se ci sono effettivamente...

loro dicono ke l'hanno aperta vista e stava bene...non presentava necessità di sostituzione...daltronde se per la loro discrezionalità mi devono arrecare un danno a breve di risostituzione distribuzione...bè penso spetti a loro tale responsabiltà meno il costo della pompa acqua...

marcorn80
27-05-2009, 21:18
io l'ho cambiata...costava 47 euro di rotazione, a un mio amico con il 90cv TDI invece non glie l'hanno cambiata e l'ha rotta poco dopo, quindi ha dovuto rifare la distribuzione e hanno fatto a meta lui e il meccanico perchè erano passati + di 3 mesi:cry:

By3z
27-05-2009, 21:20
gente che l'ha rotta a 180 (tra una distribuzione e l'altra)

Hai chiamato??? :cooool::ph34r::unsure:

robingo
27-05-2009, 21:20
io l'ho cambiata...costava 47 euro di rotazione, a un mio amico con il 90cv TDI invece non glie l'hanno cambiata e l'ha rotta poco dopo, quindi ha dovuto rifare la distribuzione e hanno fatto a meta lui e il meccanico perchè erano passati + di 3 mesi:cry:

boh speriamo ke sul benzina duri più a lungo...ke dire e fare ormai??:unsure:

CHECCOA3
27-05-2009, 21:22
un po di chiarimento:

-il prezzo va più che bene...

-la tensione cambia e come per 2 motivi: tendicinta nuovo e cinta nuova(quella precedente si è smollata con tutti quei km)

-la cinta non si deve rompere per forza se è vecchia basta un'accelerata brusca e salta un dente ----> se sei fortunato senti solo un battito della valvola...

-secondo me se la popma inizia a perdere non non si assumono responsabilità per il semplice fatto che quando hanno fatto il lavoro stava messa bene...

io me la sono fatta da solo e ho ho cambiato al pompa... non sono lavori che si fanno al volo perciò è meglio non rimetterci le mani...

robingo
27-05-2009, 21:25
un po di chiarimento:

il prezzo va più che bene...

la tensione cambia e come per 2 motivi: tendicinta nuovo e cinta nuova(quella precedente si è smollata con tutti quei km)

la cinta non si deve rompere per forza se è vecchia basta un'accelerata brusca e salta un dente ----> se sei fortunato senti solo un battito della valvola...

secondo me se la popma inizia a perdere non non si assumono responsabilità per il semplice fatto che quando hanno fatto il lavoro stava messa bene...

quindi in pratica ke fa: si rompe e butta acqua al punto tale da svuotare il radiatore ad esempio se accadesse in marcia in autostrada?? se così fosse resta solo da incrociare le dita ormai...

CHECCOA3
27-05-2009, 21:28
no no aspetta non butta acqua come un tubo.... fa un trafilo all'inizio e non è gravissimo stai tranquillo poi se uno ci fa 30000 km con la perdita qualche problemino si crea... però con l'acqua è meglio non scherzarci...
cmq non è detto che ha te succeda ... cioè di solito si cambia ... può essere che ci fai altri migliaia di km tranquillamente...

By3z
27-05-2009, 21:31
quindi in pratica ke fa: si rompe e butta acqua al punto tale da svuotare il radiatore ad esempio se accadesse in marcia in autostrada?? se così fosse resta solo da incrociare le dita ormai...

Alla mia si è spezzata la girante (che è di PLASTICA) in 2 pezzi.
Di punto in bianco mi sono ritrovato a 110°C e sono riuscito rallentando a 60-70 km/h (ero in tangenziale, di notte) a tenere la temperatura entro i 100°C così da non far danni e parcheggiare sotto al mio meccanico.

Avevo fatto la distribuzione a 120k come da libretto service, gli avevo detto "so che di solito cambiate anche la pompa dell'acqua... fate pure" e mi han detto, una volta finito il lavoro "nono, tranquillo, era ben messa, non serviva!"...
Mi sono incacchiato ma che ci vuoi fare? Gli fai riaprire tutto? Sono andato via e ho detto "speriamo!"...
A 183k ha ceduto e ho rifatto la distribuzione. Ora ne ho 270k...

Ah, ho il 1,8 20v 125cv.

robingo
27-05-2009, 21:35
no no aspetta non butta acqua come un tubo.... fa un trafilo all'inizio e non è gravissimo stai tranquillo poi se uno ci fa 30000 km con la perdita qualche problemino si crea... però con l'acqua è meglio non scherzarci...
cmq non è detto che ha te succeda ... cioè di solito si cambia ... può essere che ci fai altri migliaia di km tranquillamente...


ma ripeto speriamo bene!! infine: quindi alla distribuzione è collegata la pompa acqua e non alla cinta servizi giusto?? mentre in merito al fatto ke audi casa madre mi diceva ke la distribuzione potevo farla a 180'000 senza limiti di tempo voi concordate e facendola al max ispezionare ad ogni tagliando al max per anticpare la sostituzione se necessario??vi risulta un non limite di tempo e 180'000km per la sostituzione su certi modelli???

ps: cmq siete gentilissimi e grazie per le vostre preziosissime informazioni!!!:wink:

CHECCOA3
27-05-2009, 21:39
ps: cmq siete gentilissimi e grazie per le vostre preziosissime informazioni!!!:wink:

è il minimo....:wink:

è una cavolata quella del kilometraggio illimitato... la cinta è di gomma(rinsofrzata quanto vuoi ma è pur sempre gomma) è come tutte le gomme si secca.... proprio per questo si spiega il fatto che può capitare che si strappa...

