Otemanu
03-06-2009, 21:32
Bentrovati, spero di avere piu fortuna con questo post :wub:
http://img195.imageshack.us/img195/6305/399b.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=399b.jpg)
Nell'intento di sostituire la mia concert II con una aftermarket e nella speranza di riuscire a mantenere attivi e funzionanti i moduli OEM bluetooth e del navigatore BNS 4 (quello con pittogrammi sul FIS), ho cominciato a fare delle prove sulle connessioni della mia concert.. arrivando alla conclusione che i due moduli sono assolutamente autonomi ed indipendenti dalla concert se non fosse che per "parlare" hanno bisogno di interfacciarsi in qualche modo con l'impianto audio...
Staccando completamente la concert (alimentazione, can bus, antenna e lo spinotto che contiene i collegamenti in oggetto, evidenziati nella foto) il navi si accende, ricerca e trova destinazione, e segnala la posizione corrente (tutto sul FIS, senza parlare logicamente).. idem per il bluetooth.. trova e si connette al mio cellulare e mi consente di telefonare in vivavoce, ovvero, parlando in auto all'altro capo del telefono riuscivano a sentirmi, mentre io ovviamente non sentivo nulla non avendo un segnale di ritorno sull'impianto audio...
Ricollegando la concert SOLO con lo spinotto che contiene i cavetti NAV+ NF- e NAV.CON. e con lo spinotto delle hi-level (alle quali sono ancora connessi soltanto i tw, per il resto dell'impianto sfrutto le pre-out su degli ampli esterni) magicamente la voce ritorna sui tw ed il funzionamento dei due moduli è assolutamente normale...
Il modulo bluetooth si comporta come un vero muting telefonico, nel senso che appena si attiva per una chiamata in arrivo o in uscita semplicemente interrompe qualsiasi attività della sorgente per dare prevalenza al telefono ... e per questo credo che come concetto non sia troppo lontano dal semplice singolo cavetto di muting telefonico che si trovano piu o meno su tutte le aftermarket.. quando c'è una telefonata quel cavetto di muting circuita a massa la sorgente congelandola, a telefonata completata ripristina il tutto con qualche secondo di attesa... il navi invece è differente... quando il navi parla non interrompe la sorgente, semplicemente ne abbassa il volume di tot decibel....
Domandona... perchè 3 connettori? uno per il muting e due per il navi? ma quali? Se cosi fosse, sarebbe possibile sfruttare su una aftermarket il connettore del muting telefonico per il bluetooth? e per il navi? ho visto delle interfacce phonocar che accettano segnale in ingresso di un navi di serie (specificando peraltro che sono adatti a navigatori audi-vw indipendenti dalla sorgente) o esterno (tipo tom tom) e si collegano poi ad un altoparlante.. boh.. ma il guaio è che l'ingresso dal navi lo vogliono solo attraverso un jack da 3,5... se il ragionamento fatto sin d'ora ha senso, i due cavi utilizzati per il navi si comportano come positivo e negativo e potrebbero essere collegati ad un jack (negativo fuori e positivo dentro)??? :unsure:
Per completezza l'interfaccia di cui parlo è questa... ho già chiesto alla phonocar maggiori delucidazioni ma sono ancora in attesa di risposta...
http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=3&Categoria=Interfacce&Sottocategoria=Interfacce Audio&id=43148&lingua=italiano
In merito a tutto il mio discorso strampalato, chi ne capisce piu di me (e ci vuole poco :huh: ) ha qualche informazione da darmi in merito...
Ringrazio anticipatamente :biggrin:
http://img195.imageshack.us/img195/6305/399b.th.jpg (http://img195.imageshack.us/my.php?image=399b.jpg)
Nell'intento di sostituire la mia concert II con una aftermarket e nella speranza di riuscire a mantenere attivi e funzionanti i moduli OEM bluetooth e del navigatore BNS 4 (quello con pittogrammi sul FIS), ho cominciato a fare delle prove sulle connessioni della mia concert.. arrivando alla conclusione che i due moduli sono assolutamente autonomi ed indipendenti dalla concert se non fosse che per "parlare" hanno bisogno di interfacciarsi in qualche modo con l'impianto audio...
Staccando completamente la concert (alimentazione, can bus, antenna e lo spinotto che contiene i collegamenti in oggetto, evidenziati nella foto) il navi si accende, ricerca e trova destinazione, e segnala la posizione corrente (tutto sul FIS, senza parlare logicamente).. idem per il bluetooth.. trova e si connette al mio cellulare e mi consente di telefonare in vivavoce, ovvero, parlando in auto all'altro capo del telefono riuscivano a sentirmi, mentre io ovviamente non sentivo nulla non avendo un segnale di ritorno sull'impianto audio...
Ricollegando la concert SOLO con lo spinotto che contiene i cavetti NAV+ NF- e NAV.CON. e con lo spinotto delle hi-level (alle quali sono ancora connessi soltanto i tw, per il resto dell'impianto sfrutto le pre-out su degli ampli esterni) magicamente la voce ritorna sui tw ed il funzionamento dei due moduli è assolutamente normale...
Il modulo bluetooth si comporta come un vero muting telefonico, nel senso che appena si attiva per una chiamata in arrivo o in uscita semplicemente interrompe qualsiasi attività della sorgente per dare prevalenza al telefono ... e per questo credo che come concetto non sia troppo lontano dal semplice singolo cavetto di muting telefonico che si trovano piu o meno su tutte le aftermarket.. quando c'è una telefonata quel cavetto di muting circuita a massa la sorgente congelandola, a telefonata completata ripristina il tutto con qualche secondo di attesa... il navi invece è differente... quando il navi parla non interrompe la sorgente, semplicemente ne abbassa il volume di tot decibel....
Domandona... perchè 3 connettori? uno per il muting e due per il navi? ma quali? Se cosi fosse, sarebbe possibile sfruttare su una aftermarket il connettore del muting telefonico per il bluetooth? e per il navi? ho visto delle interfacce phonocar che accettano segnale in ingresso di un navi di serie (specificando peraltro che sono adatti a navigatori audi-vw indipendenti dalla sorgente) o esterno (tipo tom tom) e si collegano poi ad un altoparlante.. boh.. ma il guaio è che l'ingresso dal navi lo vogliono solo attraverso un jack da 3,5... se il ragionamento fatto sin d'ora ha senso, i due cavi utilizzati per il navi si comportano come positivo e negativo e potrebbero essere collegati ad un jack (negativo fuori e positivo dentro)??? :unsure:
Per completezza l'interfaccia di cui parlo è questa... ho già chiesto alla phonocar maggiori delucidazioni ma sono ancora in attesa di risposta...
http://www.phonocar.it/easysite/scheda3.asp?livello=3&Categoria=Interfacce&Sottocategoria=Interfacce Audio&id=43148&lingua=italiano
In merito a tutto il mio discorso strampalato, chi ne capisce piu di me (e ci vuole poco :huh: ) ha qualche informazione da darmi in merito...
Ringrazio anticipatamente :biggrin: