Accedi

Visualizza Versione Completa : Vibrazione volante in frenata



Pagine : 1 [2]

remario
07-10-2009, 09:00
TECMON ma a parer tuo visto che conosci i "gommini" credi che chi monta quelli vuoi sicuramente soffriranno di vibrazioni prima o poi, non ti chiedo di predire il futuro ma il tuo parere, sono proprio difettosi e dovranno sicuramente essere sostituiti?????
grazie

gianky66
07-10-2009, 09:54
altra domanda: sono quelli superiori od inferiori i braccetti interessati?

tecnomn
07-10-2009, 11:47
I silent block interessati sono quelli inferiori, paragonando il problema alla ford cosworth, che presentava lo stesso difetto, dopo la sostituzione dei silent block, non ebbi mai più vibrazioni.
Gli originali installati sul mio Q5 invece di essere totalmente pieni di gomma avevano solo due segmenti di gomma che li univano alla parte fissa che è alloggiata nel telaio, quindi è facilmente comprensibile come possano innescare delle osclillazioni da noi percepite come vibrazioni.
Ad oggi, ho già macinato diverse centinaia di Km e va tutto bene.

Michele
07-10-2009, 15:57
Ragazzi domanda visto che il discorso vibrazioni forse sta andando risolvendosi..
Mio padre forse vuole cambiare il Touareg con un Q5 e vorrebbe ordinarlo per l'inizio di dicembre.. è probabile che arrivi già con gli aggiornamenti ai braccietti o faranno un richiamo anche per quelle consegnate a inizio 2010 secondo voi?

piso65
07-10-2009, 16:54
Ciao Michele, secondo me già adesso quelle nuove stanno uscendo con i braccetti modificati anche perchè è vero che AUDI potrebbe fare un richiamo dopo ma il costo sarebbe notevolmente superiore al costo della modifica in normale produzione, per cui io credo che nel 2010 a maggior ragione le Q5 avranno già l'avantreno a posto...E' vero che ci sono tante persone che hanno lamentato il difetto ma può anche darsi che queste costituiscano una "percentuale difettosa" accettabile per AUDI e che non venga nemmeno effettuato un richiamo, come può darsi che non in tutti i casi le vibrazioni si presentino o comunque non con la stessa intensità, e se unisci il tutto alla diversa "sensibilitè" che ogni posssesore di Q5 ha nel valutare eventuali difetti della propria auto ne dedurrai che magari ad AUDI conviene aver fatto la modifica in produzione ed essere attendista intervenendo solo su chi romperà le b...e di brutto per il difetto riscontrato..Inoltre tutto ciò farebbe molto meno "runore" che legger sui giornali specializzati che AUDI ( considerata al top in quanto a qualità costruttiva ) è stata costretta ad effetuare un richiamo sulla Q5, la macchina del momento...Oh. è solo un ipotesi la mia...Ciao

tepo
07-10-2009, 17:06
Ciao Michele, secondo me già adesso quelle nuove stanno uscendo con i braccetti modificati anche perchè è vero che AUDI potrebbe fare un richiamo dopo ma il costo sarebbe notevolmente superiore al costo della modifica in normale produzione, per cui io credo che nel 2010 a maggior ragione le Q5 avranno già l'avantreno a posto...E' vero che ci sono tante persone che hanno lamentato il difetto ma può anche darsi che queste costituiscano una "percentuale difettosa" accettabile per AUDI e che non venga nemmeno effettuato un richiamo, come può darsi che non in tutti i casi le vibrazioni si presentino o comunque non con la stessa intensità, e se unisci il tutto alla diversa "sensibilitè" che ogni posssesore di Q5 ha nel valutare eventuali difetti della propria auto ne dedurrai che magari ad AUDI conviene aver fatto la modifica in produzione ed essere attendista intervenendo solo su chi romperà le b...e di brutto per il difetto riscontrato..Inoltre tutto ciò farebbe molto meno "runore" che legger sui giornali specializzati che AUDI ( considerata al top in quanto a qualità costruttiva ) è stata costretta ad effetuare un richiamo sulla Q5, la macchina del momento...Oh. è solo un ipotesi la mia...Ciao

Quoto in toto... primo perchè condivido la tua opinione, secondo perchè sono in attesa (imminente) della consegna del mio Q5... :wink:

piero48
07-10-2009, 18:42
ho chiesto spiegazioni tramite il sito ufficiale Audi ma non mi hanno risposto.
in concessionaria continuano a negare che esista un problema vibrazioni.
Speriamo bene .

Monoruota
07-10-2009, 21:51
Ciao Michele, secondo me già adesso quelle nuove stanno uscendo con i braccetti modificati anche perchè è vero che AUDI potrebbe fare un richiamo dopo ma il costo sarebbe notevolmente superiore al costo della modifica in normale produzione, per cui io credo che nel 2010 a maggior ragione le Q5 avranno già l'avantreno a posto...E' vero che ci sono tante persone che hanno lamentato il difetto ma può anche darsi che queste costituiscano una "percentuale difettosa" accettabile per AUDI e che non venga nemmeno effettuato un richiamo, come può darsi che non in tutti i casi le vibrazioni si presentino o comunque non con la stessa intensità, e se unisci il tutto alla diversa "sensibilitè" che ogni posssesore di Q5 ha nel valutare eventuali difetti della propria auto ne dedurrai che magari ad AUDI conviene aver fatto la modifica in produzione ed essere attendista intervenendo solo su chi romperà le b...e di brutto per il difetto riscontrato..Inoltre tutto ciò farebbe molto meno "runore" che legger sui giornali specializzati che AUDI ( considerata al top in quanto a qualità costruttiva ) è stata costretta ad effetuare un richiamo sulla Q5, la macchina del momento...Oh. è solo un ipotesi la mia...Ciao

Solo per confermare che oggi, con circa 7.000Km sul groppone, ho provato svariate frenate (brusche, lente, lunghe) da 170Km/h fino a 100Km/h (facendo moooolta attenzione intorno ai fatidici 120Km/h) e......NADADENADA!!!!!
Nessun tipo di vibrazione....anzi......posso solo confermare che la frenata del Q5 è assolutamente MICIDIALE (e ve lo dice uno abituato a pista e moto ipersportive!!!!). :biggrin::biggrin::biggrin:
Buon Q5 a tutti!!!!

PAPERINO
07-10-2009, 22:00
Non so che dire, incrocio le dita !!!

A parte una leggero "tentennamento", comunque quasi impercettibile, per cui non riesco a capire se sia dovuto all'alimentazione o al cambio (S-Tronic) che a quella velocità rende instabile la lancetta del contagiri che oscilla in un range di 50 -100 giri/min., per il momento di vibrazioni in frenata neppure l'ombra (4500 km. percorsi).

La vettura è stata prodotta la 30-esima settimana Telaio AA (2010).

Saluti.

enzocrisci75
13-10-2009, 08:08
Ragazzi per quelli che hanno avuto la modifica, perche non andate su INTOPIC.IT li troverete il sistema per mandarci una copia della Vs fattura che l'amico TEPO a messo a disposizione per far si di sbattere in facca la fattura ai Ns rispettivi conce. Grazie!!!

tepo
13-10-2009, 08:12
Eccomi qui ragazzi... Prima di tutto grazie a Mauro che è stato di parola ed ha inviato la mail con la fattura... :wink::wink:
Secondo scusate ma ho fatto del mio meglio vista la qualità iniziale dei files ricevuti....
Terzo... per chi proprio non ha dimestichezza con il pc/mac deve installare Adobe Reader per vedere il file.... (potete trovarlo free qui http://get.adobe.com/it/reader/ :wink::wink:
In conclusione.... il link con la fattura.... http://mastertepo.altervista.org/Fattura_Mauro.pdf

Ragazzi all'attacco.... :biggrin::wink::biggrin::wink:

Dimenticavo... sempre al servizio del FORUM!!!!

E' sempre stata disponibile anche qui... :wink::wink:

gianky66
13-10-2009, 11:00
Nessun altro ha effettuato l'intervento con il famoso kit?

Lo chiedevo perche' mi e' venuto questo dubbio.

Sarebbe interessante sapere se il cosiddetto kit che alcuni hanno ricevuto e tanti altri attendono sia composto veramente dai pezzi elencati in quella fattura (sopratutto mozzi e dischi) oppure no (qualcuno diceva che la modifica era in evoluzione). Mozzi a parte infatti, si accennava al fatto che i dischi possono subire malformazioni durante le frenate causa l'instabilita' causata dai famosi braccetti (o meglio, dai loro silent block!!). Ora, se il conce ci cambia solo i braccetti ma i dischi sono ormai danneggiati siamo solo a meta' dell'opera con un dovuto ulteriore rodimento di fegato e fermo macchina...

marco742000
14-10-2009, 21:11
ciao ragazzi devo correggere quello che ho scritto un po di tempo fa ..non ho nessuna vibrazione in frenata sembra tutto a posto..forse era la mia impressione..meglio cosi...ciaooooooo

piero48
21-10-2009, 15:30
E le vibrazioni ?
problema superato?
Spero di sentirle solo alla radio della mia nuova Q5

moro
22-10-2009, 01:23
problema risolto .... l'audi non e' ancora in grado di risolvere il problema ... dischi ....pinze ... cuscinetti ... mozzi.... gomme.... tutte caz........SALUTI el moro

gianky66
22-10-2009, 18:13
Ragazzi, incredibile l'iter ufficiale Audi da seguire ora per arrivare ad una soluzione delle vibrazioni!!!

Il conce deve compilare, con il cliente, un modulo zeppo di domande, indi tenere l'auto sotto osservazione per 2 giorni durante i quali effettuare tutta una serie di test, smontaggi, rimontaggi, misurazioni e verifiche varie e solo a questo punto se il problema permane, avviare la richiesta del kit. Roba da disarmare chiunque. Ma cosi' e' (grazie a qualche furbetto di troppo).

Fonte naturalmente ufficiale ma segreta.

aquila-uno
22-10-2009, 23:16
ciao Moro!
spiegati meglio ... come hai risolto?

moro
23-10-2009, 03:01
qui non si tratta di furbetti... amico... siamo in possesso di un'AUDI a 5 e il problema l'abbiamo risolto ... il kit non lo inviamo ,chi vuole viene in officina e lo montiamo noi... una volta soddisfatti si paga e si ritorna a casa dall'officina audi focendo vedere che il problema si puo' risolvere.. cmq se non interessa e' un vostro problema...saluti

remario
23-10-2009, 15:11
secondo me stai facendo un pò di confusione.......
...non riesco a capire che uscita hai fatto!!! :ph34r:

straquoto:maad:

gianky66
23-10-2009, 15:23
straquoto:maad:

Mi aggiungo....:blink:

moro
23-10-2009, 17:06
Allora: vorrei spiegarvi che con la mia Audi A5 3.0 quattro ho fatto lo stesso calvario che molti di voi sta' affrontando. Per prima cosa in DIVERSE officine autorizzate Audi hanno sostituito di tutto ( pasticche freni, dischi freni, mozzi ruota, pinze freni, cuscinetti ruota, braccetti, silent-block, gomme e cerchi) e non hanno risolto niente. Anche un tecnico direttamente dalla Germania e' intervenuto ma il risultato e' stato lo stesso ossia : NIENTE. Preso dallo sconforto e ormai rassegnato a quello che mi dicevano: DEVI FRENARE MENO!!!!!!! IN AUTOSTRADA IL LIMITE E' 130, QUINDI......!!!!! mi sono recato presso un autofficina GENERICA dove abbiamo iniziato ad analizzare il problema e cercare le varie cause. Ad oggi vi dico di AVERE RISOLTO IL PROBLEMA!!!!!!!!! Continuate ad andare presso le officine AUDI e le risposte che avrete sono sempre le stesse. Il problema e' lo stesso per A4,A5 E Q5. La mia auto e' a disposizione per qualsiasi prova. Ma sicuramente non diro' qui nel forum cosa e che si deve fare per risolvere il problema. L'officina vi effettuera' il lavoro, proverete l'auto e se va' bene come detto, pagherete il kit. Poi il costo proverete a farvelo rimborsare dall' AUdi, visto che loro non riescono a risolvere il problema. I PAZZI sono coloro che costruiscono e vendono auto di 60.000 euro che gia' da nuove hanno problemi che non riescono a risolvere. Sono stati gia' venduti e montati kit sia su A4 A5 e Q5 e sapete perche'???? Hanno lo stesso chassis.

gianky66
23-10-2009, 18:02
Giusto perche' in un forum "e' giusto" NON condividere, aggiungerei che magari non tutti abitano a Macerata o dintorni!!!

piso65
23-10-2009, 18:05
Ciao moro, ho seguito con attenzione le tue argomentazioni e mi permetto solo di fare notare due cose:

1) Non è vero che con i KIT montati ultimamente AUDI non abbia risolto il problema: la dimostrazione sta nel fatto che i vari Mauro da Mi, Enzo da Bari, ed altri tuenti del forum siano attualmente (dopo la modifica) soddisfatti della loro Q5 che, in alcuni casi anche dopo migliaia di kilometri non presenta più problemi.

2) Ci andrei molto cauto sul far fare modifiche su auto nuove ad officine che non siano ufficiali AUDI e questo non tanto per problemi relativi al rimborso di quanto dovuto all'officina pincopallino che ha effettuato il lavoro e che giustamente deve essere pagata quanto al fatto che se disgraziatamente a lungo andare queste modifiche creassero altri problemi e/o sorgessero inconvenienti nel verificare i quali l'officina AUDI si accorgesse che qualcun altro ci ha messo le mani, la garanzia sulla vettura decadrebbe con le conseguenze che anche tu puoi immaginare... Ora, che all'inizio effettivamente l'AUDI sia stata molto lenta nel cercare di risolvere il problema E' VERO ma che adesso la soluzione proposta con il famoso KIT sia una caz...a e che non serva a nulla è tutto da dimostrare...Ripeto, chi fino ad ora ha montato il kit è più che soddisfatto e fino ad adesso non c'è ne stato uno (almeno qui sul forum ) che abbia detto che non funzione e che il problema persiste....

Ogniuno poi è stralibero di far fare quello che vuole sulla propria vettura a chi vuole, ci mancherebbe, però se posso esprimere la mia opinione io non farei mai mettere le mani su una vettura nuova (con il rischio di far decadere la garanzia) da officine che non siano ufficiali: peferisco sacramentare, sbattermi, aspettare anche di più ma che il tutto venga risolto in modo ufficiale anche perchè così AUDI si DEVE prendere le proprie responsabilità: se un domani ci fosse qualcosa che non va io vado da loro a rompere e non voglio sentirmi dire "chi l'ha autorizzata a fare modifiche non consentite e/o non previste" ed il conseguente " e adesso sono c...i tuoi...".

Ciao.

primaA3
23-10-2009, 18:13
Quello che mi lascia MOLTO perplesso, è che guardacaso, Moro, hai postato lo stesso messaggio ovunque dove si parla di questo problema.

La domanda nasce spontanea:
A chi fai pubblicità..??

Anzi, mi sono risposto da solo..
Anche se a dire il vero, lo hai detto tu per primo

noi i kit non li inviamo, etc etc etc....
lavori in una officina e sei venuto a pubblicizzare il tuo operato..

Sai che questo è CONTRO IL REGOLAMENTO...???

Oltretutto, come ti ha fatto notare giancky66, lo spirito di un Forum, è un po' diverso...

Mi sa che ti sei guadagnato un bel......
Ciao.......

rena64
23-10-2009, 18:28
quoto.
io nei forum ho sempre condiviso e trovato gente che aiuta a risolvere i problemi con la minor spesa...e non pseudorivenditori che cercano di far "cassa".

lo si ha capito subito che tale utente è quà per quello:ph34r:

tempo fa condividendo appunto info sui forum ho aggiustato da solo una cavolata da 70euro, quando in officine di m.... lasciatemelo dire....ladravano...( perchè un lavoro da 10 miniti solo coì puoi chiamarlo) la bellezza di 240/250euro.
anche io nel mio lavoro "costo caro"...ma mai a quel punto.

remario
23-10-2009, 19:10
Quello che mi lascia MOLTO perplesso, è che guardacaso, Moro, hai postato lo stesso messaggio ovunque dove si parla di questo problema.


Mi sa che ti sei guadagnato un bel......
Ciao.......

Gli hai fatto vedere i "sorci verdi" :w00t:

Plexi47
23-10-2009, 20:16
Ma sicuramente non diro' qui nel forum cosa e che si deve fare per risolvere il problema.

Ma che bravo!:tongue:

teomatt
24-10-2009, 09:48
Non ho parole per quanto postato dal moro! .......... Pero' rileggendo tutto il 3D non mi e' Chiara una cosa: la mia Q5 3.0 che mi verra' consegnata a giorni, dovrebbe già avere il problema risolto spero!?!? O no? Grazie per il chiarimento! :)

obaesso
24-10-2009, 10:15
ciao io in quasi 10000 km da gennaio nessun problema di questo genere!!!!!!!!!


Allora: vorrei spiegarvi che con la mia Audi A5 3.0 quattro ho fatto lo stesso calvario che molti di voi sta' affrontando. Per prima cosa in DIVERSE officine autorizzate Audi hanno sostituito di tutto ( pasticche freni, dischi freni, mozzi ruota, pinze freni, cuscinetti ruota, braccetti, silent-block, gomme e cerchi) e non hanno risolto niente. Anche un tecnico direttamente dalla Germania e' intervenuto ma il risultato e' stato lo stesso ossia : NIENTE. Preso dallo sconforto e ormai rassegnato a quello che mi dicevano: DEVI FRENARE MENO!!!!!!! IN AUTOSTRADA IL LIMITE E' 130, QUINDI......!!!!! mi sono recato presso un autofficina GENERICA dove abbiamo iniziato ad analizzare il problema e cercare le varie cause. Ad oggi vi dico di AVERE RISOLTO IL PROBLEMA!!!!!!!!! Continuate ad andare presso le officine AUDI e le risposte che avrete sono sempre le stesse. Il problema e' lo stesso per A4,A5 E Q5. La mia auto e' a disposizione per qualsiasi prova. Ma sicuramente non diro' qui nel forum cosa e che si deve fare per risolvere il problema. L'officina vi effettuera' il lavoro, proverete l'auto e se va' bene come detto, pagherete il kit. Poi il costo proverete a farvelo rimborsare dall' AUdi, visto che loro non riescono a risolvere il problema. I PAZZI sono coloro che costruiscono e vendono auto di 60.000 euro che gia' da nuove hanno problemi che non riescono a risolvere. Sono stati gia' venduti e montati kit sia su A4 A5 e Q5 e sapete perche'???? Hanno lo stesso chassis.

ciao!!!!!!! Non capisco perchè non mettere a conoscenza del problema se è stato risolto!!!!non esiste solo quell officina e magari non tutti quelli che hanno quel problema sono comodi ad andare li!!!!!:blink:
Il problema non sono le officine Audi!!!! Ma le officine audi in ITALIA, sono poco controllate e molti si fanno troppo gli affari loro, sottovalutando troppo quasi tutto!!!!!!

gatto910r
24-10-2009, 10:29
ragazzi il mondo è pieno di chiaccheroni.... e quaquaraqua..... questo cerca solo di lucrare..... ascoltate un cretino......

tecnomn
27-10-2009, 06:48
Domani mattina ho appuntamento per l'installazione dei pezzi modificati da AUDI, comunque con i silent block della A4 4x4 sta andando benissimo. Vi aggiornerò se riuscirò a saperne di più dall'officina.

moro
27-10-2009, 17:03
ragazzi il mondo è pieno di chiaccheroni.... e quaquaraqua..... questo cerca solo di lucrare..... ascoltate un cretino......

Amico, quaquaraqa qui avete dimostrato di esserlo voi. Io ho la soluzione. Ho messo la mia auto a disposizione di tutti a eventuali prove. Si e' visto qualcuno??? Ma che volete????? Che vi dica la modifica fatta???? Pensate di andare in concessionaria e farvela fare??? I pezzi ragazzi non sono originali senno' loro avevano gia' risolto il problema. Quindi quaquaraqua o me lo vieni a dire di persona oppure lo vai a dire a quella brava donna che ti ha messo al mondo. Vieni da me a provare l'auto e poi parli.....

piso65
27-10-2009, 17:26
Scusa Moro ma forse tu non hai capito lo spirito che anima le persone che frequentano questo forum.... Condivisione, aiuto, consigli, indicazioni utili: questi sono solo alcuni dei principi cardine grazie ai quali esiste ed ha ragione di esistere questo forum: il resto sono davvero solo chiacchere da quaquaraqua....
Hai risolto il tuo problema? Bravo....Non vuoi condividere con altri la soluzione? questo forum allora forse non è il luogo virtuale giusto per te!!!
Quando qua c'è un problema tutti, nelle loro possibilità ovviamente, si sbattono per cercare una soluzione e non perchè qua siamo dei Santi ma se non altro perchè il problema che oggi e tuo domani potrebbe essere mio. Hai tutto il diritto di TENETRI la tua soluzione come tutti noi abbiamo il diritto di dirti che qua noi non ci comportiamo così.
Grazie e ciao.

gianky66
27-10-2009, 17:36
S T R A Q U O T O ! ! !

Ma gli amministratori?!?

rena64
27-10-2009, 17:47
un forum...dove ci si aiuta a risolvere le cose , a trovare soluzioni, a far si che non ci si faccia uncul...re dal tizio di turno... (in tutti i forum che sono stato la politica è sempre quella , sia si parlasse di software, di programmi,di computer, di telefonia, di edilizia, di auto e accessori)...che uno venga a far politica per suo tornaconto personale...merita di essere Bannato:maad:
forse è meglio che a cercar clienti vada su ebay e farsi pagare da chi vuole la sua " scoperta brevettata".

quattrosport
27-10-2009, 17:49
Ma gli amministratori?!?

Tranquilli, ragazzi, situazione sotto controllo, a breve provvedimenti...radicali...:s-instagib: :biggrin:

remario
27-10-2009, 18:14
Tranquilli, ragazzi, situazione sotto controllo, a breve provvedimenti...radicali...:s-instagib: :biggrin:

A quanto pare i "sorci verdi" non sono bastati, o è duro di comprendonio o ....
A MORO ti hanno sgamato hai fatto una pessima figura.

moro
27-10-2009, 20:45
non vedo perche devo essere trattato in questa maniera ... ma con chi pensate di stare a parlare....? io sono...un semplice progettista di tuttaltro settore ... in possesso di un'audi a 5 che ho passato le pene dell'inferno con l'officine audi della zona, non bastando e' arrivato anche un tecnico dalla germania ,con la garanzia non ottenendo un bel niente.. dopo prove e riprove con l'aiuto di un'officina che prepara macchine da corsa. siamo riusciti a modificare l'auto a tal punto di farla andare come deve.... ora cosa volete che vi dico... non son pezzi originali.... e' un peccato...???? aver modificato l'auto ....??? come vi permettete di insultarmi....????? venite a civitanova marche .... fate un giro sulla mia auto e poi parlate ...non e' un'aiuto....??? vi ho chiesto qualcosa???? vi ho chiesto del denaro..???? di modifiche se ne possono fare diverse dipende da come guidate.... tutte le a4 a5 q5 hanno questo problema ...poi se guidate sportivo viene fuori molto prima se ci andate in maniera piu' delicata il problema puo' anche non esistere... ora volete parlare con il tecnico della fresa a controllo numerico che costruisce i pezzi..???? , con il fornitore della materia prima...?? o con l'alesatore che viene usato su di un foro per essere al massimo della precisione......avete capito o no che siete liberi di venire a trovarmi e provare la mia macchina ... e' un peccato anche questo???....chi vi da il permeso di dire che sono un quaquara qua.... PARLO ANCHE CON TE AMMINISTRATORE...QUALE SCORRETTEZZA HO FATTO..????

quattrosport
27-10-2009, 22:04
... PARLO ANCHE CON TE AMMINISTRATORE...QUALE SCORRETTEZZA HO FATTO..????

Visto che questo post è apparso come clone non solo in questo thread, ti riporto la domanda che ti ho posto nella discussione "vibrazione volante" in sezione S3:


Ma sicuramente non diro' qui nel forum cosa e che si deve fare per risolvere il problema. L'officina vi effettuera' il lavoro, proverete l'auto e se va' bene come detto, pagherete il kit.

Scusa, posso farti una domanda? Secondo te il forum dell'Audi RS Club a che cosa serve? E' lo strumento con cui un gruppo di amici condivide le proprie esperienze positive e negative, il proprio patrimonio di conoscenze, per permettere ad altri di giovarsene, oppure si tratta di un mezzo per pubblicizzare questa o quella, pur meritevole, attività commerciale?
Già dalla mia domanda sono certo che avrai capito bene quello che non è corretto nel tuo comportamento, se poi tu avessi risposto in modo cortese, senz'altro sarei stato anche più prodigo di chiarimenti, ma penso che possa bastare, ho già detto quanto basta...un'ultima cosa, senz'altro non lo sai, ma nel linguaggio dei forum scrivere in maiuscolo equivale a urlare, vorrei ricordarti che sei ospite nel forum dei soci dellAudi RS Club, qui di gente che alza la voce non ne vogliamo.

PAPERINO
27-10-2009, 23:08
Io credo che di una modifica fatta in maniera artigianale non possa interessare niente a nessuno, quindi credo siamo d'accordo tutti, da una parte chi scrive ma non vuol rendere nota, se non a certe condizioni, la sua modifica, dall'altra la moltitudine di frequentatori di questo post che di certe esternazioni, che arrivano anche tirare in ballo le mamme, credo di poter dire ne faremmo tutti volentieri a meno semplicemente perchè... NON CI INTERESSANO.

Credo che qualcuno farebbe bene a rileggere ciò che ha scritto in precedenza, perchè in tal modo, da brava persona intelligente che riesce brillantemente a risolvere i suoi problemi, dovrebbe semplicemente chiedere scusa a tutti i frequentatori del Forum e a maggior ragione allo STAFF.

Voglio semplicemente dire che può capitare a tutti di andare sopra le righe, ma l'importante è, come si diceva nei paracadustisti, contare milleuno, melledue, milletre...., prima di lanciarsi......in risposte URLATE che a chi legge appaiono più delle difese disperate che altro.

Si può difendere le proprie idee fino in fondo ma per difendersi non bisogna offendere e prima di tutto si deve riflettere sulle proprie ragioni, perché è una grande prova di intelligenza, purtroppo sconosciuta ai più, saper eventualmente riconoscere i propri errori.

Se mi permetti, il tuo primo errore è stato quello di cercare di convincere i possessori di vetture ancora in garanzia a fare in modo di perderla con modifiche "da mago preparatore di una volta", il secondo è stato quello di usare un'ironia aggressiva del tutto ingiustificata verso coloro i quali in maniera del tutto amichevole ti chiedevano informazioni.

Questo post è stato iniziato a quanto pare per scambiarsi informazioni, non per negarle, chi non vuol fornirle può tranquillamente starsene al di fuori, perchè non interessa alla comunità, semplicemente lo ignora.

Sono contento per te che tutto funzioni ora alla perfezione sulla tua vettura che è una A5 e non una Q5 ed è anche per questo che questa tua soluzione mi lascia del tutto indifferente ma anzi la ritengo estremamente dannosa per gli utenti della Q5 ed in generale di tutte le macchine in garanzia.

Come Ingegnere meccanico sconsiglio caldamente gli amici del forum a darti ascolto.

Faccio solo notare, anche se credo e spero che questo non sia il caso, che adottare pezzi non originali o non approvati dalla casa costruttrice specialmente in organi meccanici delicati e pericolosi come le sospensioni, vedi ad esempio le testine di snodo, potrebbe rivelarsi un grosso problema in caso di incidente, sia a livello civile che penale.

I CTU ci sono apposta...(della serie che cosa si deve fare per campare !!!)

Le sospensioni della tua vettura sono geometricamente simili a quelle delle nostre Q5 ma sicuramente non uguali.

Visto che parli di preparatori di vetture da corsa chiedi a loro come possa essere diverso il "Set Up" (uso questo termine perchè così mi capiscono meglio gli addetti ai lavori) di una A5 da quello di una Q5.

Basta pensare semplicemente agli elementi elastici (molle) o smorzanti (ammortizzatori), pesi e loro distribuzione sugli assi per capire come certi effetti di vibrazione possano essere maggiormente avvertibili o meno, anche della diversa risposta dinamica che certi elementi, che hanno elasticità e smorzamento diversi (basterebbe pensare alla differenza di un assetto sportivo s-line da uno normale o ancor più al sistema elettronico di regolazione delle sospensioni) possono manifestare magari a certe velocità, probabilmente a causa di particolari effetti di risonanza indotti da essi.

Solo la casa madre può apportare modifiche serie, durature e sopratutto in garanzia ... anche futura.

Questo è solo un esempio, tanto per capirci, in questo post non ho assolutamente l'intenzione di trasformare questo post in un trattato ma, visto che ti dichiari un tecnico, anche se non di questo settore (a proposito ti parlo perchè con questo settore io qualcosa credo di averci qualcosa in comune), ho cercato di darti alcuni spunti di riflessione, anche per tuoi inteventi futuri.

Saluti a tutti, ma....non ai maleducati. :huh:

piero48
28-10-2009, 00:26
moro, dovresti riconsiderare il tuo intervento, perche' a mio parere , e' criticabile nella forma e nella sostanza , in quanto , abbiamo tutti la macchina in garanzia e se esiste un problema e' compito di Audi porvi rimedio e a spese sue .

remario
28-10-2009, 08:24
Saluti a tutti, ma....non ai maleducati. :huh:
Io i saluti li faccio miei.

Ma il fatto che per renderci partecipi dell'unica soluzione (presunta) saremmo dovuti andare a trovare il Moro in terra straniera con il portafoglio gonfio, dai è proprio disdicevole almeno dal punto di vista etico, in fondo quì e come se fossimo degli amici che si scambiano idee e pareri.
Moro te la sei proprio cercata.

tecnomn
28-10-2009, 10:19
Questa mattina, come detto ieri, l'ho portata in officina, ho chiesto informazioni sull'intervento e, molto gentilmente mi hanno aperto una scatola con dentro i 2 bracci inferiori delle sospensioni completi di silent block e testina, in serata la ritiro poi come al solito, vi farò sapere come va.

remario
28-10-2009, 11:12
Questa mattina, come detto ieri, l'ho portata in officina, ho chiesto informazioni sull'intervento e, molto gentilmente mi hanno aperto una scatola con dentro i 2 bracci inferiori delle sospensioni completi di silent block e testina, in serata la ritiro poi come al solito, vi farò sapere come va.

Ma sulla scatola c'era scritto MORO ?????:sick:

moderatore se vuoi cancella

dannyb
28-10-2009, 11:40
ciao a tutti....problema vibrazioni sembra risolto..mi hanno sostituito i bracci dello sterzo...ALTRO ENORME PROBLEMA AUDI..ho sulla mia nuova q5 tutti i profili in acciaio e le barre sul tetto completamente rovinate da macchie biancastre...audi mi dice che non le cambia in garanzia perche sotiene che la causa sono i prodotti del lavaggio.. A QUESTO PUNTO CHEDO A VOI..E' POSSIBILE CHE AUDI SI FACCIA RIDERE DIETRO DA TUTTO IL MONDO PER STE STRONZATE 50 MILA EURO DI Q5 E DOPO 3 LAVAGGI MACCHINA RIDOTTA IN CONDIZIONI SPAVENTOSE...RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE

gianky66
28-10-2009, 14:24
Questa mattina, come detto ieri, l'ho portata in officina, ho chiesto informazioni sull'intervento e, molto gentilmente mi hanno aperto una scatola con dentro i 2 bracci inferiori delle sospensioni completi di silent block e testina, in serata la ritiro poi come al solito, vi farò sapere come va.

.... La fatturaaaaaa.... dopo averla ritirata, ovviamente.:biggrin:

segnika
28-10-2009, 19:19
.... La fatturaaaaaa.... dopo averla ritirata, ovviamente.:biggrin:

QUOTO!!!!:wink::wink:

tecnomn
28-10-2009, 20:04
Ok, rititata la Q5, l'ho provata tutto il pomeriggio sia in autostrada che strade normali, tratti veloci, tratti normali, frenate bursche e leggere, sembra tutto OK.
La fattura ancora non ce l'ho, mi hanno consegnato la macchina dicendo di provarla per bene, poi ho in sospeso il secondo cambio dischi freno perchè stanno tentando di farli passare in garanzia; appena avranno sistemato con audi mi faranno sapere se e quanto devo pagare (per i dischi).
Confermo che sulla scatola dei due bracci inferiori c'era il marchio AUDI e null'altro.

tecnomn
30-10-2009, 10:52
Sta andando sempre bene!!!

primaA3
30-10-2009, 11:19
Ottima notizia..!! :)


ciao a tutti....problema vibrazioni sembra risolto..mi hanno sostituito i bracci dello sterzo...ALTRO ENORME PROBLEMA AUDI..ho sulla mia nuova q5 tutti i profili in acciaio e le barre sul tetto completamente rovinate da macchie biancastre...audi mi dice che non le cambia in garanzia perche sotiene che la causa sono i prodotti del lavaggio.. A QUESTO PUNTO CHEDO A VOI..E' POSSIBILE CHE AUDI SI FACCIA RIDERE DIETRO DA TUTTO IL MONDO PER STE STRONZATE 50 MILA EURO DI Q5 E DOPO 3 LAVAGGI MACCHINA RIDOTTA IN CONDIZIONI SPAVENTOSE...RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE

C'è poco da riflettere e oltretutto, il tuo tono polemico, non è adatto al Forum.

Anche ad un altro Socio con S4 del 2005, dopo un lavaggio, si è trovato macchiani i profili cromati.
Con una bella lucidata dal carrozziere, sono tornati a posto.
Ma credimi, l'aveva già lavata un sacco di volte e mai successo.

Quindi, poco da criticare Audi.
Il problema sta nei prodotti usati per la pulizia..!!

obaesso
30-10-2009, 17:06
Ma sulla scatola c'era scritto MORO ?????:sick:

moderatore se vuoi cancella

uuaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahahahahahahahahahahaha hah:ph34r::ph34r::ph34r:

paoloq5
02-11-2009, 13:49
ciao a tutti....problema vibrazioni sembra risolto..mi hanno sostituito i bracci dello sterzo...ALTRO ENORME PROBLEMA AUDI..ho sulla mia nuova q5 tutti i profili in acciaio e le barre sul tetto completamente rovinate da macchie biancastre...audi mi dice che non le cambia in garanzia perche sotiene che la causa sono i prodotti del lavaggio.. A QUESTO PUNTO CHEDO A VOI..E' POSSIBILE CHE AUDI SI FACCIA RIDERE DIETRO DA TUTTO IL MONDO PER STE STRONZATE 50 MILA EURO DI Q5 E DOPO 3 LAVAGGI MACCHINA RIDOTTA IN CONDIZIONI SPAVENTOSE...RIFLETTETE GENTE RIFLETTETE
ciao dannyb, potresti dirmi per cortesia dove hai fatto l'intervento di sostituzione dei bracci ? Io ho comprato la mia q5 da carnevali auto e quindi ero curioso di sapere se ti sei rivolto alla loro officina o ad un'altra.
Grazie

tibet71
05-11-2009, 15:31
Ciao a tutti,
ho un q5 da maggio e ho già fatto 25.000 km. Da subito la macchina ha mostrato fastidiose vibrazioni sia in frenata che a velocità costante (sopratutto tra 110/120 km/h). Dopo vari tentativi di equilibratura (3!) e un cambio dischi, mi hanno detto che il problema "dovrebbe" essere una gomma (ma quale???) leggermente difettata (e con i cerchi da 20'' il problema si amplifica). Morale ora aspetto il treno gomme invernali, cambiarò nuovamente i dischi (che si sono intanto rovinati) e speriamo si risolva. vi terro aggiornati

tecnomn
05-11-2009, 15:52
"Tibet71" non perdere tempo con esperimenti che alla fine risulterebbero tutti inutili, non è un problema di gome o di dischi, il problema è nei silent block dei bracci inferiori delle sospensioni, sono troppo teneri, AUDI ha già fatto una modifica, fornisce infatti i duer bracci nuovi con silent block diversi, visti io personlamente nella scatola prima del montaggio, ora va tutto bene.
Chiedi quindi al tuo concessionario di installarti questa modifica e avrai risolto il problema, non farti convincere da 1000 balle che ti racconterà, tutte le prove che dici tu le ho fatte per un mese filato e, alla fine il problema era da tutt'altra parte.

@Aless
05-11-2009, 16:41
ciao ragazzi!!
vedo che audi ha gli stessi problemi...diciamo che mi sento di rappresentare un bel numero di ragazzi possessori di TT vibranti da 135 a 150 km/h...
vibrazione solo in quell'arco di velocità e non in frenato o altro...
ci stiamo sbattendo tutti con i concessionari ma tutti ci dicono che è un problema di gomme,equilibratura,macchine basse e sportive solo che come fà una macchina con 1000km a vibrare di già?
solo ad uno hanno provatoa cambiare i semiassi sotto altro difetto perchè sennò nn gli facevano eintrare in garanzia!
a quanto pare sono i braccetti no??
quello che vi chiedo,audi ha previsto un kit di sostituzione dei braccetti?
cioè questa cosa è partita da audi...
a noi per i TT non ha fatto nulla!
comune problema anche all'a3!
grazie,alessandro!

gianky66
05-11-2009, 16:57
"Tibet71" non perdere tempo con esperimenti che alla fine risulterebbero tutti inutili, non è un problema di gome o di dischi, il problema è nei silent block dei bracci inferiori delle sospensioni, sono troppo teneri, AUDI ha già fatto una modifica, fornisce infatti i duer bracci nuovi con silent block diversi, visti io personlamente nella scatola prima del montaggio, ora va tutto bene.
Chiedi quindi al tuo concessionario di installarti questa modifica e avrai risolto il problema, non farti convincere da 1000 balle che ti racconterà, tutte le prove che dici tu le ho fatte per un mese filato e, alla fine il problema era da tutt'altra parte.

Speriamo bene..... :unsure:

.... vedi cosa si scrive altrove.....

"Ciao a tutti, è un pò che non scrivo,aspettavo di vedere cosa sarebbe successo alla mia Q5 dopo il montaggio del famoso kit antivibrazione,ebbene, la mia concessionaria ha creduto di risolvere il tutto cambiandomi solo i braccetti (penso dello sterzo), col risultato che dopo 600/700 km tutto ha ricominciato a vibrare! Mi sembra di essere in un incubo!!! Nonostante io abbia mostrato loro la fattura di Mauro di Mi, non mi hanno cambiato nient'altro. A proposito, chiedo a Mauro se con la sua Q5 va tutto bene e quanti km ha percorso dopo il montaggio dei vari pezzi antivibrazione.Adesso sono ancora in contatto con l'officina del concessionario, ma sinceramente sono molto dubbioso sul fatto che questo problema si possa risolvere! Ditemi qualcosa... grazie."

Per inciso, la fattura di cui parla, e' quella che ha postato qui Tepo.

Mi son permesso di rispondergli cosi'.....

"Sono veramente dispiaciuto. Strana pero' questa cosa. Leggendo qua' e la' nei vari forum mondiali (anche gli USA non sono esenti da questo problema!!) a tutti il problema e' stato risolto sostituendo i braccetti inferiori. Per qualcuno (vedi Mauro di Milano) i pezzi sostituiti sono stati ben di piu' ma molto dipende anche dallo stato di degrado delle parti proprio in seguito al difetto ed alla buona predisposizione del concessionario. E comunque anche a coloro a cui sono stati sostituiti i soli braccetti, il problema non si e' piu' presentato anche dopo svariati km.

Possibile che il tuo conce abbia: rimpiazzato i braccetti con altri che gia' aveva in magazzino ma non "rivisitati" nella gomma dei silent block o ti abbia detto di aver fatto un'operazione senza averla in realta' fatta (e ti giuro che ne conosco di conce del genere!"

gianky66
06-11-2009, 13:27
Navigando qua e la' ho trovato una cosa a dir poco stravolgente:

http://www.worldimpex.com/parts/genuine-part-conv-kit_974171.html

e' il kit per la riparazione delle vibrazioni (confrontate i numeri di serie con quelli della fattura di Mauro postata da Tepo. E' lo stesso per A4, A5 e Q5). Costo circa 550€ (al cambio d'oggi).

Il kit e' tranquillamente in vendita ed Audi rompe le scatole ai poveracci che si lamentano di questo estenuante problema?!?

aquila-uno
06-11-2009, 15:14
io il problema l'ho sulla A4. Non sono ancora andato in conce per problemi di tempo. Ho fatto 1000 prove con il gommisita senza risultato ... ovviamente.

gatto910r
06-11-2009, 17:20
scandaloso cmq che non ci sia una parità di trattamento tra conce e conce ed addirittura da modello a modello..... x fortuna la mia non ha mai vibrato....

tepo
09-11-2009, 08:24
scandaloso cmq che non ci sia una parità di trattamento tra conce e conce ed addirittura da modello a modello..... x fortuna la mia non ha mai vibrato....

E comunque credo che anche da parte di Audi non ci sia proprio un atteggiamento esemplare no?!?!

gatto910r
09-11-2009, 10:46
si si concordo.....

glambert
11-11-2009, 18:05
Saluto tutti ,sono un nuovo iscritto.Desideravo sapere,se conviene comprare una Q5 adesso oppur aspettare qualche mese( mi riferisco al problema delle vibrazioni).grazie.

mauro
11-11-2009, 18:40
io lo ho ritirato alla fine di settembre telaio AA e per i primi 2500km nessun problema di vibrazione glambert non so dirti se questo problema sia stato risolto o capiti solo ad alcuni o dipenda da qualche accessorio montato

glambert
11-11-2009, 18:50
Intanto ti ringrazio mauro della tua risposta,e scusa la mia ignoranza in materia,ma non capisco cosa significhi telaio AA.Poi ovviamente si capisce quanto io sia innamorato del marchio audi e in questo caso della Q5, ma prima di fare un passo cosi' importante e spendere 50 mila euro devo ponderare tutto a trecentosessanta gradi.Se hai altre informazioni,fammi sapere.Grazie

piero48
11-11-2009, 22:38
piu' che le vibrazioni devi considerare se ti conviene aspettare il motore Euro5, in quanto le vibrazioni si possono eliminare , mentre il motore Euro 4 ti rimane per sempre

glambert
12-11-2009, 07:05
grazie del consiglio,sicuramente faro' cosi'.Aspettero' che esca l'euro 5.Pero' volevo chiarimenti sul telaio AA.Mi spiego meglio ,le q5 che montano questo telaio sono esenti da ogni tipo di problema, vibrazioni incluse?

mauro
12-11-2009, 07:35
penso che nessuno di noi possa dirti se audi ha risolto il difetto oppure se il problema ti si presenta allora intervengono anche perche' ritengo che a quel punto dovrebbero far partire dei richiami per sistemarle tutte.
il discorso del telaio con dentro nel suo numero AA non so bene cosa significhe leggendo qua e la mi sembra che da un certo periodo in poi con questa sigla si identificavano le q5 riportanti alcuni aggiornamenti pero' non mi ricordo bene

gianky66
12-11-2009, 12:15
AA significa modello 2010....

glambert
12-11-2009, 14:32
Ciao GIANKy66,tu vuoi dire che solo dal 2010 noi possiamo stare tranquilli acquistando ovviamente la nostra amata q5?

gianky66
12-11-2009, 14:55
Ciao GIANKy66,tu vuoi dire che solo dal 2010 noi possiamo stare tranquilli acquistando ovviamente la nostra amata q5?

Purtroppo no. La mia, ritirata il 4/8 di quest'anno, e' un MY 2010 (AA nel numero di telaio) ed e' soggetta a tale difetto.

Ora devo portarla in un'officina Audi dotata di particolari attrezzature per il bilanciamento dei pneumatici (masse) in movimento. Faranno i loro bei controlli (grafici, armoniche) e solo a quel punto, se le vibrazioni permangono, daranno l'ok per la sostituzione dei braccetti (e gomme, a quanto pare). Sappiate anche che il difetto deve riscontrarsi entro i primi 6 mesi di vita e / o 10 000 km (ma non ho ben capito se e / o .... od entrambi).

remario
12-11-2009, 15:11
Purtroppo no. La mia, ritirata il 4/8 di quest'anno, e' un MY 2010 (AA nel numero di telaio) ed e' soggetta a tale difetto.

Ora devo portarla in un'officina Audi dotata di particolari attrezzature per il bilanciamento dei pneumatici (masse) in movimento. Faranno i loro bei controlli (grafici, armoniche) e solo a quel punto, se le vibrazioni permangono, daranno l'ok per la sostituzione dei braccetti (e gomme, a quanto pare). Sappiate anche che il difetto deve riscontrarsi entro i primi 6 mesi di vita e / o 10 000 km (ma non ho ben capito se e / o .... od entrambi).

Ottima notizia da tenere presente.:blink:

piso65
13-11-2009, 08:03
Ciao Gianky, ma non ho capito bene (almeno spero!!!): se il difetto compare dopo i primi sei mesi cosa succede, non risponde la garanzia?????? Ma siamo fuori di testa????? Qua ci sono giapponesi e coreani che danno fino a 7 anni di garanzia e AUDI pretende che il difetto venga riscontrato nei primi 6 mesi e/o 10.000 km??????? Spero di essere talmente rincoglionito e di non aver capito bene perchè altrimenti abbiamo davvero toccato il fondo!!!!

remario
13-11-2009, 08:24
Ciao Gianky, ma non ho capito bene (almeno spero!!!): se il difetto compare dopo i primi sei mesi cosa succede, non risponde la garanzia?????? Ma siamo fuori di testa????? Qua ci sono giapponesi e coreani che danno fino a 7 anni di garanzia e AUDI pretende che il difetto venga riscontrato nei primi 6 mesi e/o 10.000 km??????? Spero di essere talmente rincoglionito e di non aver capito bene perchè altrimenti abbiamo davvero toccato il fondo!!!!

non mi stupirei se ci provassero:maad:
e già buona che comincino a rendersi conto che il problema esiste e lo vogliano risolvere

gianky66
16-11-2009, 14:00
Ciao Gianky, ma non ho capito bene (almeno spero!!!): se il difetto compare dopo i primi sei mesi cosa succede, non risponde la garanzia?????? Ma siamo fuori di testa????? Qua ci sono giapponesi e coreani che danno fino a 7 anni di garanzia e AUDI pretende che il difetto venga riscontrato nei primi 6 mesi e/o 10.000 km??????? Spero di essere talmente rincoglionito e di non aver capito bene perchè altrimenti abbiamo davvero toccato il fondo!!!!

Credo che partano dal presupposto che il problema sia dovuto essenzialmente ai pneumatici o meglio, dall'accoppiamento pneumatici / braccetti. Essendo il pneumatico un bene di consumo, probabilmente il limite spazio temporale e' imposto da quest'ultimo fattore. Comunque finora mi pare che chi ha avuto tale difetto gli si sia manifestato sin dall'inizio o comunque dopo poche centinaia di km........

Paolo1975
16-11-2009, 14:22
Credo che partano dal presupposto che il problema sia dovuto essenzialmente ai pneumatici o meglio, dall'accoppiamento pneumatici / braccetti. Essendo il pneumatico un bene di consumo, probabilmente il limite spazio temporale e' imposto da quest'ultimo fattore. Comunque finora mi pare che chi ha avuto tale difetto gli si sia manifestato sin dall'inizio o comunque dopo poche centinaia di km........

Ciao, io sul mio Q5 ho già fatto 15.000km. Non ho mai avuto il problema fin quando viaggiavo con le gomme standard (bridgestone dueler) cerchi da 19". Ho montato qualche settimana fa le gomme da neve su cerchi da 17" e ora attorno ai 120km/h inizia a vibrare il volante, per poi tornare normale sopra i 140km/h.
Non so dire se è lo stesso problema e se, tornando alle gomme/cerchi standard il problema sparirà. Sicuramente il sistema pneumatici/braccetti di questa macchina vive su un equilibrio un pò instabile e basta poco a metterlo in crisi. Dobbiamo tremare ogni volta che cambiamo pneumatici?

gianky66
16-11-2009, 14:49
Bella domanda!!! E pensare che ero stra-convinto che fossero solo ed esclusivamente i braccetti!!! L'utente Paperino parlava di pneumatici con "AO" (Omologazione Audi)..... vuoi vedere che sto sistema instabile e' precariamente instabile pure dopo la sostituzione di mezza vettura?!?

gatto910r
16-11-2009, 17:50
c...o quindi dite che io che volevo prendere dei cerchi da 17 replica di audi e gomme da neve potrei rompere questo equilibrio..... io non ho ste vibrazioni..... ora non so se fare questa cosa.... daltronde con i 20" sulla neve la vedo grigissima.....

Paolo1975
16-11-2009, 18:17
c...o quindi dite che io che volevo prendere dei cerchi da 17 replica di audi e gomme da neve potrei rompere questo equilibrio..... io non ho ste vibrazioni..... ora non so se fare questa cosa.... daltronde con i 20" sulla neve la vedo grigissima.....

Ciao gatto910r, quella che io sento è una vibrazione tra i 120km/ora e i 130 km/ora senza frenare. Quando me ne sono accorto ho pensato ad una risonanza legata al battistrada delle gomme da neve (è sopportabilissima, semplicemente con i 19" non c'era). Fai conto che stavo andando a Bruxelles in macchina e ho avuto modo di verificare più volte il fenomeno. Anche il tipo di asfalto (tedesco o francese) modificava l'incidenza della vibrazione.
Leggendo il vostro forum mi è venuto il profondo dubbio che le due cose siano collegate (non fosse altro che per la velocità critica di 120 - 130 km/h).
Io ho montato Pirelli Scorpion Ice & Snow da 17" e cerchi MSW non Audi.
Se il fenomeno sparisce rimontando i 19" ci si può tranquillamente convivere con le termiche (basta accelerare...).
Se quando torno ai 19" rimane, allora sì che son dolori....

rena64
16-11-2009, 18:20
Ciao gatto910r, quella che io sento è una vibrazione tra i 120km/ora e i 130 km/ora senza frenare. Quando me ne sono accorto ho pensato ad una risonanza legata al battistrada delle gomme da neve (è sopportabilissima, semplicemente con i 19" non c'era). Fai conto che stavo andando a Bruxelles in macchina e ho avuto modo di verificare più volte il fenomeno. Anche il tipo di asfalto (tedesco o francese) modificava l'incidenza della vibrazione.
Leggendo il vostro forum mi è venuto il profondo dubbio che le due cose siano collegate (non fosse altro che per la velocità critica di 120 - 130 km/h).
Io ho montato Pirelli Scorpion Ice & Snow da 17" e cerchi MSW non Audi.
Se il fenomeno sparisce rimontando i 19" ci si può tranquillamente convivere con le termiche (basta accelerare...).
Se quando torno ai 19" rimane, allora sì che son dolori....

scusa paolo...
te hai audi driver select o normale l'auto?
come la sentivi coi cerchi da 19? rigida tanto o il confort è buono quanto i 17?

Paolo1975
16-11-2009, 18:50
scusa paolo...
te hai audi driver select o normale l'auto?
come la sentivi coi cerchi da 19? rigida tanto o il confort è buono quanto i 17?

Ciao Rena,

non ho l'audi driver select, ma sospensioni standard non regolabili.
Non ho l's-line interior con assetto ma solo s-line exterior.
Ho fatto un viaggio in Belgio a Giugno con i 19" ed un viaggio a Novembre con i 17".
Differenze?
- 0 maldischena ed indolenzimento in entrambi i casi (per la cronaca ho i sedili sportivi in tessuto Micron). Viaggio di 1.000kg con pause ogni 2-3 ore.
- Mai avuto sensazione di eccessiva rigidità (arrivo da un Audi A4 1.9 tdi che si imbarcava ad ogni curva e appena salito sulla Q5 3.0 tdi è stato il paradiso). Fai conto che l'asfalto tedesco non è il massimo.
- Sicuramente maggiore precisione con i 19" in inserimento curva.
- Ahimè la vibrazione con le termiche ad ogni passagio nelle forche caudine dei 120km/h ( per la cronaca il problema è venuto fuori 5 minuti dopo aver cambiato gomme, per cui il collegamento è diretto).
A mio parere comunque i cerchi 19" con assetto standard sono comodissimi, merito anche dei sedili Audi che paragonati ai BMW e Mercedes sono un altro pianeta (ho viaggiato con entrambe le marche con indolenzimento dopo 2 ore massimo di viaggio).

rena64
16-11-2009, 19:21
Ciao Rena,

non ho l'audi driver select, ma sospensioni standard non regolabili.
Non ho l's-line interior con assetto ma solo s-line exterior.
Ho fatto un viaggio in Belgio a Giugno con i 19" ed un viaggio a Novembre con i 17".
Differenze?
- 0 maldischena ed indolenzimento in entrambi i casi (per la cronaca ho i sedili sportivi in tessuto Micron). Viaggio di 1.000kg con pause ogni 2-3 ore.
- Mai avuto sensazione di eccessiva rigidità (arrivo da un Audi A4 1.9 tdi che si imbarcava ad ogni curva e appena salito sulla Q5 3.0 tdi è stato il paradiso). Fai conto che l'asfalto tedesco non è il massimo.
- Sicuramente maggiore precisione con i 19" in inserimento curva.
- Ahimè la vibrazione con le termiche ad ogni passagio nelle forche caudine dei 120km/h ( per la cronaca il problema è venuto fuori 5 minuti dopo aver cambiato gomme, per cui il collegamento è diretto).
A mio parere comunque i cerchi 19" con assetto standard sono comodissimi, merito anche dei sedili Audi che paragonati ai BMW e Mercedes sono un altro pianeta (ho viaggiato con entrambe le marche con indolenzimento dopo 2 ore massimo di viaggio).

per l'indilinzimento ti straquoto. col bmw dopo 2 ore hai le gambe cotte.:wacko:

ho anche io preso l'assetto standard. e ho lasciato sedili in stoffa ( quella un pò migliore) proprio perchè più morbidi.
sto convincendomi alla scelta dei 19 come cerchi.

tecnomn
16-11-2009, 22:22
Non perdete tempo a sostituire o/e bilanciare le gomme, per esperienza vissuta vi dico che non c'entrano niente, sono i silent block del braccio inferiore delle sospesnsioni anteriori, sostituiti 3.000 km fa e ora tutto bene.

7cris
21-11-2009, 13:10
ieri hanno cambiato i dischi dei freni per la prima volta, problema sembra risolto per adesso...qualcuno l'ha risolto solo cambiando i dischi ?

lucapier
13-01-2010, 12:40
Ciao Tecnomn, io ho il 2.0 TFSI, con 5000 Km, settimana di produzione 27, non ho mai notato vibrazioni, però a volte, in garage sulla superficie liscia dovuta alle mattonelle del pavimento, quando sterzo il volante vibra. Hai notato anche tu questa vibrazione prima di sostituire i silent block ?
Grazie

ciao, io l'ho venduta per i vari problemi, però ti dico che lo faceva anche a me quel trmolio al box che mi mandava in paranoia

gianky66
13-01-2010, 17:37
ciao, io l'ho venduta per i vari problemi, però ti dico che lo faceva anche a me quel trmolio al box che mi mandava in paranoia

Su alcune lo fa: pare sia dovuto ad un tubicino del servosterzo che non riesce a mantenere la pressione ma per ora non ci sono ancora soluzioni. Se cercate in questo forum troverete dei riferimenti ad un forum USA dove evidenziavano i pb sia di vibrazioni ai 120 che di tremolii parcheggiando.

visitorss
27-01-2010, 17:23
Scusate, ero interessato a sto topic, l'ho letto un bel pò e vorrei dire ciò che mi è stato riferito da un venditore AUDI con cui sono in confidenza.....nel caso fosse stato già detto chiedo venia:smile:.....Dunque mi ha riferito che la vibrazione in frenata sarebbe da attribuire ai cerchi da 20!!!!! Sarà vero???? :blink:
Un saluto a tutti.....

gianky66
27-01-2010, 17:28
I soliti venditori che sparano a muzzo!!!

La prossima settimana vi aggiornero' sulle impressioni di guida post sostituzione braccetti (la devo ancora ritirare).

PAPERINO
27-01-2010, 17:55
Non perdete tempo a sostituire o/e bilanciare le gomme, per esperienza vissuta vi dico che non c'entrano niente, sono i silent block del braccio inferiore delle sospesnsioni anteriori, sostituiti 3.000 km fa e ora tutto bene.

Come si suol dire.....QUOTO ! :wink:

P. S. x Gianky66: scusa ma non ho capito la questione delle percentuali di tolleranza 30% - 80 % con il 100 %.

Che cosa intendevi con ciò ? :wacko:

Saluti. :smile:

visitorss
27-01-2010, 18:33
Scusate, ero interessato a sto topic, l'ho letto un bel pò e vorrei dire ciò che mi è stato riferito da un venditore AUDI con cui sono in confidenza.....nel caso fosse stato già detto chiedo venia:smile:.....Dunque mi ha riferito che la vibrazione in frenata sarebbe da attribuire ai cerchi da 20!!!!! Sarà vero???? :blink:
Un saluto a tutti.....


I soliti venditori che sparano a muzzo!!!

La prossima settimana vi aggiornero' sulle impressioni di guida post sostituzione braccetti (la devo ancora ritirare).

guarda che è un venditore di quelli "stranamente" in gamba........:blink:
altrimenti, scusatemi, a cosa sarebbe dovuto???????':cry:
dato che "avrei" trovato una Q5 30TDI proprio coi 20...sono un pò titubante....:unsure::unsure::unsure:

gianky66
28-01-2010, 10:57
Come si suol dire.....QUOTO ! :wink:

P. S. x Gianky66: scusa ma non ho capito la questione delle percentuali di tolleranza 30% - 80 % con il 100 %.

Che cosa intendevi con ciò ? :wacko:

Saluti. :smile:

Infatti al sottoscritto hanno sostituito i braccetti (concordo che bastavano i silent-block). Per quanto riguarda il discorso fuori tolleranza, purtroppo non posso venirti in aiuto. Durante una delle loro prove al banco dell'insieme gomma / cerchione, mi hanno riferito che la tolleranza prevista da Audi e' nel range 30 / 80, ma non mi han parlato di %, penso si tratti di un'unita' di misura, mentre le mie misuravano 100. Se non e' "buona" x Audi, perche' le devo accettare? Quindi ho richiesto ed ottenuto la sostituzione degli pneumatici.


guarda che è un venditore di quelli "stranamente" in gamba........:blink:
altrimenti, scusatemi, a cosa sarebbe dovuto???????':cry:
dato che "avrei" trovato una Q5 30TDI proprio coi 20...sono un pò titubante....:unsure::unsure::unsure:

C'e' questo 3d apposito: braccetti anteriori inferiori. O meglio i silent-block degli stessi. Un modello ogni xmila (ed uno me lo son beccato io) ma credo solo fino alle consegne di agosto / settembre.....

PAPERINO
28-01-2010, 18:04
Infatti al sottoscritto hanno sostituito i braccetti (concordo che bastavano i silent-block). Per quanto riguarda il discorso fuori tolleranza, purtroppo non posso venirti in aiuto. Durante una delle loro prove al banco dell'insieme gomma / cerchione, mi hanno riferito che la tolleranza prevista da Audi e' nel range 30 / 80, ma non mi han parlato di %, penso si tratti di un'unita' di misura, mentre le mie misuravano 100. Se non e' "buona" x Audi, perche' le devo accettare? Quindi ho richiesto ed ottenuto la sostituzione degli pneumatici.


RI..QUOTO !!! :wink:

Saluti.

gianky66
30-01-2010, 14:34
Ritirata stamattina dopo l'intervento di sostituzione dei famosi braccetti e, come vi avevo gia' accennato, anche di tutto il treno di pneumatici (il tutto in garanzia). Vi riporto le prime impressioni dopo 200km in autostrada.

Non vi nascondo che ci ho messo un po' prima di forzare l'acceleratore oltre i 115 km/h (poco oltre iniziavano le vibrazioni....) ma ho preso coraggio ed ho iniziato ad incrementare lentamente la velocita' per verificare con maggiore attenzione il comportamento dell'auto. Finalmente nessun cenno ad una benche' minima vibrazione nel tanto fatidico range 120 / 140!!! Ora riconosco il confort e la qualita' del marchio che sempre ho apprezzato. Sterzo leggero ed immobile a tutte le velocita': che sollievo!

Un plauso anche ai nuovi pneumatici, appena omologati da Audi per il Q5: Continental Cross Contact UHP, codice W come i precedenti che avevo ma con spalla rinforzata (codice 107 anziche' 103). Molto piu' silenziosi e precisi nel cambio direzione rispetto ai Bridgestone Dueler H/P Sport di primo equipaggiamento.

Insomma, mi sembra che l'incubo sia finalmente finito e si possa tornare a gustare appieno le qualita' della nostra astronave.

Bye

7cris
30-01-2010, 20:40
Ritirata stamattina dopo l'intervento di sostituzione dei famosi braccetti e, come vi avevo gia' accennato, anche di tutto il treno di pneumatici (il tutto in garanzia). Vi riporto le prime impressioni dopo 200km in autostrada.

Non vi nascondo che ci ho messo un po' prima di forzare l'acceleratore oltre i 115 km/h (poco oltre iniziavano le vibrazioni....) ma ho preso coraggio ed ho iniziato ad incrementare lentamente la velocita' per verificare con maggiore attenzione il comportamento dell'auto. Finalmente nessun cenno ad una benche' minima vibrazione nel tanto fatidico range 120 / 140!!! Ora riconosco il confort e la qualita' del marchio che sempre ho apprezzato. Sterzo leggero ed immobile a tutte le velocita': che sollievo!

Un plauso anche ai nuovi pneumatici, appena omologati da Audi per il Q5: Continental Cross Contact UHP, codice W come i precedenti che avevo ma con spalla rinforzata (codice 107 anziche' 103). Molto piu' silenziosi e precisi nel cambio direzione rispetto ai Bridgestone Dueler H/P Sport di primo equipaggiamento.

Insomma, mi sembra che l'incubo sia finalmente finito e si possa tornare a gustare appieno le qualita' della nostra astronave.

Bye

ciao gianky...quanti chilometri hai adesso?

gianky66
30-01-2010, 22:32
ciao gianky...quanti chilometri hai adesso?

Ora 10400 circa. A 7000 circa l'ho portata in Audi per il primo test. Poi, causa periodo natalizio, ho dovuto aspettare un po' per poterla riportare per una seconda serie di test ed il susseguente intervento in garanzia.

dax
30-01-2010, 23:07
Ciao Ragazzi nel numero di Febbraio 2010 di Quattroruote pagina 205 c'è proprio un' articolo che parla del problema "Vibrazioni in frenata hanno creato grattacapi ai meccanici, trovata la soluzione" vi consiglio di leggerlo, spiega come si presenta, quali sono le cause, come si risolve.
Il problema non è da sottovalutare visto i pezzi da cambiare:
1 sospensioni anteriori
2 dischi e pastiglie anteriori
3 mozzi anteriori
Risolvibile in GARANZIA!!! Dax

Giampy66
30-01-2010, 23:13
Ora 10400 circa. A 7000 circa l'ho portata in Audi per il primo test. Poi, causa periodo natalizio, ho dovuto aspettare un po' per poterla riportare per una seconda serie di test ed il susseguente intervento in garanzia.

Pensi che la mia prodotta ad Nov.'09 abbia questo problema?:sad:
grazie e ciao

gianky66
31-01-2010, 14:48
Pensi che la mia prodotta ad Nov.'09 abbia questo problema?:sad:
grazie e ciao

Credio proprio di no. Penso che sui modelli prodotti da ottobre in avanti la soluzione sia stata gia' introdotta direttamente in produzione. Comunque nel mio caso il difetto era evidente gia' da nuova mentre per altri utenti del forum, alla peggio, si e' manifestato nei primi 1000 km, raramente oltre ed ad ogni modo prima dei 3/4000.


Ciao Ragazzi nel numero di Febbraio 2010 di Quattroruote pagina 205 c'è proprio un' articolo che parla del problema "Vibrazioni in frenata hanno creato grattacapi ai meccanici, trovata la soluzione" vi consiglio di leggerlo, spiega come si presenta, quali sono le cause, come si risolve.
Il problema non è da sottovalutare visto i pezzi da cambiare:
1 sospensioni anteriori
2 dischi e pastiglie anteriori
3 mozzi anteriori
Risolvibile in GARANZIA!!! Dax

Riusciresti a scannerizzare e postare l'articolo per l'interesse di tutti coloro che ancora "soffrono" di questo problema? Grazie.

gianky66
07-02-2010, 14:48
Ciao Ragazzi nel numero di Febbraio 2010 di Quattroruote pagina 205 c'è proprio un' articolo che parla del problema "Vibrazioni in frenata hanno creato grattacapi ai meccanici, trovata la soluzione" vi consiglio di leggerlo, spiega come si presenta, quali sono le cause, come si risolve.
Il problema non è da sottovalutare visto i pezzi da cambiare:
1 sospensioni anteriori
2 dischi e pastiglie anteriori
3 mozzi anteriori
Risolvibile in GARANZIA!!! Dax

Allora, mi son letto attentamente l'articolo (anche perche' ne sono direttamente coinvolto) ma sono spiacente di dover contraddire quanto da te affermato.

Innanzitutto quelli che tu hai riportato dal punto 1 al punto 3 rappresentano nient'altro che i tentativi al buio effettuati all'inizio da alcuni conce per cercare di riparare il pb (ed e' un concetto chiaramente espresso nell'articolo).
In secondo luogo si afferma che la soluzione finale individuata da Audi (e che finora ha risolto il 100% dei casi) e' proprio la sostituzione dei braccetti anteriori inferiori (tant'e' che ne riporta persino il numero identificativo del kit).
Infine riporta come Audi studi attentamente ogni caso gli si presenti con lo stesso soggetto.

7cris
09-04-2010, 23:35
Curiosità.....a tutti gli "Astronauti"che hanno sostituito il famoso kit dei bracci anteriore....... dopo vari mesi e chilometri fatti..........problema completamente risolto ? nessuna vibrazione dopo l'intervento ? tutto ok ??? grazie...

7cris
11-04-2010, 21:27
Perchè non mi risponde nessuno ????

Harlock
11-04-2010, 23:03
Curiosità.....a tutti gli "Astronauti"che hanno sostituito il famoso kit dei bracci anteriore....... dopo vari mesi e chilometri fatti..........problema completamente risolto ? nessuna vibrazione dopo l'intervento ? tutto ok ??? grazie...


Perchè non mi risponde nessuno ????

forse perche' sono tutti impegnati a............._metal_metal_metal_metal_metal_metal _metal_metal_metal_metal_metal_metal_metal_metal_m etal_metal_metal_metal_metal_metal :laugh::laugh::laugh:

tecnomn
13-04-2010, 08:55
Mi hanno fatto la modifica dei bracci anteriori, è andata bene per circa 20.000 km ma adesso ha ricominciato, ci sono inoltre piccole vibrazioni come se le gomme (Michelin nuove) fossero sbilanciate ma, fatti i controlli, non lo sono.
Mi spiace perchè è un difetto molto fastidioso per chi la usa molto.

gianky66
13-04-2010, 13:49
Curiosità.....a tutti gli "Astronauti"che hanno sostituito il famoso kit dei bracci anteriore....... dopo vari mesi e chilometri fatti..........problema completamente risolto ? nessuna vibrazione dopo l'intervento ? tutto ok ??? grazie...

dopo 4000 km esattamente come quando l'ho ritirata: tutto ok.