By3z
27-05-2009, 21:39
ma ripeto speriamo bene!! infine: quindi alla distribuzione è collegata la pompa acqua e non alla cinta servizi giusto?? mentre in merito al fatto ke audi casa madre mi diceva ke la distribuzione potevo farla a 180'000 senza limiti di tempo voi concordate e facendola al max ispezionare ad ogni tagliando al max per anticpare la sostituzione se necessario??vi risulta un non limite di tempo e 180'000km per la sostituzione su certi modelli???

ps: cmq siete gentilissimi e grazie per le vostre preziosissime informazioni!!!:wink:

Sulla mia era ogni 120mila o 4 anni (o 5? non ricordo bene, io raggiungo sempre prima le scadenze chilometriche...).
Mi pare ci fossero dei modelli (alcuni 1,8T) con termini di chilometraggio più elevati però non so dirti di preciso... Non hai il libretto service?

Comunque, per tutti, è SEMPRE bene cambiare la pompa dell'acqua facendo la distribuzione.
Ormai è andata così, speriamo tenga botta fino al prossimo cambio cinghia... Però ti dico, non pensare di poterti in qualche modo rivalere sul conce... Ormai è fatta... Purtroppo :ph34r:

CHECCOA3
27-05-2009, 21:42
infatti è quello che ho detto prima io...

robingo
27-05-2009, 21:43
lo so purtroppo...cmq so dei ladroni disonesti.......ogni volta c'è da discorrere...la valvola termostatica 178 eurazzi...di cui 78 euro pezzi e 100 manodopera...maH...iva inclusa almeno...

CHECCOA3
27-05-2009, 21:45
purtroppo bastanano ... come tutte le case automobilistiche...

By3z
27-05-2009, 21:51
Ma se non sei in garanzia trovati un buon meccanico generico...

Io una volta scaduti i 2+2 anni di garanzia (avevo già 170mila km) non sono più andato in Audi.
Distribuzione + pompa acqua e cambio olio (portato da me): 470 euro
Termostatica + lavoro 120e (mi pare)

Tanto non è che in Audi lavorino meglio... DOVREBBERO viste le risorse a loro disposizione ma in realtà spesso fanno fare la maggior parte dei lavori ai ragazzini che si fanno l'esperienza sulla tua auto a botte di 50-60 euro l'ora di manodopera... A sto punto, se ne trovi uno bravo (e comunque non è facile) meglio il meccanico.

robingo
27-05-2009, 21:52
indubbio...ma pensa pompa a parte solo la cinghia volevano farmela sui 600/700 euro...alla fine ora mi rimane solo il gran dubbio della pompa..arisperiamo bene...ultima cosa ma in caso estremo di rottura precoce pompa acqua pure il tendicinghia va sostituiti??o solo la cinta??

CHECCOA3
27-05-2009, 21:52
sicuramente...

robingo
27-05-2009, 21:56
Ma se non sei in garanzia trovati un buon meccanico generico...

Io una volta scaduti i 2+2 anni di garanzia (avevo già 170mila km) non sono più andato in Audi.
Distribuzione + pompa acqua e cambio olio (portato da me): 470 euro
Termostatica + lavoro 120e (mi pare)

Tanto non è che in Audi lavorino meglio... DOVREBBERO viste le risorse a loro disposizione ma in realtà spesso fanno fare la maggior parte dei lavori ai ragazzini che si fanno l'esperienza sulla tua auto a botte di 50-60 euro l'ora di manodopera... A sto punto, se ne trovi uno bravo (e comunque non è facile) meglio il meccanico.

concordo ma quantomeno c'è la fattura con 24 mesi di garaznia sul lavoro e pezzo...lavori importanti meglio farli fare in audi..anke perkè se ci sono le promozioni tipo fedeltà taluni lavori risultano essere piu convenienti ke dal meccanico privato...il resto è un furto effettivamente...e cmq anke i meccanici qualunque orami si iniziano a far pagare...han capito la giostra come funziona...tokkerebbe imparare a farseli da se certi lavori...:biggrin:

CHECCOA3
27-05-2009, 21:59
bravissimo... ci metti un po di più qualche incazzatura ma il lavoro è a regola d'arte...

