Accedi

Visualizza Versione Completa : NAV+ NF- NAV.CON. connessioni su aftermarket



Otemanu
03-06-2009, 21:32
Bentrovati, spero di avere piu fortuna con questo post :wub:

http://img195.imageshack.us/img195/6305/399b.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=399b.jpg)

Nell'intento di sostituire la mia concert II con una aftermarket e nella speranza di riuscire a mantenere attivi e funzionanti i moduli OEM bluetooth e del navigatore BNS 4 (quello con pittogrammi sul FIS), ho cominciato a fare delle prove sulle connessioni della mia concert.. arrivando alla conclusione che i due moduli sono assolutamente autonomi ed indipendenti dalla concert se non fosse che per "parlare" hanno bisogno di interfacciarsi in qualche modo con l'impianto audio...

Staccando completamente la concert (alimentazione, can bus, antenna e lo spinotto che contiene i collegamenti in oggetto, evidenziati nella foto) il navi si accende, ricerca e trova destinazione, e segnala la posizione corrente (tutto sul FIS, senza parlare logicamente).. idem per il bluetooth.. trova e si connette al mio cellulare e mi consente di telefonare in vivavoce, ovvero, parlando in auto all'altro capo del telefono riuscivano a sentirmi, mentre io ovviamente non sentivo nulla non avendo un segnale di ritorno sull'impianto audio...

Ricollegando la concert SOLO con lo spinotto che contiene i cavetti NAV+ NF- e NAV.CON. e con lo spinotto delle hi-level (alle quali sono ancora connessi soltanto i tw, per il resto dell'impianto sfrutto le pre-out su degli ampli esterni) magicamente la voce ritorna sui tw ed il funzionamento dei due moduli è assolutamente normale...

Il modulo bluetooth si comporta come un vero muting telefonico, nel senso che appena si attiva per una chiamata in arrivo o in uscita semplicemente interrompe qualsiasi attività della sorgente per dare prevalenza al telefono ... e per questo credo che come concetto non sia troppo lontano dal semplice singolo cavetto di muting telefonico che si trovano piu o meno su tutte le aftermarket.. quando c'è una telefonata quel cavetto di muting circuita a massa la sorgente congelandola, a telefonata completata ripristina il tutto con qualche secondo di attesa... il navi invece è differente... quando il navi parla non interrompe la sorgente, semplicemente ne abbassa il volume di tot decibel....
Domandona... perchè 3 connettori? uno per il muting e due per il navi? ma quali? Se cosi fosse, sarebbe possibile sfruttare su una aftermarket il connettore del muting telefonico per il bluetooth? e per il navi? ho visto delle interfacce phonocar che accettano segnale in ingresso di un navi di serie (specificando peraltro che sono adatti a navigatori audi-vw indipendenti dalla sorgente) o esterno (tipo tom tom) e si collegano poi ad un altoparlante.. boh.. ma il guaio è che l'ingresso dal navi lo vogliono solo attraverso un jack da 3,5... se il ragionamento fatto sin d'ora ha senso, i due cavi utilizzati per il navi si comportano come positivo e negativo e potrebbero essere collegati ad un jack (negativo fuori e positivo dentro)??? :unsure:

Per completezza l'interfaccia di cui parlo è questa... ho già chiesto alla phonocar maggiori delucidazioni ma sono ancora in attesa di risposta...

http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=3&Categoria=Interfacce&Sottocategoria=Interfacce Audio&id=43148&lingua=italiano

In merito a tutto il mio discorso strampalato, chi ne capisce piu di me (e ci vuole poco :huh: ) ha qualche informazione da darmi in merito...

Ringrazio anticipatamente :biggrin:

mastaro
04-06-2009, 00:56
ti sei risposto da solo. nel connettore rosso ci sono nf+ e nf- e nav gnd nav+ e nav- ci sono le uscite pre del telefono e del navi. nel navi ci sono 3 fili perchè il segnale è stereo. il mute viene generato dal can bus ma è possibile riprenderlo nel pin 15 "verifico domani ma sono sicuro" della centralina bt posta sotto il sedile lato guida. spero di esseri stato di aiuto

Otemanu
05-06-2009, 14:30
ti sei risposto da solo. nel connettore rosso ci sono nf+ e nf- e nav gnd nav+ e nav- ci sono le uscite pre del telefono e del navi. nel navi ci sono 3 fili perchè il segnale è stereo. il mute viene generato dal can bus ma è possibile riprenderlo nel pin 15 "verifico domani ma sono sicuro" della centralina bt posta sotto il sedile lato guida. spero di esseri stato di aiuto

Grazie per l'intervento mastaro :wink: però non mi è molto chiaro ciò che hai detto... sul connettore rosso ho soltanto 3 cavi collegati alla sorgente (NAV+ NF- e NAVCON), dici che tutti e tre servono al navi, ma solo per la riproduzione stereo oppure anche per gestire l'abbattimento di db sulla radio quando il navi parla? oppure questa funzione viaggia su can bus? E per il bluetooth invece? dici che non è connesso in nessun modo alla sorgente se non via can bus? allora la cosa diventa difficile :wacko:

Intanto la phonocar mi ha risposto circa quell'interfaccia che riprenderebbe le funzionalità del navi su una aftermarket... in pratica mi ha detto che con gli opportuni collegamenti riesce a riprodurre la voce del navi su un unico altoparlante, senza interrompere la riproduzione corrente della sorgente sugli altri ap.. boh... però mi conferma che i cavi che provengono dal sistema navi vanno infilati in questa interfaccia mediante un jack da 3,5.. ma come e quali cavi devo collegare al jack, visto che ne ho 3 dal navi mentre sul jack al massimo ho due poli ??? che casino... mi sa tanto che tocca tenermi la concert :sick: :wacko:

mastaro
05-06-2009, 19:10
m non mi sembra difficile. sul jack metti la massa e nav+ sono uscite pre del navi.. ma perchè non metti rns e.

Otemanu
05-06-2009, 19:18
Eh eh, magari avessi la tua esperienza :tongue:

Sul jack quindi metto NAV+ e la massa.. ma qual'è la massa, NAVCON o NF- ? e il terzo cavetto rimanente non lo collego? Perdona la mia ignoranza :iconcool:

Non metto l'rns-e per il doppio din che non ho voglia di procurarmi, ma soprattutto perchè il salto di qualità (audio intendo) lo farei soltanto con altri tipi di sorgente... molti storceranno il naso, ma.. de gustibus :rolleyess:

diegoz
11-07-2010, 20:27
...mi accodo a questa discussione oramai vecchia....mi chiedo se la problematica e' stata risolta........ho lo stesso identico problema e soprattutto la tua stessa identica "mira" di perfezione audio! :)

Otemanu
11-07-2010, 21:01
...mi accodo a questa discussione oramai vecchia....mi chiedo se la problematica e' stata risolta........ho lo stesso identico problema e soprattutto la tua stessa identica "mira" di perfezione audio! :)

La problematica è stata risolta ma in altro modo :tongue: .. ho messo il pxa 701 a gestire tutto il sistema ed il suo rux in plancia (nello spazio tra la scocca dei comandi clima ed il posacenere), un cd changer (S624) collegato tramite ottico al processore ed il suo controller CRA dentro il posacenere.. in pratica attraverso un adattatore iso/RCA ho preso il segnale PRE della concert (e quindi il segnale radio/telefono/navi) e l'ho inviato all'ingresso RCA del processore, in egual modo ho inviato il remote-out della concert al blocchetto di accensione del processore (quindi niente ai-net), facendolo passare per un interruttore che ho nascosto in plancia...
In pratica accade questo... dopo aver acceso la macchina (e quindi dopo che la concert ha ricevuto l'ignition sul remote, poichè deve far funzionare navi e telefono anche se rimane spenta), attivo l'interruttore mandando in questo modo il segnale di accensione al pxa e da lì, a cascata, ad un relè e d lì a tutti gli ampli, ventole ecc. il changer invece è alimentato indipendentemente dal pxa e si accende autonomamente, io lo accendo dopo aver acceso il sistema (cosi evito anche un bump sugli ap)... attraverso il rux in plancia comando il master volume e gestisco tutto il processore, compresa la funzione di switch tra gli ingressi in uso.. normalmente il pxa è settato sull'ingresso digitale dove è collegato il changer, se ho necessità di utilizzare telefono o navi o voglio ascoltare una stazione ragio basta settare l'altra uscita dove è collegato il cavo rca proveniente dalla concert... tutto funziona alla grande, peccato che l'ascolto "audiofilo" è precluso quando devo seguire costantemente il naviu e le sue istruzioni vocali, in quel caso mi tocca ripiegare su una stazione radio qualunque oppure su un cd riprodotto nel lettore della concert, con tanto di doppia conversione tra DAC diversi ecc. ecc. ma non si può voler tutto dalla vita :tongue:

Una soluzione analoga sarebbe stata raggiunta utilizzando il Bitone di Audison, ma ai tempi il piccoletto soffriva ancora di difetti di gioventù e per lo più mi avrebbe costretto all'utilizzo di un pc per la taratura on board, cosa che invece col pxa faccio tranquillamente col rux in plancia... musicalmente forse è un pelino superiore, ma per il momento mi accontento di questo sistema :wink:

Per ultimo ti allego una foto della plancia.. Il CRA nel posacenere comanda il cambio traccia/cambio disco del changer, e scompare con il posacenere chiuso (l'interrruttore I/O che si intravede alla sua destra comanda la sua accensione indipendente).. Il rux è fissato con il suo telaio originale e con dei gommini alla base del portaoggetti..ha i colori originali, ma volendo cambiarli in "rosso audi" basta inviarlo in assistenza, è un lavoro da poco.. ovviamente per tutti i cablaggi mi sono dovuto sbattere un po dietro la consolle e dietro il cassetto portaoggetti a sistemare black box ecc., ma se hai la mia stessa "mira" audiofila converrai con me che è un prezzo che si è disposti a pagare...

http://img294.imageshack.us/img294/5002/dscf0802g.th.jpg (http://img294.imageshack.us/i/dscf0802g.jpg/)

Sono andato palesemente OT, ma mi sembrava giusto riportare la soluzione adottata, alternativa a quella inizialmente pensata e probabilmente troppo complicata per chi come me non ha troppa dimestichezza con le elettroniche di bordo delle nostre auto... spero di esserti stato d'aiuto :cooool:

diegoz
11-07-2010, 21:27
beh devo dire complimenti per l'ingegno ma io vorrei proprio evitarmi tutti questi giri mettendo una radio 1 din magari anche con TV e monitor a scomparsa facendo in modo che la connessione persa tra bns4 e l'audio della macchina venga recuperata.....io poi ho una a4 e non ho la tua stessa plancia...ma ho molto meno spazio nel vano portaoggetti :D
Aggiungere una radio ci avevo pensato sinceramente ma sono sicuro che dopo qualche mese mi stuferei come ora del parrot....

---------- Post added at 21.27.11 ---------- Previous post was at 21.23.33 ----------

oltretutto non vorrei che sulla A3 BNS4 e concert lavorino indipendentemente mentre sulla mia a4 b7 no.....questo lo dico perche' ricordo di aver fatto la prova a concert staccata e il navi non funzionava.....
...non ne sono sicuro ma provero'!