7cris
13-04-2010, 21:08
grazie infinite...se qualcuno può rispondere nuovamente lo ringrazio, da quanto ho sentito il problema si risolve temporaneamente con la sostituzione dei bracci, stanno faticando un pò a fare l'operazione per il mio Q5, appunto perchè sembra che il problema non si risolva....comincia a essere pesante la cosa. :-(

lucapier
19-04-2010, 10:08
stesso problema anke la mia, ma dopo sostituzione braccetti, problema aumentato...adesso mi dicono che non possono farci nulla perchè sono le gomme ovalizzate perche la macchina in un anno ha solo 8000km...ma che dobbiamo fare?

tecnomn
19-04-2010, 16:11
Perlomeno rispondergli di andare a prendere per il culo la loro madre e non i clienti che hanno pagato alcune decine di migliaia di euro e, pretendere che la macchina vada normalmente e non con iol parkinson

kpax974
10-09-2010, 00:17
Allora, mi son letto attentamente l'articolo (anche perche' ne sono direttamente coinvolto) ma sono spiacente di dover contraddire quanto da te affermato.

Innanzitutto quelli che tu hai riportato dal punto 1 al punto 3 rappresentano nient'altro che i tentativi al buio effettuati all'inizio da alcuni conce per cercare di riparare il pb (ed e' un concetto chiaramente espresso nell'articolo).
In secondo luogo si afferma che la soluzione finale individuata da Audi (e che finora ha risolto il 100% dei casi) e' proprio la sostituzione dei braccetti anteriori inferiori (tant'e' che ne riporta persino il numero identificativo del kit).
Infine riporta come Audi studi attentamente ogni caso gli si presenti con lo stesso soggetto.

Ciao,
saresti così gentile da scannerizzare l'articolo, per portarlo alla mia concessionaria...
Grazie!

gianky66
10-09-2010, 18:01
Spiacente ma non ho quel numero di 4Ruote..... L'avevo letto a casa di un amico. Sorry.

kpax974
11-09-2010, 13:41
Spiacente ma non ho quel numero di 4Ruote..... L'avevo letto a casa di un amico. Sorry.

Nessun problema, cerco di recuperarlo....

Shal
28-09-2010, 15:25
Buonasera,
purtroppo ho lo stesso problema delle vibrazioni in frenata :(
La prima volta che ho segnalato il problema mi hanno fatto fare la bilanciatura dinamica dei pneumatici (non chiedetemi cosa sia)... risultato tutto bene per circa 3 mesi, poi ho montato le gomme da neve e onestamente non ho avvertito problemi di sorta, rimesse su le gomme normali si è ripresentato il problema e hanno scoperto un ovalizzazione dei dischi dei freni e un consumo delle pastiglie assolutamente anomalo per il chilometraggio (neanche 16000 KM), la concessionaria sempre in modo molto gentile e disponibile mi ha effettuato il cambio dei bracci anteriori e dei dischi anteriori il tutto in garanzia, risultato tutto perfetto per circa 5000 km poi sono tornate le vibrazioni. Inizialmente si era pensato ad una mia guida "troppo" sportiva con conseguente surriscaldamento dei dischi, ma dal momento che non sono e non mi sento Schummi e che questi ultimi km li ho percorsi al 90% in autostrada dove grandi frenate non ho fatto la cosa non sta in piedi.... (tra le altre cose prima avevo anche un gran cherokee ben più pesante e non ho mai avuto problemi ai dischi)... Ad ogni modo ho riportato la macchina in officina e oggi mi hanno detto che i freni si stanno tornando ad ovalizzare ma che non sanno come intervenire se non cambiando i dischi nuovamente (questa volta però dovrebbe essere a mie spese perchè non sanno come giustificare la cosa in casa madre). Ho fatto presente che il problema è noto anche ad altri e che non è il cambio dischi che mi fa paura, è il fatto di doverli cambiare ogni 6000km!!! Adesso aspettano risposte dall'Audi, speriamo che riescano ad individurare il problema... :(
Se qualcuno ha idee sono ben accette, a parte questo difetto questa macchina mi piace da impazzire e non vorrei doverla vendere per sta cosa :(

gabbrios4r
28-09-2010, 18:25
strano il fatto che il problema si è presentato una volta rimontare le gomme estive, un'osservazione: ma nel cambio tra invernali ed estive hai mantenuto lo stessp cerchio?

Shal
28-09-2010, 18:43
strano il fatto che il problema si è presentato una volta rimontare le gomme estive, un'osservazione: ma nel cambio tra invernali ed estive hai mantenuto lo stessp cerchio?

Si stesso cerchione :(
Non so che dire, forse durante l'inverno con il freddo e la strada costantemente bagnata i dischi non arrivavano mai a surriscaldarsi da portare all'ovalizzazione... secondo infatti il tecnico dell'Audi il problema nasce dal surriscaldamento dei freni... ma non so davvero più cosa pensare e per ora nemmeno loro :(

gabbrios4r
28-09-2010, 18:54
gran brutta situazione, dalla quale spero, tu ne esca al più presto:wink:

gatto910r
30-09-2010, 18:12
se posso dirti la mia io mi impunterei e non gli pagherei assolutamente niente.... ci manca anche che ora mi devono dire come guidare..... se ti fanno altre storie rivolgiti ad un avvocato..... vedrai come cambiano idea.....

observer1
27-07-2011, 07:57
Scusate ma, ad oggi, come si risolve il problema?
La mia Audi a4 3.0 tdi non ha mai avuto vibrazioni, poi rimonto le estive (gomme e cerchi) e inizio a sentire della lievi vibrazioni ma non in frenata, tanto da sembrare un problema di bilanciamento ( che però non si risolve)
POI giunge il tempo del tagliando (80000km) e, fischiando un po i freni, al controllo mi dicono che devo cambiare pasticche e dischi che sono ovalizzati.
Cambio il tutto e iniziano le vibrazioni in maniera pesante, molto più di prima.
Chiamo l'officina e mi dice che devo riporare la macchina in breve tempo altrimanti mi fanno problemi sulla garanzia in quanto parti usuranti (ho percorso solo2000km)
L'ulteriore problema è che l'officina, fino a dicembre autorizzata Audi, non lo è più (attualmente solo volskwagen) per problematiche di contratto o non so che.
Dunque: devo riportare l'auto in officina ma:
è stato risolto il problemada Audi che voi sappiate?
può la mia officina richiedere ad Audi kit anche se non è più ufficiale Audi?
avrò problemi con la mia officina o meglio andare in una officina audi (che però non conosco?)
grazie mille

Sbbarra
21-09-2013, 11:21
Salve a tutti, mi sono letto tutto il post in questione e il problema della vibrazione a me rimane sempre, settimana scorsa ho sostituito, cuscinetti mozzo anteriori e posteriori dischi anteriori e posteriori e le relative pasticche, ho fatto equilibrare e controllare in maniera scrupolosa i cerchi da 19" perfetti, ho messo delle gomme nuove, ma il problema persiste, cercando in giro ho letto di un richiamo da parte audi consistente nella sostituzione del braccetto anteriore, ne sapete qualcosa, grazie.

saluti
Sbbarra

pilotalibero
26-09-2013, 22:36
Che cosa assurda, ma hanno sul serio sostituito tutta sta meccanica?

Sbbarra
27-09-2013, 13:57
Scusami, purtroppo mi piace avere la vettura efficente in tutto e per tutto, non capendo neanche i meccanici da cosa dipende siamo arrivati a tutto ciò, alla fine io ho risolto il problema e sarebbe, i baccetti anteriori, ed ora tutto OK, vuldire che hanno speculato bo, fatto stà, che dopo tutte queste sostituzioni non avevano concluso nulla.

saluti
Sbbarra


Che cosa assurda, ma hanno sul serio sostituito tutta sta meccanica?

marco_FI
08-10-2013, 19:35
Sbbarra,

grazie per avere riaperto questo argomento. Ho una Q5 3.0 TDI dal 2009 con cui ho fatto ad oggi 125,000 km e fino a poco tempo fa non aveva mai avuto problemi. Recentemente ho iniziato a sentire delle vibrazioni, sia in marcia che, soprattutto, in frenata, ma dato che avevo le gomme a fine vita, non avevo dato molta importanza alla cosa, pensando che fosse dovuto alle gomme consumate.
Purtroppo, anche dopo la sostituzione degli pneumatici il problema permane e quindi dovrò cercare di risolverlo in officina. Per evitare di fare tutta la trafila che hai fatto tu (dischi, pasticche, cuscinetti, ecc.) mi confermi che la sostituzione dei braccetti è effettivamente risolutiva?
C'è un kit specifico da richiedere? C'è qualche speranza di vedersi riconoscere il costo (anche parzialmente) in garanzia, visto che ho sempre fatto tutti i tagliandi in Audi, anche se la macchina ha ormai più di 4 anni di vita?

Ciao

Marco

Sbbarra
09-10-2013, 15:33
Ciao Marco sul fatto che ti venga riconusciuta una parte di spesa non lo so, ma per quanto rigurada la vibrazione io ho risolto, ho sostituito i braccetti anteriori, ma attento non vul dire che sostituendo possa risolvere, io ho sostituito i braccetti anteriori e ho risolto poi non ti saprei dire, so solo che se dopo la sostituzione dei braccetti anteriori la cosa continuava avrei sostituito altro, sempre inerente alla sospensione.

saluti

Sbbarra