Visualizza Versione Completa : [Discussione Ufficiale] Che lavoro fate?
a4maniaco
10-07-2009, 22:02
Raga,non so se questa discussione è già saltata fuori,e se è cosi non riempitemi di spropositi vi prego!inoltre nn son nemmeno sicuro di aver beccato il posto giusto..volevo sapere che lavoro fate,se siete dipendenti o in proprio,se portate avanti magari l azienda di famiglia e se vi piace o no..se dovete mandar giu rospi da chilo con colleghi o fratelli che vi comandano a bacchetta..o se siete voi che dettate legge.Siete naturalmente liberi di esprimere quale lavoro vi sarebbe piaciuto fare,se le casualità della vita nn vi avessero portato a fare ciò che ora fate.Io avevo un impresa edile con mio padre,ma purtroppo i rapporti fra di noi nn sono mai stati buoni e questo ci ha portato inevitabilmente alla rottura dei ponti,anche personali.Ora porto avanti con la mia ragazza(presto moglie)e i suoi due fratelli una attività piccola ma in crescita che confeziona cosmetici e fiale monouso per conto terzi.Decisamente un bel salto..diciamo che mi so adattare..anche se continuo a tenere d occhio il settore edile.E voi ragazzi?:cooool::cooool::cooool:
C'era già nel vecchio forum... poi nessuno l'ha più riesumata...
Ricominciamo...:happy:
Io sono ingegnere meccanico. Faccio (non so ancora per quanto...:biggrin::wink:) il progettista di macchine movimento terra, nello specifico escavatori cingolati, per una nota multinazionale giapponese.
Ho imparato a capire i giapponesi e a evitarli per quanto possibile, visto che ho vissuto x 6 mesi in Japan... Purtroppo non è sempre possibile...
Il lavoro mi piace ed è quello che ho sempre pensato di fare "da grande".
Credo che però presto cambierò, si sono un po' esauriti sia l'impulso che gli stimoli iniziali, e la carriera è giunta su un binario morto...:shifty:
marcob89
11-07-2009, 12:00
Lavoro? Naaa...
Studio Economia Internazionale (curriculum Economia D'Impresa) a Scienze Politiche a Padova (in centro in Via del Santo, non zona fiera) e ho appena concluso il primo anno...
Mi piace molto, mi diverto con i miei colleghi e colleghe di corso (:laugh:), sono in un bel posto e gli esami finora sono andati bene, anche se il 15 devo dare Diritto Privato e lo odio...:sick:. E' paritaria ad Economia e Commercio...
L'unica cosa è che essendo in centro (ZTL) mi tocca andare alle lezioni in bus, dato che dovrei lasciare l'auto a un km circa e prendere il tram, oltre che pagare 1,10€ l'ora... :sick:Tuttavia il servizio bus è ottimo e quindi non mi fa risultare pesante la cosa (motivo per cui non sono andato a Venezia a Ca Foscari). :smile::biggrin::wink:
Sogni? Entrare nel commercio delle auto... :D
Ho imparato a capire i giapponesi e a evitarli per quanto possibile, visto che ho vissuto x 6 mesi in Japan... Purtroppo non è sempre possibile...
:laugh::laugh:
Grafico/giornalista :D
Lavoro in proprio nel senso che ho partita IVA ma alla fine ogni giorno sono in redazione a impaginare e scrivere e timbro il cartellino, insomma sfiga doppia.
Il lavoro mi piace da morire, certo se fosse incentrato sulle macchine e non sugli yacht preferirei, ma va beh, alla fine faccio un lavoro creativo come volevo.
C'era già nel vecchio forum... poi nessuno l'ha più riesumata...
Ricominciamo...:happy:
Io sono ingegnere meccanico. Faccio (non so ancora per quanto...:biggrin::wink:) il progettista di macchine movimento terra, nello specifico escavatori cingolati, per una nota multinazionale giapponese.
Ho imparato a capire i giapponesi e a evitarli per quanto possibile, visto che ho vissuto x 6 mesi in Japan... Purtroppo non è sempre possibile...
Il lavoro mi piace ed è quello che ho sempre pensato di fare "da grande".
Credo che però presto cambierò, si sono un po' esauriti sia l'impulso che gli stimoli iniziali, e la carriera è giunta su un binario morto...:shifty:
ma sai anche il giapponese???? :ohmy:
Per il resto un mio amico dice che il ca. cambia ma il q.lo è sempre quello....imho sta a te rischiare, hai conoscenze tecniche non indifferenti, sai 30 lingue, se io avessi le tue potenzialità.......:rolleyess:
Io faccio il geometra in impresa, a ottobre devo fare l'esame di stato per l'abilitazione alla libera prof., campa cavallo che lo passo, non sto studiando una mazza e i ricordi dei tempi di scuola sono lontani...la % media dei promossi è il 20-25% :cry:
Lo faccio per "sport" l'esame, di modo che se lo passo almeno ottengo il diritto per esercitare la libera professione, ma finchè nn ho tot clienti, col cucco che mi metto in proprio...:shifty:
Pertanto, se vi serve il progettino, il computino, ecc ecc....io stò quà prezzi boni eh, la firma la mette un mio amico che ha il timbro poi:wink:..per ora è così :rolleyess:
disoccupato da settembre 08. entro in audi il 01-07-09.
sono soccorritore croce rossa senza retribuzione.
faccio le notti in un centro accoglienza per tossicodipendenti senza retribuzione
faccio le notti in un centro accoglienza dove ci sono piccoli senza genitori senza retribuzione.
per mantenermi c'è l a mia ragazza e i lavori che mi faccio di tanto intanto................... diciamo che non ho tempo di accontentare tutti.
ma sai anche il giapponese????
NoNoNo... Se lavori, in 6 mesi non impari niente, giusto (scrivo come si prononcia...)
Ohayogozaimàs...
(Good morning)
Konbauà
(stesso, a mezzogiorno)
Konniciuà
(good evening)
Oyasuminasai
(good night)
e altre amenità che vi risparmio!!!
finchè nn ho tot clienti, col cucco che mi metto in proprio...:shifty:
Idem, con patate :shifty:
Io mi occupo di ingegneria dell'Immagine e Comunicazione Pubblicitaria,come molti sanno vivo in Spagna a Barcellona da ormai quattro anni.
Ma sono nato e cresciuto a Roma dove ho i miei genitori+sorella.
Andrea_88
11-07-2009, 14:51
wow è davvero bella questa discussione... cosi facendo ci conosceremo ancora meglio... io sono ancora uno studente... studio ingegneria informatica a parma.... la vita universitaria, al contrario di cio che molti pensano è abbasta impegnativa se fatta a modo... dopo aver fatto il primo anno da *********, questanno mi sto davvero mettendo sotto.....
vedremo cosa riuscirò a fare da grande... ihihi :happy: speriamo di aver studiato per qualcs... soprattutto spero di trovare un lavoro per cio che ho studiato... sinceramente una volta finita l'università non ho ben in mente che fare, e questa cosa qua mi fa MOLTA paura.... :cry:
Dr.Vazzo
11-07-2009, 19:51
Per diversi anni anni ho fatto l'istruttore di fitness e indoor cycling a tempo pieno: classico istruttore di palestra che passa il tempo ad ascoltare i problemi dei clienti e a motivarli nella ricerca della propria forma ideale (cosa frustrante però, perchè l'80 per cento della gente va in palestra per socializzare e non per allenarsi duramente, il chè rende spesso il nostro lavoro infruttifero: solo 1 cliente su 10 raggiunge i risultati che si era prefissato...).
cmq 3 anni fa mi tolgo dall'ambiente del fitness, ingrasso 30 chili (:ph34r::ph34r::ph34r:) e mi laureo in filosofia mentre la mia compagna mi sbraita dietro che si è rotta di mantenermi e che devo andarmi a cercare un nuovo lavoro. il lavoro, nonostante la crisi e la poca simpatia che il mercato dell'occupazione ha per i filosofi (ma chissà perchè...), arriva da un caro amico che lavora nell'edilizia di recupero (demolizioni, movimento terra, commercio di materiali antichi da restauro) e che ha bisogno di una persona che gli gestisca la parte amministrativa e gestionale dell'impresa: non ho la più pallida idea di come si faccia, ma accetto con gioia!! :laugh:
il lavoro è un po' incasinato perchè la gestione di tutta la "carta" che c'è dietro ai servizi della ditta, spetta a me; ma l'ambiente è bello e familiare e mi permette di stare diverse ore a spasso con la mia audina!!!
se mi chiedete però che cosa voglia fare da grande (ho 33 anni) non ve lo so ancora dire. c'è un lato di me che è ancora assorto in una fase adolescenziale che mi farebbe riprendere gli studi e terminare una laurea in psicologia che non ho mai portato a conclusione: ma poi chi me lo paga l'affitto di casa, le bollette e i tagliandi dell'audi??? la mia compagna ha detto di no...quindi...mi sa che continuerò a lavorare per i prossimi 30 anni :dry:
piccolo spazio pubblicitario:
se dovete rifare casa in stile antico o avete preso qualche chilo di troppo e non sapete come fare a perderlo, fatemi un fischio...!!! :w00t::w00t:
France'79
11-07-2009, 19:55
Io mi occupo di ingegneria dell'Immagine e Comunicazione Pubblicitaria,come molti sanno vivo in Spagna a Barcellona da ormai quattro anni.
Ma sono nato e cresciuto a Roma dove ho i miei genitori+sorella.
addiritura ?
allora sei El Rocco espaniolo ! :biggrin:
io sono rappresentante di una grande ditta alimentare da diversi anni, da poco ho scelto la "strada" di girare per il nord est e centro Italia, 5/6 mesi di qua, 5/6 mesi di là x recuperare le zone dove la ditta è meno presente...
sono originario di Rovigo ma ora sto a Desenzano (sul lago di Garda sponda bresciana)
finita l'estate non so.....può darsi che sia a Bolzano, come può darsi che sia a Rimini :biggrin:
al momento mi va più che bene così, anche se i sogni sono altri :w00t:
disoccupato da settembre 08. entro in audi il 01-07-09.
sono soccorritore croce rossa senza retribuzione.
faccio le notti in un centro accoglienza per tossicodipendenti senza retribuzione
faccio le notti in un centro accoglienza dove ci sono piccoli senza genitori senza retribuzione.
.
complimenti eh......e in bocca al lupo per il nuovo lavoro :wink:
addiritura ?
allora sei El Rocco espaniolo ! :biggrin:
:laugh::laugh:
Mitico France!!!!!
Se passi per Roma o per Barcellona fammelo sapere!!!
Studio Ing. meccanica al politecnico di milano, con "scarsi" risultati, secondo me più per la mancanza di metodo di studio che per la mancanza di studio in se o il cervello.
Al momento della specializzazione punto all'orientamento veicoli terrestri incentrato sullo studio della dinamica del veicolo.
Prendendo in considerazione le due macro branchie di telaisti e motoristi, io finirei tra i primi, anche se mi interesserebbe un posto di lavoro che mi permetta di affinare le conoscenze su qualcosa di specifico senza tralasciare però il resto. Insomma che formi a 360°
fino adesso qualche studente, qualche lavoratore in settori molto interessanti.....
ecco un'altro mezzo studente mezzo lavoratore.
'studio' (ovvero cerco in ogni modo di passare gli esami...:ph34r::shifty:) in università di informatica scienze MFN a torino. sono stra fuori corso ovviamente.
iniziato a settembre del 2004....
nel 2007 mi sono reso conto che fare un ca..o e studiare non era il mio mestiere e volevo guadagnarmi qualche soldo per non sentirmi di peso e per essere completamente indipendente...dopo vari litigi con i miei mi hanno 'obbligato' a lavorare nell'azienda di famiglia settore commercio vendita all'ingrosso, 'O STUDI E LAVORI QUI, O STUDI E BASTA, LAVORARE FUORI NON CI VAI PERCHè DEVI FINIRE L'UNIVERSITà !!' bah.... ho fatto fino a gennaio 2009 il magazziniere/cammionista. lavoro abbastanza pesante ma non mi dispiaceva.
ora ho smesso perchè voglio finire l'università e mi sono messo proprio sotto(mi mancano 10 esami) e avere quel benedetto foglio in mano che a qualcosa servirà...:dry:
spero tra gennaio/marzo di aver finito gli esami e concentrarmi su stage e tesi.
dopo tornerò in azienda come agente/venditore e poi si scaleranno i gradi poco per volta.....:sleep: ma è giusto farlo.
e fino a settembre dell'anno scorso da 5 anni per passione ho aiutato in una palestra come personal trainer.
ciaoo
Studio Ing. meccanica al politecnico di milano, con "scarsi" risultati, secondo me più per la mancanza di metodo di studio che per la mancanza di studio in se o il cervello.
Al momento della specializzazione punto all'orientamento veicoli terrestri incentrato sullo studio della dinamica del veicolo.
Prendendo in considerazione le due macro branchie di telaisti e motoristi, io finirei tra i primi, anche se mi interesserebbe un posto di lavoro che mi permetta di affinare le conoscenze su qualcosa di specifico senza tralasciare però il resto. Insomma che formi a 360°
Rick, la luce la vedi al IV anno :laugh::tongue::wink:
Tieni duro!!!
Rick, la luce la vedi al IV anno :laugh::tongue::wink:
Tieni duro!!!
iv? ma neanche.... :biggrin:
la luce la vedo "col foglio in mano"
iv? ma neanche.... :biggrin:
la luce la vedo "col foglio in mano"
Con luce intendo "capire a cosa serve quello che si sta studiando", non che le materie siano più semplici...:tongue:
Con luce intendo "capire a cosa serve quello che si sta studiando", non che le materie siano più semplici...:tongue:
Ahhh in quel senso. Ma guarda mi sono messo l'anima in pace dopo il primo semestre.
Dr.Vazzo
11-07-2009, 23:56
Rick, la luce la vedi al IV anno :laugh::tongue::wink:
Tieni duro!!!
io già dal primo anno di università ho capito che non mi sarebbe servita a un caxxo
il mondo del lavoro è totalmente diverso (e per certi versi molto più semplice da gestire):huh:
fino adesso qualche studente, qualche lavoratore in settori molto interessanti.....
ecco un'altro mezzo studente mezzo lavoratore.
'studio' (ovvero cerco in ogni modo di passare gli esami...:ph34r::shifty:) in università di informatica scienze MFN a torino. sono stra fuori corso ovviamente.
iniziato a settembre del 2004....
nel 2007 mi sono reso conto che fare un ca..o e studiare non era il mio mestiere e volevo guadagnarmi qualche soldo per non sentirmi di peso e per essere completamente indipendente...dopo vari litigi con i miei mi hanno 'obbligato' a lavorare nell'azienda di famiglia settore commercio vendita all'ingrosso, 'O STUDI E LAVORI QUI, O STUDI E BASTA, LAVORARE FUORI NON CI VAI PERCHè DEVI FINIRE L'UNIVERSITà !!' bah.... ho fatto fino a gennaio 2009 il magazziniere/cammionista. lavoro abbastanza pesante ma non mi dispiaceva.
ora ho smesso perchè voglio finire l'università e mi sono messo proprio sotto(mi mancano 10 esami) e avere quel benedetto foglio in mano che a qualcosa servirà...:dry:
spero tra gennaio/marzo di aver finito gli esami e concentrarmi su stage e tesi.
dopo tornerò in azienda come agente/venditore e poi si scaleranno i gradi poco per volta.....:sleep: ma è giusto farlo.
e fino a settembre dell'anno scorso da 5 anni per passione ho aiutato in una palestra come personal trainer.
ciaoo
Sei un Grande Luca!!!!:cooool:
Quel fottutissimo pezzo di Carta conta e come...:wink:
Sei un Grande Luca!!!!:cooool:
Quel fottutissimo pezzo di Carta conta e come...:wink:
detto da uno che lavora in spagna è un'onore!!! :biggrin::biggrin:
complimenti a te per il 'cambio residenza'!
e anche leellah non scherza! :wink:
marcodf81
12-07-2009, 11:18
Avete presente l'uomo con il bastone?
Avete presente è il netto che conta?
Bene, quello è il titolare dell'azienda per la quale lavoro.
Dopo la laurea in Economia e commercio (sudata) ero in dubbio se intraprendere l'attività dei miei che hanno un localino a Milano oppure se cercarmi un lavoro tutto mio.
Ho fatto tantissimi colloqui e alla fine sono stato assunto nella suddetta azienda; parlo di 4 anni fa ormai..
Dopo un'anno e mezzo al banking center, sono stato ceduto dalla banca alla sgr, tutto un altro mondo; ora sono all'ufficio Front Office Servizi allocativi, in sostanza sono gestore junior e investiamo giornalmente la raccolta che va sui prodotti della banca da parte della clientela (Unit linked in tutte le loro sfaccettature) e in più produciamo tutta la documentazione che va in presidenza e che consente di monitorare tutta la situazione che riguarda per l'appunto i prodotti finanziari.
Insomma, a volte un gran casino da gestire con Excel, powerpoint e i software interni ma son contento perchè in questi anni ho imparato un sacco di cose e poi da me si sta bene, non mi posso lamentare.
http://www.nonsoloprestiti.com/wp-content/uploads/2008/10/ennio_doris_3.jpg
cavolo bel posticino marco!
marcodf81
12-07-2009, 11:27
Grazie Rick, hai azzeccato subito :biggrin::biggrin:
http://www.nonsoloprestiti.com/wp-content/uploads/2008/10/ennio_doris_3.jpg
cavolo bel posticino marco!
Grande Ennio, padovano DOC!!!
Ecco un altro studente lavoratore :tongue:
Da ormai 8 anni sono responsabile tecnico in centrale Radiotaxi, con un quasi full-time e soprattutto a tempo indeterminato... Essendo una piccola realtà, di fatto, faccio praticamente un po' di tutto per quanto riguarda la manutenzione degli impianti di centrale e sui mezzi compreso, quando strettamente necessario, fare i turni come radioperatore :wacko:
Non sarà il massimo ma mi trovo abbastanza bene perchè è un lavoro abbastanza vario e soprattutto ho una certa flessibilità di orario che mi consente di proseguire con gli studi :happy: Avevo smesso di dare esami per un paio d'anni ma ora sono tornato alla carica con l'intenzione di finire, faccio Ingegneria delle Telecomunicazioni a Padova :unsure:
ale food adv
13-07-2009, 17:16
ex recensore di ristoranti e consulente enogastronomico per privati e società adesso ho la mia società di fornitura servizi e personale...www.consorzio-ms.it:)
ciao
ale
io sono un giardiniere...dopo aver preso il diploma di perito agrario nel 2004,ho cercato subito lavoro in aziende o vivai di zona...dato che la scuola non fa per me...non riesco a stare sopra i libri per + di 2 ore...nn ho la concentrazione giusta...allora ho lasciato perdere subito l'intenzione di andare all'uni ,sapendo gia in partenza che non sarei riuscito a fare un tubo(diciamo che mi conosco molto bene!!:D)!!!dopo alcuni lavori con promesse di buoni stipendi(non sò com'è ma gia sapevo come andava a finire..)non ne ho ricavato nulla...al massimo la minima esperienza da quello che ho potuto apprendere....dopo quasi 9 mesi senza riuscire a trovare nulla,nel 2006 sono riuscito ad entrare su una ditta di manutenzione del verde(il lavoro che svoglo tutt'ora!),con contratto adecco e a tempo determinato(come tutti purtroppo)...dallo scorso anno sono stato promosso!!mi hanno fatto un contratto a tempo indeterminato e tutt'ora lavoro in questa ditta...sono felicissimo..ho un lavoro stabile...(che non è poco di questi tempi!) e così posso togliermi qualche piccolo sfizio!!per ora faccio esperienza...se + avanti voglio mettermi in proprio o con socio ben venga..ma per ora sono contento di quello che ho!
Dr.Vazzo
13-07-2009, 20:04
ex recensore di ristoranti e consulente enogastronomico per privati e società adesso ho la mia società di fornitura servizi e personale...www.consorzio-ms.it:)
ciao
ale
mitico!!! ma hai aperto una cooperativa? lì però leggo consorzio....mumble mumble. scusa la curiosità ma lavorando nel settore di fornitura servizi, l'interrogativo è di default :laugh:
complimenti, grande..!
p.s.
io grafica/design
bello! ma troppo computer....
come ti capisco!!!!:smile:
piu' o meno lavoro nello stesso settore,ore e ore impiantato sui Mac......
S3-Diego
13-07-2009, 23:56
Allora, io sono presidente di una web factory chiamata PlayArt...
Si realizzano siti web dinamici in flash, vestiti ad HOC per auto da Rally, grafica editoriale e quant'altro... allo stesso tempo mi occupo anche di macchinari di Stampa....
Pressappoco è quello che faccio anche se ho pompato un pochino la mia storiella, ma del resto non sono l'unico....
Ragazzi suvvia.... noto un velo fantasioso in taluni casi...
Studente Ing. Informatica @ Parma (da non consigliare a nessuno), 2 esami alla fine, voglia di concludere al più presto e trovarmi un lavoro :rolleyess:
Nel tempo libero: realizzazione siti web con un compagno di studi e assistenza hardware/software... lì mi diverto parecchio :laugh:
Pierky81
14-07-2009, 10:32
eccomi quì..
Sono un perito meccanico, diciamo che ho iniziato a lavorare seriamente nel 2004 quando è iniziata la mia collaborazione con IVECO Special Vehicle.. dopo 6 mesi sono diventato un collaudatore di veicoli militari fino a metà 2006, dopodiche sono diventato il responsabile (sempre in Iveco) di uno dei banchi a rulli frenati più grandi d'europa, 4 assi mobili da 440kw per asse. Un lavoro che mi piace anche se poco tempo fa mi ha deluso un po perchè vedere un raccomandato prendere il posto che ti spetta non è prorpio gradevole...
Sono appassionato di auto ovviamente, moto (felice possessore di una Monster S4R), PC e musica (sarei anche un dj ma da quando mi sono trasferito a Bolzano per lavoro ho perso il mio "giro")
Eccomi a rimpolpare il club Mac. Oramai da 20 anni utilizzo Mac tutti i giorni essendo un fotografo pubblicitario. Prima utilizzavo il computer esclusivamente per la post-produzione ora con l'entrata del digitale sono circa 13 anni che scatto direttamente dal mio Mac.
Il lavoro in se mi piace molto il problema è diventato tutto l'ambiente che ci gira intorno...
eccomi quì..
Sono un perito meccanico, diciamo che ho iniziato a lavorare seriamente nel 2004 quando è iniziata la mia collaborazione con IVECO Special Vehicle.. dopo 6 mesi sono diventato un collaudatore di veicoli militari fino a metà 2006, dopodiche sono diventato il responsabile (sempre in Iveco) di uno dei banchi a rulli frenati più grandi d'europa, 4 assi mobili da 440kw per asse. Un lavoro che mi piace anche se poco tempo fa mi ha deluso un po perchè vedere un raccomandato prendere il posto che ti spetta non è prorpio gradevole...Sono appassionato di auto ovviamente, moto (felice possessore di una Monster S4R), PC e musica (sarei anche un dj ma da quando mi sono trasferito a Bolzano per lavoro ho perso il mio "giro")
l'Italia è un paese di paraqli mantenuti (da tutti) : ovvero gente incapace al 100% che ricopre ruoli strapagati; questa gente per me è l'unica e vera rovina dell'italia, io li classifico come LLC (ladri legalizzati codardi) in quanto non rischiano come i ladri veri e pertanto non meritano alcun rispetto ma solo sputi in faccia. :sleep:
un esempio per tutti? DIRIGENTI (alitalia, fiat, FS, telecom, e chi + ne ha + ne metta)
Ah chiaramente oltre allo stipendio che rubano,vanno aggiunti tutti i danni indiretti (licenziamenti operai innocenti, mancanza di competitività, spreco risorse umane ed economiche)
spero di nn essere stato troppo diretto :ph34r:
marcodf81
14-07-2009, 11:33
l'Italia è un paese di paraqli mantenuti (da tutti) : ovvero gente incapace al 100% che ricopre ruoli strapagati; questa gente per me è l'unica e vera rovina dell'italia, io li classifico come LLC (ladri legalizzati codardi) in quanto non rischiano come i ladri veri e pertanto non meritano alcun rispetto ma solo sputi in faccia. :sleep:
un esempio per tutti? DIRIGENTI (alitalia, fiat, FS, telecom, e chi + ne ha + ne metta)
spero di nn essere stato troppo diretto :ph34r:
Superquotone..parole sante:ph34r::ph34r:
l'Italia è un paese di paraqli mantenuti (da tutti) : ovvero gente incapace al 100% che ricopre ruoli strapagati; questa gente per me è l'unica e vera rovina dell'italia, io li classifico come LLC (ladri legalizzati codardi) in quanto non rischiano come i ladri veri e pertanto non meritano alcun rispetto ma solo sputi in faccia. :sleep:
un esempio per tutti? DIRIGENTI (alitalia, fiat, FS, telecom, e chi + ne ha + ne metta)
Ah chiaramente oltre allo stipendio che rubano,vanno aggiunti tutti i danni indiretti (licenziamenti operai innocenti, mancanza di competitività, spreco risorse umane ed economiche)
spero di nn essere stato troppo diretto :ph34r:
bravissimo ste...quoto tutto...c'è troppa gente che guadagna tanto senza fare niente...:maad: e troppa gente che lavora pesantemente che viene pagata poco...:cry: tipo me...:dry:
Pierky81
14-07-2009, 13:35
Ti dico solo che il nostro capo del personale (donna) da quando è arrivato ha assunto solo extracomunitari neri, per carità niente contro di loro se sono onesti lavoratori ma quando non sanno tenere una chiave in mano, balbuziano l'italiano e hanno una paga quasi come la mia allora mi girano le @@ (non a caso la ditta in cui ha lavorato prima ha chiuso...)... Infatti poi alla fine vai a scoprire che il marito del capo del personale è un extracomunitario e quì chiudo perchè rischio il ban se continuo...
S3-Diego
14-07-2009, 13:49
non ho capito se è vero ma sembra interessante.....:wink:
E' vero che sono un webdesigner, posseggo i diritti di PlayArt che gestisco da solo, ma per campare mi serve un stipendio fisso, e appunto mi occupo di macchinari di stampa.. Ho ridimensionato il tutto alla verità... :sleep:
Ti dico solo che il nostro capo del personale (donna) da quando è arrivato ha assunto solo extracomunitari neri, per carità niente contro di loro se sono onesti lavoratori ma quando non sanno tenere una chiave in mano, balbuziano l'italiano e hanno una paga quasi come la mia allora mi girano le @@ (non a caso la ditta in cui ha lavorato prima ha chiuso...)... Infatti poi alla fine vai a scoprire che il marito del capo del personale è un extracomunitario e quì chiudo perchè rischio il ban se continuo...
ammappate...molto attiva sessualmente sta capa del personale......:ohmy:
già già......:ph34r:
la butto sul ridere, ma quando ci domandiamo perchè non siamo competitivi e non siamo i migliori d'europa (e per me potremmo esserlo) quà ci sono le spiegazioni...:sick:
Dr.Vazzo
14-07-2009, 15:31
quando ci domandiamo perchè non siamo competitivi e non siamo i migliori d'europa (e per me potremmo esserlo) quà ci sono le spiegazioni...:sick:
ragazzi scusate, ma a questo punto devo svuotare il sacco anche io....lavoro in una ditta (come già avevo detto) di movimento terra, demolizioni, prestazione di manodopera il chè significa che, tutto il servizio viene svolto all'interno di cantieri edili e su strada: bene...io che sono il "cartolaio" della ditta, cioè quello che segue tutte le carte e la burocrazia italiana (permessi, autorizzazioni, fatturazioni, rapporti bancari e istituzionali e tutto quello che può circolare per un ufficio amministrativo) passo buona parte del mio tempo a produrre tutte le carte necessarie per far circolare i mezzi e lavorare gli operai rispettando leggi e norme dei vari codici legislativi italiani e posso assicurarvi che addosso ad una azienda, grande o piccola che sia, ci mangiano in tanti: marche da bollo, tasse, multe, sanzioni, iva (per non contare la previdenza, ma quella almeno è a vantaggio dei dipendenti). La cosa divertente però è che le varie istituzioni, pur pretendendo di essere pagate per i loro servizi, spesso sono lentissime a rilasciare licenze e permessi, fregandosene del fatto che ogni giorno i camion devono muoversi e gli operai devono andare a lavorare per portare a casa la pagnotta (oltre che per produrre soldini che poi vanno ad alimentare le tasche delle suddette istituzioni) e che senza quelle licenze tu devi stare fermo e perdere migliaia di euro o quei pochi clienti che in periodo di crisi ti danno da lavorare.
oggi non basta aver voglia di lavorare e saper lavorare, ma bisogna anche lottare contro un sistema che ti mangia addosso e fa, paradossalmente, di tutto per metterti i bastoni tra le ruote, in un periodo dove soldi ce ne sono pochi e bisognerebbe agevolare e aiutare quel pezzo di italia che sostiene con il proprio lavoro, l'altra italia (quella dei servizi statali, quella che dà lo stipendio sicuro al 27 del mese ai propri dipendenti, senza curarsi del fatto che se non ci fossero le aziende private a lavorare e produrre quegli stipendi non sarebbero più così puntuali!!).
come al solito ragazzi, questa è la mia opinione e la mia frustrazione. certo è che, quando pensi che non vai in giro a rapinare le banche, ma stai soltanto lavorando E LAVORANDO ONESTAMENTE e ti fermano, giusto per dirne una, (insieme ad altri 10 autoarticolati) per darti una multa da 400 euro perchè hai superato la soglia di carico del 5% della portata massima...beh ti viene il dubbio che lo stato ti stia facendo la cresta addosso...e le multe della stradale sono briciole, dovreste vedere le sanzioni di altre istituzioni a che cifre arrivano!!
quando abbiamo aperto pensavamo che mettere in regola tutti i dipendenti, pagare tutte le tasse e attrezzarci al meglio per lavorare in modo aderente alla legge, ci avrebbe permesso di stare tranquilli...in realtà non è così, non ti lasciano mai stare e ti danno la sensazione che tu non sia mai a posto e che ci sia sempre quel documento in più che non hai e per il quale dovrai sborsare nuovi soldi al fine di presentarlo...
è difficile essere patriottici in un paese dove vedi gente che, per usare un eufemismo, non si tira il collo (perchè tanto a fine mese non deve far budget) e gente che si spacca la schiena per uno stipendio che a volte non è nemmeno sicuro....
le sanzioni dell' ASL per esempio:botte allucinanti a 3 zeri minimo......:wacko:
ma la cosa bella è che non a TUTTI le fanno ste sanzioni....e mi fermo qui che è meglio :ph34r::sad:
Effettivamente sorge il ragionevole dubbio che lavorare onestamente rispettando leggi normative ecc ecc non paga e non è una cosa bella per un sano sviluppo economico,crisi o nn crisi.:sad:
mi sà che siamo in OT cmq :unsure:
Dr.Vazzo
14-07-2009, 16:00
mi sa anche a me che siamo in OT però purtroppo, quando si parla di lavoro e italia insieme è difficile non finire in questi discorsi....
le sanzioni dell' ASL per esempio:botte allucinanti a 3 zeri minimo......:wacko:
proprio a quelle stavo pensando....
e poi devo dire questa sennò sto male: una azienda per avere degli utili a 3 zeri (utili eh, beninteso) deve viaggiare su fatturazione almeno a 4 zeri: così mi viene da pensare che quando lo stato sanziona con cifre a tre zeri pensate che business della madonna che fa: con il minimo della spesa incassa cifre da capogiro e con che facilità li pretende!!! come se uno i soldi li caxasse di notte....ma che roba...
vabbeh, chiuso ot e scusate le divagazioni
OT o no, sono queste le cose che azzoppano l'Italia...:sick::maad:
E' vero che sono un webdesigner, posseggo i diritti di PlayArt che gestisco da solo, ma per campare mi serve un stipendio fisso, e appunto mi occupo di macchinari di stampa.. Ho ridimensionato il tutto alla verità... :sleep:
Che macchinari gestisci Diego?
Se utilizzi macchinari "Vutek grande formato"chiamami che stiamo cercando personale qualificato nel settore...
http://img231.imageshack.us/img231/3979/gs320020angleflatbedmar.jpg (http://img231.imageshack.us/i/gs320020angleflatbedmar.jpg/)
Little WoN
16-07-2009, 11:38
Io sono uno studente al 1° anno fuori corso della laurea triennale in ingegneria Aerospaziale, presso la Federico II di Napoli. (dovrei concludere a breve)
Di tanto in tanto do una mano a mio padre con la sua attività (piccola azienda di costruzioni in legno).
Nei mesi invernali, insieme alla mia fidanzata, mi curo il fitto di un appartamento in montagna di mia nonna!
Nicco A3
16-07-2009, 12:31
Io invece studio Medicina e Chirurgia all'università di Firenze... e per il momento non vedo la fine!!! nel senso che mi manca ancora un sacco!
Giulio84
16-07-2009, 13:01
io sono uno studente lavoratore
Son iscritto ad Ec Aziendale,sono fuori corso e mi manca un esame e mezzo alla fine.
Dal 2005 son inscritto come mediatore creditizio(feci l'esame) e fino a dicembre 2008 ho continuato a farlo...in relazione anche agli esami universitari.Di recente ho preferito dedicarmi allo studio....ma da circa 10gg ho ripreso l'attività di (mediatore-agente)presso un altro posto e si riparte!(anche se sto sintonizzato su altri posti vacanti ;) )
Ammetto che un "domani" ho la Banca come obiettivo, xche vedo anche prospettiva di carriera...vedremo! :)
io sono uno studente lavoratore
Son iscritto ad Ec Aziendale,sono fuori corso e mi manca un esame e mezzo alla fine.
Dal 2005 son inscritto come mediatore creditizio(feci l'esame) e fino a dicembre 2008 ho continuato a farlo...in relazione anche agli esami universitari.Di recente ho preferito dedicarmi allo studio....ma da circa 10gg ho ripreso l'attività di (mediatore-agente)presso un altro posto e si riparte!(anche se sto sintonizzato su altri posti vacanti ;) )
Ammetto che un "domani" ho la Banca come obiettivo, xche vedo anche prospettiva di carriera...vedremo! :)
ottimo allora se mi servono vengo a trovarti :tongue:
Giulio84
16-07-2009, 14:24
ottimo allora se mi servono vengo a trovarti :tongue:
eheh ste!
guarda non sai quanto mi girano le balls....avevo fatto un colloquio...piaciuto il mio CV, gli son piaciuto come persona tutto quanto e il capo di filiale mi fa..in modo molto "amichevole"...ti manca un esame e mezzo..MOVITI!! che qua la porta è apertaaa!! solo che io dovrei denunciare 2 professori della mia facoltà...dove su 50 ne passano 2...e fondamentalmente a me Economo...degli integrali..serie...ecc...cosa azz me ne frega?? ci lamentiamo che gli studenti italiani si laureano piu tardi..e ci credooo!! se mettono docenti che invece di insegnare....segano e basta gli studenti...poveri noiii!!
Tanto..quando usciamo di li...se uno non ha lavorato..non sa fare NIENTE...ed io per colpa di queste 2 persone..mi son perso un lavoro eccezionale....almeno sulla carta....se ci penso..mi vien da piangere guarda :cry:
France'79
16-07-2009, 14:35
l'Italia è un paese di paraqli mantenuti (da tutti) : ovvero gente incapace al 100% che ricopre ruoli strapagati; questa gente per me è l'unica e vera rovina dell'italia, io li classifico come LLC (ladri legalizzati codardi) in quanto non rischiano come i ladri veri e pertanto non meritano alcun rispetto ma solo sputi in faccia. :sleep:
un esempio per tutti? DIRIGENTI (alitalia, fiat, FS, telecom, e chi + ne ha + ne metta)
Ah chiaramente oltre allo stipendio che rubano,vanno aggiunti tutti i danni indiretti (licenziamenti operai innocenti, mancanza di competitività, spreco risorse umane ed economiche)
spero di nn essere stato troppo diretto :ph34r:
per me invece questa gente ha solo una minima colpa della "rovina" dell'Italia...
il vero problema sono i lavoratori che si fanno 30 giorni all'anno di falsa mutua e malattia, i lavoratori che non hanno voglia di fare una mazza e pretendono appena arrivati in una azienda di guadagnare cifre da capogiro e, visto che la realtà non è così, piuttosto se ne stanno a casa mantenuti dal papi e dalla mammina..
ce ne sono a palate, e sfido chiunque a dire di no!
poi non lamentiamoci se assumono gli stranieri (comunitari o meno), siamo stati noi, negli anni, a tirarci la zappa sui piedi e adesso si vedono i risultati !
se le ultime generazioni (e mi riferisco soprattutto a "noi" giovani 30enni) avessero messo l'impegno nel lavoro che ci avevano messo i nostri padri e i nostri nonni, non preoccupatevi che nessuno starebbe qui a lamentarsi e tutti avremmo un buon lavoro e ben remunerato!
invece no....adesso l'italiano medio non vuole sporcarsi le mani e, giustamente, passa per il fannullone sfaticato (verissimo nella gran parte dei casi !) così arriva lo straniero che fa il doppio del nostro lavoro per la stessa paga (x fare un esempio, un rumeno in Romania prende 300 euro al mese di media, per lui anche "solo" 800 euro al mese con 10 ore al giorno qui in Italia è ORO e mantiene tutta la famiglia là).
il mio ovviamente è un discorso molto in generale, ed evito di citare la categoria dei dipendenti statali,qui il buon Brunetta ci prova a fare qualcosa ma è come dire Davide contro Golia....
se non cambia la nostra mentalità, andremo sempre in peggio cari miei....
per me invece questa gente ha solo una minima colpa della "rovina" dell'Italia...
il vero problema sono i lavoratori che si fanno 30 giorni all'anno di falsa mutua e malattia, i lavoratori che non hanno voglia di fare una mazza e pretendono appena arrivati in una azienda di guadagnare cifre da capogiro e, visto che la realtà non è così, piuttosto se ne stanno a casa mantenuti dal papi e dalla mammina..
ce ne sono a palate, e sfido chiunque a dire di no!
poi non lamentiamoci se assumono gli stranieri (comunitari o meno), siamo stati noi, negli anni, a tirarci la zappa sui piedi e adesso si vedono i risultati !
se le ultime generazioni (e mi riferisco soprattutto a "noi" giovani 30enni) avessero messo l'impegno nel lavoro che ci avevano messo i nostri padri e i nostri nonni, non preoccupatevi che nessuno starebbe qui a lamentarsi e tutti avremmo un buon lavoro e ben remunerato!
invece no....adesso l'italiano medio non vuole sporcarsi le mani e, giustamente, passa per il fannullone sfaticato (verissimo nella gran parte dei casi !) così arriva lo straniero che fa il doppio del nostro lavoro per la stessa paga (x fare un esempio, un rumeno in Romania prende 300 euro al mese di media, per lui anche "solo" 800 euro al mese con 10 ore al giorno qui in Italia è ORO e mantiene tutta la famiglia là).
il mio ovviamente è un discorso molto in generale, ed evito di citare la categoria dei dipendenti statali,qui il buon Brunetta ci prova a fare qualcosa ma è come dire Davide contro Golia....
se non cambia la nostra mentalità, andremo sempre in peggio cari miei....
bè si, di sicuro la ns generazione non è quella dei pionieri, in questo ti do ragione, ma non siamo tutti così e cmq sia è MOLTO MOLTO MOLTO + difficile al giorno d'oggi colonizzare, è finita la pacchia anni 60 che l'operaio si costruiva la villetta per i cacchi suoi.
Ti sei mai chiesto perchè negli anni 70 gli operai potevano mettere su famiglia,mantenere la moglie (che giustamente faceva la mamma come primo mestiere) e andare pure in vacanza?
Forse guadagnavano troppo, o forse la vita costava meno, o forse c'erano meno creste,balzelli, pubblcità servizi e fregature.....boh sinceramente nn ho mai capito il perchè adesso si tira e una volta era in discesa...mah.:unsure:
Sta di fatto che al giorno d'oggi chi ce li ha se li è trovati dalla nascita e bona nel 90% dei casi è così...:wink:
Anzi ti dirò di +, esistono delle vere e proprie lobby in Italia di cui ovviamente non faccio nomi, che sono una cosa scandalosa e quelli sono i peggiori di tutti IMHO
eheh ste!
guarda non sai quanto mi girano le balls....avevo fatto un colloquio...piaciuto il mio CV, gli son piaciuto come persona tutto quanto e il capo di filiale mi fa..in modo molto "amichevole"...ti manca un esame e mezzo..MOVITI!! che qua la porta è apertaaa!! solo che io dovrei denunciare 2 professori della mia facoltà...dove su 50 ne passano 2...e fondamentalmente a me Economo...degli integrali..serie...ecc...cosa azz me ne frega?? ci lamentiamo che gli studenti italiani si laureano piu tardi..e ci credooo!! se mettono docenti che invece di insegnare....segano e basta gli studenti...poveri noiii!!
Tanto..quando usciamo di li...se uno non ha lavorato..non sa fare NIENTE...ed io per colpa di queste 2 persone..mi son perso un lavoro eccezionale....almeno sulla carta....se ci penso..mi vien da piangere guarda :cry:
eh ma la banca non scappa mica!!Te però tirati insieme, paga il professore, vai con la figlia..non so: ma trova un modo!!!:laugh:
France'79
16-07-2009, 18:04
Ti sei mai chiesto perchè negli anni 70 gli operai potevano mettere su famiglia,mantenere la moglie (che giustamente faceva la mamma come primo mestiere) e andare pure in vacanza?:
potrebbe farlo, tranquillamente, anche al giorno d'oggi....se non ci fosse la rata per la macchina da 30/40 mila euro, se non ci fosse la rata per la TV da 42", se non ci fosse la rata per il mega pc portatile, se non ci fosse la rata per....
togli queste cose e tutto si può fare come molti anni fa !
è però vero che tutte queste cose appartengono al progresso tecnologico (che ha dato e fa lavorare milioni di persone) ed è giusto che vengano acquistate....il problema è che lo si fa indebitandosi, poi succede quel che è successo in maniera evidente nell'ultimo anno ! cosa che non esisteva, o quasi, 30 anni fa...
potrebbe farlo, tranquillamente, anche al giorno d'oggi....se non ci fosse la rata per la macchina da 30/40 mila euro, se non ci fosse la rata per la TV da 42", se non ci fosse la rata per il mega pc portatile, se non ci fosse la rata per....
togli queste cose e tutto si può fare come molti anni fa !
è però vero che tutte queste cose appartengono al progresso tecnologico (che ha dato e fa lavorare milioni di persone) ed è giusto che vengano acquistate....il problema è che lo si fa indebitandosi, poi succede quel che è successo in maniera evidente nell'ultimo anno ! cosa che non esisteva, o quasi, 30 anni fa...
Già sicuramente è un aspetto non trascurabile, effettivamente in un sistema economico old style salari e inflazione erano per forza di cose legati (se ho 10 spendo per 10 e l'inflazione rimane tarata su 10); mentre con l'attuale credito al consumo questo aspetto si è starato e il potere d'acquisto si è polverizzato (con l'euro del tutto).
quindi forse è solo questo il motivo?:blink:
marcob89
16-07-2009, 18:23
eheh ste!
guarda non sai quanto mi girano le balls....avevo fatto un colloquio...piaciuto il mio CV, gli son piaciuto come persona tutto quanto e il capo di filiale mi fa..in modo molto "amichevole"...ti manca un esame e mezzo..MOVITI!! che qua la porta è apertaaa!! solo che io dovrei denunciare 2 professori della mia facoltà...dove su 50 ne passano 2...e fondamentalmente a me Economo...degli integrali..serie...ecc...cosa azz me ne frega?? ci lamentiamo che gli studenti italiani si laureano piu tardi..e ci credooo!! se mettono docenti che invece di insegnare....segano e basta gli studenti...poveri noiii!!
Tanto..quando usciamo di li...se uno non ha lavorato..non sa fare NIENTE...ed io per colpa di queste 2 persone..mi son perso un lavoro eccezionale....almeno sulla carta....se ci penso..mi vien da piangere guarda :cry:
Che esami ti mancano?
Non dirmi matematica...
:biggrin:
Io per quella imbecille l'ho passato con 25 (ma meritavo 30,solo che è IGNORANTE quella donna con la Polo HARLEKIN :laugh:), e sono stato uno dei 30 su 200 a passarlo subito, di questi in 23 sono passati con 18...
France'79
16-07-2009, 18:29
Già sicuramente è un aspetto non trascurabile, effettivamente in un sistema economico old style salari e inflazione erano per forza di cose legati (se ho 10 spendo per 10 e l'inflazione rimane tarata su 10); mentre con l'attuale credito al consumo questo aspetto si è starato e il potere d'acquisto si è polverizzato (con l'euro del tutto).
quindi forse è solo questo il motivo?:blink:
in gran parte secondo me sì.....poi con l'avvento dell'euro (almeno in Italia dove il rapporto di cambio è stato fatto alla caxxo di cane) è arrivata la ciliegina sulla torta
il mondo è cambiato, ma noi vogliamo "troppo" x stare al passo con i tempi e andiamo oltre le nostre possibilità, indebitandoci appunto!
se prendi 1000 euro al mese, non puoi avere 500/600 euro fissi di finanziamenti vari...a meno che non sei in casa con i genitori....sbaglio forse?:ph34r:
France' quotissimo per te, la realtà è che l'operai di oggi vuole vivere come il dirigente a livello di tenore di vita... una volta invece chi faceva l'operaio sapeva anche accontentarsi, oggi invece SUV, telefono ultimo modello top di gamma, mega TV e finanziamenti a destra e sinistra.
in gran parte secondo me sì.....poi con l'avvento dell'euro (almeno in Italia dove il rapporto di cambio è stato fatto alla caxxo di cane) è arrivata la ciliegina sulla torta
il mondo è cambiato, ma noi vogliamo "troppo" x stare al passo con i tempi e andiamo oltre le nostre possibilità, indebitandoci appunto!
se prendi 1000 euro al mese, non puoi avere 500/600 euro fissi di finanziamenti vari...a meno che non sei in casa con i genitori....sbaglio forse?:ph34r:
no no, non ti sbagli, la matematica è quella; in linea di max l'unico debito che si può fare è per la casa, in quanto il surplus del valore (nn ora per altro)compensa gli interessi e bene o male è un acquisto che dura una vita o che un domani vale + di ciò che l'hai pagata.
chiaramente il mutuo deve essere il 60-70% al massimo del valore della case se no significa che nn te la puoi permettere ed inoltre la rata deve rimanere facilmente pagabile in relazione alle entrate mensili.
Diversamente significa che si sta facendo il passo + lungo della gambetta....imho.:rolleyess:.
Giulio84
16-07-2009, 20:11
Che esami ti mancano?
Non dirmi matematica...
:biggrin:
Io per quella imbecille l'ho passato con 25 (ma meritavo 30,solo che è IGNORANTE quella donna con la Polo HARLEKIN :laugh:), e sono stato uno dei 30 su 200 a passarlo subito, di questi in 23 sono passati con 18...
Si marco... matematica....:cry::cry:
ad aprile ero passato allo scritto con 18-- , ero insieme ad altri 3 miracolati su 50 circa...ammesso all'orale..sto bastard...agli altri ha chiesto i teoremi con dimostrazioni annesse(gli ha confermato il 18)...io me l'ero imparate a memoria...arrivato a me non so che gli è preso...ma è partito con calcolo combinatorio..serie...e pane integrale!! ma vaff.....
di recente l'ho reso ma ho preso 15 due volte.... lasciam x dere....poi mi manca l'orale di statistica (ho lo scritto nel "congelatore" ma solo sino a settembre)...che balls..incrocio le dita e non solo...devo finire entro l'anno..DEVO....
Si marco... matematica....:cry::cry:
ad aprile ero passato allo scritto con 18-- , ero insieme ad altri 3 miracolati su 50 circa...ammesso all'orale..sto bastard...agli altri ha chiesto i teoremi con dimostrazioni annesse(gli ha confermato il 18)...io me l'ero imparate a memoria...arrivato a me non so che gli è preso...ma è partito con calcolo combinatorio..serie...e pane integrale!! ma vaff.....
di recente l'ho reso ma ho preso 15 due volte.... lasciam x dere....poi mi manca l'orale di statistica (ho lo scritto nel "congelatore" ma solo sino a settembre)...che balls..incrocio le dita e non solo...devo finire entro l'anno..DEVO....
che brutti gli integrali, fatto qualcosina in 4° sup. non c'ho mai capito un cax ma a cosa servono? :blink:
Giulio84
16-07-2009, 20:33
a non farti laureare ste...ecco a cosa servono....mi fanno perdere tempo...e nel mondo lavorativo..almeno a me non serviranno a niente....che schifo....in ogni università bisognerebbe essere severi per materie di indirizzo o formanti...non matematica...cmq la battaglia la vinco prima o poi...quel titolo mi ci vuole...
marcob89
16-07-2009, 20:38
Si marco... matematica....:cry::cry:
ad aprile ero passato allo scritto con 18-- , ero insieme ad altri 3 miracolati su 50 circa...ammesso all'orale..sto bastard...agli altri ha chiesto i teoremi con dimostrazioni annesse(gli ha confermato il 18)...io me l'ero imparate a memoria...arrivato a me non so che gli è preso...ma è partito con calcolo combinatorio..serie...e pane integrale!! ma vaff.....
di recente l'ho reso ma ho preso 15 due volte.... lasciam x dere....poi mi manca l'orale di statistica (ho lo scritto nel "congelatore" ma solo sino a settembre)...che balls..incrocio le dita e non solo...devo finire entro l'anno..DEVO....
Statistica tutto ok al sottoscritto (30).
Ho appena saputo di non aver passato Istituzioni di Diritto Privato (il bello è PERCHE', ero praparato, per di più avevo aiuti da casa :ph34r: e i 50 e 50-telefono).
Gli ho scritto come il libro praticamente, senza nemmeno usare aiuti paradossalmente... Ma sai più giovani sono più bastardi sono, questo ha meno di 30 anni...
MAH... misteri... IMHO hanno una percentuale per ogni esame che devono dare. . . . Non è possibile che su 80 persone che si presentano ad un esame ne passino 20 con il 18 o 19... Suvvia, lo do a settembre, è l'unico che mi rimane. :laugh:
Statistica tutto ok al sottoscritto (30).
Ho appena saputo di non aver passato Istituzioni di Diritto Privato (il bello è PERCHE', ero praparato, per di più avevo aiuti da casa :ph34r: e i 50 e 50-telefono).
Gli ho scritto come il libro praticamente, senza nemmeno usare aiuti paradossalmente... Ma sai più giovani sono più bastardi sono, questo ha meno di 30 anni...
MAH... misteri... IMHO hanno una percentuale per ogni esame che devono dare. . . . Non è possibile che su 80 persone che si presentano ad un esame ne passino 20 con il 18 o 19... Suvvia, lo do a settembre, è l'unico che mi rimane. :laugh:
Noto un certo compiacimento a sottolineare i voti...:laugh::laugh::laugh:
Mi ricordo ancora Geometria e Algebra lineare... eravamo 170 allo scritto, 12 all'orale, passati 5 (io c'ero:w00t:!!!)...
non parlatemi di analisi per favore.........
io domani ridò metallurgia e che god me la mandi buona a sto giro e non 15 come settimana scorsa
marcob89
16-07-2009, 22:40
Noto un certo compiacimento a sottolineare i voti...:laugh::laugh::laugh:
Mi ricordo ancora Geometria e Algebra lineare... eravamo 170 allo scritto, 12 all'orale, passati 5 (io c'ero:w00t:!!!)...
AHAHAHAH...
No boh è che per noi sono quelle le bestie nere... :sick::ph34r:
Comunque da noi un buon 15% sono ex ingegneria, che dopo anni di improduttività (se avessi scelto ingegneria sarei uno di quelli, non lo nego) passano a Economia.... :ohmy:
non parlatemi di analisi per favore.........
io domani ridò metallurgia e che god me la mandi buona a sto giro e non 15 come settimana scorsa
Come stai a perlite globulare???
marcob89
16-07-2009, 22:48
Come stai a perlite globulare???
Per curiosità ho cercato su Wikipedia e ho i brividi avendo semplicemente letto la discussione. :laugh:
Come stai a perlite globulare???
easy il diagramma ferro carbonio oramai lo mangio a colazione
Semplicemente all'interno della perlite (struttura ferrite-cementite) , a seguito di ricottura di coalescenza o appunto di globulizzazione, la cementite ha forma sferica (o appunto a globuli) e ciò permette alla perlite di guadagnare resistenza, perchè al contrario della struttura lamellare di partenza, la struttura globulare evita la formazione di cricche.
:ph34r:
easy il diagramma ferro carbonio oramai lo mangio a colazione
Semplicemente all'interno della perlite (struttura ferrite-cementite) , a seguito di ricottura di coalescenza o appunto di globulizzazione, la cementite ha forma sferica (o appunto a globuli) e ciò permette alla perlite di guadagnare resistenza, perchè al contrario della struttura lamellare di partenza, la struttura globulare evita la formazione di cricche.
:ph34r:
Non mi tentare, potrei bastonarti con gli inox ferritici o la prova Jominy...
PS... non male per un "vecchietto" che ha fatto l'esame 10 anni fa, non trovi?...:wink:
PS2: allora mi dica, come temprerebbe un 34CrNiMo6 per ottenere una HRC63 su 3 mm e un diametro 60??? Consevando la resilienza del bonficato a cuore...
marcob89
16-07-2009, 23:16
.....
Il vomito (detto anche emesi) è l'espulsione rapida dalla bocca di materiale gastrointestinale, che può essere alimentare o non alimentare. Solitamente è preceduto da nausea e conati. Nausea conati e vomito sono pressoché costantemente accompagnati da ipersalivazione.
Non mi tentare, potrei bastonarti con gli inox ferritici o la prova Jominy...
PS... non male per un "vecchietto" che ha fatto l'esame 10 anni fa, non trovi?...:wink:
PS2: allora mi dica, come temprerebbe un 34CrNiMo6 per ottenere una HRC63 su 3 mm e un diametro 60??? Consevando la resilienza del bonficato a cuore...
non male? porca miseria, vorrei ricordarmi tutto così tra 10 anni :wink:
Inox ferritici, rispetto ai martensitici hanno meno percentuale di carbonio al suo interno, rispetto agli austenitici invece sono inossidabili con il solo cromo (10-30% al suo interno) e non anche con l'aggiunta di nichel. Buona resistenza meccanica e alla corrosione, ma niente a che vedere con gli altri due acciai. Difatti non si usa per costruire strutture a causa del basso limite di snervamento.
ps2 non so risponderti (male), ma considera che son le 23.30, ho avuto una giornatina pesante (sono anche stato male), e sto ancora a parlare di metallurgia invece che andare a letto :laugh:
premessa il compito è diviso in due parti:
parte 1 15 crocette, 2pti giusta -1 sbagliata, ammissione alla parte B con 16 punti
parte 2 esercizi
scorsa volta ho fatto 15 (..........) nella parte 1
Mi da il compito, fila A, lo faccio e penso, wow che culo le domande son praticamente le stesse dell'altra volta.
Correzione, e vedo che di crocette NON CE NE ERA UNA GIUSTA. Mi è saltata la mosca al naso quando alla domanda "struttura del vetro" la mia risposta "amorfa" era sbagliata, ma dava giusta, cristallina sopra i 20°C, e amorfa sotto i 20°C (........).
Morale? Ho avuto un compito di settimana scorsa
SONO SCHIFATO E ALLUCINATO
eheh ste!
ci lamentiamo che gli studenti italiani si laureano piu tardi..e ci credooo!! se mettono docenti che invece di insegnare....segano e basta gli studenti...poveri noiii!!
Tanto..quando usciamo di li...se uno non ha lavorato..non sa fare NIENTE... :cry:
Straquoto pienamente!!!!!:dry:
per me invece questa gente ha solo una minima colpa della "rovina" dell'Italia...
il vero problema sono i lavoratori che si fanno 30 giorni all'anno di falsa mutua e malattia, i lavoratori che non hanno voglia di fare una mazza e pretendono appena arrivati in una azienda di guadagnare cifre da capogiro e, visto che la realtà non è così, piuttosto se ne stanno a casa mantenuti dal papi e dalla mammina..
ce ne sono a palate, e sfido chiunque a dire di no!
poi non lamentiamoci se assumono gli stranieri (comunitari o meno), siamo stati noi, negli anni, a tirarci la zappa sui piedi e adesso si vedono i risultati !
se le ultime generazioni (e mi riferisco soprattutto a "noi" giovani 30enni) avessero messo l'impegno nel lavoro che ci avevano messo i nostri padri e i nostri nonni, non preoccupatevi che nessuno starebbe qui a lamentarsi e tutti avremmo un buon lavoro e ben remunerato!
invece no....adesso l'italiano medio non vuole sporcarsi le mani e, giustamente, passa per il fannullone sfaticato (verissimo nella gran parte dei casi !) così arriva lo straniero che fa il doppio del nostro lavoro per la stessa paga (x fare un esempio, un rumeno in Romania prende 300 euro al mese di media, per lui anche "solo" 800 euro al mese con 10 ore al giorno qui in Italia è ORO e mantiene tutta la famiglia là).
il mio ovviamente è un discorso molto in generale, ed evito di citare la categoria dei dipendenti statali,qui il buon Brunetta ci prova a fare qualcosa ma è come dire Davide contro Golia....
se non cambia la nostra mentalità, andremo sempre in peggio cari miei....
Non diamo tutta la colpa al piccolo operaio che si monta la testa e vuole fare il signore...
Il problema e' a Monte!!!!:maad:
Cioe' e' il sistema Sbagliato,diamo una pulita che i nostri politici che rappresentano L'italia e dico L'italia!!!!
Fanno schifo.....
No se non cambia la mentalita',se non cambiano i Politici XD!!!
Fanno veramente schifo,le poltrone a Montecitorio sono assegnate sempre alle stesse persone parlo di destra e di sinistra..
Il tuo ragionamento non e' sbagliato ma sei troppo fiscale!!!:biggrin::laugh:
Lavoro in Spagna da quattro anni e posso dirvi che come organizzazione e di gran lunga superiore all'italia,anche se la crisi c'e' anche qui'!! ma lo stato non sta fermo grattanodosi le balle...
scusate il termine ma e' cosi'!!!!
Mio Padre avendo due aziende una in italia gestita da lui e l'altra qui' dove sono io.....
Riusciamo a vedere i vari problemi e i lati pro e contro delle due nazioni al livello di come sono gestite...
potrei scriverci un libro ma tanto france non capirebbe!!!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
Straquoto pienamente!!!!!:dry:
Non diamo tutta la colpa al piccolo operaio che si monta la testa e vuole fare Mio Padre avendo due aziende una in italia gestita da lui e l'altra qui' dove sono io.....
Riusciamo a vedere i vari problemi e i lati pro e contro delle due nazioni al livello di come sono gestite...
potrei scriverci un libro ma tanto france non capirebbe!!!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
interessante...ma riusciresti a fare un paragone economico emulato della serie: a parità di azienda in % quanto ti rimane in + o meno in saccocia di utile?!così per curiosità :rolleyess:
Siamo talmente OT, che la licenza me la concedo anch'io.
Ecco tutti i mali dell'Italia, in ordine sparso (magari potremmo organizzare un sondaggio di preferenza...:laugh:):
1 - Corruzione (a partire dai livelli più alti), nepotismo e concussione dilagante nella P.A.
2 - Evasione fiscale
3 - Elusione fiscale
4 - Carico fiscale mostruso sia sulle imprese che sui dipendenti (strettamente connesso ai precedenti)
5 - burocrazia
6 - L'onestà è considerata "debolezza"
7 - Nessun tipo di meritocrazia, specie nel pubblico
8 - Sperpero delle risorse (conseguenza diretta di 1)
Evito volutamente discorsi qualunquisti legati al Mezzogiorno e al voto di scambio.
Al di là dei proclami che si sentono da destra e da manca, io sono fortemente disilluso...
Siamo talmente OT, che la licenza me la concedo anch'io.
Ecco tutti i mali dell'Italia, in ordine sparso (magari potremmo organizzare un sondaggio di preferenza...:laugh:):
1 - Corruzione (a partire dai livelli più alti), nepotismo e concussione dilagante nella P.A.
2 - Evasione fiscale
3 - Elusione fiscale
4 - Carico fiscale mostruso sia sulle imprese che sui dipendenti (strettamente connesso ai precedenti)
5 - burocrazia
6 - L'onestà è considerata "debolezza"
7 - Nessun tipo di meritocrazia, specie nel pubblico
8 - Sperpero delle risorse (conseguenza diretta di 1)
Evito volutamente discorsi qualunquisti legati al Mezzogiorno e al voto di scambio.
Al di là dei proclami che si sentono da destra e da manca, io sono fortemente disilluso...
eh bè un bell'elenchino....e tanta verità :ohmy::cry:
Comunque occhio al regolamento, credo che siamo in zona rossa con sti discorsi;
Certo sarebbe bello una mattina comprare il giornale e leggerle ste cose è invece scrivono sempre e solo minc. di parte dovuti ai finanziamenti che ricevono sopra e sotto banco dai p.:ph34r:
La verità è che nn c''è libertà di pensiero e parola.
mi fermo....non linciatemi, alla peggio cancellate.:ph34r::wink:
Comunque occhio al regolamento, credo che siamo in zona rossa con sti discorsi;
Certo sarebbe bello una mattina comprare il giornale e leggerle ste cose è invece scrivono sempre e solo minc. di parte dovuti ai finanziamenti che ricevono sopra e sotto banco dai p.:ph34r:
La verità è che nn c''è libertà di pensiero e parola.
mi fermo....non linciatemi, alla peggio cancellate.:ph34r::wink:
Non voglio esprimere aluna idea politica, solo stigmatzzare una situazione invivibile...
Al limite... cancellate...:wink:
eh bè un bell'elenchino....e tanta verità :ohmy::cry:
Comunque occhio al regolamento, credo che siamo in zona rossa con sti discorsi;
:
Penso pure io!!!!!
Fra un po mi bannano se continuo...:smile:
tutta colpa di France che inizia co sti discorsi politici!!!!:laugh::laugh:
interessante...ma riusciresti a fare un paragone economico emulato della serie: a parità di azienda in % quanto ti rimane in + o meno in saccocia di utile?!così per curiosità :rolleyess:
si stefano ma te lo scrivo in pm!!!
France'79
17-07-2009, 19:43
potrei scriverci un libro ma tanto france non capirebbe!!!!:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
tutta colpa di France che inizia co sti discorsi politici!!!!:laugh::laugh:
!!!
stai attento che so dove abiti, ho il tuo numero di cellulare, e so pure la targa della tua macchina :biggrin:
:blink:
ragazzi, non credete manco a 1/100 di quello che scrive Ermes4 (cavoli, ma un nick più decente no eh ??)....lui l'unico lavoro che sa fare è il doppiatore di film xxx :laugh:
stai attento che so dove abiti, ho il tuo numero di cellulare, e so pure la targa della tua macchina :biggrin:
:blink:
ragazzi, non credete manco a 1/100 di quello che scrive Ermes4 (cavoli, ma un nick più decente no eh ??)....lui l'unico lavoro che sa fare è il doppiatore di film xxx :laugh:
:laugh::laugh::laugh:
Cavolo visto che sai tutte queste cose passa a trovarmi!!!:biggrin:
Riguardo Il mio Nick Ermes!!!che dire?
solo che ha Stile!!:wink:
Poi non mi piace fare il doppiatore,solo il Protagonista di film xxxx...:biggrin::biggrin:
ananke69
18-07-2009, 14:27
1 - Corruzione (a partire dai livelli più alti), nepotismo e concussione dilagante nella P.A.
Verissimo più si va in alto e più la corruzione cresce a tal punto che se sei onesto ti fanno fuori subito.
2 - Evasione fiscale
Con il carico fiscale che abbiamo è quasi normale
3 - Elusione fiscale
Questo possono farlo in pochi
4 - Carico fiscale mostruso sia sulle imprese che sui dipendenti (strettamente connesso ai precedenti)
Avere un socio al 52% è sempre troppo per qualsiasi profesionista che si rispetti.
5 - burocrazia
Non so se è un difetto, dovrei pensarci bene
6 - L'onestà è considerata "debolezza"
Questa è la dura realtà e la peggiore di tutte.
Io sono sempre tacciato di essere un bigotto quando dico che l'onestà è la base per una civiltà. Oggi essere onesti è un difetto molto grave, molto a tal punto da precluderti tante possibilità.
7 - Nessun tipo di meritocrazia, specie nel pubblico
e quinidi molti ne approfittano
8 - Sperpero delle risorse (conseguenza diretta di 1)
Ma non è sperpero, se oggi si costruisce un ospedale, qualcuno ci guadagnerà, se questo dopo 5 anni viene ricostruito altri ci guadagneranno, ma a pagare saremo sempre e solo noi con il nostro misero stipendio da 2500 euro al mese.
Al di là dei proclami che si sentono da destra e da manca, io sono fortemente disilluso...[/QUOTE]
Io invece sono disgustato dalla politica di oggi e dai nostri politici, sia di destra che di sinistra, gli ideali sono sempre messi 10 gradini sotto gli interessi personali.
Almeno secondo quello che vedo, leggo e sento...
Mi son diplomato 2 anni fa in scuola superiore Geometri, e ho eseguito 2 anni di pratica presso uno studio di un ingegnere della mia zona (ovviamente imparando cose da geometra e qualcosa da ing..) ora tra circa 20 giorni ho l esame di abilitazione per prendere il timbro.
Non sto studiando, perchè secondo me è la testa che deve funzionare al momento di un esame, e non serve a nulla sgobbare sopra un libro quando questi sono stati scritti da persone che hanno fatto funzionare le loro teste..quindi mamma me l ha fatto ed io lo uso ;)...... il cervello che avete capito!!!!:laugh::w00t:
Dr.Vazzo
06-10-2009, 23:58
Non sto studiando, perchè secondo me è la testa che deve funzionare al momento di un esame, e non serve a nulla sgobbare sopra un libro quando questi sono stati scritti da persone che hanno fatto funzionare le loro teste..quindi mamma me l ha fatto ed io lo uso ;)...... il cervello che avete capito!!!!:laugh::w00t:
Teoria interessante...in bocca al lupo per l'esame...però studia!!
Fabrizio-S3
06-10-2009, 23:59
ciao a tutti!! io ho mi sono diplomato in un Liceo scientifico, poi ho lavorato due anni nella tabaccheria di famiglia e poi un anno presso una azienda di e-commerce.....al momento sto cercando lavoro, da circa tre mese.............
Mi piacerebbe molto lavorare nell'ambito delle automobili, magari con le nostre amatissime audi, e del tuning di cui sono molto appassionato.........
Dr.Vazzo
07-10-2009, 00:01
a pagare saremo sempre e solo noi con il nostro misero stipendio da 2500 euro al mese.
magari il mio stipendio fosse così misero!! :sad: è meno della metà...sigh..sigh
Eccomi anche mì:
Sono Ingegnere Meccanico, sono stato per 9 mesi in Ducati, calcolo strutturale; ora...in cerca di occupazione
vediamo . . .
Dr.Vazzo
07-10-2009, 00:44
anche gli ingegneri sentono la crisi Pop? :sad:
anche io sto cercando lavoro...mi chiedo come andrà a finire...speramia ben!!:dry:
andrea85
07-10-2009, 03:37
Ciao,io sono meccanico autoriparatore,ho iniziato a 14 anni ad imparare qualcosa nell'officina di un mio caro amico,poi,conseguito il diploma tecnico e fatto contenti i miei genitori (loro sono contro i meccanici) ho studiato un pò di economia e commercio e ho preso un diploma in progettazione e lingua inglese direttamente da Londra!:smile:ma non ho mai smesso di lavorare e coltivare la mia passione dei motori.Ne ho fatte di tutti i colori e con tutti i tipi di auto!!Questo fino a quando sono entrato in concessionario AUDI come meccanico e lì ci sono stato fino a quando c'è stato lavoro,ma poi con la crisi si sa...:cry:ora mi arrangio come posso,tra contratti a termine e sbattimenti vari mi guadagno qualcosa...dove vivo io c'è tutto,manca solo il lavoro!!:cussing:prendo quello che viene...
anche gli ingegneri sentono la crisi Pop? :sad:
anche io sto cercando lavoro...mi chiedo come andrà a finire...speramia ben!!:dry:
la crisi è drammaticamente trasversale e non guarda in faccia al foglio di carta, e pensare che le figure servono (e le aziende si arrampicano sugli specchi con quello che hanno per non assumere).
io sto cercando da poco (1 mese) ma... :blink:
Tra l'altro hai una laurea che vista la massiccia presenze di aziende specializzate nel settore dalle tue parti, dovrebbe aiutarti parecchio. Hai provato a chiedere in Bimota?
demoni86
07-10-2009, 10:46
Io sono Diplomato come Tecnico Dei Sistemi Energetici:blink: (idraulico + o -) :tongue:(nei 5 anni i primi 2 erano studio dell'autovetture/meccanico grazie alla collaborazione della mia EX scuola e la TOYOTA il restante invece come specializzazione)
La passione per il PC mi portò presto però ad abbandonare la tuta toyota e utilizzare molto di più la scrivania.......:rolleyess:
Mi è capitato di fare stage alla FIAT e alla TOYOTA........ ma l'influenza di mio Papà e fratello per l'amore del pc si era ormai inpossessata di me.......:huh:
Ora lavoro fortunatamente come impiegato (ecco perchè sono sempre connesso al FORUM) e mi occupo della comunicazione con i clienti, alla verifica dei pagamenti e alla preparazione fisica della merce da spedire, trattiamo principalmente accessori per PDA e siamo presenti sul sito di aste più conosciuto al Mondo..... ;-):iconcool:
La CRISI sinceramente non l'abbiamo sentita come in altri settori, certo un calo è ovvio sopratutto dopo le vacanza e con la concorrenza galoppante, ma per ora (toccandomi) tutto fila........................................:smile :
Tra l'altro hai una laurea che vista la massiccia presenze di aziende specializzate nel settore dalle tue parti, dovrebbe aiutarti parecchio. Hai provato a chiedere in Bimota?
chiesto ma al momento non hanno bisogno
Dr.Vazzo
07-10-2009, 11:36
la crisi è drammaticamente trasversale e non guarda in faccia al foglio di carta, e pensare che le figure servono (e le aziende si arrampicano sugli specchi con quello che hanno per non assumere).
io sto cercando da poco (1 mese) ma... :blink:
il problema infatti è questo: l'economia sta riprendendo, ma l'occupazione necessariamente no. se le aziende sono andate in perdita nel 2008 e sono state costrette (a volte anche strategicamente e premeditatamente "costrette") a lasciare a casa parte dell'organico, anche se oggi la produzione dovesse riprendere ( e in parte ha ripreso), le aziende fanno con quello che hanno: cioè non assumono nuovo personale, ma anzi, colgono l'occasione per ottimizzare le risorse rimaste e recuperare le perdite...
questo siginifica che chi ha il posto, se lo tiene, e chi l'ha perso faticherà non poco a trovare nuove possibilità.
io poi che sono un coglione che per amore della filosofia si ritrova con una laurea da un lato praticamente poco spendibile e dall'altro, e va detto, forse un po' troppo incompresa sul mercato, mi ritrovo in una situazione piuttosto critica.
andrò a fare l'asicuratore a provvigione...che volete che vi dica...
... mi è appena arrivata una lettera (cartacea) da Porsche...
ringraziano ecc, ma al momento non hanno bisogno
p.s. figo ricevere una lettera con la giumenta sulla busta, unica e magra consolazione
Beh dalle tue parti ci sono Ferrari e Lamborghini anche :)
Dr.Vazzo
07-10-2009, 12:46
beh poi, anche se magari capisco non sia il massimo per uno appassionato di auto e moto sportive, c'è la landini e la goldoni trattori!!
Beh dalle tue parti ci sono Ferrari e Lamborghini anche :)
ferrari: lo scorso anno ho fatto il colloquio, prima selezione passata, seconda poi colloquio con un responsabile tecnico poi stop, perchè avevano bisogno di un tecnologo e/o di uno esperto in procedimenti di cataforesi (verniciatura su carbonio) quindi tanti saluti.
la lambo mi ha contattato quando avevo già firmato per Ducati...adesso non mi contatta più.
terremo duro !!! :biggrin:
Dr.Vazzo
07-10-2009, 12:54
la lambo mi ha contattato quando avevo già firmato per Ducati...adesso non mi contatta più.
ma porxa putt...
IronAndrew
07-10-2009, 12:55
ferrari: lo scorso anno ho fatto il colloquio, prima selezione passata, seconda poi colloquio con un responsabile tecnico poi stop, perchè avevano bisogno di un tecnologo e/o di uno esperto in procedimenti di cataforesi (verniciatura su carbonio) quindi tanti saluti.
la lambo mi ha contattato quando avevo già firmato per Ducati...adesso non mi contatta più.
terremo duro !!! :biggrin:
Io ho amici ed ex colleghi (tutti inegneri) sia in Ferrari che in Lmbo..ma oltre a doversi far un culo enorme per entrare, anche poi dentro ti sfruttano al massimo...se non sei una carica importante...ti gettano anche via senza averti dato molto!
Cmq scusate, mi presento, sono Andrea, ingegnere dei materiali, laureato a Ferrara nel 2006, ed attualmente in una grossa azienda di parti sottocarro per macchine movimento terra. Mi occupo di investimenti e progetti di miglioramento. La crisi attualmente non è grigia, ma nera...stiam cercando di risollevarci! incrociamo le dita!
ma porxa putt...
stessa cosa che ho detto appena ho abbassato il telefono.
DRIIN DRIIIN
Lambo: Salve il Sig. xxx? , la chiamiamo a nome della Lamborghini Automobili, siamo interessati alla sua figura.
pop: Ah, si, .... a dire il vero in questo momento sono in contratto con la Ducati...
Lambo: Ok, nessun problema, ci risentiamo quando termina il contratto con la Ducati.
pop: (pensieri : nessun problema un caxxo, porc) Va bene, la ringrazio a risentirci.
STOP telefonata
guardo il telefono e :MA ***** Puxxana !
:D
Io ho amici ed ex colleghi (tutti inegneri) sia in Ferrari che in Lmbo..ma oltre a doversi far un culo enorme per entrare, anche poi dentro ti sfruttano al massimo...se non sei una carica importante...ti gettano anche via senza averti dato molto!
Cmq scusate, mi presento, sono Andrea, ingegnere dei materiali, laureato a Ferrara nel 2006, ed attualmente in una grossa azienda di parti sottocarro per macchine movimento terra. Mi occupo di investimenti e progetti di miglioramento. La crisi attualmente non è grigia, ma nera...stiam cercando di risollevarci! incrociamo le dita!
infatti sono aziende che ti sturano come un lavandino, però stimolanti e piene di agevolazioni...
Senza dimenticare che fanno un gran ***** di curriculum :D
Ma richiamarli no?
Senza dimenticare che fanno un gran ***** di curriculum :D
Ma richiamarli no?
secondo te non l'ho fatto ? :rolleyess: :biggrin:
Secondo me sì, però meglio provare a chiedere :D
Io sono Diplomato come Tecnico Dei Sistemi Energetici:blink: (idraulico + o -) :tongue:(nei 5 anni i primi 2 erano studio dell'autovetture/meccanico grazie alla collaborazione della mia EX scuola e la TOYOTA il restante invece come specializzazione)
La passione per il PC mi portò presto però ad abbandonare la tuta toyota e utilizzare molto di più la scrivania.......:rolleyess:
Mi è capitato di fare stage alla FIAT e alla TOYOTA........ ma l'influenza di mio Papà e fratello per l'amore del pc si era ormai inpossessata di me.......:huh:
Ora lavoro fortunatamente come impiegato (ecco perchè sono sempre connesso al FORUM) e mi occupo della comunicazione con i clienti, alla verifica dei pagamenti e alla preparazione fisica della merce da spedire, trattiamo principalmente accessori per PDA e siamo presenti sul sito di aste più conosciuto al Mondo..... ;-):iconcool:
La CRISI sinceramente non l'abbiamo sentita come in altri settori, certo un calo è ovvio sopratutto dopo le vacanza e con la concorrenza galoppante, ma per ora (toccandomi) tutto fila........................................:smile :
vero...il settore pc e dintorni nn è molto in crisi, sia in termini di vendite ma anche di assistenza alle ditte.
Il lavoro di assistenza su PC per le ditte, nn mi dispiacerebbe affatto.....anzi c'ho pensato spesso seriamente in realtà,il ns computeraio è pieno di lavoro,in piena crisi sta aprendo un negozio.:ohmy:
Sinceramente ho piacere per lui, perchè lo conosco da una vita e quando lavorava da dipendente nn pigliava una mazza e si faceva un q.lo quadro per compensare le lacune tecniche dei titolari (quelli venivano solo a trattare il prezzo :rolleyess:)..:shifty:; e allora tutte le volte che veniva da noi in ditta, gli dicevo PIANTALA di lavorare per quelle teste di cax, se ti metti in proprio vedrai che tutti i clienti li porti con te...e azz alla fine mi ha preso in parola:biggrin:
E' chiaro che vorrei entrare in società con lui, ma mica è scemo e dovrei portare, giustamente un pacchetto clienti...mica semplice :sad:
@Adriano perchè nn sei andato lo stesso a fare un colloquio in Lambo quand'eri alla Ducati??
Se ti offrivano di + era fatta no??:unsure:
Io ho amici ed ex colleghi (tutti inegneri) sia in Ferrari che in Lmbo..ma oltre a doversi far un culo enorme per entrare, anche poi dentro ti sfruttano al massimo...se non sei una carica importante...ti gettano anche via senza averti dato molto!
Cmq scusate, mi presento, sono Andrea, ingegnere dei materiali, laureato a Ferrara nel 2006, ed attualmente in una grossa azienda di parti sottocarro per macchine movimento terra. Mi occupo di investimenti e progetti di miglioramento. La crisi attualmente non è grigia, ma nera...stiam cercando di risollevarci! incrociamo le dita!
Tinsley-Forteq-Berco-Krupp ecc. ecc. ecc.:laugh:
Io mi sono appena licenziato dalla Komatsu (grande prestazione FY 2008 su 2007... -80% di produzione), dopo un anno di ricerche mi sono piazzato (e anche benino (:smile:) e tanti saluti ai giappini!!!
Comunque oggi come oggi un ingegnere che resta a casa per l'azienda significa salvare due operai... se il mercato riparte puoi fare a meno di un progettista, ma non di braccia che tirano viti... meditate gente meditate...
SigurRos
07-10-2009, 20:40
Io lavoro come operatore informatico in ambito Cad in una ditta di abbigliamento. Un lavoro tutto sommato interessante, relativamente tranquillo e nel mio caso abbastanza/mediamente retribuito. Peccato per le poche possibilità di avanzamento, almeno in tempi brevi.
La crisi sì è sentita, soprattutto perchè il principale nostro mercato è quello americano, causando molti tagli e una riorganizzazione generale. Comunque a livelli nettamente inferiori ad altre aziende del settore, grazie soprattutto al grande prestigio del marchio, ed ora si sta iniziando a notare una sensibilissima ripresa.
Tinsley-Forteq-Berco-Krupp ecc. ecc. ecc.:laugh:
Io mi sono appena licenziato dalla Komatsu (grande prestazione FY 2008 su 2007... -80% di produzione), dopo un anno di ricerche mi sono piazzato (e anche benino (:smile:) e tanti saluti ai giappini!!!
Comunque oggi come oggi un ingegnere che resta a casa per l'azienda significa salvare due operai... se il mercato riparte puoi fare a meno di un progettista, ma non di braccia che tirano viti... meditate gente meditate...
Ottimo Gabriele :smile:
Mi ricordo che ti eri rotto i maroni...meno male :wink:
E quindi dove lavori??? fai il prezioso adesso? nn ce lo dici?:tongue:
Ottimo Gabriele :smile:
Mi ricordo che ti eri rotto i maroni...meno male :wink:
E quindi dove lavori??? fai il prezioso adesso? nn ce lo dici?:tongue:
Eh, azienda piccola (ma non piccolissima, 80 persone), nel profondo Nord-Est, tra le province di VI-PD-TV... Settore ferroviario.
Lavorano. Ammazza se lavorano.
Dopo la fiacca degli ultimi mesi è stato quasi un trauma!!!:laugh::laugh::laugh:
IronAndrew
07-10-2009, 21:48
Tinsley-Forteq-Berco-Krupp ecc. ecc. ecc.:laugh:
Io mi sono appena licenziato dalla Komatsu (grande prestazione FY 2008 su 2007... -80% di produzione), dopo un anno di ricerche mi sono piazzato (e anche benino (:smile:) e tanti saluti ai giappini!!!
Comunque oggi come oggi un ingegnere che resta a casa per l'azienda significa salvare due operai... se il mercato riparte puoi fare a meno di un progettista, ma non di braccia che tirano viti... meditate gente meditate...
Ammazza ci hai proprio beccato! se vedi dove abito capisci anche in quale di quelle che hai citato!
Io sto molto bene dal punto di vista professionale..quindi la crisi (che ripeto mi tocca personalmente appena appena), spero passi!
Cmq io venivo da una realtà di 80-100 persone e non tornerei mai indietro! momento a parte, è tutta un'altra cosa stare in un azienda grande!
Cmq io venivo da una realtà di 80-100 persone e non tornerei mai indietro! momento a parte, è tutta un'altra cosa stare in un azienda grande!
Bah dopo 8 anni in una grande azienda ho capito che:
- Procede chi fa il lecca....
- Il merito è l'ultima cosa che viene premiata
- I fancazzisti alla fine prendono 3-400 euro in meno... ma vanno a casa freschi come rose
- I dirigenti fanno a gara a chi si fotte più soldi
Insomma... lo stato in miniatura...:sick:
stessa cosa che ho detto appena ho abbassato il telefono.
DRIIN DRIIIN
Lambo: Salve il Sig. xxx? , la chiamiamo a nome della Lamborghini Automobili, siamo interessati alla sua figura.
pop: Ah, si, .... a dire il vero in questo momento sono in contratto con la Ducati...
Lambo: Ok, nessun problema, ci risentiamo quando termina il contratto con la Ducati.
pop: (pensieri : nessun problema un caxxo, porc) Va bene, la ringrazio a risentirci.
STOP telefonata
guardo il telefono e :MA ***** Puxxana !
:D
infatti sono aziende che ti sturano come un lavandino, però stimolanti e piene di agevolazioni...
per fortuna io sono entrato a fine 2006 neo laureato (per la precisione l'11 settembre ma non sono un terrorista:laugh:) quando il periodo era buono e la crisi aveva ancora da venì..
Faccio il tecnologo di processo nella fonderia della Ferrari (che è dentro la Ferrari, parte integrante da sempre anche se pochi lo sanno e non tutti la considerano!!)
come tutte le cose ci sono pro e contro...ma tutto sommato una bellissima esperienza
PS: appena finita l'uni mandai il CV anche alla Prodrive > risposta grazie ne terremo conto ma per ora non ci interessa
Eh, azienda piccola (ma non piccolissima, 80 persone), nel profondo Nord-Est, tra le province di VI-PD-TV... Settore ferroviario.
Lavorano. Ammazza se lavorano.
Dopo la fiacca degli ultimi mesi è stato quasi un trauma!!!:laugh::laugh::laugh:
Quindi dalla nafta all'elettricità?
Cmq hai fatto bene, ne avran vendute ben poche di ruspe ultimamente (forse giusto per i lavori pubblici, nn certo privati).....e quando si vende poco poi, sono cacchi per tutti.
Bah dopo 8 anni in una grande azienda ho capito che:
- Procede chi fa il lecca....
- Il merito è l'ultima cosa che viene premiata
- I fancazzisti alla fine prendono 3-400 euro in meno... ma vanno a casa freschi come rose
- I dirigenti fanno a gara a chi si fotte più soldi
Insomma... lo stato in miniatura...:sick:
sintetico e diretto come al solito :tongue:
@Adriano perchè nn sei andato lo stesso a fare un colloquio in Lambo quand'eri alla Ducati??
Se ti offrivano di + era fatta no??:unsure:
non potevo, avevo dato conferme a persone che non potevo deludere
per fortuna io sono entrato a fine 2006 neo laureato (per la precisione l'11 settembre ma non sono un terrorista:laugh:) quando il periodo era buono e la crisi aveva ancora da venì..
Faccio il tecnologo di processo nella fonderia della Ferrari (che è dentro la Ferrari, parte integrante da sempre anche se pochi lo sanno e non tutti la considerano!!)
come tutte le cose ci sono pro e contro...ma tutto sommato una bellissima esperienza
PS: appena finita l'uni mandai il CV anche alla Prodrive > risposta grazie ne terremo conto ma per ora non ci interessa
Toh, un tecnologo :D
marcob89
07-10-2009, 23:40
Eh, azienda piccola (ma non piccolissima, 80 persone), nel profondo Nord-Est, tra le province di VI-PD-TV... Settore ferroviario.
Lavorano. Ammazza se lavorano.
Dopo la fiacca degli ultimi mesi è stato quasi un trauma!!!:laugh::laugh::laugh:
Dove? :blink:
Comunque settimana prossima ci sentiamo per quell'affare. :biggrin:
Dove? :blink:
Comunque settimana prossima ci sentiamo per quell'affare. :biggrin:
Quando dico tra VI, PD e TV intendo materialmente il punto d'incontro delle tre province...
Comunque non facciamo treni, ma attrezzature (pesanti) per officine ferroviarie.
magari il mio stipendio fosse così misero!! :sad: è meno della metà...sigh..sigh
quoto
ciao,
io sono un progettista software, mi occupo di scrivere software per altri, come consulente, di solito non mi occupo di software su PC (quindi non chiedetemi perchè windows non va!), ma di Firmware su microcontrollori, tipo quelli che trovate negli antifurti, lavatrici e altro. In questi ultimi anni mi sono dedicato alla domotica.
Sono libero professionista e in questo momento aspetto che finisca la crisi.
mi piacerebbe sviluppare qualcosetta anche per la mia audi, ma non ho mai trovato il tempo e lo stimolo.
ciao,
io sono un progettista software, mi occupo di scrivere software per altri, come consulente, di solito non mi occupo di software su PC (quindi non chiedetemi perchè windows non va!), ma di Firmware su microcontrollori, tipo quelli che trovate negli antifurti, lavatrici e altro. In questi ultimi anni mi sono dedicato alla domotica.
Sono libero professionista e in questo momento aspetto che finisca la crisi.
mi piacerebbe sviluppare qualcosetta anche per la mia audi, ma non ho mai trovato il tempo e lo stimolo.
quanto vuoi per domotizzarmi la casa?
Inteso esclusivamente a livello progettuale e con distinta base dei materiali da comprare; poi i lavori li fò io e l'elettricista.
In realtà sarebbe poche cose da gestire...ma mi piacerebbe introdurre l'elettronica per gestirle;ma io nn capisco una mazza di elettronica :cry::cry:
Nelle mie idee malsane ad esempio ci sono i led che si dovrebbero accendere di notte mediante rilevamento infrarossi, ma nn con il crepuscolare, ma ad un certo orario....e altre cosine
Appassionato di informatica pensavo che la mia vita si sarebbe svolta seguendo questo campo, invece mi iscrivo a lingue e culture europee perchè mi sarebbe piaciuto diventare un giornalista specialistico (di informatica e nuove tecnologie magari), ma poi qualcosa è cambiato...
e adesso sono nell'esercito e spero di entrare nella guardia di finanza...
marcodf81
08-10-2009, 11:16
Bah dopo 8 anni in una grande azienda ho capito che:
- Procede chi fa il lecca....
- Il merito è l'ultima cosa che viene premiata
- I fancazzisti alla fine prendono 3-400 euro in meno... ma vanno a casa freschi come rose
- I dirigenti fanno a gara a chi si fotte più soldi
Insomma... lo stato in miniatura...:sick:
Parole azzeccatissime.:ph34r::ph34r:
Condivido e sottoscrivo.
Dr.Vazzo
08-10-2009, 11:46
Appassionato di informatica pensavo che la mia vita si sarebbe svolta seguendo questo campo, invece mi iscrivo a lingue e culture europee perchè mi sarebbe piaciuto diventare un giornalista specialistico (di informatica e nuove tecnologie magari), ma poi qualcosa è cambiato...
e adesso sono nell'esercito e spero di entrare nella guardia di finanza...
sei entrato attraverso la leva volontaria nell'esercito?
come mai passi alla Finanza? scusa la curiosità, ma nel mio cuore avrei sempre voluto portare la divisa...
quanto vuoi per domotizzarmi la casa?
Inteso esclusivamente a livello progettuale e con distinta base dei materiali da comprare; poi i lavori li fò io e l'elettricista.
In realtà sarebbe poche cose da gestire...ma mi piacerebbe introdurre l'elettronica per gestirle;ma io nn capisco una mazza di elettronica :cry::cry:
Nelle mie idee malsane ad esempio ci sono i led che si dovrebbero accendere di notte mediante rilevamento infrarossi, ma nn con il crepuscolare, ma ad un certo orario....e altre cosine
Si può fare, ti posso consigliare i prodotti che ho sviluppato per una ditta nella cintura di torino.
sei entrato attraverso la leva volontaria nell'esercito?
come mai passi alla Finanza? scusa la curiosità, ma nel mio cuore avrei sempre voluto portare la divisa...
si, volontario....
vorrei passare nella finanza, vediamo se ci riesco...
sei entrato attraverso la leva volontaria nell'esercito?
come mai passi alla Finanza? scusa la curiosità, ma nel mio cuore avrei sempre voluto portare la divisa...
ma quanti anni hai?
Io che sono un 77 l'ho portata per 10 mesi + 2 settimane (di riga), leva obbligatoria, ovvero si poteva fare il servizio civile in opzione.
Si può fare, ti posso consigliare i prodotti che ho sviluppato per una ditta nella cintura di torino.
Ok grazie :cooool::wink:
IronAndrew
08-10-2009, 18:24
per fortuna io sono entrato a fine 2006 neo laureato (per la precisione l'11 settembre ma non sono un terrorista:laugh:) quando il periodo era buono e la crisi aveva ancora da venì..
Faccio il tecnologo di processo nella fonderia della Ferrari (che è dentro la Ferrari, parte integrante da sempre anche se pochi lo sanno e non tutti la considerano!!)
come tutte le cose ci sono pro e contro...ma tutto sommato una bellissima esperienza
PS: appena finita l'uni mandai il CV anche alla Prodrive > risposta grazie ne terremo conto ma per ora non ci interessa
Ma allora sei collega del mio grande ex collega ed amico Alessandro!!!..responsabile tecnologie alla fonderia, mi sembra!
Eravamo ingegneri di processo assieme in una fonderia dal 2006 al 2007. Lui è venuto in ferrari nell'aprile 2007!!! Prova a chiedergli...
Dr.Vazzo
08-10-2009, 20:30
ma quanti anni hai?
Io che sono un 77 l'ho portata per 10 mesi + 2 settimane (di riga), leva obbligatoria, ovvero si poteva fare il servizio civile in opzione.
Ok grazie :cooool::wink:
ho 33 anni e al tempo che ne avevo circa 24 scelsi il servizio civile perchè non potevo allontanarmi da casa.
mio cognato è un basco verde e glielo dico sempre che è fortunato!! certo lo sbattono su è giù per l'italia, ma lui la crisi non sa cos è nemmeno per sentito dire, senza contare la libertà che questo lavoro ti da a lungo andare (non subito perchè all'inizio di aprono il cuxo il due).
ho 33 anni e al tempo che ne avevo circa 24 scelsi il servizio civile perchè non potevo allontanarmi da casa.
mio cognato è un basco verde e glielo dico sempre che è fortunato!! certo lo sbattono su è giù per l'italia, ma lui la crisi non sa cos è nemmeno per sentito dire, senza contare la libertà che questo lavoro ti da a lungo andare (non subito perchè all'inizio di aprono il cuxo il due).
baschi verdi :wub: :icon_pray::icon_pray:
Dr.Vazzo
09-10-2009, 00:06
baschi verdi :wub: :icon_pray::icon_pray:
ha fatto il concorso interno però gli hanno davvero rotto il cuxo con l'addestramento...almeno quando l'ha fatto mi raccontava che fu davvero pesante e psicologicamente duro da sopportare.
in ogni caso ora che è uno "sceriffo" può girare anche lui con il cinturone!! ne è valsa la pena :shifty:
dolganov
09-10-2009, 07:59
Io di anni ne ho 56, e mi mancano tre anni alla agognata pensione (ho 37 anni di versamenti inps....).
Da molti anni sono un dirigente nel settore della logistica auto, ma soprattutto da un anno, insieme ad un paio di amici giusti ho fondato una piccola società, MdC-MeccanicaDacorsa srl, che come dice il nome si occupa della grande passione che abbiamo sempre avuto......Moto e motori da competizione o comunque preparazioni sportive.
Questo era il nostro grande sogno e ci stiamo riuscendo, e questo è già una soddisfazione.....
ciao e auguri ai giovani........
Dr.Vazzo
09-10-2009, 09:55
Io di anni ne ho 56, e mi mancano tre anni alla agognata pensione (ho 37 anni di versamenti inps....).
Da molti anni sono un dirigente nel settore della logistica auto, ma soprattutto da un anno, insieme ad un paio di amici giusti ho fondato una piccola società, MdC-MeccanicaDacorsa srl, che come dice il nome si occupa della grande passione che abbiamo sempre avuto......Moto e motori da competizione o comunque preparazioni sportive.
Questo era il nostro grande sogno e ci stiamo riuscendo, e questo è già una soddisfazione.....
ciao e auguri ai giovani........
spero tanto, caro dolga, che il tuo augurio possa essere di buon auspicio per tutte le nuove leve (tra cui, seppur fuori tempo massimo per raggiunti limiti di età, mi inserisco anche io e a malincuore) che tanto a fatica riescono a trovare il proprio posto nel mondo :sad:
eccallà, da dicembre (sgrat sgrat) dovrei iniziare, gratis al momento, ma si parla di Motorsport. :rolleyess:
PalettoneV6
09-10-2009, 12:56
eccallà, da dicembre (sgrat sgrat) dovrei iniziare, gratis al momento, ma si parla di Motorsport. :rolleyess:
dacci più info please :ph34r:
eccallà, da dicembre (sgrat sgrat) dovrei iniziare, gratis al momento, ma si parla di Motorsport. :rolleyess:
Bene! Son proprio contento :D alla fine ti ho portato fortuna :w00t:
crazyF@R S3
09-10-2009, 13:33
Appassionato di informatica pensavo che la mia vita si sarebbe svolta seguendo questo campo, invece mi iscrivo a lingue e culture europee perchè mi sarebbe piaciuto diventare un giornalista specialistico (di informatica e nuove tecnologie magari), ma poi qualcosa è cambiato...
e adesso sono nell'esercito e spero di entrare nella guardia di finanza...
Runk dove presti servizio? sei vfp1?
Bene! Son proprio contento :D alla fine ti ho portato fortuna :w00t:
:biggrin:
dacci più info please :ph34r:
:ph34r: a breve notizie più dettagliate
Michele 85
09-10-2009, 13:42
Sono studente di farmacia e domani incomincio il tirocinio in una farmacia vicino a casa!!(se tutto va bene fra un annetto mi laureo) Aiutoooooooo..:biggrin::biggrin:
Ma allora sei collega del mio grande ex collega ed amico Alessandro!!!..responsabile tecnologie alla fonderia, mi sembra!
Eravamo ingegneri di processo assieme in una fonderia dal 2006 al 2007. Lui è venuto in ferrari nell'aprile 2007!!! Prova a chiedergli...
Per gli amici Gambetta (così lo chiamo io!)!!! un grande!!! non siamo proprio colleghi ma lavoriamo molto spesso assieme!
ha fatto il concorso interno però gli hanno davvero rotto il cuxo con l'addestramento...almeno quando l'ha fatto mi raccontava che fu davvero pesante e psicologicamente duro da sopportare.
in ogni caso ora che è uno "sceriffo" può girare anche lui con il cinturone!! ne è valsa la pena :shifty:
io spero proprio di finire la, ma per adesso non dico nulla...incrocio solo le dita...
Runk dove presti servizio? sei vfp1?
Messina, si vfp1 (spero ancora per poco... :D )
io(21 anni) studio ingegneria edile alla sapienza di roma. prendo tutti i giorni il treno da latina non potendo permettermi una camera a roma. nel resto del tempo sono un vigile del fuoco discontinuo chiamato a periodi di 20 giorni alla volta.
ciao a tutti!
crazyF@R S3
10-10-2009, 11:56
io spero proprio di finire la, ma per adesso non dico nulla...incrocio solo le dita...
Messina, si vfp1 (spero ancora per poco... :D )
Artiglieria terrestre?
Artiglieria terrestre?
Brigata Meccanizzata Aosta...
no, io lavoro in una caserma distaccata...non conosco questa persona...
io ho 23 anni sono un perito meccanico e lavoro da circa 5 anni in una carrozzeria nella prima cintura di torino
IronAndrew
11-10-2009, 23:03
Per gli amici Gambetta (così lo chiamo io!)!!! un grande!!! non siamo proprio colleghi ma lavoriamo molto spesso assieme!
Proprio lui....non volevo fare cognomi io..cmq ci siamo!!! grandissimo Ale - Gambo (come dicevamo noi), che risate che ci siamo fatti assieme!!!
Gli dici che ci siamo conosciuti qui su e me lo saluti? io gli mando un'email appena posso dall'ufficio! per email ci sentiamo ancora spesso!
Mi ha mandato 2 settimane fa una vecchia foto rispolverata non so dove di noi 2 insieme nella mensa della vecchia azienda!
Ciao
dolganov
12-10-2009, 16:57
1 - Corruzione (a partire dai livelli più alti), nepotismo e concussione dilagante nella P.A.
Verissimo più si va in alto e più la corruzione cresce a tal punto che se sei onesto ti fanno fuori subito.
2 - Evasione fiscale
Con il carico fiscale che abbiamo è quasi normale
3 - Elusione fiscale
Questo possono farlo in pochi
4 - Carico fiscale mostruso sia sulle imprese che sui dipendenti (strettamente connesso ai precedenti)
Avere un socio al 52% è sempre troppo per qualsiasi profesionista che si rispetti.
5 - burocrazia
Non so se è un difetto, dovrei pensarci bene
6 - L'onestà è considerata "debolezza"
Questa è la dura realtà e la peggiore di tutte.
Io sono sempre tacciato di essere un bigotto quando dico che l'onestà è la base per una civiltà. Oggi essere onesti è un difetto molto grave, molto a tal punto da precluderti tante possibilità.
7 - Nessun tipo di meritocrazia, specie nel pubblico
e quinidi molti ne approfittano
8 - Sperpero delle risorse (conseguenza diretta di 1)
Ma non è sperpero, se oggi si costruisce un ospedale, qualcuno ci guadagnerà, se questo dopo 5 anni viene ricostruito altri ci guadagneranno, ma a pagare saremo sempre e solo noi con il nostro misero stipendio da 2500 euro al mese.
Al di là dei proclami che si sentono da destra e da manca, io sono fortemente disilluso...
Io invece sono disgustato dalla politica di oggi e dai nostri politici, sia di destra che di sinistra, gli ideali sono sempre messi 10 gradini sotto gli interessi personali.
Almeno secondo quello che vedo, leggo e sento...[/QUOTE]
Belle parole anche se non mi sembra molto in tono dichiarare lo stipendio, soprattutto chiamandolo misero, quando nel gruppo mi sembra che ci siano molti che lo vorrebbero avere questo misero....
Però non ci hai detto che lavoro fai....
fabio1970
12-10-2009, 17:52
definire "misero" uno stipendio di 2500 euro mi sembra quantomeno poco realistico data la situazione del momento, ci sono famiglie che cercano di "campare" con 1000/1200 euro al mese mantenendo la propria dignità.
un saluto
Magari voleva scrivere 1.500 e gli è scappato un 2 al posto di un 1.....
Comunque, va detto che per un libero professionista, dove mette in gioco anche il "rischio di impresa" che è tutto a suo carico, dove ti devi pagare da solo l'INPS, non hai ferie,nè tredicesima, nè malattia, nè null'altro, i 2.500 € si traducono in poco più di 1.200 €...
E se ci mettiamo che "rischi il tuo" e devi sempre sperare di stare bene... beh....
Anche dire "miseri 2.500€" diventa di tutt'altro modo di essere visto.
Parlo per esperienza più che diretta, essendo titolare e libero professionista di un'attività che ha visto calare del 65% il fatturato dal 2007 al 2009.
La crisi, colpisce tutti.
Non entro nel merito di quanto uno prende di stipendio o della dignità di una famiglia.
Le cose sono molto diverse caso per caso, e ci sono troppo variabili.....
fabio1970
12-10-2009, 18:27
parlo con cognizione di causa anche io, avendo uno studio di consulenza aziendale da circa 10 anni e ti assicuro che almeno qui da noi la situazione è a dir poco triste per tutti, forse ancor di più per gli autonomi rispetto ai dipendenti. Avendo il polso della situazione del mio territorio ti assicuro che con quelle cifre (2500 euro) si vive più che dignitosamente potendosi permettere la rata del mutuo a fine mese, la rata per la "audi" e altre cosine per se e per i propri figli che non daranno la felicità assoluta ma che almeno rendono la vita meno dura.
C'è gente che farebbe carte false per poter solo aggiungere 200 euro al mese ai suoi 1000 per poter essere tranquilli che se domani l'auto si ferma non sarà costretto a rimanere a piedi no potendo permettersi di ripararla.
Poi è anche vero che i soldi non bastano mai e che più ne hai più vorresti averne!!!
ciao
Beh...
2.500 NETTI sono una cosa....
2.500 LORDI per un libero professionista, sono tutt'altro...
:wink:
fabio1970
12-10-2009, 18:39
certo, ma un dipendente parla sempre di netto in busta ed un autonomo cerca quantomeno di limitare i danni!!!!
Beh...
2.500 NETTI sono una cosa....
2.500 LORDI per un libero professionista, sono tutt'altro...
:wink:
e poi dipende anche dove si vive. Io conosco la situazione in due capi dell'italia e "giù" vivrei con la metà di quello che spendo a bologna. . .
Comunque, va detto che per un libero professionista, dove mette in gioco anche il "rischio di impresa" che è tutto a suo carico, dove ti devi pagare da solo l'INPS, non hai ferie,nè tredicesima, nè malattia, nè null'altro, i 2.500 € si traducono in poco più di 1.200 €...
E se ci mettiamo che "rischi il tuo" e devi sempre sperare di stare bene... beh....
Anche dire "miseri 2.500€" diventa di tutt'altro modo di essere visto.
come non essere daccordo, sono anch'io in proprio...
Esatto Adriano...
Questo è un'altro dei motivi che rientrano nel mio "troppe variabili"... ;)
fabio1970
12-10-2009, 18:45
se giù avessi un lavoro!!!
Comunque, va detto che per un libero professionista, dove mette in gioco anche il "rischio di impresa" che è tutto a suo carico, dove ti devi pagare da solo l'INPS, non hai ferie,nè tredicesima, nè malattia, nè null'altro, i 2.500 € si traducono in poco più di 1.200 €...
esatto....di norma il netto in busta è ahimè meno della metà di quello che spende l'azienda (specie se c'è 13 e 14ma).
Quindi 1200 in busta valgono 2500 fatturati.
Nn è molto generoso il ns stato....magna tutto lui dicendoti che poi ti darà la pensione......poi....+ in là......ancora un pò + in là....:rolleyess:
Ste... non se ne esce!:wink:
E' una lotta contro i mulini a vento...
***** PALETTA
Il 29-30 ottobre ho l'esame di stato e nn ho studiato una mazza, mi sto tirando insieme solo adesso, e so già che mi segheranno....:cry::cry::cry:
mea culpa, mea culpa, mea grandissima culpa :icon_dho::icon_dho::icon_dho::sad:
Peggio che a scuola insomma, mi riducevo sempre all'ultimo a studiare...:dry::rolleyess:
cmq poi (l'anno prossimo mi sà oramai) posso far tutto rilievi topografici, progetti ,computi metrici, pratiche catastali,certificati energetici.
La mia idea, a differenza dei colleghi geometri, è di fare tutto e/o cmq + cose possibile e nn di specializzarmi solo in un campo; il mio sarà un full optional.
Quindi poi chiamatemi eh!!!!!!Prezzi buoni anzi megasconto per i soci :biggrin::biggrin:
eccallà, da dicembre (sgrat sgrat) dovrei iniziare, gratis al momento, ma si parla di Motorsport. :rolleyess:
dacci più info please :ph34r:
Bene! Son proprio contento :D alla fine ti ho portato fortuna :w00t:
Contratto firmato, dal 1° Dicembre sarò in JAS motorsport,
in qualità di progettista di elementi meccanici per vetture da competizione.
Contratto firmato, dal 1° Dicembre sarò in JAS motorsport,
in qualità di progettista di elementi meccanici per vetture da competizione.
Ottimo!!!!:)
Contratto firmato, dal 1° Dicembre sarò in JAS motorsport,
in qualità di progettista di elementi meccanici per vetture da competizione.
E bravo! complimenti!
grazie, vi aggiornerò... spero di avere anche incontri ravvicinati con le piste, ogni tanto una boccata d'aria/benzina fuori ufficio risulta sana :D
Giulio84
10-11-2009, 22:38
Da un paio di mesi,sono il Commerciale(quindi mi occupo di trovare nuovi clienti ma anche di gestire i rapporti " con i vecchi" e sbrigare molte pratiche da ufficio e in molti casi anche organizzare la realizzazione di un lavoro intero) di una nuova realtà pistoiese in cui
realizziamo siti internet,grafica,stampa e non solo! come soddisfazione recente..siamo stati i responsabili della realizzazione di tutta la parte grafica della manifestazione del Lusso,be spoke 2009 che si terrà a milano a partire da domani sera!
E' stata dura ma in questi 2gg vedere il frutto del proprio lavoro in una manifestazione dove vengono esposte cose uniche e costosissime da grande soddisfazione!
Contratto firmato, dal 1° Dicembre sarò in JAS motorsport,
in qualità di progettista di elementi meccanici per vetture da competizione.
complimenti pop e buona fortuna per il nuovo impiego...:wink:
underpressure
11-11-2009, 16:36
Che bella discussione:)
Io sono una grafica e web designer ho una società con mio padre e fratello...quindi oltre a fare pubblicità siamo anche una scuola di formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro:)
Dr.Vazzo
11-11-2009, 19:56
io ragazzi dal 23 novembre sarò ufficialmente disoccupato: l'azienda per cui lavoro chiude i battenti. penso che sarà un natale particolare questo, anche perchè non c'è momento migliore di questo per andare in cerca di un buon lavoro...tante offerte, tanta scelta ed una economia mondiale che va a gonfie vele!! non vedo l'ora...
io ragazzi dal 23 novembre sarò ufficialmente disoccupato: l'azienda per cui lavoro chiude i battenti. penso che sarà un natale particolare questo, anche perchè non c'è momento migliore di questo per andare in cerca di un buon lavoro...tante offerte, tanta scelta ed una economia mondiale che va a gonfie vele!! non vedo l'ora...
so che serve poco,pero mi spiace,spero che le cose per te migliorino.
hai perfettamente ragione,non e' un bel momento,anche io ho molti amici che a fine anno purtroppo stanno a casa..
Dr.Vazzo
11-11-2009, 20:31
so che serve poco,pero mi spiace,spero che le cose per te migliorino.
hai perfettamente ragione,non e' un bel momento,anche io ho molti amici che a fine anno purtroppo stanno a casa..
grazie per il supporto morale ziosam, io credo che nei momenti difficili serva più di tutto il resto. per ora cerco di finire il mio lavoro, guardandomi intorno e cercando di essere il più propositivo possibile :unsure:
vedremo cosa succederà...
Ti auguro un grosso n bocca al lupo! mi spiace davvero, anche in famiglia ho una situazione del genere purtroppo, tieni duro!
grazie per il supporto morale ziosam, io credo che nei momenti difficili serva più di tutto il resto. per ora cerco di finire il mio lavoro, guardandomi intorno e cercando di essere il più propositivo possibile :unsure:
vedremo cosa succederà...
e' cosi che bisogna fare,professionale fino all'ultimo..e se la fortuna incomincia a girare,chissa' magari per natale ti trovi con un bel regalo sotto l'albero..un buon lavoro..:smile:
underpressure
12-11-2009, 09:54
io ragazzi dal 23 novembre sarò ufficialmente disoccupato: l'azienda per cui lavoro chiude i battenti. penso che sarà un natale particolare questo, anche perchè non c'è momento migliore di questo per andare in cerca di un buon lavoro...tante offerte, tanta scelta ed una economia mondiale che va a gonfie vele!! non vedo l'ora...
Mi spiace tantissimo:( vedrai che riuscirai a trovare qualcosa che magari ti soddisfa di più:)
Dr.Vazzo
12-11-2009, 14:31
Mi spiace tantissimo:( vedrai che riuscirai a trovare qualcosa che magari ti soddisfa di più:)
lo spero molto, sono preoccupato dalla mia età (33) e dalla mia laurea (filosofia) che non sono per nulla competitive per la posizione da me ricercata (impiegato).
sarà molto ma molto dura...
Utente cancellato 5
12-11-2009, 16:00
io tra poco avvierò l'attività con altri 2 soci sarà una ditta di costruzioni!!! anche perchè dove lavoravo prima è fallito tutto :(
lo spero molto, sono preoccupato dalla mia età (33) e dalla mia laurea (filosofia) che non sono per nulla competitive per la posizione da me ricercata (impiegato).
sarà molto ma molto dura...
bè dai 33 anni nn sei affatto fuori mercato ;), circa la laurea in filosofia nn so che sbocchi possa dare, però dal momento che la tua azienda chiude; potresti addirittura aspirare a qualcosa di + che fare l'impiegato generico.
Dipende cmq dai tuoi carichi economici, cioè eventuali figli ed eventuali debiti (mutuo in primis); infatti uno si può permettere di rischiare solo se è libero da impegni economici :dry:
In bocca al lupo, ti auguro cmq di trovare un posto migliore di quello che occupavi, per noi poveri dipendenti è dura la vitaccia quello lo so bene anch'io, vieni sfruttato e gli altri magnano sul tuo lavoro.
Sempre si signore, sempre grazie signore.....e poi un bel calcio in q.lo quando nn servi + e/o l'azienda chiude......in effetti il guadagno dovrebbe essere commisurato al rischio, ma la realtà è che come disse Gesu Cristo ai Farisei chi la prende in quel posto son sempre chei (quelli).:shifty:
io tra poco avvierò l'attività con altri 2 soci sarà una ditta di costruzioni!!! anche perchè dove lavoravo prima è fallito tutto :(
E bè sarà fallito tutto, ma hai dei bei capitali per riuscire a mettere in piedi un impresa di costruzioni.....fischiuzz.
Se ti servono progetti mandami un PM.:icon_mrgreen:
Ma soprattutto se ti servono computi metrici a basso costo e in tempi brevi, ma con dati reali (io lavoro in impresa) io sto quà, ovviamente anche c.a. con sviluppo effettivo del ferro d'armatura.
Timbrati e firmati se serve (nn da me per sto giro, nn credo che passerò al'esame di stato perchè sono stato un pirla :shifty:), nn timbrati costano molto meno.:icon_mrgreen:
Utente cancellato 5
12-11-2009, 19:44
bè dai 33 anni nn sei affatto fuori mercato ;), circa la laurea in filosofia nn so che sbocchi possa dare, però dal momento che la tua azienda chiude; potresti addirittura aspirare a qualcosa di + che fare l'impiegato generico.
Dipende cmq dai tuoi carichi economici, cioè eventuali figli ed eventuali debiti (mutuo in primis); infatti uno si può permettere di rischiare solo se è libero da impegni economici :dry:
In bocca al lupo, ti auguro cmq di trovare un posto migliore di quello che occupavi, per noi poveri dipendenti è dura la vitaccia quello lo so bene anch'io, vieni sfruttato e gli altri magnano sul tuo lavoro.
Sempre si signore, sempre grazie signore.....e poi un bel calcio in q.lo quando nn servi + e/o l'azienda chiude......in effetti il guadagno dovrebbe essere commisurato al rischio, ma la realtà è che come disse Gesu Cristo ai Farisei chi la prende in quel posto son sempre chei (quelli).:shifty:
E bè sarà fallito tutto, ma hai dei bei capitali per riuscire a mettere in piedi un impresa di costruzioni.....fischiuzz.
Se ti servono progetti mandami un PM.:icon_mrgreen:
Ma soprattutto se ti servono computi metrici a basso costo e in tempi brevi, ma con dati reali (io lavoro in impresa) io sto quà, ovviamente anche c.a. con sviluppo effettivo del ferro d'armatura.
Timbrati e firmati se serve (nn da me per sto giro, nn credo che passerò al'esame di stato perchè sono stato un pirla :shifty:), nn timbrati costano molto meno.:icon_mrgreen:
certo ti farò sapere ;)
cmq mi associo anche al dispiacere per Dr.Vazzo e mi associo al pensiero di ste a 33 anni nn sei mica vecchio.... ohhhh io ti consiglio di essere ottimista anche se il periodo nn è dei migliori ma senza "malizia" nn si va da nessuna parte no? quindi forza siamo tutti con te!!!! :wink:
Dr.Vazzo
13-11-2009, 15:32
ragazzi vi leggo con gioia e apprezzo tanto la vostra presenza morale!! sto cogliendo l'occasione in questi giorni per riposarmi un po' (ho corso tutto l'anno per cercare di far stare in piedi le cose, nonostante la crisi imperante anche se non è contato molto) e per mettere a punto il curriculum e cercare di renderlo appetibile in un mercato dove la richiesta di occupazione è satura e altamente competitiva. credo che mi butterò sul commerciale. sono sempre stato uno che ha creduto più nella qualità del lavoro che non nello stipendio e, visti i tempi magri, spero di riuscire a far passare il concetto che ciò che mi preme di più è lavorare e non guadagnare. l'importante è esserci, darsi da fare ed avere la propria collocazione. tante volte ricordo che il semplice essere lì e poter lavorare era considerato da me già di suo un grande privilegio: poi viene lo stipendio (importantissimo per carità, ma non al primo posto). per ora ho solo una gran voglia di lavorare e di non rimanere a casa a deprimermi...
un abbraccio a tutti
p.s. per fortuna non ho figli, anche se ormai sono fuori casa da 5 anni e ho l'affitto da pagare insieme a tutte le altre meravigliose spese che seguono all'età dell'emancipazione...per fortuna la mia compagna ha un lavoro stabile e ben retribuito e i miei genitori sono presenti. l'ansia e lo scoramento in realtà provengono dal profondo bisogno di quell'identità che il lavoro ti da, dopo i 30 anni. è una questione di dignità, di autosufficienza, di identità, di realizzazione personale. a volte l'umiliazione è proprio l'assenza di una collocazione nel mondo: essere a spasso senza un lavoro...è una sensazione non facile da descrivere ma che credo capiscano molto bene i disoccupati e non è solo una questione economica.
speriamo bene amici!! teniamo duro!!
.... ci sono pure io.... io sono un pilota di elicotteri...(beh anche di aereo.....) . il mio preferito A 109 POWER ....in modalità notturna............ciao
Che bella discussione:)
Io sono una grafica e web designer ho una società con mio padre e fratello...quindi oltre a fare pubblicità siamo anche una scuola di formazione e informazione sulla sicurezza sul lavoro:)
**** ma siamo tutti grafici noi audisti?? :laugh:
Contratto firmato, dal 1° Dicembre sarò in JAS motorsport,
in qualità di progettista di elementi meccanici per vetture da competizione.
Evviva! :D sono proprio contento per te! Domanda stupida, ti devi trasferire per caso???
Se sono loro: www.jasmotorsport.com
Abito a un paio di km dalla loro sede centrale :D
ummagumma
26-11-2009, 12:44
Io lavoro nella azienda della mia famiglia che proprio quest'anno festeggia i 70 anni.
Produciamo tappi corona e capsule in plastica o alluminio per birre, soft drinks e acqua.
Dopo 2 anni passati come operaio tra magazzino-reparto-manutenzione e laboratorio da quast'anno faccio parte dell'uffico approvvigionamenti dove mio occupo di acquisti e dati tecnici.
http://www.pelliconi.it/
@Pop: Allora sei pronto per iniziare?? Devo passare ad una civic?
@Pop: Allora sei pronto per iniziare?? Devo passare ad una civic?
de più de più...
la Jas ha preso la commessa per 2 ACURA per la 24 ore di Le Mans...
ACURA LMP2 ARX-02 :rolleyess:
Grande Adrià!!! :-)))
Azzo Enrico, complimenti !!!
de più de più...
la Jas ha preso la commessa per 2 ACURA per la 24 ore di Le Mans...
ACURA LMP2 ARX-02 :rolleyess:
ma dov'è la sede?....:blink::blink:
Dr.Vazzo
26-11-2009, 18:01
Io lavoro nella azienda della mia famiglia che proprio quest'anno festeggia i 70 anni.
Produciamo tappi corona e capsule in plastica o alluminio per birre, soft drinks e acqua.
Dopo 2 anni passati come operaio tra magazzino-reparto-manutenzione e laboratorio da quast'anno faccio parte dell'uffico approvvigionamenti dove mio occupo di acquisti e dati tecnici.
http://www.pelliconi.it/
complimenti per l'azienda e per il sito: davvero bello e molto internazionale!!!
non è che vi serve un impiegato? :happy:
ma dov'è la sede?....:blink::blink:
Tranquilli lo controllo io il ragazzo :D
Pop trovata casa??
Sabato sei già su?
Pensavo lo sapessi delle Acura per Le Mans infatti non ti avevo detto nulla :D
Tranquilli lo controllo io il ragazzo :D
Pop trovata casa??
Sabato sei già su?
Pensavo lo sapessi delle Acura per Le Mans infatti non ti avevo detto nulla :D
si si lo sapevo :smile:
casa presa, sabato sono lì.
Beh se sabato sera ti senti solo fammi un fischio, il numero di cell te l'avevo dato via PM, ci facciamo una pizza da me con altri amici :)
Beh se sabato sera ti senti solo fammi un fischio, il numero di cell te l'avevo dato via PM, ci facciamo una pizza da me con altri amici :)
se non sarò ancora oberato da bagagli cannibali :rolleyess:
Muhahaha non avevo pensato a quel fattore, beh tanto le occasioni non mancheranno :D
io dopo essermi diplomato 3 anni fa in ragioniere e programmatore ho cercato lavoro presso le concessionarie di auto.. fallimento totale.. ci fosse stata una mezza proposta.. niente.. in compenso mi avevano chiamato per fare l'agente immobiliare (erano più i soldi spesi che quelli che portavi a casa), mi avevano contattato per fare il programmatore.. ma stare davanti al pc tutto il giorno e fare procedure.. sinceramente non mi piace, poi mi avevano chiamato anche in banca.. l'ultimo lavoro che andrei a fare, ci morirei. una noia infinita..
detto questo.. da pazzo che sono.. mi sono unito a mio padre e insieme a qualche altro operao e all'occorrenza altri artigiani ristrutturiamo case. il lavoro è bello. è davvero pesante alcuni giorni.. però anche quello è utile per dare il giusto valore ai soldi e ti aiuta a non buttare soldi in cavolate. nessuno ti regala niente.. per il resto al lavoro mi diverto, il lavoro mi piace. vedere che realizzi realmente qualcosa che per anni sta li come l'hai fatta tu è una bella soddisfazione. faccio un macello di esperienza. sono molto soddisfatto. unico neo è sempre il solito "rischio di impresa"..
LELE POP-OFF
29-11-2009, 18:47
io faccio l'operaio metalmeccanico per poco piu di mille euro al mese....
Un in bocca al lupo a Pop che oggi inizia l'avventura in Jas! :D
Un in bocca al lupo a Pop che oggi inizia l'avventura in Jas! :D
crepi... :happy:
torno a sudare :biggrin:
nicola_10
01-12-2009, 14:06
Progettista meccanico (software Pro Engineer Wildfire 4.0) per lavoro ....e, per passione, da pochi mesi ho aperto Gommeblog, un blog su pneumatici auto (http://www.gommeblog.it), moto, e cerchi in lega
Io preparo subaru , mitubischi e qualche audi ...............devo dire che sono un po stufo ,mi piacerebbe avere una vecchia fattoria con un po di vigna ....:smile::smile:quest'anno sono 30 anni che faccio il meccanico e 20 il preparatore .....sono un po in crisi mistica
bye
Io preparo subaru , mitubischi e qualche audi ...............devo dire che sono un po stufo ,mi piacerebbe avere una vecchia fattoria con un po di vigna ....:smile::smile:quest'anno sono 30 anni che faccio il meccanico e 20 il preparatore .....sono un po in crisi mistica
bye
a me STRApiacerebbe avere una vigna, ma poi sarei ciucco tutti i giorni :wacko::wacko::w00t:
damiano1983
01-12-2009, 14:26
Progettista meccanico (software Pro Engineer Wildfire 4.0) per lavoro ....e, per passione, da pochi mesi ho aperto un blog su pneumatici auto (http://www.gommeblog.it), moto, e cerchi in lega
Caspita, ma è tuo quel blog?!? :blink: COMPLIMENTI!! :w00t:
Un giorno con un mio collega ce lo siamo guardato tutto!! Sembra fatto proprio bene! :biggrin:
crepi... :happy:
torno a sudare :biggrin:
Poi voglio il resoconto della prima giornata eh!
marcob89
01-12-2009, 14:54
a me STRApiacerebbe avere una vigna, ma poi sarei ciucco tutti i giorni :wacko::wacko::w00t:
Pensa che io ho un vigneto. :laugh::biggrin::tongue:
Pensa che io ho un vigneto. :laugh::biggrin::tongue:
Eppure studi in Università ...ecco quando si dice: SPALLE RUBATE ALL'AGRICOLTURA :sleep::laugh::laugh::biggrin::wink:
ma lo fate almeno un pò di vinello o no??? :cooool:
Eppure studi in Università ...ecco quando si dice: SPALLE RUBATE ALL'AGRICOLTURA :sleep::laugh::laugh::biggrin::wink:
ma lo fate almeno un pò di vinello o no??? :cooool:
Ovvio che lo fanno altrimenti se fosse stato sobrio non si sarebbe comprato una Ibiza :D :laugh:
marcob89
01-12-2009, 15:53
Eppure studi in Università ...ecco quando si dice: SPALLE RUBATE ALL'AGRICOLTURA :sleep::laugh::laugh::biggrin::wink:
ma lo fate almeno un pò di vinello o no??? :cooool:
:laugh:
Negli anni abbiamo tolto tantissime vigne perchè non rendono una mazza economicamente, è solo un costo. :wink:
Diciamo che ora è semplicemente un hobby di mio nonno. :tongue::biggrin:
Ovvio che lo fanno altrimenti se fosse stato sobrio non si sarebbe comprato una Ibiza :D :laugh:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
LELE POP-OFF
01-12-2009, 17:46
Io preparo subaru , mitubischi e qualche audi ...............devo dire che sono un po stufo ,mi piacerebbe avere una vecchia fattoria con un po di vigna ....:smile::smile:quest'anno sono 30 anni che faccio il meccanico e 20 il preparatore .....sono un po in crisi mistica
bye
piccolo O.t
nn e che hai intenzione di vendere il subby??
FINE O.T
:laugh:
Negli anni abbiamo tolto tantissime vigne perchè non rendono una mazza economicamente, è solo un costo. :wink:
Diciamo che ora è semplicemente un hobby di mio nonno. :tongue::biggrin:
:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh:
Eeeeh i nonni: loro nn bevono l'acqua perchè dicono che fa ruggine :rolleyess::biggrin::biggrin:
nicola_10
01-12-2009, 23:03
Caspita, ma è tuo quel blog?!? :blink: COMPLIMENTI!! :w00t:
Un giorno con un mio collega ce lo siamo guardato tutto!! Sembra fatto proprio bene! :biggrin:
Grazie, è online da soli 3 mesi, sto lavorando sodo, ma come tutte le cose che appassionano...da soddisfazione vedere che qualcuno apprezza il tuo lavoro
Gommeblog è nato per "gioco"....partendo dal fatto che non concepico l'idea di avere una bella macchina abbinata a ruote indecenti; per me pneumatici e cerchi fanno per il 40% la bellezza della macchina...
per me pneumatici e cerchi fanno per il 40% la bellezza della macchina...
E se ti proponessi una Logan con i PZero da 19" cosa diresti???:laugh:
marcob89
01-12-2009, 23:47
E se ti proponessi una Logan con i PZero da 19" cosa diresti???:laugh:
Che almeno quella ha l'omologazione. :laugh:
nicola_10
02-12-2009, 13:30
E se ti proponessi una Logan con i PZero da 19" cosa diresti???:laugh:
:laugh::laugh::laugh::laugh:
va beh dai così no...
però nemmeno una (come ho visto in concessionaria) A3 SB nera, vetri scuri, sline ex... e cerchi della Ambiente.......
non si poteva vedere....infatti dopo qualche giorno, hanno smontato le ruote e hanno messo i 17 ambition..
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/6148/photos650/dacialogantuning_1.jpg
http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2007/6148/photos650/dacialogantuning_4.jpg
:laugh::laugh::laugh::laugh:
va beh dai così no...
però nemmeno una (come ho visto in concessionaria) A3 SB nera, vetri scuri, sline ex... e cerchi della Ambiente.......
non si poteva vedere....infatti dopo qualche giorno, hanno smontato le ruote e hanno messo i 17 ambition..:
Si AUDI di base mette dei cerchi OSCENI e se uno vuole cambiarli (lo costringono del resto) deve spendere cifre ASTRONOMICHE.
Sarà un bel modo di far cassa, ma per me è un bel modo di dimostrare che son dei barboni.......eeeh ragaz quando ce vo ce vò..:rolleyess::ph34r:
marcob89
02-12-2009, 14:58
Si AUDI di base mette dei cerchi OSCENI e se uno vuole cambiarli (lo costringono del resto) deve spendere cifre ASTRONOMICHE.
Sarà un bel modo di far cassa, ma per me è un bel modo di dimostrare che son dei barboni.......eeeh ragaz quando ce vo ce vò..:rolleyess::ph34r:
:rolleyess::rolleyess::rolleyess::cooool:
Pirandello
02-12-2009, 19:03
Collaudatore auto,
che sfiga :biggrin:
marcob89
02-12-2009, 19:06
Collaudatore auto,
che sfiga :biggrin:
Per chi e che auto? :tongue::biggrin:
Dr.Vazzo
02-12-2009, 19:14
Collaudatore auto,
che sfiga :biggrin:
cioè io da piccolo ero indeciso tra fare l'astronauta o il collaudatore di auto!!
:tongue:
purtroppo non sono riuscito in nessuna delle cose...:dry:
Si AUDI di base mette dei cerchi OSCENI e se uno vuole cambiarli (lo costringono del resto) deve spendere cifre ASTRONOMICHE.
Quoto...:dry:
cioè io da piccolo ero indeciso tra fare l'astronauta o il collaudatore di auto!!
:tongue:
purtroppo non sono riuscito in nessuna delle cose...:dry:
beh vazzo senza offesa ma per fortuna...:laugh::tongue: se gia quando guidi non superi mai i 2000giri immagino come puoi collaudare un'auto...:laugh::laugh:
Dr.Vazzo
02-12-2009, 21:17
Quoto...:dry:
beh vazzo senza offesa ma per fortuna...:laugh::tongue: se gia quando guidi non superi mai i 2000giri immagino come puoi collaudare un'auto...:laugh::laugh:
ma io non tiro perchè l'auto è mia. datemene una dove sul libretto non ci sia il mio nome....:shifty:
:tongue::tongue:
Che almeno quella ha l'omologazione. :laugh:
Tu pensa a fare la tua parte...:laugh::laugh::laugh:
:ph34r:
ma io non tiro perchè l'auto è mia. datemene una dove sul libretto non ci sia il mio nome....:shifty:
:tongue::tongue:
ma va prendi un pò di grasso e spargilo sulla targa come si fà con le moto no?! :ph34r::biggrin::biggrin::w00t:
Dr.Vazzo
02-12-2009, 22:42
ma va prendi un pò di grasso e spargilo sulla targa come si fà con le moto no?! :ph34r::biggrin::biggrin::w00t:
ahahahahahhahaha M:I:O:DD:I:O:!:!:!:!:!
:ph34r::ph34r::ph34r:
geniale!!! :laugh::laugh:
Meglio tardi che mai.....arrivo adesso a scoprire questa discussione e mi infilo pure io..
Da quando ho preso la patente cioè 10 anni fa ho sempre fatto il corriere per m.t.n. a Modena ma da quando è nata mia figlia 11 mesi fa sono tornato a fare quello che facevo prima....il saldatore x poco più di 1000miseri euri..
Però sono riuscito a trovare lavoro in piena crisi e a soli 6oomt da casa..mentre prima erano 40km!:smile:
Per chi e che auto? :tongue::biggrin:
se vedi da dove proviene capisci tutto: auto fantastiche!!!! la scelta è fra Lambo, Ferrari, Maserati....e Zonda!:w00t:
marcob89
02-12-2009, 23:26
se vedi da dove proviene capisci tutto: auto fantastiche!!!! la scelta è fra Lambo, Ferrari, Maserati....e Zonda!:w00t:
Appunto. :w00t::w00t:
Pirandello
03-12-2009, 21:20
se vedi da dove proviene capisci tutto: auto fantastiche!!!! la scelta è fra Lambo, Ferrari, Maserati....e Zonda!:w00t:
Dai, vi do un indizio: guardate l'avatar :wink: :biggrin:
marcob89
03-12-2009, 21:21
Dai, vi do un indizio: guardate l'avatar :wink: :biggrin:
:laugh::laugh:
marcodf81
03-12-2009, 21:26
Dai, vi do un indizio: guardate l'avatar :wink: :biggrin:
Mamma mia che invidia!!!!!
Dai, vi do un indizio: guardate l'avatar :wink: :biggrin:
Salutami il Dario...:laugh::laugh::laugh:
invidia!!! aiutaci anche noi a trovare un posto così!!!!
Pirandello
03-12-2009, 21:59
Salutami il Dario...:laugh::laugh::laugh:
Il principe vorrai dire!!
Lo conosci?
invidia!!! aiutaci anche noi a trovare un posto così!!!!
Dai dai,datemi il curriculum che questo è il momento giusto :wacko::wacko::tongue:
Dai dai,datemi il curriculum che questo è il momento giusto :wacko::wacko::tongue:
Allora io faccio il geometra....però mi son seeeempre piaciute le macchine:sisi: soprattutto le FERRARI :icon_mrgreen:
E' sufficiente per farsi assumere???:w00t::laugh:
mmmh aggiungo un vantaggio: il periodo di affiancamento lo faccio a gratisss :biggrin:
Dai dai,datemi il curriculum che questo è il momento giusto :wacko::wacko::tongue:
Lo sto preparando proprio in questi giorni e pensavo di mandarlo anche in quella zona li!! :wink::wink:
Dr.Vazzo
03-12-2009, 23:48
Il principe vorrai dire!!
Lo conosci?
Dai dai,datemi il curriculum che questo è il momento giusto :wacko::wacko::tongue:
scherzi a parte, sai che sarebbe bello se ci raccontassi un po' la tua esperienza? come sei finito a fare il collaudatore di auto? non è mica un lavoro basta che sia!! dai raccontaci la tua storia, io son molto curioso :tongue:
sempre se ti va chiaramente :unsure:
scherzi a parte, sai che sarebbe bello se ci raccontassi un po' la tua esperienza? come sei finito a fare il collaudatore di auto? non è mica un lavoro basta che sia!! dai raccontaci la tua storia, io son molto curioso :tongue:
sempre se ti va chiaramente :unsure:
quoto...:wink::wink:
Dai dai,datemi il curriculum che questo è il momento giusto :wacko::wacko::tongue:
se mi dai una mail o un riferimento in PM o dove vuoi te lo invio davvero :smile:
Pirandello
04-12-2009, 19:57
scherzi a parte, sai che sarebbe bello se ci raccontassi un po' la tua esperienza? come sei finito a fare il collaudatore di auto? non è mica un lavoro basta che sia!! dai raccontaci la tua storia, io son molto curioso :tongue:
sempre se ti va chiaramente :unsure:
Uhmm,vedo che le richieste non mancano!!:biggrin:
Ragazzi,mi spiace,ma come accennato,non è periodo,e poi, a parte che per prendere uno direttamente dall'esterno e fargli fare sto lavoro devi chiamarti Shumacher Jr o simili,e poi ne sareste proprio convinti? guardate che è un lavoraccio!! :tongue:
A parte gli scherzi,è vero che per un appassionato di auto potrebbe essere il lavoro più bello del mondo,ma è realmente tosto come impegno,i km alla guida sono infiniti e se non hai un amore viscerale per il volante dopo un pò cominci a dare i numeri,i rischi non ne parliamo,e quindi devi anche limitarti e svolgere una vita abbastanza controllata.Certo le soddisfazioni non mancano!
Io sono partito dalla Sicilia con questo unico obbiettivo e per nulla avrei lasciato la mia amatissima terra ed i miei cari se non per inseguire un sogno,si,perchè di questo si tratta.Sono cresciuto con più che passione,quasi una malattia per i motori e quale migliore occupazione per un paranoico monotematico come me?Certo,un sogno da raggiungere,perchè come potete bene immaginare non è semplice arrivarci,i posti disponibili sono limitatissimi e la richieste innumerevoli.
Ma che importa,nella vita bisogna provarci no? E allora ecco che si presenta l'occasione di lavorare in Ferrari,prima a tempo determinato,poi assunto,naturalmente la gavetta c'è per tutti,non mi hanno accolto con lo sportello aperto e all'inizio mi sono dovuto "accontentare" di fare controllo qualità e deliberare i particolari delle vetture di Sochmacher e Barrichello,per chi si intende di controlli non distruttivi sa di cosa parlo,ultrasuoni,liquidi penetranti,martelletti,controlli visivi,endoscopie,microscopio ecc..... Bel lavoro,e soprattutto di grande responsabilità,ma il mio obbiettivo era appunto un altro,quindi quando ho ritenuto che fosse arrivato il momento giusto, ho fatto la fatidica domanda.
Ma come non suscitare nell'interlocutore l'ilarità di chi,di queste richieste ne ha a migliaia? Perchè proprio me? Ed infatti la prima reazione dell'allora responsabile delle "prove strada" fu proprio una sonora risata.
Il resto è attualità,questa è più o meno la mia storia,fatta di sacrifici,momenti di estremo scoraggiamento e di pianti,di dolore prima,di gioia poi.Si,ho pianto quando il mio responsabile mi chiamò per dirmi che sarei entrato a far parte dei collaudatori di affidabilita e sviluppo,il nodo alla gola mi impediva quasi di respirare così mi ricordo che dovetti uscire per prendere aria e nascondere qualle lacrime di estrema gioia.:smile:
miki triki
04-12-2009, 20:33
Uhmm,vedo che le richieste non mancano!!:biggrin:
Ragazzi,mi spiace,ma come accennato,non è periodo,e poi, a parte che per prendere uno direttamente dall'esterno e fargli fare sto lavoro devi chiamarti Shumacher Jr o simili,e poi ne sareste proprio convinti? guardate che è un lavoraccio!! :tongue:
A parte gli scherzi,è vero che per un appassionato di auto potrebbe essere il lavoro più bello del mondo,ma è realmente tosto come impegno,i km alla guida sono infiniti e se non hai un amore viscerale per il volante dopo un pò cominci a dare i numeri,i rischi non ne parliamo,e quindi devi anche limitarti e svolgere una vita abbastanza controllata.Certo le soddisfazioni non mancano!
Io sono partito dalla Sicilia con questo unico obbiettivo e per nulla avrei lasciato la mia amatissima terra ed i miei cari se non per inseguire un sogno,si,perchè di questo si tratta.Sono cresciuto con più che passione,quasi una malattia per i motori e quale migliore occupazione per un paranoico monotematico come me?Certo,un sogno da raggiungere,perchè come potete bene immaginare non è semplice arrivarci,i posti disponibili sono limitatissimi e la richieste innumerevoli.
Ma che importa,nella vita bisogna provarci no? E allora ecco che si presenta l'occasione di lavorare in Ferrari,prima a tempo determinato,poi assunto,naturalmente la gavetta c'è per tutti,non mi hanno accolto con lo sportello aperto e all'inizio mi sono dovuto "accontentare" di fare controllo qualità e deliberare i particolari delle vetture di Sochmacher e Barrichello,per chi si intende di controlli non distruttivi sa di cosa parlo,ultrasuoni,liquidi penetranti,martelletti,controlli visivi,endoscopie,microscopio ecc..... Bel lavoro,e soprattutto di grande responsabilità,ma il mio obbiettivo era appunto un altro,quindi quando ho ritenuto che fosse arrivato il momento giusto, ho fatto la fatidica domanda.
Ma come non suscitare nell'interlocutore l'ilarità di chi,di queste richieste ne ha a migliaia? Perchè proprio me? Ed infatti la prima reazione dell'allora responsabile delle "prove strada" fu proprio una sonora risata.
Il resto è attualità,questa è più o meno la mia storia,fatta di sacrifici,momenti di estremo scoraggiamento e di pianti,di dolore prima,di gioia poi.Si,ho pianto quando il mio responsabile mi chiamò per dirmi che sarei entrato a far parte dei collaudatori di affidabilita e sviluppo,il nodo alla gola mi impediva quasi di respirare così mi ricordo che dovetti uscire per prendere aria e nascondere qualle lacrime di estrema gioia.:smile:
complimenti...ma la tua a4 è una 599 camuffata?
marcodf81
04-12-2009, 21:04
Complimenti, ci hai fatto rivivere la realizzazione di un sogno.
Nel mio "piccolo" ti posso capire perchè anche io ho vissuto (seppur con meno pathos) il raggiungimento del mio obiettivo.
Uhmm,vedo che le richieste non mancano!!:biggrin:
Ragazzi,mi spiace,ma come accennato,non è periodo,e poi, a parte che per prendere uno direttamente dall'esterno e fargli fare sto lavoro devi chiamarti Shumacher Jr o simili,e poi ne sareste proprio convinti? guardate che è un lavoraccio!! :tongue:
A parte gli scherzi,è vero che per un appassionato di auto potrebbe essere il lavoro più bello del mondo,ma è realmente tosto come impegno,i km alla guida sono infiniti e se non hai un amore viscerale per il volante dopo un pò cominci a dare i numeri,i rischi non ne parliamo,e quindi devi anche limitarti e svolgere una vita abbastanza controllata.Certo le soddisfazioni non mancano!
Io sono partito dalla Sicilia con questo unico obbiettivo e per nulla avrei lasciato la mia amatissima terra ed i miei cari se non per inseguire un sogno,si,perchè di questo si tratta.Sono cresciuto con più che passione,quasi una malattia per i motori e quale migliore occupazione per un paranoico monotematico come me?Certo,un sogno da raggiungere,perchè come potete bene immaginare non è semplice arrivarci,i posti disponibili sono limitatissimi e la richieste innumerevoli.
Ma che importa,nella vita bisogna provarci no? E allora ecco che si presenta l'occasione di lavorare in Ferrari,prima a tempo determinato,poi assunto,naturalmente la gavetta c'è per tutti,non mi hanno accolto con lo sportello aperto e all'inizio mi sono dovuto "accontentare" di fare controllo qualità e deliberare i particolari delle vetture di Sochmacher e Barrichello,per chi si intende di controlli non distruttivi sa di cosa parlo,ultrasuoni,liquidi penetranti,martelletti,controlli visivi,endoscopie,microscopio ecc..... Bel lavoro,e soprattutto di grande responsabilità,ma il mio obbiettivo era appunto un altro,quindi quando ho ritenuto che fosse arrivato il momento giusto, ho fatto la fatidica domanda.
Ma come non suscitare nell'interlocutore l'ilarità di chi,di queste richieste ne ha a migliaia? Perchè proprio me? Ed infatti la prima reazione dell'allora responsabile delle "prove strada" fu proprio una sonora risata.
Il resto è attualità,questa è più o meno la mia storia,fatta di sacrifici,momenti di estremo scoraggiamento e di pianti,di dolore prima,di gioia poi.Si,ho pianto quando il mio responsabile mi chiamò per dirmi che sarei entrato a far parte dei collaudatori di affidabilita e sviluppo,il nodo alla gola mi impediva quasi di respirare così mi ricordo che dovetti uscire per prendere aria e nascondere qualle lacrime di estrema gioia.:smile:
Complimenti anche da parte mia, sapere che qualcuno appassionato quanto me ci è riuscito, mi da molta speranza.
Prima o poi ci riprovo anche io tanto nonostante non sono riuscito a fare il collaudatore, mi tengo sempre la mia media dei 10.000 km al mese...:wacko:
Il principe vorrai dire!!
Lo conosci?
No... diciamo per interposta persona (Michelotto).:tongue::tongue::tongue:
Comunque... Bella storia... il sogno americano... in Italia. Traspare dalle tue parole una grande volontà e uno spirito di sacrificio non comune.
E si capisce pure che il lavoro del collaudatore, al di là dell'entusiasmo della passione, è duro e anche un po' palloso e richiede una grande dedizione.
Ti dirò, io passo circa due ore in macchina ogni giorno e mi sembra già di essere stremato...
Dr.Vazzo
04-12-2009, 22:42
Caro Pirandello, grazie per il tuo racconto. Il modo con ne parli mi porta ad essere davvero felice per te. fare un lavoro che si ama è uno di quei principi che Kant avrebbe definito "trascendentali", perchè sta alla base della realizzazione personale.
cito un autore a me molto caro che rende bene l'idea di cosa dovrebbe essere il lavoro:
"Nessuna tecnica di condotta della vita lega il singolo così strettamente alla realtà come il concentrarsi sul lavoro, poichè questo lo inserisce sicuramente almeno in una parte della realtà, nella comunità umana (...).
L'attività professionale procura una soddisfazione particolare se è una attività liberamente scelta (...).
Eppure il lavoro come cammino verso la felicità è poco stimato dagli uomini. Non ci si rivolge ad esso come ad altre possibilità di soddisfacimento.
La grande maggioranza degli uomini lavora solo se spinta dalla necessità e, da questa naturale avversione degli uomini al lavoro, scaturiscono i più difficili problemi sociali."
Sigmund Freud, Il disagio della civiltà
Uhmm,vedo che le richieste non mancano!!:biggrin:
Ragazzi,mi spiace,ma come accennato,non è periodo,e poi, a parte che per prendere uno direttamente dall'esterno e fargli fare sto lavoro devi chiamarti Shumacher Jr o simili,e poi ne sareste proprio convinti? guardate che è un lavoraccio!! :tongue:
A parte gli scherzi,è vero che per un appassionato di auto potrebbe essere il lavoro più bello del mondo,ma è realmente tosto come impegno,i km alla guida sono infiniti e se non hai un amore viscerale per il volante dopo un pò cominci a dare i numeri,i rischi non ne parliamo,e quindi devi anche limitarti e svolgere una vita abbastanza controllata.Certo le soddisfazioni non mancano!
Io sono partito dalla Sicilia con questo unico obbiettivo e per nulla avrei lasciato la mia amatissima terra ed i miei cari se non per inseguire un sogno,si,perchè di questo si tratta.Sono cresciuto con più che passione,quasi una malattia per i motori e quale migliore occupazione per un paranoico monotematico come me?Certo,un sogno da raggiungere,perchè come potete bene immaginare non è semplice arrivarci,i posti disponibili sono limitatissimi e la richieste innumerevoli.
Ma che importa,nella vita bisogna provarci no? E allora ecco che si presenta l'occasione di lavorare in Ferrari,prima a tempo determinato,poi assunto,naturalmente la gavetta c'è per tutti,non mi hanno accolto con lo sportello aperto e all'inizio mi sono dovuto "accontentare" di fare controllo qualità e deliberare i particolari delle vetture di Sochmacher e Barrichello,per chi si intende di controlli non distruttivi sa di cosa parlo,ultrasuoni,liquidi penetranti,martelletti,controlli visivi,endoscopie,microscopio ecc..... Bel lavoro,e soprattutto di grande responsabilità,ma il mio obbiettivo era appunto un altro,quindi quando ho ritenuto che fosse arrivato il momento giusto, ho fatto la fatidica domanda.
Ma come non suscitare nell'interlocutore l'ilarità di chi,di queste richieste ne ha a migliaia? Perchè proprio me? Ed infatti la prima reazione dell'allora responsabile delle "prove strada" fu proprio una sonora risata.
Il resto è attualità,questa è più o meno la mia storia,fatta di sacrifici,momenti di estremo scoraggiamento e di pianti,di dolore prima,di gioia poi.Si,ho pianto quando il mio responsabile mi chiamò per dirmi che sarei entrato a far parte dei collaudatori di affidabilita e sviluppo,il nodo alla gola mi impediva quasi di respirare così mi ricordo che dovetti uscire per prendere aria e nascondere qualle lacrime di estrema gioia.:smile:
Complimentissimi bellissimo racconto!
Ti ammiro molto
Cos'hai studiato?
e soprattutto ai più giovani... anzi no, a tutti e in primis a me: INSEGUITE I VOSTRI SOGNI qualcosa di positivo uscirà sicuro....
complimenti...ma la tua a4 è una 599 camuffata?
Ma infatti...come fai ad andare in giro con una A4 ??
E' come andare a letto sempre con la donna + bella del mondo :wub::wub::wub::wub::wub:
e poi........................:unsure: si carina per carità....:sleep::rolleyess:
Io divorzierei...:ph34r::wacko::ph34r::biggrin:
miki triki
05-12-2009, 13:46
Ma infatti...come fai ad andare in giro con una A4 ??
E' come andare a letto sempre con la donna + bella del mondo :wub::wub::wub::wub::wub:
e poi........................:unsure: si carina per carità....:sleep::rolleyess:
Io divorzierei...:ph34r::wacko::ph34r::biggrin:
Ste...siamo colleghi:biggrin:
Pirandello
05-12-2009, 18:51
Complimenti anche da parte mia, sapere che qualcuno appassionato quanto me ci è riuscito, mi da molta speranza.
Prima o poi ci riprovo anche io tanto nonostante non sono riuscito a fare il collaudatore, mi tengo sempre la mia media dei 10.000 km al mese...:wacko:
Ah però,mica male anche tu........
No... diciamo per interposta persona (Michelotto).:tongue::tongue::tongue:
Comunque... Bella storia... il sogno americano... in Italia. Traspare dalle tue parole una grande volontà e uno spirito di sacrificio non comune.
E si capisce pure che il lavoro del collaudatore, al di là dell'entusiasmo della passione, è duro e anche un po' palloso e richiede una grande dedizione.
Ti dirò, io passo circa due ore in macchina ogni giorno e mi sembra già di essere stremato...
Parole sante,guarda,a volte evito di dirlo perchè rischio di essere preso a parolacce da qualcuno,ma hai colto bene il principio.
Per carità,però,non mi lamento assolutamente,nonostante a volte ti chiedi se ne valga la pena rischiare così spesso la vita,ci sono lavori molto peggiori e più pesanti :smile:
Complimentissimi bellissimo racconto!
Ti ammiro molto
Cos'hai studiato?
e soprattutto ai più giovani anzi no a tutti in primis a me: INSEGUITE I VOSTRI SOGNI qualcosa di positivo uscirà sicuro.... prendete esempio dal nostro amico siculo (di dove?)
Grazie,spero di non essere stato troppo melodrammatico :w00t:
Ho 2 diplomi più vari corsi teorici e pratici attinenti,agli ingegneri fanno fare gli ingegneri,non i collaudatori.
Inseguite i vostri sogni,quoto alla grande,la vita è una sola!
Vengo da Palermo,la citta più bella del mondo :cooool:....................per me!
Ma infatti...come fai ad andare in giro con una A4 ??
E' come andare a letto sempre con la donna + bella del mondo :wub::wub::wub::wub::wub:
e poi........................:unsure: si carina per carità....:sleep::rolleyess:
Io divorzierei...:ph34r::wacko::ph34r::biggrin:
Guarda,quando ho conosciuto quelli che sarebbero stati i miei futuri colleghi mi facevo la stessa domanda.
Poi ho capito perfettamente:
- qualsiasi auto tu possa comprare non sarà mai all'altezza di quelle che guidi ogni giorno
- perchè buttare soldi per divertirti quando tutti i tuoi pruriti te li puoi sfogare gratis,anzi....
- quando hai finito di lavorare hai bisogno solo di qualcosa di comodo e silenzioso su cui tornare a casa a rilassarti e soprattutto visto che a lavoro le anomalie sono un ossessione,cioè il pane quotidiano,deve avere pochi difetti.
E' per questo che ho un' Audi:biggrin:
Quindi che ben venga la ragazza "solo"carina,ma intelligente e per nulla rompiscatole :wink:
quando ho conosciuto quelli che sarebbero stati i miei futuri colleghi mi facevo la stessa domanda.
Poi ho capito perfettamente:
- qualsiasi auto tu possa comprare non sarà mai all'altezza di quelle che guidi ogni giorno
- perchè buttare soldi per divertirti quando tutti i tuoi pruriti te li puoi sfogare gratis,anzi....
- quando hai finito di lavorare hai bisogno solo di qualcosa di comodo e silenzioso su cui tornare a casa a rilassarti e soprattutto visto che a lavoro le anomalie sono un ossessione,cioè il pane quotidiano,deve avere pochi difetti.
E' per questo che ho un' Audi:biggrin:
Quindi che ben venga la ragazza "solo"carina,ma intelligente e per nulla rompiscatole :wink:
Sensate parole.:smile:
- qualsiasi auto tu possa comprare non sarà mai all'altezza di quelle che guidi ogni giorno
- perchè buttare soldi per divertirti quando tutti i tuoi pruriti te li puoi sfogare gratis,anzi....
- quando hai finito di lavorare hai bisogno solo di qualcosa di comodo e silenzioso su cui tornare a casa a rilassarti e soprattutto visto che a lavoro le anomalie sono un ossessione,cioè il pane quotidiano,deve avere pochi difetti.
E' per questo che ho un' Audi:biggrin:
Quindi che ben venga la ragazza "solo"carina,ma intelligente e per nulla rompiscatole :wink:
Ho fatto il tuo stesso ragionamento, con la differenza che per sopperire alle auto che mi tocca guidare ogni giorno, ho scelto una macchina che avesse qualche cavallo per farmi divertire ed un confort che le altre non mi offrono.
Cmq ti stimo e ti invidio... :icon_pray:
marcob89
06-12-2009, 01:03
Sensate parole.:smile:
Quoto pure io. :tongue::biggrin:
Dr.Vazzo
06-12-2009, 01:46
Quindi che ben venga la ragazza "solo"carina,ma intelligente e per nulla rompiscatole :wink:
soprattutto quando hai anche l'amante (restando in metafora ovviamente :tongue:)
Grazie,spero di non essere stato troppo melodrammatico :w00t:
Ho 2 diplomi più vari corsi teorici e pratici attinenti,agli ingegneri fanno fare gli ingegneri,non i collaudatori.
Inseguite i vostri sogni,quoto alla grande,la vita è una sola!
Vengo da Palermo,la citta più bella del mondo :cooool:....................per me!
Guarda,quando ho conosciuto quelli che sarebbero stati i miei futuri colleghi mi facevo la stessa domanda.
Poi ho capito perfettamente:
- qualsiasi auto tu possa comprare non sarà mai all'altezza di quelle che guidi ogni giorno
- perchè buttare soldi per divertirti quando tutti i tuoi pruriti te li puoi sfogare gratis,anzi....
- quando hai finito di lavorare hai bisogno solo di qualcosa di comodo e silenzioso su cui tornare a casa a rilassarti e soprattutto visto che a lavoro le anomalie sono un ossessione,cioè il pane quotidiano,deve avere pochi difetti.
E' per questo che ho un' Audi:biggrin:
Quindi che ben venga la ragazza "solo"carina,ma intelligente e per nulla rompiscatole :wink:
Cioè NN SERVE LA LAUREA??? Nn servono 12 lingue e mille master da 20-30k € l'uno?????Azz te la chiedono per fare il netturbino ormai :shifty:
Riguardo il discorso auto/ragazza ok hai reso perfettamente l'idea :tongue::wink:
soprattutto quando hai anche l'amante (restando in metafora ovviamente :tongue:)
l'amante??? piuttosto me lo taglio!!!:sick:
Sai che OO avere due donne da render conto?!?!? Poverini mi fanno pietà i tizi con l'amante......spero di nn ridurmi mai in uno stato tanto pietoso :sick::cry:
Mordi e fuggi già è un altra cosa invece ...:rolleyess::biggrin:
Nemmeno poche pagine fa dicevo che facevo parte dell'esercito.....
ora mi trovo a spasso, congedato senza possibilità di rafferma....brutta storia ma ci si passa su :)
Ah però,mica male anche tu........
Parole sante,guarda,a volte evito di dirlo perchè rischio di essere preso a parolacce da qualcuno,ma hai colto bene il principio.
Per carità,però,non mi lamento assolutamente,nonostante a volte ti chiedi se ne valga la pena rischiare così spesso la vita,ci sono lavori molto peggiori e più pesanti :smile:
Grazie,spero di non essere stato troppo melodrammatico :w00t:
Ho 2 diplomi più vari corsi teorici e pratici attinenti,agli ingegneri fanno fare gli ingegneri,non i collaudatori.
Inseguite i vostri sogni,quoto alla grande,la vita è una sola!
Vengo da Palermo,la citta più bella del mondo :cooool:....................per me!
Guarda,quando ho conosciuto quelli che sarebbero stati i miei futuri colleghi mi facevo la stessa domanda.
Poi ho capito perfettamente:
- qualsiasi auto tu possa comprare non sarà mai all'altezza di quelle che guidi ogni giorno
- perchè buttare soldi per divertirti quando tutti i tuoi pruriti te li puoi sfogare gratis,anzi....
- quando hai finito di lavorare hai bisogno solo di qualcosa di comodo e silenzioso su cui tornare a casa a rilassarti e soprattutto visto che a lavoro le anomalie sono un ossessione,cioè il pane quotidiano,deve avere pochi difetti.
E' per questo che ho un' Audi:biggrin:
Quindi che ben venga la ragazza "solo"carina,ma intelligente e per nulla rompiscatole :wink:
Tra i tuoi colleghi quindi hai il famigerato/famoso Dario Benuzzi giusto?
Dr.Vazzo
09-12-2009, 14:53
l'amante??? piuttosto me lo taglio!!!:sick:
Sai che OO avere due donne da render conto?!?!? Poverini mi fanno pietà i tizi con l'amante......spero di nn ridurmi mai in uno stato tanto pietoso :sick::cry:
Mordi e fuggi già è un altra cosa invece ...:rolleyess::biggrin:
concordo...non a caso ho detto "restando in metafora" di automobili :shifty:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.