By3z
27-05-2009, 22:04
concordo ma quantomeno c'è la fattura con 24 mesi di garaznia sul lavoro e pezzo...lavori importanti meglio farli fare in audi..anke perkè se ci sono le promozioni tipo fedeltà taluni lavori risultano essere piu convenienti ke dal meccanico privato...il resto è un furto effettivamente...e cmq anke i meccanici qualunque orami si iniziano a far pagare...han capito la giostra come funziona...tokkerebbe imparare a farseli da se certi lavori...:biggrin:

Anche con gli interventi scontati con le promozioni che dici, comunque, pago sempre qualcosina meno dal meccanico e comunque ho la garanzia 24 mesi sui pezzi originali tale e quale ad Audi...

Ad ogni modo dai, la spesa è stata buona, per la pompa amen, mettiamoci un po' di positività :cooool:

robingo
27-05-2009, 22:16
..mentre la turbina più o meno quanto dura sul 1.8t??considerate ke ci sto molto attento: mai tirate e freddo e a caldo dopo un tragitto intenso aspetto 20 secondi prima di spegnere...ecco considerati questi accorgimenti di quanto ne allungo la vita??

CHECCOA3
27-05-2009, 22:18
ogni turbina/motore è una cosa a se...

Audia32
28-05-2009, 00:21
Come già ribadito da diversi di voi cambiatela ogni volta che fate la distribuzione!!!! E se volete un consiglio,mettetela di concorrenza!!!!Ha la girante in metallo e non di plastica come l'originale!!!!!! Altro suggerimento è di rispettare le vecchie tabelle che suggerivano 90.000 km per la distribuzione!Lasciate perdere i 180 mila he scrivono!Tanto per compiere 90 mila km mica ci mettete mesi!!!!!

By3z
28-05-2009, 19:04
Tanto per compiere 90 mila km mica ci mettete mesi!!!!!

Gh! Lo dici tu! :rolleyess::tongue:

Comunque quoto tutto però se a me dicono 120mila (sul programma service ufficiale!) non vedo perchè dovrei farla a 90mila... Io faccio quello che dice la casa :sleep:

CHECCOA3
28-05-2009, 20:06
la mia portava 90.000 km...

domyc79
30-05-2009, 22:14
la mia portava 90.000 km...




La mia a3 130 del 2001 con quasi 480.000!!! Ha visto soltanto un cambio della girante !!! La prima lo tolta di persona 420.000 km e da nn crederci è ancora in tolleranza .. Lo conservata con su scritto i km 420.00 !!!!!! Un consigliò ogni due anni cambiate il liquido radiatore io nel circuito gli metto due litri di concentrato rosso e poi completò con acqua distillata ,,,

Audia32
31-05-2009, 03:26
Non ci credo che sia ancora l'originale!!!!!!!!!!!!!!!!

domyc79
03-06-2009, 14:04
Non ci credo che sia ancora l'originale!!!!!!!!!!!!!!!!


ti manderei una foto della pompa .. è che motivo avrei di dire fesserie ,

forse sono stato incosciente a nn cambiarla prima ma ogni qualvolta che cambiavo la cinghia distribuzione controllavo se fosse sudata o tolleranze anomale ... niente di niente ... booooo io nn ci credevo neanche , lo cambiata xche a che cero ho fatto tutta la distribuzione ( smorzatore ,cuscinetto , pompa, cinghia )

Audia32
03-06-2009, 14:35
Se è così allora mi sa che c'è un nuovo.....




























:wav:GUINNESS WORLD RECORD!!!!!!!!!!!!!!!!:wav:

robingo
03-06-2009, 23:09
oggi mi kiama erroneamente l'audi per dirmi se dovevo fare un tagliando ke nenake avevo prenotato..e kiedo delucidazioni sul fatto ke non mi avevano cambiato la pompa acqua...lui mi dice fra l'agitato ed il rassicurante: non si preoccupi, stava bene, se avevamo un minimo dubbio l'avremmo cambiata...allora dico: e se dovesse rompersi fra 20 30'000 km???ke facciamo??dice no non si rompe al max te la cambiamo e ci paghi solo la pompa acqua...vorrò proprio vedere...maH

matteo#51
04-06-2009, 22:23
oggi mi kiama erroneamente l'audi per dirmi se dovevo fare un tagliando ke nenake avevo prenotato..e kiedo delucidazioni sul fatto ke non mi avevano cambiato la pompa acqua...lui mi dice fra l'agitato ed il rassicurante: non si preoccupi, stava bene, se avevamo un minimo dubbio l'avremmo cambiata...allora dico: e se dovesse rompersi fra 20 30'000 km???ke facciamo??dice no non si rompe al max te la cambiamo e ci paghi solo la pompa acqua...vorrò proprio vedere...maH

come si dice....tra il dire e il fare ci sta di mezzo il mare!!!!:happy:

il mio consiglio è di non andare mai in concessionario dopo la scadenza della garanzia....purtroppo come abbiamo già letto troppe volte...i risultati sono questi!!!:maad: