PDA

Visualizza Versione Completa : Selettore Haldex - 2WD | Auto | 4WD



Pagine : 1 [2]

+PIRATA+
01-09-2009, 09:56
Ishope ha la modifica, se può dare una prova di quando stanno da mesi e mesi chiedendo...

Anche se oramai mi sono perso e non ho ben capito a cosa serva fare quasta prova.

Ma alla fine di tutto Pirata ci dirà come fare sta benedetta modifica per avere la trazione bloccata 50/50 fisso senza bruciare l'Haldex?

claro che si! però ho dei file che dovrei allegare, ma non so come fare. Se te li mando mezzo mail riesci a postarli tu?:blink:

VidokF1
01-09-2009, 20:31
claro che si! però ho dei file che dovrei allegare, ma non so come fare. Se te li mando mezzo mail riesci a postarli tu?:blink:

meglio se li mandi a qualche moderatore, loro hanno accessi che noi utenti semplici non abbiamo...:wink:

Alex_Turbo_Quattro
01-09-2009, 21:07
..Mi sono letto ora tutta la discussione..su che voglio far la modifichina anche alla mia TT225, anche se mi piaerebbe fare qualla che ha Pirata!!!..ma se lui ha una soluzione per non rovinare la cantralina Haldex e avere lo stesso risultato!!!...Sono ad orecchi aperti!!!...

dure.d
02-09-2009, 11:50
Durante le vacanze ho pensato un pò a questa benedetta modifica...

Una domanda mi gira in testa: perchè dovrebbe rovinare l'haldex?? Se è una frizione, si rovina e si può surriscaldare nel passaggio da aperta a chiusa... Se sta aperta (quindi 2wd) o se sta chiusa (50/50) cosa si rovina?? Non si deteriora di più nella modalità originale e quindi in continuo movimento??

Luca A3 turbo
02-09-2009, 13:22
esatto...infatti come testimonia pirata non ha problemi e non si rovina nulla..cioè..dipende...se la modifica è fatta male ed esclude i controlli allora si che si potrebbe spaccare qualcosa...a partire dai giunti,differenziali ecc

rikyS3
02-09-2009, 17:04
ragazzi, non vorrei che qualcuno mi sparazze in testa, ma nel vecchio forum era scritto che c'erano dei preparatori tra cui atk che facevano la modifica, se volete posto il link della pagina se si può

VidokF1
02-09-2009, 20:03
ragazzi, non vorrei che qualcuno mi sparazze in testa, ma nel vecchio forum era scritto che c'erano dei preparatori tra cui atk che facevano la modifica, se volete posto il link della pagina se si può

non è la stessa modifica, leggi bene il post dove si parla di questa super modifica del Pirata...:wink:

rikyS3
03-09-2009, 00:58
non è la stessa modifica, leggi bene il post dove si parla di questa super modifica del Pirata...:wink:

ecco lo sapevo:wacko: scusami gianfry ma pultroppo non è da motlo tempo che ci sono quindi ho ancora molta strada.........:shifty::tongue:

enrico210
17-09-2009, 18:22
qua ci areniamo troppo spesso... :tongue:
forse isophe ha ancora la modifica alla trazione per il test?
qualcuno che lo conosce e confermi?
così forse riusciamo a svelare l'arcano mistero del pirata :biggrin:

Ishope
18-09-2009, 01:26
che test dovete fare?

io ho il tasto con le tre selezioni.. normale 2wd e 50/50

se parti con le ruote girate bloccando a 50/50 come avevo letto qlc post precedente la macchina strattona a partire a meno che non sia bagnato l'asfalto o innevato che slittino..

cmq ci vuole un attimo a bruciare la centralina... affidatevi a persone che hanno avuto l'incarico.. andate sul sicuro..

VidokF1
18-09-2009, 01:46
ecco lo sapevo:wacko: scusami gianfry ma pultroppo non è da motlo tempo che ci sono quindi ho ancora molta strada.........:shifty::tongue:

nessun problema era solo per dirti che non era la stessa modifica.

Con la modifica che si fa dai vari preparatori, in modalità 2WD non succede nulla, ci puoi andare tranquillamente; con la modalità 50/50 se ci fai un track day devi buttare via l'Haldex perchè la pompa e la frizione non reggono ritmi di lavoro continui al max, o quasi, del loro sforzo!!!

Ora la modifica del Pirata comprende un passaggio dell'olio in un tubo che abbassa la temperatura dell'olio monitorata da una sonda, quindi la si può usare continuatamente per quanto si vuole; altro vantaggio non indifferente è il ferno motore su tutte e 4 le ruote, cosa che chi ha provato un Torsen sa cosa vuol dire...

Vorrei ricordare che in fase di decellerazione l'Haldex va in pensione, e non aiuta con feno motore...

Se volete fare una prova, fare una curva un pò spinta in decellerazione, e la stessa in accellerazione, noterete il ritorno del posteriore in asse alla traiettoria...


che test dovete fare?

io ho il tasto con le tre selezioni.. normale 2wd e 50/50

se parti con le ruote girate bloccando a 50/50 come avevo letto qlc post precedente la macchina strattona a partire a meno che non sia bagnato l'asfalto o innevato che slittino..

cmq ci vuole un attimo a bruciare la centralina... affidatevi a persone che hanno avuto l'incarico.. andate sul sicuro..

Grande Andrea, grazie mille per il tuo contributo:biggrin::wink:...

Ora Pirata tocca a te :wink::wink::wub::wub:

Danilo74
18-09-2009, 08:40
sarei curioso di capirci di piu....come è nel dettaglio la modofoca di pirata? c'è un post che ne parla?

+PIRATA+
18-09-2009, 08:48
nessun problema era solo per dirti che non era la stessa modifica.

Con la modifica che si fa dai vari preparatori, in modalità 2WD non succede nulla, ci puoi andare tranquillamente; con la modalità 50/50 se ci fai un track day devi buttare via l'Haldex perchè la pompa e la frizione non reggono ritmi di lavoro continui al max, o quasi, del loro sforzo!!!

Ora la modifica del Pirata comprende un passaggio dell'olio in un tubo che abbassa la temperatura dell'olio monitorata da una sonda, quindi la si può usare continuatamente per quanto si vuole; altro vantaggio non indifferente è il ferno motore su tutte e 4 le ruote, cosa che chi ha provato un Torsen sa cosa vuol dire...

Vorrei ricordare che in fase di decellerazione l'Haldex va in pensione, e non aiuta con feno motore...

Se volete fare una prova, fare una curva un pò spinta in decellerazione, e la stessa in accellerazione, noterete il ritorno del posteriore in asse alla traiettoria...



Grande Andrea, grazie mille per il tuo contributo:biggrin::wink:...

Ora Pirata tocca a te :wink::wink::wub::wub:

Finalmente sembra che sia stato individuato un socio che abbia la modifica dell'haldex e che sia disponibile a fare la prova.
Ripeto: la prova consiste nel compiere una manovra a cortoraggio con il selettore in 50÷50 e riportare le sensazioni avute.
N.B: La prova deve avvenire con il motore al minimo con la macchina che si muove con la coppia del motore al minimo o poco più.

A disposizione

dure.d
18-09-2009, 09:57
X Pirata:


che test dovete fare?

io ho il tasto con le tre selezioni.. normale 2wd e 50/50

se parti con le ruote girate bloccando a 50/50 come avevo letto qlc post precedente la macchina strattona a partire a meno che non sia bagnato l'asfalto o innevato che slittino..

cmq ci vuole un attimo a bruciare la centralina... affidatevi a persone che hanno avuto l'incarico.. andate sul sicuro..

Non è questo che volevi sapere?? :blink:

cascio
18-09-2009, 09:59
Che alla fin fine era come pensavo io :D

ho vinto qualcheccosa?

A parte gli scherzi, interessa a molti questa cosa e ora che abbiamo avuto questa benedetta prova, interessa andare oltre .... come possiamo averla anche noi?

cri'83
18-09-2009, 10:00
cmq io quando ha acquistato l'auto, se facevo una manovra del genere l'auto mi starppave e si continuava ad accendere la spia dell'antislittamento...

me l'han risolta cambiando il differenziale e la centralina...sarà mica che il vecchio proprietario aveva la modifica e l'ho fatta togliere???

+PIRATA+
18-09-2009, 10:23
cmq io quando ha acquistato l'auto, se facevo una manovra del genere l'auto mi starppave e si continuava ad accendere la spia dell'antislittamento...

me l'han risolta cambiando il differenziale e la centralina...sarà mica che il vecchio proprietario aveva la modifica e l'ho fatta togliere???

Allora vengo al dunque dai...

Con il 50÷50 inserito facendo una manovra stretta l'auto non solo strattona, ma gli sforzi sulla trasmissione derivanti dall'assenza di un differenziale centrale sono talmente elevati che il motore non riesce a stare in moto. Fate conto che io che ho un diesel con livelli di coppia disponibili da "SCANIA" :laugh: non ce la fa, muore sotto sforzo, figuriamoci un benzina. ( con motore al minimo ovviamente )

Il fatto che strattoni un pò ( e ci son vari modi di strattonare ) può essere anche normale, anche in 2wd in alcuni casi, per il fatto degli allineamenti delle ruote. ( toe, hakermann and so on...) e può essere confuso.

Fatto stà che, con il peso della vettura, le gomme di una certa larghezze e l'attrito di quest'ultime a terra in assenza di differenziale centrale, gli sforzi sono isostenibili per nessun motore al minimo.

cascio
18-09-2009, 10:37
Sarebbe il massimo :D praticamente hai pagato per farti togliere la modifica .....

cri'83
18-09-2009, 11:27
Sarebbe il massimo :D praticamente hai pagato per farti togliere la modifica .....

x fortuna era in garanzia...

cmq era una cosa inguidabile...se facevo per esempio dei tornanti x cui delle sorti di inversione ad U, la macchina rallentava e strappava come avesse il singhiozzo!!!

portandola in concessionario, dopo mille litigate, l'han provata e facendo dei cerchi stretti con la portiera aperta x vedere le ruote dietro e queste slittavano e saltavano letteralmente (e c'era un po di sabbiolina) x questo sull'asfalto strappava!!

cmq ora mi viene veramente il dubbio!!

+PIRATA+
18-09-2009, 11:38
x fortuna era in garanzia...

cmq era una cosa inguidabile...se facevo per esempio dei tornanti x cui delle sorti di inversione ad U, la macchina rallentava e strappava come avesse il singhiozzo!!!

portandola in concessionario, dopo mille litigate, l'han provata e facendo dei cerchi stretti con la portiera aperta x vedere le ruote dietro e queste slittavano e saltavano letteralmente (e c'era un po di sabbiolina) x questo sull'asfalto strappava!!

cmq ora mi viene veramente il dubbio!!

il problema era una valvola di non ritorno dell'olio dell'haldex inceppata. Bastava cambiare quella :tongue:

cri'83
18-09-2009, 12:24
fa nulla non ho pagato x cui meglio così ho tutto nuovo!!!

+PIRATA+
18-09-2009, 13:12
fa nulla non ho pagato x cui meglio così ho tutto nuovo!!!

senz'altro... era per sottolineare la professionalità delle officine/concessionari... scusatemi ma ce l'ho a morte. Infatti la mia macchinina conosce solo me come meccanico dopo varie esperienze fatte :maad:

rikyS3
19-09-2009, 03:44
pirata la valvola in questione dove si troverebbe all'incirca? è all'interno della frizione o esterna?
avevo lo stesso problema, ora ho cambiato il differenziale posteriore perchè era disintegrato ma l'haldex no, quindi non vorrei che dopo 8 mesi di attesa per il motore ho ancora il post che nn và

+PIRATA+
19-09-2009, 09:32
pirata la valvola in questione dove si troverebbe all'incirca? è all'interno della frizione o esterna?
avevo lo stesso problema, ora ho cambiato il differenziale posteriore perchè era disintegrato ma l'haldex no, quindi non vorrei che dopo 8 mesi di attesa per il motore ho ancora il post che nn và

si trova all'interno dell'haldex

rikyS3
20-09-2009, 02:07
grazie

cri'83
21-09-2009, 09:28
ma sti famosi file x fare sta modifica???

VidokF1
21-09-2009, 11:35
ma sti famosi file x fare sta modifica???

stra-quoto :wink::wink:

+PIRATA+
21-09-2009, 11:47
stra-quoto :wink::wink:

qualcuno per cortesia mi spiega come fare a allegare i file ? non riesco a trovare alcuna funzione dedicata :-(

cri'83
21-09-2009, 12:03
in che formato sono?

marcob89
21-09-2009, 12:08
ECCO I FILES.

http://www.megaupload.com/?d=5S4UT5QQ

cri'83
21-09-2009, 12:17
evviva!!!

Il Signor Zetec
21-09-2009, 18:20
ECCO I FILES.

http://www.megaupload.com/?d=5S4UT5QQ

scusa Pirata, ma questi file non sono quelli presenti sul forum Leon dove spieghi solo che la modifica proposta in giro non serve a nulla???
Io pensavo che passavi qualche info su come fare la TUA modifica!!!:biggrin:

+PIRATA+
21-09-2009, 20:56
scusa Pirata, ma questi file non sono quelli presenti sul forum Leon dove spieghi solo che la modifica proposta in giro non serve a nulla???
Io pensavo che passavi qualche info su come fare la TUA modifica!!!:biggrin:

eh una cosa alla volta :tongue:
Intanto questo spiega il perchè ho dovuto eseguire la modifica a modo mio, magari lavorando di più, con più fatica e con un impiego di risorse maggiori rispetto all'esile schemino della fantomatica modifica :laugh:

Fatemi sapere poi, se Vi e è ben chiaro il funzionamento dell'haldex in ogni minimo dettaglio (vedere monografia haldex); è fondamentale per poter poi seguire passo passo la spiegazione della modifica da me eseguita

Danilo74
22-09-2009, 15:14
ho letto.....molto interessante.... praticamente la modifica a 3 posizioni che fanno tutti è una semi caxxata....
da quello che ho capito se si ha il freno a mano tirato l's3 è in 2wd...quindi basta uno scatto tanto per far scattare il sensore e la frizione rimarra sempre aperta, giusto?

io pensavo che la modifica che propongono funzionasse cosi ( in parole molto povere):
-mandare corrente alla pompa bypassando la centralina ed ecco che la frizione chiude (4wd)
-toglierla x tenerla aperta ( 2wd )
- neutro (stock)

dure.d
22-09-2009, 15:21
io pensavo che la modifica che propongono funzionasse cosi ( in parole molto povere):
-mandare corrente alla pompa bypassando la centralina ed ecco che la frizione chiude (4wd)
-toglierla x tenerla aperta ( 2wd )
- neutro (stock)

Quella indicata sul pdf è un tipo di modifica e può essere che non funzioni...
Ma un sistema che funziona c'è, altrimenti tutti quelli che l'hanno fatta fare sono fulminati...
Non capire se è originale o 50/50 ancora ci posso credere, ma non capire se si è solo anteriori da 50/50 mi sembra esagerato...
E' un altro sistema... Un'altra modifica... Boooooh... :blink:

+PIRATA+
22-09-2009, 16:25
Quella indicata sul pdf è un tipo di modifica e può essere che non funzioni...
Ma un sistema che funziona c'è, altrimenti tutti quelli che l'hanno fatta fare sono fulminati...
Non capire se è originale o 50/50 ancora ci posso credere, ma non capire se si è solo anteriori da 50/50 mi sembra esagerato...
E' un altro sistema... Un'altra modifica... Boooooh... :blink:

C'è un altro particolare da aggiungere, e che sulla relazione non è riportato:

Il segnale del CAN BUS è dominante rispetto ai segnali ausiliari di STOP e FRENO A MANO che sono solo segnali ridondanti. Infatti i medesimi input sono trasmessi anche dal can bus stesso. Ma il punto focale è: nessuno degli input della centralina abilita la chiusura della frizione ( ed è questo che a noi interessa ), anzi tutti la fanno aprire.

Quello che è dichiarato dal costruttore è, direi, indubbiamente chiaro. Ciò che a me è altrettanto chiaro e anche verificato, è che con l'haldex bloccato in fase di manovra o curva stretta l'auto è ingestibile, insopportabile e scoraggiante a voler continuare avendo tutti quei sforzi sulla trasmissione, altissime vibrazioni, e motore sotto sforzo... cose che nessuno mai, dopo aver eseguito la modifica ha mai accusato. Strano no? :dry:

dure.d
22-09-2009, 19:53
E' strano si... :blink: Boooh...

FedeS3
22-09-2009, 20:38
scusa io non ho la modifica e in manovra tutto sterzato la macchina al posteriore strattona tantissimo e addirittura si sentono strani rumori dalla trasmissione...devo cambiare la valvola di non ritorno all'interno dell'Haldex?

+PIRATA+
22-09-2009, 21:24
scusa io non ho la modifica e in manovra tutto sterzato la macchina al posteriore strattona tantissimo e addirittura si sentono strani rumori dalla trasmissione...devo cambiare la valvola di non ritorno all'interno dell'Haldex?

Tranquillo, il tuo è un problema risaputo ed è da mettere in relazione all'attrito residuo dei dischi frizione dovuto alla leggera pressione all'interno del circuito oliodinamico o ad una valvola leggermente indurita, ma come entità non ha nulla a che vedere con gli effetti di un haldex bloccato.
A conferma di ciò, andando verso la stagione fredda, gli effetti dovrebbero peggiorare un pò.
Figurati che è già fastidioso a questo livello, pensa a frizione completamente chiusa.
In ogni caso non vedo problemi di affidabilità.
Se la cosa è propio insopportabile intanto ti consiglio di iniziare facendo una cosa semplice: cambia olio e filtro che sicuramente male non fa:thumbsup:

aldoS3
22-09-2009, 22:55
avendo fatto dei lavori sulla macchina l'ho messa su 4 cavalletti, poi ho provato ad accendere e mettere in marcia....ovviamente girano tutte 4 le ruote però se tiro il freno a mano gradualmente la macchina resta in 2wd , se lo tiro bruscamente si spegne perchè la frizione non fa in tempo ad aprirsi...

dure.d
23-09-2009, 10:52
avendo fatto dei lavori sulla macchina l'ho messa su 4 cavalletti, poi ho provato ad accendere e mettere in marcia....ovviamente girano tutte 4 le ruote però se tiro il freno a mano gradualmente la macchina resta in 2wd , se lo tiro bruscamente si spegne perchè la frizione non fa in tempo ad aprirsi...

Addirittura si spegne?? :blink:

FedeS3
23-09-2009, 20:44
Tranquillo, il tuo è un problema risaputo ed è da mettere in relazione all'attrito residuo dei dischi frizione dovuto alla leggera pressione all'interno del circuito oliodinamico o ad una valvola leggermente indurita, ma come entità non ha nulla a che vedere con gli effetti di un haldex bloccato.
A conferma di ciò, andando verso la stagione fredda, gli effetti dovrebbero peggiorare un pò.
Figurati che è già fastidioso a questo livello, pensa a frizione completamente chiusa.
In ogni caso non vedo problemi di affidabilità.
Se la cosa è propio insopportabile intanto ti consiglio di iniziare facendo una cosa semplice: cambia olio e filtro che sicuramente male non fa:thumbsup:

E' esattamente così!

Il filtro e olio lo cambio ogni 20000km. Migliora e poi dopo un pò torna come prima :wink:

miikosa
23-09-2009, 21:00
lo stesso problema lo fa pure a me ma senza spegnersi....

aldoS3
24-09-2009, 20:13
non è un problema, è progettato x lasciare lavorare i freni in modo indipendente...

enrico210
30-09-2009, 12:47
ma ritorniamo al nocciolo della discussione... prosegui pirata con le spiegazioni della tua modifica

+PIRATA+
04-10-2009, 09:01
ma ritorniamo al nocciolo della discussione... prosegui pirata con le spiegazioni della tua modifica

Benissimo, allora cominciamo!

Intanto per fare la modifica dell'haldex Gen1 al fine ottenere un puro 50÷50 le strade sono più di una, alcune semplici, alcune un po più complicate.

Ovviamente tutte danno come risultato la chiusura fissa della frizione e quindi il massimo in termini di trazione, ma la differenza sta nella gestione elettronica che per alcune è semplice, per altre è più evoluta (come nel mio caso, che supera addirittura quella originale dell'haldex stessa)

Cmq veniamo al punto...:shifty:

A voi interessa molto, o meglio, potete fare a meno della configurazione originale dell'Haldex?
Se si, per poter ottenere con uno switch le 2 configurazioni "2wd" e "full 4wd" è un gioco da ragazzi per chiunque e soprattutto.. "home made" :w00t:

FedeS3
05-10-2009, 00:11
Benissimo, allora cominciamo!

Intanto per fare la modifica dell'haldex Gen1 al fine ottenere un puro 50÷50 le strade sono più di una, alcune semplici, alcune un po più complicate.

Ovviamente tutte danno come risultato la chiusura fissa della frizione e quindi il massimo in termini di trazione, ma la differenza sta nella gestione elettronica che per alcune è semplice, per altre è più evoluta (come nel mio caso, che supera addirittura quella originale dell'haldex stessa)

Cmq veniamo al punto...:shifty:

A voi interessa molto, o meglio, potete fare a meno della configurazione originale dell'Haldex?
Se si, per poter ottenere con uno switch le 2 configurazioni "2wd" e "full 4wd" è un gioco da ragazzi per chiunque e soprattutto.. "home made" :w00t:

siamo tutto orecchi!:w00t:

cri'83
05-10-2009, 10:17
io sarei + contento se si potesse avere uno switch con una posizione per haldex conf. originale e una con trazione integrale...

non vedo l'utilità di un solo 2wd...poi magari sono io che ho le mie idee...

cmq vai pirata!!

cascio
05-10-2009, 10:33
Anch'io preferirei Haldex originale e bloccato 50-50.
I vantaggi del 2wd li vedo solo a livello di consumo ...

+PIRATA+
05-10-2009, 11:00
- 2WD : è necessario uno switch in serie all'alimentazione della pompa, aprendo il contatto la pompa si ferma e non tiene più in pressione il circuito

- 4WD : è necessario smontare la centralina dal gruppo frizione.

quindi copiare la guarnizione metallica nera forata e ritagliarne una con materiale tipo foglio di alluminio (lattina cocacola) senza i fori per il passaggio dell'olio, lasciando però aperti solo i 2 soli fori per il passaggio delle 2 viti di fissaggio.
Rimontare la centralina con la nuova guarnizione cieca, magari con l'ausilio di pasta siliconica ( tipo motorsil D - pasta rossa)

In questo modo si ottiene che con la pompa in funzione la trazione è bloccata in 4WD fissa, con la pompa spenta si ottiene un 2WD

buon divertimento:laugh:

cri'83
05-10-2009, 11:52
e la soluzione + complicata x mantenere la configurazione originale e la configurazione 4 wd?

+PIRATA+
05-10-2009, 13:13
per quella c'è il kit plug and play che sto per brevettare ... :cooool:

cascio
05-10-2009, 13:54
Ottimo!!!

cri'83
05-10-2009, 15:01
sai già su per giù i costi? e come funzionerebbe?

+PIRATA+
05-10-2009, 15:11
sai già su per giù i costi? e come funzionerebbe?

Stesso funzionamento identico della mia configurazione attuale per un costo circa di 500Euro.

Il costo è giustificato dal costo della componentistica: elettroattuatore + PLC + raccorderia varia per l'alta pressione :smile:

cri'83
05-10-2009, 15:13
calcolando che la centralina haldex originale x la modifica costa dai 1000 in su è conveniente...

+PIRATA+
05-10-2009, 16:26
allora?

qualcuno che sta smontando la centralina dell'haldex? prime impressioni? :tongue:

FedeS3
05-10-2009, 20:47
allora?

qualcuno che sta smontando la centralina dell'haldex? prime impressioni? :tongue:

io lo farei subito, ma dopo non posso più andare via come originale ma solo 2wd o full 4wd.

ma la tua modifica, con 500€, comprenderebbe anche il montaggio? perchè secondo me non è una cosa facile da montare...o si?

+PIRATA+
06-10-2009, 08:31
io lo farei subito, ma dopo non posso più andare via come originale ma solo 2wd o full 4wd.

ma la tua modifica, con 500€, comprenderebbe anche il montaggio? perchè secondo me non è una cosa facile da montare...o si?

eh... c'è da piangere per montarla, ma non impossibile. Facciamo compreso montaggio e collaudo dai :smile:

+PIRATA+
07-10-2009, 20:26
Dopo un piccolo periodo di test, confermo che con una semplice implementazione software sul PLC e un paio di sensori, ora la funzione race
(full 50-50) entra in funzione automaticamente al bisogno, ovvero quando lo stile di guida diventa più impegnativo.
Ovviamente il resto delle funzionalità precedenti, rimane invariato
Possiamo dire che la flessibilità di questa modifica, è quasi priva di limiti:cooool:

aldoS3
07-10-2009, 23:37
pirata, mi sa che faccio un salto da te, se non altro per far 4 chiacchere!

+PIRATA+
08-10-2009, 08:29
pirata, mi sa che faccio un salto da te, se non altro per far 4 chiacchere!

6 il benvenuto :laugh:

iLuca-S3
12-10-2009, 13:45
vorrei approfittare di questa discussione per farvi una domanda..
io non sono molto esperto, e sicuramente voi potete aiutarmi...

da un pò di tempo mi si accende la spia dell'abs, ma accade sempre quando faccio delle forti accelerazioni

per un pò di tempo ignoravo il problema visto che l'abs funzionava correttamente...
però in questi giorni dovevo fare il servizio, così ho fatto presente il problema al mio meccanico...
in pratica, è venuto fuori che la mia auto ha la trazione 50-50 e la spia dell'abs ne è una conseguenza

all'inizio pensavo che magari il vecchio proprietario avesse fatto qualche modifica, ma visto che in 4 anni non si era mai accesa prima la spia, mi è passato il dubbio...
la cosa strana è che non ho mai avvertito la differenza nella guida...

il problema è sicuramente la centralina haldex?
faccio danni se continuo ad usare l'auto in questa situazione?
la centralina sarebbe sicuramente da sostituire, oppure il danno potrebbe essere stato causato da altro?

per voi saranno domande stupide, ma preferisco avere delle conferme da voi prima di portare l'auto all'audi e sborsare soldi (che ora non ho)

VidokF1
12-10-2009, 20:43
eh... c'è da piangere per montarla, ma non impossibile. Facciamo compreso montaggio e collaudo dai :smile:

mi prenoto per primo, ps possiamo fare anche qualche prova in pista per vedere il comportamento al limite e sotto stress per tempo abbastanza lungo, vai Pirata che ti fai i soldi con sta modifica, peccato che non può esser fata plug'n'play, altrimenti mi sarei già messo in società con te....:biggrin::biggrin:

+PIRATA+
12-10-2009, 21:32
vorrei approfittare di questa discussione per farvi una domanda..
io non sono molto esperto, e sicuramente voi potete aiutarmi...

da un pò di tempo mi si accende la spia dell'abs, ma accade sempre quando faccio delle forti accelerazioni

per un pò di tempo ignoravo il problema visto che l'abs funzionava correttamente...
però in questi giorni dovevo fare il servizio, così ho fatto presente il problema al mio meccanico...
in pratica, è venuto fuori che la mia auto ha la trazione 50-50 e la spia dell'abs ne è una conseguenza

all'inizio pensavo che magari il vecchio proprietario avesse fatto qualche modifica, ma visto che in 4 anni non si era mai accesa prima la spia, mi è passato il dubbio...
la cosa strana è che non ho mai avvertito la differenza nella guida...

il problema è sicuramente la centralina haldex?
faccio danni se continuo ad usare l'auto in questa situazione?
la centralina sarebbe sicuramente da sostituire, oppure il danno potrebbe essere stato causato da altro?

per voi saranno domande stupide, ma preferisco avere delle conferme da voi prima di portare l'auto all'audi e sborsare soldi (che ora non ho)

livello olio freni ok?:dry:

iLuca-S3
12-10-2009, 23:17
livello olio freni ok?:dry:

yes!!

dure.d
27-10-2009, 16:22
Ma per un tagliando haldex, quanto olio serve?? Ho fatto sostituire filtro e olio e me ne hanno messo 0,35 litri... Così poco?? :blink:

VidokF1
27-10-2009, 17:50
Ma per un tagliando haldex, quanto olio serve?? Ho fatto sostituire filtro e olio e me ne hanno messo 0,35 litri... Così poco?? :blink:
l'olio dell'Haldex viene venduto in una siringa apposta, contiene esattamente la quantità esatta.:wink:

Pirata a che punto siamo con il brevetto di questa stupenda modifica?

Come già detto io propongo come cavia per testare la funzionalità del sistama in pista...:ph34r:

+PIRATA+
28-10-2009, 16:48
l'olio dell'Haldex viene venduto in una siringa apposta, contiene esattamente la quantità esatta.:wink:

Pirata a che punto siamo con il brevetto di questa stupenda modifica?

Come già detto io propongo come cavia per testare la funzionalità del sistama in pista...:ph34r:

sto aspettando la risposta dallo studio legale :tongue:

+PIRATA+
29-10-2009, 12:29
nessuno ha più fatto la modifica per il full 50÷50 come da mio suggerimento ??? :unsure:

...dai ci vuole poco ed è una modifica pienamente reversibile

VidokF1
29-10-2009, 12:34
nessuno ha più fatto la modifica per il full 50÷50 come da mio suggerimento ??? :unsure:

...dai ci vuole poco ed è una modifica pienamente reversibile

non ho un ponte e non riesco proprio a farla, l'avrei fatto volentieri il test:ph34r:

Avvocati+burocrazia=ci vorrà il 2011 :wacko::wacko:

+PIRATA+
29-10-2009, 17:27
non ho un ponte e non riesco proprio a farla, l'avrei fatto volentieri il test:ph34r:

Avvocati+burocrazia=ci vorrà il 2011 :wacko::wacko:

io non ho il ponte, la alzi con il crick e ci metti un zoccoletto di legno su un fianco, poi la tieni alta dall'altra parte con il crick che, ovviamente lo sposti, e poi ti ci infili sotto.
Ci vuole molto poco, ma credimi che la sensazione che ti da ad avere il 4x4 full 50/50, fa valere il sacrificio.

p.s: POI BUON DIVERTIMENTO :biggrin:

VidokF1
29-10-2009, 20:31
io non ho il ponte, la alzi con il crick e ci metti un zoccoletto di legno su un fianco, poi la tieni alta dall'altra parte con il crick che, ovviamente lo sposti, e poi ti ci infili sotto.
Ci vuole molto poco, ma credimi che la sensazione che ti da ad avere il 4x4 full 50/50, fa valere il sacrificio.

p.s: POI BUON DIVERTIMENTO :biggrin:

A Natale vado a rompere le scatole a mio zio che ha una officina :wink::wink:.

Nel frattempo speriamo che il tuo brevetto vada in porto al più presto possibile.
:wink::wink:

enrico210
30-10-2009, 13:48
Guarda a questo punto io ci provo! Con calma la provo sto bloccaggio totale con la sostituzione della guarnizione metallica, ho un paio di domande:
-quanto tempo dici possa circolare senza tornare alla configurazione originale senza correre troppi rischi di "usura"? ovviamente riportami i tuoi tempi dei test (durante la settimana non corro mai dato che vado a lavoro...)
-sterzate varie come parcheggi e manovre risultano impossibili o solo faticose a livello di sterzo? e la frizione bloccata immagino faccia più "rumore", ci fidiamo?
-a bloccare il passaggio dell'olio ci sono rischi a livello meccanico di affaticamento della pompa o altri componenti sottoposti alla pressione idraulica?
- la pasta rossa serve solo come fissante o anche di tenuta?
- io ho la centralina blu, immagino che tale modifica possa farla cmq no?

Per adesso queste domande, poi te ne farò altre! :tongue::tongue:

Subito un'altra: come si fa ad escludere il sensore del freno a mano che sblocca l'haldex? Ovviamente mi dovrebbe servire solo in configurazione origiale in quanto con la tua modifica il 50-50 è fisso meccanicamente e l'elettronica non potrà farci più nulla giusto?

+PIRATA+
30-10-2009, 16:22
Guarda a questo punto io ci provo! Con calma la provo sto bloccaggio totale con la sostituzione della guarnizione metallica, ho un paio di domande:
-quanto tempo dici possa circolare senza tornare alla configurazione originale senza correre troppi rischi di "usura"? ovviamente riportami i tuoi tempi dei test (durante la settimana non corro mai dato che vado a lavoro...)
-sterzate varie come parcheggi e manovre risultano impossibili o solo faticose a livello di sterzo? e la frizione bloccata immagino faccia più "rumore", ci fidiamo?
-a bloccare il passaggio dell'olio ci sono rischi a livello meccanico di affaticamento della pompa o altri componenti sottoposti alla pressione idraulica?
- la pasta rossa serve solo come fissante o anche di tenuta?
- io ho la centralina blu, immagino che tale modifica possa farla cmq no?

Per adesso queste domande, poi te ne farò altre! :tongue::tongue:

Subito un'altra: come si fa ad escludere il sensore del freno a mano che sblocca l'haldex? Ovviamente mi dovrebbe servire solo in configurazione origiale in quanto con la tua modifica il 50-50 è fisso meccanicamente e l'elettronica non potrà farci più nulla giusto?

Ciao, ti rispondo molto volentieri a tutte le domande che vorrai

-La modifica che ho descritto è stata la prima modifica che ho fatto al fine di vedere la differenza del comportamento della car in configurazione 50/50.
L'ho testata per circa 2 settimane senza problemi. A livello di haldex non ci sono problemi a girare sempre con i passaggi chiusi, vai tranquillo.
-Le manovre non sono impossibili, ma molto fastidiose, per questo ti suggerisco ( solo a titolo di praticità ) di intercettare l'alimentazione della pompa con uno switch per disimpegnarti in caso di manovre per parcheggiare.
-La pasta rossa serve solo per la tenuta
-Nessun problema per la centralina blu

Escludere il filo del sensore del freno a mano non serve a nulla, idem per quello del pedale freno. Sono segnali ridondanti e i medesimi comandi vengono inviati alla centralina per mezzo del CAN BUS.

Ciao :tongue:

Il Signor Zetec
30-10-2009, 16:37
-Nessun problema per la centralina blu

Escludere il filo del sensore del freno a mano non serve a nulla, idem per quello del pedale freno. Sono segnali ridondanti e i medesimi comandi vengono inviati alla centralina per mezzo del CAN BUS.

Ciao :tongue:

logicamente però, tutti i benefici della centralina blu o i segnali can-bus inviati alla centralina haldex, sostituendo la guarnizioe con un tappo, non possono portare a variazioni di ripartizione trazione giusto?

Per il resto...dacci altre info per il fai da te! Che tipo di elettrovalvola ci vuole???:tongue:
Nella tua modifica, si vedono i tubi in rame che vanno, immagino, a collegare le due uscite che ottureresti con la "guarnizione": come hai rifatto poi a rimontarci la centralina originale su?

enrico210
30-10-2009, 16:44
Ciao, ti rispondo molto volentieri a tutte le domande che vorrai

-La modifica che ho descritto è stata la prima modifica che ho fatto al fine di vedere la differenza del comportamento della car in configurazione 50/50.
L'ho testata per circa 2 settimane senza problemi. A livello di haldex non ci sono problemi a girare sempre con i passaggi chiusi, vai tranquillo.
-Le manovre non sono impossibili, ma molto fastidiose, per questo ti suggerisco ( solo a titolo di praticità ) di intercettare l'alimentazione della pompa con uno switch per disimpegnarti in caso di manovre per parcheggiare.
-La pasta rossa serve solo per la tenuta
-Nessun problema per la centralina blu

Escludere il filo del sensore del freno a mano non serve a nulla, idem per quello del pedale freno. Sono segnali ridondanti e i medesimi comandi vengono inviati alla centralina per mezzo del CAN BUS.

Ciao :tongue:

Ma per le manovre tu dici di intercettare l'alimentazione della pompa... ma io in elettronica sono 0 a capire, figurati a fare... mi sa che quando farò il test non parcheggerò mai l'auto...:tongue:
cavolo mi piacerebbe provarlo sulla neve :wub:
e poi scusa se blocco il sensore F9 del freno a mano in posizione chiusa anche se lo tiro (il freno a mano) non dovebbe leggere...

+PIRATA+
30-10-2009, 17:21
logicamente però, tutti i benefici della centralina blu o i segnali can-bus inviati alla centralina haldex, sostituendo la guarnizioe con un tappo, non possono portare a variazioni di ripartizione trazione giusto?

Per il resto...dacci altre info per il fai da te! Che tipo di elettrovalvola ci vuole???:tongue:
Nella tua modifica, si vedono i tubi in rame che vanno, immagino, a collegare le due uscite che ottureresti con la "guarnizione": come hai rifatto poi a rimontarci la centralina originale su?

ho forato il corpo dell'haldex e ho prelevato l'olio da là :cooool:


Ma per le manovre tu dici di intercettare l'alimentazione della pompa... ma io in elettronica sono 0 a capire, figurati a fare... mi sa che quando farò il test non parcheggerò mai l'auto...:tongue:
cavolo mi piacerebbe provarlo sulla neve :wub:
e poi scusa se blocco il sensore F9 del freno a mano in posizione chiusa anche se lo tiro (il freno a mano) non dovebbe leggere...

si certo, ma qual'è il risultato che vuoi ottenere in questo modo ?

enrico210
30-10-2009, 17:27
in condizione originale in ingresso in curva tiri il freno a mano senza che l'haldex si stacchi in modo che ridando gas a fondo dovrebbe essere più pronto a "spazzolare" invece che tendere ad andare dritto...

Adesso che ci penso... io ho ancora la centralina vecchia, quindi posso già preparare la piastra "piena" come quella nera originale ed addirittura se mi dai due info in più posso anche vedere di farmi fare lo switch che mi consigliavi prima... ma come faccio ad attivarlo da dentro l'abitacolo?

+PIRATA+
30-10-2009, 20:24
in condizione originale in ingresso in curva tiri il freno a mano senza che l'haldex si stacchi in modo che ridando gas a fondo dovrebbe essere più pronto a "spazzolare" invece che tendere ad andare dritto...

Adesso che ci penso... io ho ancora la centralina vecchia, quindi posso già preparare la piastra "piena" come quella nera originale ed addirittura se mi dai due info in più posso anche vedere di farmi fare lo switch che mi consigliavi prima... ma come faccio ad attivarlo da dentro l'abitacolo?

per ottenere l'effetto che vuoi tu devi scollegare fisicamente lo switch dalla leva del freno a mano in modo da non mandare il segnale sia all'haldex che all'ecu motore.
Altra cosa, devi tenere sempre il motore in coppia altrimenti l'haldex si stacca anche per mancanza del segnale del carico motore. ( L'haldex si chiude solo in presenza di carico motore, in altre parole " comando acceleratore") infatti in rilascio si apre e rimani solo in 2WD:sick:

dure.d
30-10-2009, 21:23
ma come faccio ad attivarlo da dentro l'abitacolo?

Lo su può intercettare dietro la fusibiliera... Così è già dentro l'abitacolo...

enrico210
31-10-2009, 09:23
Lo su può intercettare dietro la fusibiliera... Così è già dentro l'abitacolo...


si, ma dici che faccia bene al fusibile un attacca-stacca con macchina in moto... poi non so manco qual'è e dove si trova (facilmente accessibile?)


per ottenere l'effetto che vuoi tu devi scollegare fisicamente lo switch dalla leva del freno a mano in modo da non mandare il segnale sia all'haldex che all'ecu motore.
Altra cosa, devi tenere sempre il motore in coppia altrimenti l'haldex si stacca anche per mancanza del segnale del carico motore. ( L'haldex si chiude solo in presenza di carico motore, in altre parole " comando acceleratore") infatti in rilascio si apre e rimani solo in 2WD:sick:

Ok il discorso acceleratore giù, ma c'è uno spaccato per capire dove si trova tale switch e come raggiungerlo?

Allego la foto della lamierina da copiare, devo solo rifare i fori delle viti evidenziati in rosso e tutto il resto pieno giusto?

http://img263.imageshack.us/img263/5514/img0596ef.jpg

Ma dici che possa usire dell'olio durante l'operazione?

+PIRATA+
31-10-2009, 21:20
si, ma dici che faccia bene al fusibile un attacca-stacca con macchina in moto... poi non so manco qual'è e dove si trova (facilmente accessibile?)



Ok il discorso acceleratore giù, ma c'è uno spaccato per capire dove si trova tale switch e come raggiungerlo?

Allego la foto della lamierina da copiare, devo solo rifare i fori delle viti evidenziati in rosso e tutto il resto pieno giusto?

http://img263.imageshack.us/img263/5514/img0596ef.jpg

Ma dici che possa usire dell'olio durante l'operazione?

esattamente, devi rifare solo quei fori che hai evidenziato ( per far passare le viti ) e tutto il resto chiuso.
Olio ne uscirà sicuramente, ma una piccolissima quantità ( circa un cucchiaio da caffè ) ma nessuna paura.

:smile:

enrico210
02-11-2009, 12:47
Adesso che ci penso... io ho ancora la centralina vecchia, quindi posso già preparare la piastra "piena" come quella nera originale ed addirittura se mi dai due info in più posso anche vedere di farmi fare lo switch che mi consigliavi prima... ma come faccio ad attivarlo da dentro l'abitacolo?

Hai da suggerirmi come portare lo switch dentro l'abitacolo?

Il Signor Zetec
02-11-2009, 14:37
Originalmente inviato da Il Signor Zetec
logicamente però, tutti i benefici della centralina blu o i segnali can-bus inviati alla centralina haldex, sostituendo la guarnizioe con un tappo, non possono portare a variazioni di ripartizione trazione giusto?

Per il resto...dacci altre info per il fai da te! Che tipo di elettrovalvola ci vuole???
Nella tua modifica, si vedono i tubi in rame che vanno, immagino, a collegare le due uscite che ottureresti con la "guarnizione": come hai rifatto poi a rimontarci la centralina originale su?

ho forato il corpo dell'haldex e ho prelevato l'olio da là




puoi darmi una risposta anche alle altre domande?
Volendo trovare un haldex completo da modificare, di quali pezzi potrei fare a meno (vedi centralina, pompa o altro)?
grazie

enrico210
03-11-2009, 12:55
Pirata hai PM...

Il Signor Zetec
11-11-2009, 23:43
puoi darmi una risposta anche alle altre domande?
Volendo trovare un haldex completo da modificare, di quali pezzi potrei fare a meno (vedi centralina, pompa o altro)?
grazie

heilà....
pirata, ma questa già in vendita è qualcosa di simile a quello che stai brevettando o sbaglio?:

http://cgi.ebay.de/4-Motion-Haldex-Steuerung-Syncro-VR6-Turbo-Allrad-Umbau_W0QQitemZ270482516988QQcmdZViewItemQQptZTeil e_ohne_Strassenzulassung?hash=item3efa03abfc

+PIRATA+
12-11-2009, 11:30
heilà....
pirata, ma questa già in vendita è qualcosa di simile a quello che stai brevettando o sbaglio?:

http://cgi.ebay.de/4-Motion-Haldex-Steuerung-Syncro-VR6-Turbo-Allrad-Umbau_W0QQitemZ270482516988QQcmdZViewItemQQptZTeil e_ohne_Strassenzulassung?hash=item3efa03abfc

mai visto prima. Sembra essere interessante... :cooool:

markese84
12-11-2009, 11:59
interessantissimo!
Ma è un kit completo?

cri'83
12-11-2009, 12:05
siccome non capisco lo straniero, qlcn mi può illustrare di cosa si tratta quella in vendita su ebay?

+PIRATA+
12-11-2009, 12:29
siccome non capisco lo straniero, qlcn mi può illustrare di cosa si tratta quella in vendita su ebay?

E' un sistema molto complicato ed evoluto: comunica con la centralina originale per via CAN BUS e gli fa fare tutto cio che si vuole. :tongue:

FedeS3
12-11-2009, 14:03
Haldex Control

F-TOWN HC MK3 PRO



Here you have the possible, a Haldexsteuerung F-Town Street Machines acquired. The controllers are in our warehouse and ready to ship. On request we can also offer financing for our products.




Product

The F-TOWN HC MK3 PRO Haldexsteuerung is a new development of the company
F-Town Street Machines. This is a "Standallone" solution, which allows operating with 4-Motion drivetrain retrofitted vehicles. Our goal was to develop a product that removes all existing controls are available on the market, in the shade. After months of development time and countless kilometers traveled, as well as in Germany in cooperation with some famous quarter-mile race team, we have developed a controller that is the finally to the quarter-mile-racing a useful component.
Of course, the F-TOWN HC has influence MK3 PRO Haldexsteuerung a Rundstreckenprogramm, which allows the dynamics of the vehicle and adjust the power distribution matched to each individual track.
Furthermore, the Haldexsteuerung equipped with a dynamic road mode, which is also a completely new development of R-Town Street Machines. In terms of performance, security and facilities will also set a new benchmark here.
Even with the communication between our Haldexsteuerug and rear, we have opened up new paths. As the first manufacturer we can come up with a CAN-bus data transfer. Today these indispensable technology makes it unnecessary, the control unit, which is located at the 4-Motion rear axle rebuild, or destroy it. This is above all, the operational reliability.


Betriebsmodis:

OFF mode
The Haldexsteuerung is disabled and thus the Haldex coupling is completely open. The car behaves like a front wheel vehicle driving dynamics.
Is Haldexsteuerung is switched OFF appears in the display only boost with maximum value.


Street Mode
The lock degrees in Street mode is hard-coded and dependent on speed and boost pressure from the front 95% rear 5% up front 50% rear 50%. This ensures that there is optimum traction at every driving situation. Due to the dynamic system, it is possible for example full speed in wet conditions in the lower gears, as the rear comes on, it already is set up before the boost pressure. However, the speed rises, e.g. Highway driving, it is no longer necessary to direct more power to the rear axle, wherein the lock level to 5% at the rear under full load is turned down. Thus, unnecessary friction and the consumption is lowered. Assuming, however, away from the gas and the boost pressure falls below 0.5 bar, the Haldex coupling is completely open and the car behaves like front-wheel drive.
Since the Haldexsteuerung about the GALA signal detects the speed of, we have defined different speed ranges. The processor detects a velocity fields and then adjusts the lock depends on the degree boost fitting.
The speed of the service areas are in compliance and translation
Most vehicles that have been retrofitted with 4-motion drive train. In Street mode shows the current lock level, speed and boost pressure.

When pressing the brake or the brake light switch is opened, the Haldex coupling and thus the four-wheel drive is disabled.

For the dynamic scheme
The key data for the dynamic control were determined by months of testing with a few thousand kilometers in a VW Corrado VR6 Turbo 4-Motion with 474 hp / 640 NM. Thus, all requirements in terms of performance and security can be met for road use.


Race Mode
The blocking level in the Race Mode is adjustable from 0-100% in 5% increments. This means that a maximum force distribution is possible by 50-50%. In distinction to the mode in Street Race mode, the Haldex coupling in the throttle down does not open. Thus, the vehicle has permanent four-wheel drive, regardless of boost pressure or speed.
With the ability to lock the rear axle down to changing the behavior of the vehicle dramatically. Instead of understeer, as it is with 4-Motion vehicles usual, the vehicle through rapid load changes in the curve for the override will be placed. Thus, it is even possible drift's. Realize This property will accommodate mainly drivers with sporting ambitions. In Race mode, the set lock level is displayed.
Haldex state ON / OFF
In Race mode is possible in the setup menu, a setting made to the Haldex coupling alternatively from 0 Km / h or activate 20 Km / h.
This serves the purpose of:
When Haldexsteuerung on Race mode is set and the Haldex coupling is closed there will be tension in the driveline, which become especially noticeable when turning or parking. Unfortunately, this is technically in the four-wheel vehicles can and can not be prevented without further notice. But we have found the way to activate the Haldex coupling until 20 Km / h, because there are usually at the hobby Rundstreckeneinsatz no standing start. However, if a standing start to be necessary, you can turn the feature race and the ON state Haldex coupling is starting at 0 Km / h closed.


¼-mile-mode
An absolute novelty in the sector accounts for our 4-Motion Quartermile mode dar. the first manufacturer we can provide the needs of the 4-mile-Motion satisfied vehicles. In the setup menu it is possible, at 5 km / h increments
0-375 km / h to adjust the degree of blocking in 1% increments from 0-100%. Thus it is possible to drive off with 100% locked rear at the start and with increasing speed, the wheel-intensity may be weakened to 0%. It is possible to achieve optimum traction, and give no performance. Since each vehicle has different weight / performance ratio, the unique connection setting must be implemented separately for each vehicle by the customer. After finishing the setting, the data are permanently stored in, but can be changed at any time, for example, the use of other tires. The curve can be moved out once in the setup menu by 50% in 1% increments to be raised or lowered. Thus, it is possible to quickly and easily change the roadway such as Respond to moisture, bumps or glued route. It is always ensures optimal grip while reducing unnecessary power to give away.
Through this mode, the racing can exploit the advantages of the all-wheel drive on the ¼ mile. At the start is guaranteed and the full traction at higher speeds, the friction losses are reduced, which means a higher top speed.
They are the competition to stay one step ahead!


When pressing the brake or the brake light switch is opened, the Haldex coupling and thus the four-wheel drive is disabled. When drawn brake burnouts are possible.


Facilities:

Wiring harness
By Haldexsteuergerät one ready to install wiring harness is included. It has vehicle-specific connectors for example at the rear or on request at an additional cost for the connector from the speed signal, which is located at the front gearbox. There is no need to plug etc. be cut off, which controls our Haldexsteuerung via CAN-bus output signal of the rear axle. Thus, also in the original Haldexelektronik, which is located on the rear axle, no changes necessary. This has the advantage that no parts will be permanently destroyed, as in previous controllers are available on the market that is the case.
Furthermore, the wiring harness fitted with a fuse. The installation is done in a short time. There must be only the power supply, boost pressure hose, hand brake switch / brake light switch and the connector at the rear axle and speed switch connected to the gearbox forward. In addition, the wiring harness is equipped with a K-line which allows a diagnostic feature of the rear axle.



Display
The F-TOWN HC MK3 PRO Haldexsteuerung has a 60 x 37 mm large display, which will always be informed about the most important parameters, as well as quickly and easily perform all the setup menus.
It can be selected between a blue screen with black white ads or ads with a white screen. The white display has a better reading, because a larger viewing angle is possible.


Display / Display Quick Reference Guide
In Off mode - will boost the maximum value displayed with
In Street mode - current lock level, boost pressure, oil temperature and speed
In Race mode - Lock level, boost pressure and oil temperature
The ¼-mile-mode - Lock level
In the main menu - Current mode boost pressure and oil temperature Haldex
In the setup menu - speed and ¼-mile Setup

The Haldex oil temperature can not be displayed on all vehicles, since each rear axle does not support this feature. This depends on the Year of the differential.



Steering:

Configuration
At the first start of the Haldexsteuerung can be in a submenu, the speed signal from the transmission with the speed of the GPS signal and the
HC MK3 PRO Haldexsteuerung be adjusted and saved. This is necessary in order to achieve a precise adjustment of geschwindigkeitsrelevanten functions. All settings are retained even when power loss, since they are stored in the processor.

Operation / adjustment
The F-TOWN HC MK3 PRO Haldexsteuerung can easily, quickly and intuitively be by a single rotation and Druckpotentiometer (F-Drive controls) and the large display. The setup menus are arranged in submenus, so they are not seen in its operational mode. This allows for fast change of various modes of operation without malfunction is possible.


Special features:

Boost gauge
The Haldexsteuerung has a very accurate boost gauge. By using high quality components and measuring instruments which serve to control and exceeds calibration of sensors, the boost gauge, all current analog displays in terms of accuracy and reliability at a distance. Furthermore, the boost gauge has a maximum value at any time erasable.

Oil temperature / status display

Depending on the year of the current Haldex rear axle differential oil temperature is displayed in the main menu. The oil temperature has a maximum value at any time erasable.
At the rear, which will not support the Öltemperaturfunktion always displays the current status of the Haldex coupling. As long as no emergency condition in the original control system is activated from the rear axle, the display shows Haldex OK. Shall the differential e.g. cycle through temperature overshoot to an emergency condition, the display error, and the Haldex Haldex coupling is fully opened.


Trivia:


Component protection program map

The rear axle of the 4-Motion Vehicles has several protective measures to avoid damage to the gearbox by overload. In the event that for example increases due to lack of oil in the gearbox, the temperature above 100 ° C, to enable a component of protection and the performance graph Haldex coupling open completely. Once the temperature falls back below 100 ° C, the Haldex coupling is working as usual. In general, such temperatures are not available for road use, yet is the preservation of such protective functions, which is controlled by the original control system, which is located on the rear axle, very important.
Since the Haldexsteuerung HC MK3 PRO F-Town Street Machines is not mechanically engages the rear axle in the original (reconstruction) of Hinterachsventils to keep all the protections completely preserved!


A - Outputs:

Inputs
Boost
Speed signal
Hand brake switch / brake light switch
Power


Outputs

F-Drive control element
Display
Haldex coupling
K-Line Diagnostic line

cri'83
12-11-2009, 15:38
:icon_scratch: :huh:

+PIRATA+
12-11-2009, 15:59
:icon_scratch: :huh:

Perfetto direi!

Questo sistema va a sostituire completamente la centralina originale.
Permette la possibilità di variare la coppia trasmessa al posteriore in modo analogo al sistema originale e, in più, permette la possibilità di regolare manualmente la coppia al posteriore a piacere.

Come la mia modifica, ma quest'ultima però permette alla centralina originale di lavorare indipendentemente in ogni momento. :laugh:

Italia batte Germania :cooool:

rikyS3
12-11-2009, 16:23
ma che cos'è ragazzi? una centralina aggiuntiva?chi la produce?

Il Signor Zetec
12-11-2009, 16:25
ne ho vista anche una più economica da 750 euro con display a due sole righe, il funzionamento però mi sembra uguale.
Pirata ma non riesco proprio ad avere tue risposte alle mie ultime domande???:wacko:

rikyS3
12-11-2009, 16:29
ne ho vista anche una più economica da 750 euro con display a due sole righe, il funzionamento però mi sembra uguale.
Pirata ma non riesco proprio ad avere tue risposte alle mie ultime domande???:wacko:
dove?:blink:

markese84
12-11-2009, 16:45
è una centralina utilissima,addirittura preserva il differenziale monitorando le temperature e lo esclude in caso le temperature siano superiori ai 100°..

cri'83
12-11-2009, 16:48
beati voi che ci capite qlcs...x me è buio pesto!! :cry:

aldoS3
12-11-2009, 23:52
figata pazzesca,ma è per gen 1 o gen2? troppi soldini però

Luca A3 turbo
12-11-2009, 23:56
Ho messo in strada la mia S3...devo dire che sono deluso da questa auto ma è un'altro discorso...
Comunque l'ho messa alla frusta e la trazione quattro con l'haldex mi fa davvero skifo...appena ho un attimo di tempo monto la guarnizione modificata e provo 50/50...

+PIRATA+
13-11-2009, 08:40
è una centralina utilissima,addirittura preserva il differenziale monitorando le temperature e lo esclude in caso le temperature siano superiori ai 100°..

anche l'originale lo fa... e tale protezione, se non togli quest'ultima, rimane :tongue:


ne ho vista anche una più economica da 750 euro con display a due sole righe, il funzionamento però mi sembra uguale.
Pirata ma non riesco proprio ad avere tue risposte alle mie ultime domande???:wacko:

...oh mio dio. Scusami, rispondo sempre di fretta tra un lavoro e l'altro in ufficio e molto probabilmente non rispondo pienamente.
SCUSAMI!!!

Mi ripeti le domande a cui non ho risposto? SCUSAMI ANCORA :sad:


Ho messo in strada la mia S3...devo dire che sono deluso da questa auto ma è un'altro discorso...
Comunque l'ho messa alla frusta e la trazione quattro con l'haldex mi fa davvero skifo...appena ho un attimo di tempo monto la guarnizione modificata e provo 50/50...

Prova! Vedrai che la senti molto più completa come trasmissione, sappi però che avrai solo un po di fastidi nelle manovre strette ma per il resto non dovresti essere deluso :tongue:

zulu82
13-11-2009, 11:12
Anch'io sono interessato alla modifica dell' haldex 50-50 ma vorrei affidarmi a qualcuno di veramente competente in materia. Sapete indicarmi qualcuno che sappia fare questa modifica? Su che costo si aggira il lavoro? E soprattutto è una cosa dove ci vuole del tempo oppure con un paio d'ore si risolve? Penso proprio che dovrò spostarmi dalla mia zona, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nada. Grazie a tutti in anticipo.

FedeS3
13-11-2009, 11:57
Ho messo in strada la mia S3...devo dire che sono deluso da questa auto ma è un'altro discorso...
Comunque l'ho messa alla frusta e la trazione quattro con l'haldex mi fa davvero skifo...appena ho un attimo di tempo monto la guarnizione modificata e provo 50/50...

QUOTO, sempre detto io!!!




Prova! Vedrai che la senti molto più completa come trasmissione, sappi però che avrai solo un po di fastidi nelle manovre strette ma per il resto non dovresti essere deluso :tongue:

+Pirata+ visto che nelle manovre strette la mia già lo fa, ti porgo una domanda: se facessi la modifica della guarnizione, come suggerito da te, avendo poi costantemente 50/50, come affidabilità come starei messo? nel senso, è pensabile di modificare la guarnizione e poi girare per migliaia di km in questa configurazione, tra pista, autostrada, montagna e compagnia bella? in caso di risposta affermativa, in ogni momento potrei farla diventare 2wd semplicemente togliendo il fusibile (tipo in autostrada dove il 4wd non è indispensabile)...
Corretto?

xsabux
13-11-2009, 12:12
scusate ma dove è sitemato il fusibile dell'haldex? mi interesserebbe poterlo staccare per rullare l'auto su un manco 2wd! grazie!

cri'83
13-11-2009, 12:32
scusate ma dove è sitemato il fusibile dell'haldex? mi interesserebbe poterlo staccare per rullare l'auto su un manco 2wd! grazie!

nella fusibiliera a fianco del volante.

xsabux
13-11-2009, 12:35
si ma qual'è nello specifico? puoi indicarmi la sua collocazione?

+PIRATA+
13-11-2009, 14:37
QUOTO, sempre detto io!!!



+Pirata+ visto che nelle manovre strette la mia già lo fa, ti porgo una domanda: se facessi la modifica della guarnizione, come suggerito da te, avendo poi costantemente 50/50, come affidabilità come starei messo? nel senso, è pensabile di modificare la guarnizione e poi girare per migliaia di km in questa configurazione, tra pista, autostrada, montagna e compagnia bella? in caso di risposta affermativa, in ogni momento potrei farla diventare 2wd semplicemente togliendo il fusibile (tipo in autostrada dove il 4wd non è indispensabile)...
Corretto?

togliere il fusibile riduce le condizioni in cui si vengono a creare le pressioni interne per chiudere la frizione, in ogni caso con fusibile staccato e guarnizione cieca la car non rimane puramente 2WD, ma migliora quel qualcosa in più per renderla vivibile in caso di strette manovre

rikyS3
13-11-2009, 18:40
si ma qual'è nello specifico? puoi indicarmi la sua collocazione?

N.31 porta pazienza ma è raro che qualcuno risponda,
esempio
anche se ho letto in specifico la vs recensione non capisco dove si trova questa centralina, e quella col diplay cosa indicherebbe?

FedeS3
13-11-2009, 20:55
togliere il fusibile riduce le condizioni in cui si vengono a creare le pressioni interne per chiudere la frizione, in ogni caso con fusibile staccato e guarnizione cieca la car non rimane puramente 2WD, ma migliora quel qualcosa in più per renderla vivibile in caso di strette manovre

e come affidabilità? che ne pensi?

dure.d
13-11-2009, 22:39
N.31

Il 31 è sicuramente per le auto con ESP...

Senza ESP forse cambia... Avevo letto che se si è senza ESP non c'è il fusibile dedicato e bisogna togliere il 15 che però disabilita anche ABS e altri controlli... :blink:

rikyS3
14-11-2009, 00:06
Bè magari perchè l'abs è da molto che cerco un sistema per disativarlo!:happy: comunque sò che sulla mia con esp il n.31 si disattiva la funzione haldex, e devo dire che èp molto fastidioso:ph34r:

+PIRATA+
14-11-2009, 09:17
e come affidabilità? che ne pensi?

io l'ho provata con la guarnizione cieca per circa 2 settimane, poi ho lavorato per fare la mia modifica. Sia allora che ora vedo che va ancora bene... posso dire che non ho elementi per dire che è causa di danni :unsure:

Luca A3 turbo
14-11-2009, 12:53
Non disattivate l'abs togliedo il fusibile...si disattiva anche il ripartitore di frenata e si arriva in staccata di traverso con le ruote dietro bloccate...pericolosissimo...esperienza personale!!

xsabux
14-11-2009, 13:44
a me interessava solo capire come disattivare l'haldex :wink:
anche la mia leon è provvista di ESP quindi dovrebbe essere proprio il fusibile 31 come mi è stato detto.
in ogni caso non mi interessa se disattiva ABS e ripartitore di frenata, in quanto vorrei staccarlo solo per mettere l'auto sul banco rulli. per strada ovviamente rimetterei tutto in ordine!

FedeS3
15-11-2009, 15:05
Non disattivate l'abs togliedo il fusibile...si disattiva anche il ripartitore di frenata e si arriva in staccata di traverso con le ruote dietro bloccate...pericolosissimo...esperienza personale!!

ficooo:w00t::w00t:
bisogna inventarsi di tutto per mandare di traverso ste S3 8L!!


io l'ho provata con la guarnizione cieca per circa 2 settimane, poi ho lavorato per fare la mia modifica. Sia allora che ora vedo che va ancora bene... posso dire che non ho elementi per dire che è causa di danni :unsure:

grazie:wink:

Luca A3 turbo
15-11-2009, 20:44
[QUOTE=FedeS3;298734]ficooo:w00t::w00t:
bisogna inventarsi di tutto per mandare di traverso ste S3 8L!

trovi??la mia soffre da morire in rilascio..molto peggio della mia vecchia cara adorabile A3 2wd :wub: ... appena molli il gas si intraversa in modo non controllabile ... senza esp naturalmente ... di potenza neanche a parlarne perchè smusa come un anteriore...anzi peggio della mia vecchia a3... mah...

Non ti consiglio di provare comunque,o almeno prova in un piazzale...si intraversa anche sul dritto nelle staccate violente e ti costringe a mollare il freno..se 6 al limite ti spalmi da qualche parte ...

markese84
15-11-2009, 20:51
ma il fatto che si intraversa in rilascio non potrebbe essere un fatto di trasferimento di carico?
Sarebbe da provare con un assetto rigido basso e ben tarato(camber,fast e slow bump/rebound),in modo tale che si limiti il beccheggio.
Secondo me cosi non si intraversa piu.
Logi co che con un assetto stradale,in staccata la macchina si impunta sull'avantreno che fa da perno e il posteriore va per i fatti suoi.

Luca A3 turbo
15-11-2009, 20:57
Concordo in pieno..sarà proprio colpa dell'assetto ma io ti parlo in mezzo alle curve e non in staccata!
io scendendo dalla mia ex A3 con assetto distanziali e un mare di altra roba mi sembra che questa sia un veleno...non pensavo visto che questa ha anche molto peso dietro rispetto alla mia vecchia A3.
L'A3 per metterla di traverso in rotonda la dovevo violentare..entrare fortissimo e mollare il gas di colpo nel cambio di direzione...con l's entro normale,metà velocità dell'altra curvo tranquillo e appena mollo il culo se ne va...
Va in crisi in tratti in mezzo alle curve che con l'altra facevo a 20/30 all'ora + forte... ero abituato troppo bene è vero!!!

markese84
20-11-2009, 00:47
ecco uno che è capitato proprio come dici tu luca,in staccata

http://www.youtube.com/watch?v=3LbuOGQq5oU


eccone un'altro http://www.youtube.com/watch?v=LgsN6gvA4qI

effettivamente soffrono di questo problema con assetto originale

cri'83
20-11-2009, 09:29
no che brutto...non voglio neanche pensarci!!! povera s3...spero non mi capiti mai una cosa del genere...penso che morirei dal dispiacere di rovinare la macchina!!!

al secondo invece è andata di gran lusso....anche se il Nurburgring è conosciuto per la difficoltà della sua pista e regolarmente qlcn torna a casa a piedi....

wlupinw
20-11-2009, 15:35
Ma noooooo a quelli è successo perchè avevano la guida a destra...:biggrin:

No???

rikyS3
20-11-2009, 16:38
Ma noooooo a quelli è successo perchè avevano la guida a destra...:biggrin:

No???

ovvio perchè i tedeschi cercano di ucciderli tutti:tongue::blink:

FedeS3
20-11-2009, 19:50
si comunque bisogna anche stare un pochino attenti....in qualsiasi curva se freni si scarica il retrotreno che di conseguenza potra perdere aderenza... secondo me i due curvoni dei video dove hanno sbattuto i tipi, sarebbe preferibile frenare prima e farli in appoggio magari in acc...
penso che se mi capitasse una cosa del genere in un trackday (ne ho già fatto qualcuno) mi masticherei i maroni dalla rabbia!!

xsabux
21-11-2009, 12:43
quelle cose capitano quando non si sa guidare il proprio mezzo, in questo caso una vettura equipaggiata con haldex.
la manovra corretta da fare in quei casi era diversa: staccare sul rettilineo per rallentare fino alla giusta velocità di inserimento, impostare la curva senza avere le ruote ancora pinzate e una volta in appoggio giù tutto.

con l'S3 (o con la mia Leon, meccanicamente identica) è più sicuro e redditizio sacrificare la velocità in ingresso di curva e privilegiare invece la percorrenza e l'uscita, da fare rigorosamente a gas spalancato, o quantomeno parzializzato (quindi in trazione e al giusto regime di coppia).
è sempre bene evitare manovre che scompensano l'equilibrio dell'auto: manovre rapide ma fluide, senza dare scossoni "poco armonici". evitando staccate al limite in impostazione di curva (quindi già col volante leggeremente girato) o brusche accelerazioni in percorrenza, si eliminano più del 90% delle reazioni imprevedibili dell'auto.

ovviamente sarebbe anche buona norma scendere in pista col proprio mezzo dopo aver almeno sostituito l'assetto di serie con qualcosa di più performante...ma questo è già un altro discorso ;)

markese84
21-11-2009, 13:32
quelle cose capitano quando non si sa guidare il proprio mezzo, in questo caso una vettura equipaggiata con haldex.
la manovra corretta da fare in quei casi era diversa: staccare sul rettilineo per rallentare fino alla giusta velocità di inserimento, impostare la curva senza avere le ruote ancora pinzate e una volta in appoggio giù tutto.

con l'S3 (o con la mia Leon, meccanicamente identica) è più sicuro e redditizio sacrificare la velocità in ingresso di curva e privilegiare invece la percorrenza e l'uscita, da fare rigorosamente a gas spalancato, o quantomeno parzializzato (quindi in trazione e al giusto regime di coppia).
è sempre bene evitare manovre che scompensano l'equilibrio dell'auto: manovre rapide ma fluide, senza dare scossoni "poco armonici". evitando staccate al limite in impostazione di curva (quindi già col volante leggeremente girato) o brusche accelerazioni in percorrenza, si eliminano più del 90% delle reazioni imprevedibili dell'auto.

ovviamente sarebbe anche buona norma scendere in pista col proprio mezzo dopo aver almeno sostituito l'assetto di serie con qualcosa di più performante...ma questo è già un altro discorso ;)

quotissimo,aggiungo anche che oltre all'assetto bisogna tarare tutte le geometrie dell'auto in base alle proprie esigenze:
C'è chi guida sporco e aggressivo e c'è chi in pista è come una palla da biliardo che fila liscia senza sentire una gomma fischiare

VidokF1
25-11-2009, 23:53
quotissimo,aggiungo anche che oltre all'assetto bisogna tarare tutte le geometrie dell'auto in base alle proprie esigenze:
C'è chi guida sporco e aggressivo e c'è chi in pista è come una palla da biliardo che fila liscia senza sentire una gomma fischiare

es le gomme non fischiano o perchè sono delle slick o perchè va piano
cmq in curva si parzializza se non è veloce, e si affonda se è veloce :wink:

enrico210
03-12-2009, 12:46
Allora, ho già pronto lo spessorino da sostituire alla guarnizione metallica per fare il test "haldex bloccato" e finalmente dopo aver risolto alcuni problemi di gestione motore mi posso rigettare in questa modifica. Ieri sono andato con la macchina sopra una fossa per vedere com'è la zona haldex e devo dire che c'è un groviglio di roba!! forse con la macchina su di un ponte i braccetti si spostano e si genera un minimo di spazio utile alle manovre... Cmq ho visto come fare lo switch per passare in 2wd (nei "trasferimenti") e come mi hai detto tu Pirata ci sono due cavi che escono dalla pompa dell'haldex, infatti ho staccato il tubicino in plastica e li ho trovati, tuttavia secondo la mia poca esperienza in campo elettrico i due fast-on non sono fast-on... cioè ho provato a tirare per estrarne uno ma niente, infatti ho visto che la gomma nera intorno al cavo entra fin dentro alla pompa e si allarga facendo una battuta difficile da estrarre, sembra quasi che il filo continui all'interno senza interruzioni...

Allego una foto per chiarezza, sono i due fili che entrano nella pompa haldex:

http://yfrog.com/jdtnimg0621j

Hai dei consigli da darmi per questi due fast-on, altrimenti dovrei tagliare il cavo ma non mi andrebbe...

+PIRATA+
04-12-2009, 12:52
Allora, ho già pronto lo spessorino da sostituire alla guarnizione metallica per fare il test "haldex bloccato" e finalmente dopo aver risolto alcuni problemi di gestione motore mi posso rigettare in questa modifica. Ieri sono andato con la macchina sopra una fossa per vedere com'è la zona haldex e devo dire che c'è un groviglio di roba!! forse con la macchina su di un ponte i braccetti si spostano e si genera un minimo di spazio utile alle manovre... Cmq ho visto come fare lo switch per passare in 2wd (nei "trasferimenti") e come mi hai detto tu Pirata ci sono due cavi che escono dalla pompa dell'haldex, infatti ho staccato il tubicino in plastica e li ho trovati, tuttavia secondo la mia poca esperienza in campo elettrico i due fast-on non sono fast-on... cioè ho provato a tirare per estrarne uno ma niente, infatti ho visto che la gomma nera intorno al cavo entra fin dentro alla pompa e si allarga facendo una battuta difficile da estrarre, sembra quasi che il filo continui all'interno senza interruzioni...

Allego una foto per chiarezza, sono i due fili che entrano nella pompa haldex:

http://yfrog.com/jdtnimg0621j

Hai dei consigli da darmi per questi due fast-on, altrimenti dovrei tagliare il cavo ma non mi andrebbe...

prova ad eseguire la modifica ( montando la nuova guarnizione ) e lascia momentaneamente sospesa la questione switch... tanto per renderti conto della differenza nel guidato... non cambia nulla.

markese84
09-12-2009, 23:19
Stasera sotto la pioggia mi sono fatto 2 driftate...
Rimane il problema che la derapata te la devi proprio cercare.che brutto..
Qual'è dunque il punto della situazione col selettore?

markese84
21-12-2009, 10:43
niente?

cri'83
21-12-2009, 14:43
domanda:

siccome ha nevicato pure dalle mie parti...non potevo non fare due freni a mano qua e là...

xò ho notato che se tiro il freno a mano e poi lo abbasso sento come vnire dal differenziale come uno strappo ed un rumore tipo un "toc"....

da cosa può dipendere? è grave o normale?

rikyS3
21-12-2009, 14:54
domanda:

siccome ha nevicato pure dalle mie parti...non potevo non fare due freni a mano qua e là...

xò ho notato che se tiro il freno a mano e poi lo abbasso sento come vnire dal differenziale come uno strappo ed un rumore tipo un "toc"....

da cosa può dipendere? è grave o normale?

freno a mano su un's3? ommioddio:blink:

cri'83
21-12-2009, 17:47
freno a mano su un's3? ommioddio:blink:

xchè?

aldoS3
21-12-2009, 21:58
siccome ha nevicato pure dalle mie parti...non potevo non fare due freni a mano qua e là...

xò ho notato che se tiro il freno a mano e poi lo abbasso sento come vnire dal differenziale come uno strappo ed un rumore tipo un "toc"....

da cosa può dipendere? è grave o normale?
__________________

forse è l'haldex che riattacca un po' bruscamente dopo che il freno a mano te l'ha staccato.Ma che te ne fai del freno a mano?intraversa di potenza!!

Il cocchiere
21-12-2009, 22:05
domanda:

siccome ha nevicato pure dalle mie parti...non potevo non fare due freni a mano qua e là...

xò ho notato che se tiro il freno a mano e poi lo abbasso sento come vnire dal differenziale come uno strappo ed un rumore tipo un "toc"....

da cosa può dipendere? è grave o normale?

Freno a mano solo con Esp disinserito.....anche se bene non gli fa....
E per intraversarla la "butti dentro " e tieni giù.....
I numeri che si vedono sui vari video di you tube si posson far anche senza potenze enormi

P.s. Ha nevicato anche da me e dopo essermene separsto oggi la mancanza della mia S3 si è fatta sentir ancor di più

cri'83
22-12-2009, 08:31
:cry::cry::cry::cry:

Danilo74
22-12-2009, 10:32
Freno a mano solo con Esp disinserito.....anche se bene non gli fa....
E per intraversarla la "butti dentro " e tieni giù.....
I numeri che si vedono sui vari video di you tube si posson far anche senza potenze enormi

P.s. Ha nevicato anche da me e dopo essermene separsto oggi la mancanza della mia S3 si è fatta sentir ancor di più

seee lascia perdere ieri li da te era il delirio!!!!!!

in ogni caso il freno a mano serve solo per il parcheggio!!!!!! bisogna andare di pendolo e gas!

markese84
22-12-2009, 11:29
In fin dei conti DA CHI devo andare per eseguire una modifica per farla 4wd permanente con un tasto senza perdere affidabilità?

Danilo74
22-12-2009, 14:36
guarda....io dopo tutto quello che ho letto....ho lasciato perdere!!!

Luca A3 turbo
22-12-2009, 21:04
Infatti!!!la mia si intraversa di potenza solo sul bagnato e con un abbondante freno a mano...di pendolo non ne vuole sapere...cioè si intraversa ma quando apri smusa ed è finito il gioco mentre con il freno a mano si riesce a fare anche un paio di ciambelle!!

markese84
22-12-2009, 22:47
io non mi arrendo,finchè la mia s3 rimane con me(almeno altri 3 anni) devo trovare il modo di entrare ed uscire in diagonale dalle rotatorie :P

Danilo74
23-12-2009, 09:01
io non mi arrendo,finchè la mia s3 rimane con me(almeno altri 3 anni) devo trovare il modo di entrare ed uscire in diagonale dalle rotatorie :P

metti il sedile di traversodentro la macchina.....:laugh::biggrin:

:wink:

cri'83
23-12-2009, 09:05
metti il sedile di traversodentro la macchina.....:laugh::biggrin:

:wink:

bella...:biggrin::biggrin:

markese84
23-12-2009, 11:49
ahhaha :)

aldoS3
02-01-2010, 17:38
Originalmente inviato da markese84
io non mi arrendo,finchè la mia s3 rimane con me(almeno altri 3 anni) devo trovare il modo di entrare ed uscire in diagonale dalle rotatorie :P

prova a mettere le gomme dietro a 3 bar, rilascia il gas in ingresso e dai un colpetto sul freno e sullo sterzo.....e tanti auguri!

DOMANDONA
ma se la modifica col tastino non è efficace, cosa fa?

Danilo74
02-01-2010, 19:06
DOMANDONA
ma se la modifica col tastino non è efficace, cosa fa?

è quello che mi sto chiedendo io gia da un pò... e credo anche gli altri!!!:dry:

Luca A3 turbo
02-01-2010, 20:43
[QUOTE=aldoS3;324296]prova a mettere le gomme dietro a 3 bar, rilascia il gas in ingresso e dai un colpetto sul freno e sullo sterzo.....e tanti auguri!

certo..si intraversa ma non di potenza...i traversi così li fai anche con l'anteriore!!
Con il 4wd quando poi riapri la mantieni di traverso..con l's3 quando riapri smusa,poi attacca l'haldex e il posteriore ti spinge dritto in qualche prato.. :maad:

VidokF1
02-01-2010, 22:16
[QUOTE=aldoS3;324296]prova a mettere le gomme dietro a 3 bar, rilascia il gas in ingresso e dai un colpetto sul freno e sullo sterzo.....e tanti auguri!

certo..si intraversa ma non di potenza...i traversi così li fai anche con l'anteriore!!
Con il 4wd quando poi riapri la mantieni di traverso..con l's3 quando riapri smusa,poi attacca l'haldex e il posteriore ti spinge dritto in qualche prato.. :maad:

sarà che non ho le termiche, ancora, ma sul bagnato e asfalto che ofre poco grip si intraversa di potenza che è una bellezza ...

aldoS3
02-01-2010, 23:24
a conti fatti, la modifica del tastino mi pare che venga sui 250 euro da autotecnica,se qualcuno ha occasione magari mi indica con piu precisione.resta il fatto che comunque si sforza la trasmissione,ma per fare 2 minchiate ogni tanto credo che regga.in piu si l'haldex si sgancia da solo se l'olio supera i 100 °C.Io quasi quasi mi avventuro appena c'è qualche soldino in piu.mi sembra strano che chi ha la modifica si sto benedetto tastino non partecipi molto a questa discussione con dei pareri precisi.:maad:


certo..si intraversa ma non di potenza...i traversi così li fai anche con l'anteriore!!
Con il 4wd quando poi riapri la mantieni di traverso..con l's3 quando riapri smusa,poi attacca l'haldex e il posteriore ti spinge dritto in qualche prato..

se si guida "duro" succede proprio così anche a me....però se si dosa il gas a centro curva e poi giu tutto si ha una bella uscita di curva.Avevo letto che l'haldex normale gen 1 ripartisce dietro il 26% della coppia:blink:, con la centralina blu si arriva al 50%.Con il 26% di coppia non sempre si riesce a far pattinare le gomme e quindi a scivolare.

Che set up di assetto hai luca?Hai bisogno di una escort cosworth secondo me.....:biggrin:

rikyS3
03-01-2010, 01:00
a conti fatti, la modifica del tastino mi pare che venga sui 250 euro da autotecnica,se qualcuno ha occasione magari mi indica con piu precisione.resta il fatto che comunque si sforza la trasmissione,ma per fare 2 minchiate ogni tanto credo che regga.in piu si l'haldex si sgancia da solo se l'olio supera i 100 °C.Io quasi quasi mi avventuro appena c'è qualche soldino in piu.mi sembra strano che chi ha la modifica si sto benedetto tastino non partecipi molto a questa discussione con dei pareri precisi.:maad:



se si guida "duro" succede proprio così anche a me....però se si dosa il gas a centro curva e poi giu tutto si ha una bella uscita di curva.Avevo letto che l'haldex normale gen 1 ripartisce dietro il 26% della coppia:blink:, con la centralina blu si arriva al 50%.Con il 26% di coppia non sempre si riesce a far pattinare le gomme e quindi a scivolare.


Che set up di assetto hai luca?Hai bisogno di una escort cosworth secondo me.....:biggrin:
oggi sono a san candido, strade ghiacciate e nevischio in strada, per mia coggiataggine non ho voluto mettere le termiche su l'S3 invece mio padre con la RS6 le ha (vero gianfry?:tongue:) devo dire che oggi con circa 80km di strade a volte con la neve circa 10 cm sull'asfalto me la sono cavata bene correndo abbastanza normale senza molto rallentare, apparte il muso che a volte si sente lo sterzo che perde aderenza, al contrario il post si comporta molto bene, disattivando l'esp in qualche tornante sono riuscito a metterla abbastanza di traverso da guardare il finestrino in uscita,ma c'è il metodo particolare per l'haldex, lui non lavora in ingresso quindi bisogna comportarsi da T.A. quindi un'entrata abbastanza dolce,a mezzo raggio della curva accelerare a filo,per dargli un pò di vita,in 3/4 di curva accelero abbondantemente dando un colpetto di sterzo ma davvero deciso,in questo modo con ben 2 dritti sono riuscito a farmi un'idea,peccato che non trasferiscie molta coppia altriemnti non servirebbe tutta questa tecnica

VidokF1
03-01-2010, 10:53
a conti fatti, la modifica del tastino mi pare che venga sui 250 euro da autotecnica,se qualcuno ha occasione magari mi indica con piu precisione.resta il fatto che comunque si sforza la trasmissione,ma per fare 2 minchiate ogni tanto credo che regga.in piu si l'haldex si sgancia da solo se l'olio supera i 100 °C.Io quasi quasi mi avventuro appena c'è qualche soldino in piu.mi sembra strano che chi ha la modifica si sto benedetto tastino non partecipi molto a questa discussione con dei pareri precisi.:maad:



se si guida "duro" succede proprio così anche a me....però se si dosa il gas a centro curva e poi giu tutto si ha una bella uscita di curva.Avevo letto che l'haldex normale gen 1 ripartisce dietro il 26% della coppia:blink:, con la centralina blu si arriva al 50%.Con il 26% di coppia non sempre si riesce a far pattinare le gomme e quindi a scivolare.

Che set up di assetto hai luca?Hai bisogno di una escort cosworth secondo me.....:biggrin:

Dire coppia è un pò vago ...:unsure:

aldoS3
03-01-2010, 11:59
lo so che è vago purtroppo,ma è per far capire che anche quando la frizione si chiude si può sempre muovere.Secondo voi si può capire con un banco prova 4x4 quanta potenza viene passata alle posteriori? di solito le nostre auto si rullano solo sull'anteriore,che succede se si fa la rullata con l'haldex libero di lavorare?

VidokF1
03-01-2010, 18:00
mi sa che non hai ben chiaro il funzionamento dell'haldex, ti consiglio di farti una ricerca sul forum per chiarirti un pò le idee! In alternativa puoi chiedere a Quattrosport ...

aldoS3
03-01-2010, 21:17
mi son fatto tante letture sull'haldex,forse non mi sono spiegato bene.Ho visto anche i canali dell'abs con il vag e ho visto che misura la velocità di ogni ruota.Se puoi chiarirmi questa cosa Gianfranco ti sarei grato.in configurazione di serie, la gen 1 normale insomma,quando viene rilevata la differenza di velocità(ghiaccio,curva,troppi cv:tongue:) la frizione si chiude in maniera da rendere solidali i 2 alberi o cio avviene solo con l'upgrade?da quel che ho capito la centralina originale fornisce pressione per trasferire fino a "x" Nm poi slitta.Il tastino fa in modo che venga applicata anche piu pressione o si limita a garantire quella pressione "x" in ogni situazione?

se così fosse si spiega perchè secondo la prova del pirata con il tastino in 4wd fisso le auto non hanno grandi difficoltà di manovra mentre con la modifica meccanica da lui proposta si hanno invece.

Luca A3 turbo
03-01-2010, 23:31
La mia s è completamente originale...molto probabilmente è per questo che non va come vorrei....
Hai centrato in pieno...ho proprio bisogno di una escort 4wd 40%anteriore e 60% posteriore senza elettronica... adoro le auto senza elettronica!!!

Danilo74
04-01-2010, 11:27
la cara vecchia escort era 37 - 63 !!!!!:w00t:

aldoS3
04-01-2010, 17:43
qualche luminario?

Luca A3 turbo
05-01-2010, 12:48
la cara vecchia escort era 37 - 63 !!!!!:w00t:

:w00t: :love10: :love10:

dure.d
19-01-2010, 09:56
Dunque... Ho fatto il cambio olio all'haldex... Adesso, a freddo, quando sterzo in manovra o ad un incrocio stretto sento del rumore... Sembra quasi uno sfregamento... Io ho il dubbio che mi abbiano messo poco olio... Oppure che mi abbiano messo olio sbagliato...

Dopo 4/5 curve, smette (immagino che si scaldi o che va in circolo)... Ho provato a spegnere, aspettare 5 minuti e riaccendere... Non lo fa... Solo a "freddo"!!

Danilo74
19-01-2010, 13:46
è veramente un casino cambiare l'olio all'haldex, se non si sta attenti se ne butta via un bel po!!!! comunque in audi ti danno la quantità giusta, assicurati di non averne perso troppo durante il rabbocco!!!

teo2410
16-02-2010, 13:51
ho letto un bel po di pagine....poi per caso ho trovato una pagina del vecchio forum che dice che ce una centralina fatta dalla heldex per le prime due generazioni che permetteva di regolare la trazione : chi c'era ne sa qualke cosa in piu ???? è un "gioco" che mi interessa...

cri'83
16-02-2010, 14:47
ho letto un bel po di pagine....poi per caso ho trovato una pagina del vecchio forum che dice che ce una centralina fatta dalla heldex per le prime due generazioni che permetteva di regolare la trazione : chi c'era ne sa qualke cosa in piu ???? è un "gioco" che mi interessa...

il fatto è che costa sulle 1000€ tale centralina!!!

markese84
16-02-2010, 18:06
col guppo di acquisto se non erro si era arrivat a 650euro..

cri'83
16-02-2010, 18:28
io ero rimasto a prezzi molto + alti pure con il gruppo...poi non avevo cmq + approfondito.

antoS3
16-02-2010, 19:17
quanto costerebbe cambiare l olio all haldex?

teo2410
16-02-2010, 20:04
il fatto è che costa sulle 1000€ tale centralina!!!
ma rimane una cosa ufficiale heldex quindi ?? ora guardo sul sito ufficiale loro che mettono...

markese84
17-02-2010, 00:22
qualche pagine fa si parlava di un aggeggio fuori di testa che ti permetteva di strvolgere l'haldex elettronicamente,impostando anche la 50-50 con sensore di temp olio dell differenziale e di disattivare la 50-50 sotto i 20kmh per le manovre strette,poi aveva mille altre funzioni che ora non ricordo

teo2410
17-02-2010, 09:44
si ho letto, pero poi è finito in nulla...o per lo meno, il pirata lo monta mentre altri criticano.

enrico210
17-02-2010, 12:22
si ho letto, pero poi è finito in nulla...o per lo meno, il pirata lo monta mentre altri criticano.

Nessuno critica la soluzione di Pirata, anzi!! Solo che doveva brevettarlo ma i tempi sono lunghi...
Avere un controllo come il suo è il massimo per la nostra S3 :wink:

teo2410
17-02-2010, 12:37
io intanto mi sto informando sul kit haldex in england america e italia...cmq come prezzi siamo sui 700 800 €

enrico210
17-02-2010, 13:03
io intanto mi sto informando sul kit haldex in england america e italia...cmq come prezzi siamo sui 700 800 €

Si, anch'io pagai intorno a quella cifra, solo che devi avere la partita iva per acquistare da Haldex, per questo era stato fatto l'acquisto comunitario... che poi si è rivelato poco comunitario :dry:

teo2410
17-02-2010, 13:10
Si, anch'io pagai intorno a quella cifra, solo che devi avere la partita iva per acquistare da Haldex, per questo era stato fatto l'acquisto comunitario... che poi si è rivelato poco comunitario :dry:
come ti trovi tu con questo kit ? è quello con regolatore dall' interno ???

enrico210
04-03-2010, 12:37
No è fisso per la 8L. Sinceramente si sente che tira più anche dietro tuttavia secondo me gli 800€ non li vale... Meglio spendere meno e fare quella del Pirata.

Anzi Pirata come vanno i brevetti???

markese84
29-09-2010, 20:08
qual è il punto della situazione?
chi esegue questa modifica?
rischi e pericoli riscontrati?

#16 skathalise
29-09-2010, 22:06
se un giorno il pirata torna a farsi vivo, vorrei avere notizie

cri'83
30-09-2010, 09:30
già, è sparito pirata...

#16 skathalise
30-09-2010, 10:20
se trovassimo qualcuno che lo conosce di persona... asp ho avuto un idea! un attimo di attesa ;)

---------- Post added at 10.20.06 ---------- Previous post was at 10.16.51 ----------


già, è sparito pirata...

TROVATO!
si chiama Davide Pizzolato ;) se lo riesco a sentire lo faccio tornare sul forum!

VidokF1
30-09-2010, 12:45
è anche sul forum SLIC

enrico210
30-09-2010, 12:56
Quella del Pirata è un'altra modifica ancora, forse la migliore di tutte, anzi senza il forse, ma ovviamente costa di più.
Quella "semplice" 2WD-4WD c'era sul vecchio forum: http://audirs.forumfree.it/?t=13154552

ChriS3
30-09-2010, 13:02
azz, quindi con 336,00 (ai non soci come me) si può avere la modifica con tanto di levetta?? Spettacolo!

enrico210
30-09-2010, 13:24
Mi ero informato a suo tempo poi ho mollato, ma "qualcuno" mi aveva detto che non era tutta sta roba incredibile... in 2wd forse ci giri solo in autostrada, con in 4wd si fanno i tondi (ma occhio a non esagerare...) e ottimo per la neve. Non mi ricordo in cosa consisteva fisicamente la modifica però...
I posti ci sono, i prezzi anche, se qualcuno vuole fare da cavia ed esternare i proprio commenti è ben accetto!

ChriS3
30-09-2010, 13:28
Più che altro sarebbe per il 4x4 fisso stile torsen, del 2wd non me ne farei nulla.

Nessuno che l'ha fatto??

---------- Post added at 13.28.57 ---------- Previous post was at 13.28.03 ----------

Con un 4x4 è d'obbligo fare i tondi sull'asfalto.........se ci sono i cavalli!

teo2410
30-09-2010, 14:23
per 336 ci farei un pensierino anche io... ma il mio dubbio... xe non l'hanno fatto direttamante in casa audi un heldex 50 50 ???? avra un motivo ???? e poi anche i kit vari danno mi pare 30 70 ma mai troppo al posteriore ??? sara che non regge o è solo un fatto di affidabilita ????

il pirata aveva montato due differenziali torsen o simili, quindi una modifica radicale non solo modifica di centralina heldex , se non ricordo poi cosi male...

enrico210
01-10-2010, 12:53
per 336 ci farei un pensierino anche io... ma il mio dubbio... xe non l'hanno fatto direttamante in casa audi un heldex 50 50 ???? avra un motivo ???? e poi anche i kit vari danno mi pare 30 70 ma mai troppo al posteriore ??? sara che non regge o è solo un fatto di affidabilita ????

il pirata aveva montato due differenziali torsen o simili, quindi una modifica radicale non solo modifica di centralina heldex , se non ricordo poi cosi male...

Non facciamo confusione... rileggere prego il 3D di pirata dove spiega bene la sua modifica all'haldex che tramite un plc dentro l'abitacolo può controllare i vari sensori che influenzano la guida cambiando anche la ripartizione della coppia sul 50-50, ecc... niente torsen.
Per il discorso che poteva uscire di serie si potrebbe iniziare un discorso lungo l'infinito su cosa avrebbe dovuto avere di serie la nostra amata S3... Poi per gli anni in cui era uscita era un sistema all'avanguardia (e lo è tutt'ora solo migliorato nelle 8P). Per il discorso coppia non saprei dirti dati VERI. Poi se uno vuole girare con l'haldex sempre "bloccato" sul 50-50 c'è una modifica ancora più semplice da fare (che però io sconsiglio vivamente per usura e sovraccarico eccessivo sopratutto in manovra da fermi) sarebbe sostituendo la guarnizione interposta tra la centralina haldex ed il blocco meccanico della frizione haldex con uno spessorino pieno (la guarnizione ha dei fori per il passaggio dell'olio) ed il gioco è fatto :wink:

ChriS3
01-10-2010, 13:25
Poi se uno vuole girare con l'haldex sempre "bloccato" sul 50-50 c'è una modifica ancora più semplice da fare (che però io sconsiglio vivamente per usura e sovraccarico eccessivo sopratutto in manovra da fermi) sarebbe sostituendo la guarnizione interposta tra la centralina haldex ed il blocco meccanico della frizione haldex con uno spessorino pieno (la guarnizione ha dei fori per il passaggio dell'olio) ed il gioco è fatto :wink:

Ecco, c'è sempre qualche contro

teo2410
01-10-2010, 13:42
Non facciamo confusione... rileggere prego il 3D di pirata dove spiega bene la sua modifica all'haldex che tramite un plc dentro l'abitacolo può controllare i vari sensori che influenzano la guida cambiando anche la ripartizione della coppia sul 50-50, ecc... niente torsen.
Per il discorso che poteva uscire di serie si potrebbe iniziare un discorso lungo l'infinito su cosa avrebbe dovuto avere di serie la nostra amata S3... Poi per gli anni in cui era uscita era un sistema all'avanguardia (e lo è tutt'ora solo migliorato nelle 8P). Per il discorso coppia non saprei dirti dati VERI. Poi se uno vuole girare con l'haldex sempre "bloccato" sul 50-50 c'è una modifica ancora più semplice da fare (che però io sconsiglio vivamente per usura e sovraccarico eccessivo sopratutto in manovra da fermi) sarebbe sostituendo la guarnizione interposta tra la centralina haldex ed il blocco meccanico della frizione haldex con uno spessorino pieno (la guarnizione ha dei fori per il passaggio dell'olio) ed il gioco è fatto :wink:
pirata se è il ragazzo che intendo io aveva fatto la modifica sulla seat e non sulla s3... ...quindi la sua trazione era solo anteriore originale e mi ricordo che parlava di aver messo differenziali diversi... forse ne parlava anche su elaborare... non so xe mi ricordavo che era una cosa bella la sua creazione per la trazione ma l'avevo abbandonata per questo discorso di dover cambiare il differenziale ....
io viste le lunghe discussioni aspettero di affiancare una s4 2.7 biturbo alla s per poter fare veri 8 ....

VidokF1
01-10-2010, 15:06
cerco che si leggende ce ne sono in giro...

la Cupra del Pirata è, meccanicamente, uguale alla S3 8L, è una 4 con Haldex Gen I!

La modifica che si trova in giro, blocco 50-50, non può essere tenuta in questa modalità per molto tempo altrimenti bruci l'haldex. Il Pirata aveva una centralina con una modifica al differenziale(haldex e non torsen) dove c'era una specie di raffreddamento che non faceva salire la temperatura oltre una certa soglia, così poteva girare con la ripartizione 50-50 fissa.

In alternativa ci sarebbe il differenziale LSD della Peloquin's, che unito alla centralina HPP è un bell'andare...

teo2410
01-10-2010, 15:19
cerco che si leggende ce ne sono in giro...

la Cupra del Pirata è, meccanicamente, uguale alla S3 8L, è una 4 con Haldex Gen I!

La modifica che si trova in giro, blocco 50-50, non può essere tenuta in questa modalità per molto tempo altrimenti bruci l'haldex. Il Pirata aveva una centralina con una modifica al differenziale(haldex e non torsen) dove c'era una specie di raffreddamento che non faceva salire la temperatura oltre una certa soglia, così poteva girare con la ripartizione 50-50 fissa.

In alternativa ci sarebbe il differenziale LSD della Peloquin's, che unito alla centralina HPP è un bell'andare...
ottimo.. allora ricordavo male io....
la centralina sarebbe una miglioria ma che per me non è sufficientemente utile per il prezzo che vale...
ma portano ad un 50 50 vero queste centraline ??? o sempre con piu all'anteriore...???

VidokF1
01-10-2010, 16:36
ottimo.. allora ricordavo male io....
la centralina sarebbe una miglioria ma che per me non è sufficientemente utile per il prezzo che vale...
ma portano ad un 50 50 vero queste centraline ??? o sempre con piu all'anteriore...???

quella del Pirata è una 50-50 fissa :wink::wink:

per la pista sarebbe una figata :wub:

GRS3
01-10-2010, 16:36
ma te gianfry nn ce l'hai?

VidokF1
01-10-2010, 16:53
ma te gianfry nn ce l'hai?

magari... Il mio sogno sarebbe terminare la preparazione con due differenziali LSD, anteriore e posteriore, e la centralina HPP.

GRS3
01-10-2010, 21:40
due differenziali LSD cioè? cosa sono?

VidokF1
01-10-2010, 23:52
due differenziali LSD cioè? cosa sono?

differenziali a slittamento limitato, ossia differenziali autobloccanti...

ChriS3
02-10-2010, 08:51
Basta basta...ho casa da fare :cry:

GRS3
02-10-2010, 09:34
mmmm mondo sconosciuto
pensavo quelli servissero per le TA...

enrico210
02-10-2010, 22:12
mmmm mondo sconosciuto
pensavo quelli servissero per le TA...

Servono sempre e comunque... Peccato che di serie li mettono in pochi... e magari su auto di altro prezzo....
Ma secondo voi se si volesse sostituire un solo differenziale con uno autobloccante, quale fareste, davanti o dietro?

ividela
03-10-2010, 07:49
Migliorare la trazione,rendendola più simile al Torsen interessa molto anche a me ma la centralina HPP costa tantino (con questo non voglio assolutamente dire che non li valga) trovare un alternativa "low cost" magari home made sarebbe il massimo. Sennò do la precedenza ad un assetto fatto bene

GRS3
03-10-2010, 09:49
x esempio quali macchine montano qti differenziali?

VidokF1
06-10-2010, 00:16
Migliorare la trazione,rendendola più simile al Torsen interessa molto anche a me ma la centralina HPP costa tantino (con questo non voglio assolutamente dire che non li valga) trovare un alternativa "low cost" magari home made sarebbe il massimo. Sennò do la precedenza ad un assetto fatto bene

se non hai un assetto è inutile montare una differenziale autobloccante se in curva hai cmq problemi di rollio.

---------- Post added at 00.16.26 ---------- Previous post was at 00.14.44 ----------


Servono sempre e comunque... Peccato che di serie li mettono in pochi... e magari su auto di altro prezzo....
Ma secondo voi se si volesse sostituire un solo differenziale con uno autobloccante, quale fareste, davanti o dietro?

questa è una domanda da 1 bilione di dollari!!!
Anteriore o Posteriore?!?!?!?!?
to be or not to be

Danilo74
06-10-2010, 09:19
differenziali LSD...impianti frenanti iper....mega assetti...




ma una bella RS4 no eh? :tongue::tongue::tongue::tongue: alla fine vi costa meno!!!! :biggrin:


senza offesa ovviamente! :wink:

teo2410
06-10-2010, 09:43
ce solo un piccolo dettaglio per una s4 o rs4 : cicciano piu di una signorina al palo 4....

Miky41
06-10-2010, 10:41
differenziali LSD...impianti frenanti iper....mega assetti...




ma una bella RS4 no eh? :tongue::tongue::tongue::tongue: alla fine vi costa meno!!!! :biggrin:


senza offesa ovviamente! :wink:

Se arrivo dal mio assicuratore con un 4.2 mi stende il tappeto rosso e mi offre da bere! :laugh:

enrico210
06-10-2010, 12:51
differenziali LSD...impianti frenanti iper....mega assetti...




ma una bella RS4 no eh? :tongue::tongue::tongue::tongue: alla fine vi costa meno!!!! :biggrin:


senza offesa ovviamente! :wink:

Hai pienamente ragione, ma poi dovresti ricominciare tutto da capo con assetti, barre antirollio, freni ecc. però almeno è 4!

ividela
17-10-2010, 09:35
se non hai un assetto è inutile montare una differenziale autobloccante se in curva hai cmq problemi di rollio.

---------- Post added at 00.16.26 ---------- Previous post was at 00.14.44 ----------



questa è una domanda da 1 bilione di dollari!!!
Anteriore o Posteriore?!?!?!?!?
to be or not to be
L'assetto ce l'ho,ma non mi ci trovo come vorrei... Quest'anno le spese previste erano cerchi (montati) e kit turbo (il preparatore ce l'ha da luglio :-(... Un'altr'anno assetto e a questo punto gomme... purtroppo il budget è quello,ma anche fare tutto subito non sarebbe bello!

pinoS3
17-10-2010, 12:41
RAGA io ho comprato da poco l's3, e ha questa modifica, io mi trovo bene, xo mi rendo conto ke quando e a 2wd, spinge meno di quando e a 4! xo va benissimo, io la tengo sempre in modalità 2, e quando volgio divertirmi metto il 4..

Danilo74
17-10-2010, 12:52
Se arrivo dal mio assicuratore con un 4.2 mi stende il tappeto rosso e mi offre da bere! :laugh:

non ne sarei cosi sicuro....

VidokF1
17-10-2010, 15:59
differenziali LSD...impianti frenanti iper....mega assetti...




ma una bella RS4 no eh? :tongue::tongue::tongue::tongue: alla fine vi costa meno!!!! :biggrin:


senza offesa ovviamente! :wink:

Il problema sono i costi di gestione; la vecchia RS4 ha un impianto frenante non proprio in linea con le prestazioni, l'assetto idem perchè stradale, il vantaggio sarebbe il torsen però ti posso assicurare che con due differenziali LSD ed una centralina HPP con il torsen siamo lì.

Poi il bollo per la B5 sono 1000 € (contro i 500 € della S3 8L), se poi ti riferisci alla B7 sono 1200 €, non ti calcolo l'assicurazione perchè ci sono diverse variabili, dico che in 2,5 anni ti sei preparato una S3 8L con i contro cazzi(mi riferisco sempre alla trazione)...

markese84
09-06-2011, 12:50
allora ragazzi,siamo arrivati a capo di qualcosa?
Ognuno ha le sue esigenze in fatto di trazione, a me basterebbe avere un 50-50 anche per solo 5-10 min(non in pista sia chiaro) per non stressare troppo la trasmissione.
Qualche consiglio?

wlupinw
20-09-2011, 01:41
Modifica da ATK, economica e funzionale a detta di chi ce l ha

GlaucoT
18-01-2012, 10:53
Che cavolo, mi sono letto 46 pagine di post pensando che arrivasse la soluzione :-) Peccato, questa modifica la seguivo con interesse ancora dalla mia prima iscrizione nel 2005 nel vecchio forum...

dure.d
08-02-2012, 13:11
La butto li... Per caso non è che qualcuno ha cambiato qualche pezzo fra centralina, pompa, haldex, differenziale e ha i vecchi pezzi in garage??

Ho qualche problema all'haldex (probabile che sia la pompa, visto che non ci sono errori sul vag e sul cruscotto non ci sono spie)... Già che ci sono vorrei capire come funziona...

L'idea che mi balla in testa da un pò e che proverò a fare è di prendere il filo giallo della pompa e metterlo sotto swich a 3 posizioni...
Una lasciata morta, una che chiude il circuito come in origine e una che va al +12 del sottochiave... E poi vediamo che succede!! :ph34r:
E fanxxxxxx la centralina!!

5vTurbo
09-02-2012, 20:18
La butto li... Per caso non è che qualcuno ha cambiato qualche pezzo fra centralina, pompa, haldex, differenziale e ha i vecchi pezzi in garage??

Ho qualche problema all'haldex (probabile che sia la pompa, visto che non ci sono errori sul vag e sul cruscotto non ci sono spie)... Già che ci sono vorrei capire come funziona...

L'idea che mi balla in testa da un pò e che proverò a fare è di prendere il filo giallo della pompa e metterlo sotto swich a 3 posizioni...
Una lasciata morta, una che chiude il circuito come in origine e una che va al +12 del sottochiave... E poi vediamo che succede!! :ph34r:
E fanxxxxxx la centralina!!

Con l'interruttore non si fa una mazza.....quando l'auto è accesa la pompa haldex gira sempre, poi la centralina gestisce tramite una valvola la pressione da distribuire sulle frizioni dell'haldex.
Con l'interruttore puoi al massimo disattivarlo e farlo 2wd.....
Se proprio volete bloccare manualmente sto diavolo di haldex (che a mio parere funziona divinamente così come è stato costruito)
c'è una soluzione semplice semplice...
Questa:

http://www.sqsracing.com/kategorie-produktu/29:haldex-control-4wd-4x4-vw-awd


O se preferite:

http://www.crc-performance.com/index.php?option=com_content&view=article&id=59:haldexsteuerung-beschreibung&catid=55&Itemid=88

dure.d
09-02-2012, 22:04
O se preferite:

http://www.crc-performance.com/index.php?option=com_content&view=article&id=59:haldexsteuerung-beschreibung&catid=55&Itemid=88

Questo è figo...

#16 skathalise
09-02-2012, 22:11
Questo è figo...

figo! sopratutto il modo 1/4 di miglio!

Golfer1991
09-02-2012, 22:37
figo! sopratutto il modo 1/4 di miglio!

Peccato per il prezzo! :sad:

dure.d
09-02-2012, 22:42
Sulla pompa ho trovato questo:
"Pompa frizione Haldex V181
La pompa per l'accoppiamento Haldex è fissato all'alloggiamento giunto Haldex.
Dopo che il motore è stato avviato, la pompa per l'accoppiamento Haldex viene alimentato con una tensione di controllo Haldex modulo J492 non appena la velocità del motore supera i 400 rpm.
La pompa per la frizione Haldex trasmette olio al cilindro di sollevamento e riporta il pistone di sollevamento a contatto con la piastra di sollevamento tramite cuscinetti a rulli.
Allo stesso tempo, l'olio giunge il pistone di lavoro. Questo elimina qualsiasi gioco dal set di frizione e assicura una risposta rapida della frizione.
Se il V181 non funziona correttamente, non a quattro ruote motrici è possibile.
La pompa della frizione Haldex è direttamente alimentato con una tensione da J492."

J492 = centralina

wlupinw
10-02-2012, 09:16
Naaaaaaaaaaaaaa CRC da paura!!! Ma per installarlo poi ? Sicuro che vada bene anche per le nostre S3 ?

aldoS3
21-04-2012, 22:03
chi sa il tedesco?
mi sembra abbordabile....
http://www.ebay.de/itm/Haldex-Steuerung-4-Motion-Allradumbau-VR6-Turbo-R32-1-8T-16VT-G60-/230776925973?pt=DE_Autoteile&hash=item35bb

wlupinw
22-04-2012, 21:20
Lo era ieri al momento in cui hai scritto (76 euro), asta chiusa a 253 euro... troppo tardi, vabbè..

dure.d
04-06-2012, 11:16
Che casino... :ph34r:

http://public.fotki.com/mcphill/audi_stuff/engine_and_drivetrain/haldex-autopsy/?view=roll#1

http://forums.speedarena.com/showthread.php?3432950-Ghetto-way-to-make-haldex-work-for-free.-inside-pics

Son sempre più confuso sul funzionamento...

killaz
07-06-2012, 18:51
questa modifica io posso farla...

killaz
10-06-2012, 00:15
http://www.youtube.com/watch?v=6H6Wh0ADWKI

http://www.youtube.com/watch?v=NMOy80deYqs&feature=related