Visualizza Versione Completa : Audi Q5 Dispositivo Start Stop
Salve a tutti. Ho sentito dire che l'audi da settembre 2009 monterà il dispositivo start stop anche sulle Q5.:tongue: Qualcuno può confermarlo?
Grazie.
gatto910r
16-07-2009, 20:19
Confermato
ma con aumento del prezzo di listino???
Con aumento dei costi di manutenzione della batteria che dovrà essere sostituita molto prima...:maad:
...quindi visto che mi devono ancora cumunicare la data di produzione della mia Q5 ma secondo il concessionario (interpellato l'altro ieri) la consegna avverrà fra la fine di settembre ed inizio ottobre la mia avrà il dispositivo Start/Stop????
Che ne pensate???
Fonte: motorionline
Audi introdurrà un sistema di computer di bordo dotato di un cosiddetto programma di efficienza cosí come il familiare sistema start-stop. Queste tecnologie sono parte delle soluzioni che Audi utilizzerà per tagliare i livelli di consumo di carburante del 20% su quelli del 2007 entro il 2012. In aggiunta, sarà installato anche il sistema di recupero energetico. È già disponibile come specifica standard in un certo numero di modelli Audi. Quello che fa è restituire energia al sistema elettrico del veicolo durante la decelerazione allo scopo di migliorarne ulteriormente l’efficienza. Il sistema start-stop agisce smorzando l’erogazione del motore quando la vettura deve fermarsi. Quando il guidatore preme la frizione il motore si riavvia. Il sistema può essere disattivato manualmente in qualsiasi momento premendo un pulsante. Audi stima che nel regolare ciclo Euro il consumo di carburante venga abbassato di 0,2 litri ogni 100km. Le emissioni di CO2 sono conseguentemente ridotte di 5g/km. Le vetture che riceveranno per prime il sistema sono la versione manuale della A3 1.4 TFSI, la A4, e la A5 con motori 2.0.
Il computer di bordo con il programma di efficienza è fornito di realtivi dati di consumo che sono mostrati sullo schermo centrale. Ai guidatori sono cosí date raccomandazioni per una guida piú efficiente, a seconda del loro stile di guida e delle condizioni stradali prevalenti. Vi è anche un indicatore del cambio in grado di suggerire ai guidatori di cambiare marcia nel momento piú adatto. Inoltre, i sistemi che richiedono energia extra per funzionare, come l’aria condizionata e il riscaldamento dei sedili, sono identificati dal programma di efficienza
gatto910r
17-07-2009, 09:20
Tutte le q5 manuali di serie
GRAZIE. Spero che l'integrazione sia automatica. Il concessionario quando gliel'ho chiesto non sapeva nulla. Io l'auto l'ho ordinata in UK un paio di settimane fa ma non penso andra in produzione prima di settembre...
Ma il sistema start-stop funziona solo su modelli con cambio manuale....giusto??
Quindi chi ha l's-tronic come me continua a tenere il piedino sul freno??
Grazie delle risposte.
Ma il sistema start-stop funziona solo su modelli con cambio manuale....giusto??
Quindi chi ha l's-tronic come me continua a tenere il piedino sul freno??
Grazie delle risposte.
piedino sul freno oppure inserisci il freno a mano automatico
Tutte le q5 manuali di serie
Ciao Gatto910. Il concessionario Audi UK non ne sa nulla. Sai mica dove hai visto l'articolo dove confermano che anche le Q5 l'avranno di serie da settembre (cosi lo informo:biggrin:)?
gatto910r
27-07-2009, 13:57
ho chiamato il mio conce che me lo ha confermato.... e cmq avevo letto qualcosa sul sito audi.....
Audi News che arriva a casa per posta
marco742000
03-08-2009, 10:28
Qualcuno sa se si puo' montare dopo? Cavolo lo vogliooooooooooooo!!!!!
Qualcuno sa se si puo' montare dopo? Cavolo lo vogliooooooooooooo!!!!!
ma tu non hai ordinato l'S-TRONIC?????:blink::blink:
ma tu non hai ordinato l'S-TRONIC?????:blink::blink:
Esatto il discorso vale solo per cambio manuale... giusto??? :wink:
Esatto il discorso vale solo per cambio manuale... giusto??? :wink:
Infatti!:wink:
gatto910r
03-08-2009, 13:58
esatto nn può funzionare col cambio automatico in quanto il sistema interviene quando l'auto è ferma e schiacci tutta la frizione..... almeno così mi ha spiegato il conce....
marco742000
03-08-2009, 18:52
Mi sembra strano che lo installino solo, per il manuale..non ha senso....
Mi sembra strano che lo installino solo, per il manuale..non ha senso....
Come no?:huh:
Con l'S-TRONIC hai sempre inserita la marcia, come fai a spegnere il motore? Dovresti mettere manualmente il cambio in N, tanto vale che spegni la macchina con la chiave d'accensione.:biggrin::biggrin:
Qualcuno sa se si puo' montare dopo? Cavolo lo vogliooooooooooooo!!!!!
ma lascia stare.. ne guadagna in salute il motore..
ma lascia stare.. ne guadagna in salute il motore..
...e alla batteria ed al motorino d'avviamento!
...e alla batteria ed al motorino d'avviamento!
Sagge parole!!
Ma è stato inserito questo start&stop nella produzione di Q5?
a chi arrivata ed ha il cambio manuale è presente?
Ciao
:dry: si in effetti mi incuriosisce molto la questione...
perché a quanto si legge nelle liste di equipaggiamento su Audi.it, riguardo al Q5 non ne parlano minimamente... mentre sull'A5, per esempio, lo start&stop è ben citato. :huh:
Qualcuno a cui il Q5 6speed è arrivato recentemente? :smile:
Io non ho mai capito il reale guadagno e la reale necessità di questo dispositivo.
Credo che per soste inferiori ai 30/40 secondi, il gioco non solo non vale la candela, ma è anche antieconomico, vuoi per il costo del pacchetto all'acquisto, vuoi per usura motorino avviamento, consumo batteria dovuto, tra l'altro, al fatto che luci, stereo e quant'altro rimangono accesi, oltre che allo stesso motorino avviamento, vuoi per lo "stress" al motore...
La vedo più una trovata pubblicitaria atta a "colpire" la psicologia delle persone (l'ambiente, le emissioni, i consumi)
PAPERINO
23-04-2010, 20:36
Io non ho mai capito il reale guadagno e la reale necessità di questo dispositivo.
Credo che per soste inferiori ai 30/40 secondi, il gioco non solo non vale la candela, ma è anche antieconomico, vuoi per il costo del pacchetto all'acquisto, vuoi per usura motorino avviamento, consumo batteria dovuto, tra l'altro, al fatto che luci, stereo e quant'altro rimangono accesi, oltre che allo stesso motorino avviamento, vuoi per lo "stress" al motore...
La vedo più una trovata pubblicitaria atta a "colpire" la psicologia delle persone (l'ambiente, le emissioni, i consumi)
"Sante parole" o, come si suol dire, "quoto".:cooool:
Saluti.
Io non ho mai capito il reale guadagno e la reale necessità di questo dispositivo.
Credo che per soste inferiori ai 30/40 secondi, il gioco non solo non vale la candela, ma è anche antieconomico, vuoi per il costo del pacchetto all'acquisto, vuoi per usura motorino avviamento, consumo batteria dovuto, tra l'altro, al fatto che luci, stereo e quant'altro rimangono accesi, oltre che allo stesso motorino avviamento, vuoi per lo "stress" al motore...
La vedo più una trovata pubblicitaria atta a "colpire" la psicologia delle persone (l'ambiente, le emissioni, i consumi)
Quoto in pieno.... io non lo ho mai concepito.... non lo so mi da l idea che non sia creato per durare ma per sollecitare eccesivamente motore e impianti elettrico ecc...
Concordo sono solo baggianate messe per far contenti i verdi.
Considero lo start e stop una jettatura....
gatto910r
25-04-2010, 10:10
beh ragazzi ma se lo fanno ci sarà un motivo.... e dubito che non abbiano apportato nessuna modifica ai componenti da voi citati per sopportare le sollecitazioni in +...... sarebbe da dementi fare un dispositivo che nn serve a nulla e rompe pure gli altri componenti.....
---------- Post added at 10.10.32 ---------- Previous post was at 10.10.04 ----------
soprattutto lo fanno ormai tutte le case..... e son tutti dei dementi???
errepuntoelle
25-04-2010, 10:23
ma in cosa consiste questo dispositivo? Ci si accorge di qualcosa alla guida o è trasparente al guidatore?
gatto910r
25-04-2010, 11:04
praticamente quando ti fermi e schiacci tutta la frizione l'auto si spengne e si riaccende quando fai per ripartire....... in questo modo nelle soste un po lunghe risparmi carburante e riduci emissioni...... quello audi nn l'ho mai visto funzionare ma ho visto quello mercedes sulla nuova smart e vi assicuro che funziona benissimo pure con l'automatico infatti nn capisco xchè audi nn ce l'abbia con l'automatico.....
Quindi sul manuale è già presente?
errepuntoelle
07-05-2010, 19:50
quindi secondo voi sul mio q5 2.0 tdi manuale prodotto a marzo 2010 ci dovrebbe essere? io non sento niente di particolare in fermata...
quindi secondo voi sul mio q5 2.0 tdi manuale prodotto a marzo 2010 ci dovrebbe essere? io non sento niente di particolare in fermata...
intendi lo start and stop? o il dispositivo di recupero energian in frenata?
lo start and stop dovrebbe funzionare mettendo l leva del cambio in folle il dispositivo di frenata non lo so... io sapevo che serviva ad accumulare energia in una batteria collegata ad un motore elettrico però altro non so....:cry::cry::biggrin:
errepuntoelle
07-05-2010, 20:46
intendi lo start and stop? o il dispositivo di recupero energian in frenata?
lo start and stop dovrebbe funzionare mettendo l leva del cambio in folle il dispositivo di frenata non lo so... io sapevo che serviva ad accumulare energia in una batteria collegata ad un motore elettrico però altro non so....:cry::cry::biggrin:
no intendevo il dispositivo start stop per lo spegnimento del motore automatico durante le soste.
PS: concittadino?
varifabi
07-05-2010, 21:42
sul configuratore Tedesco c'è da ieri e se tu ce lo avessi ma penso proprio che non ci sia ,sul monitor centrale si accende una scritta start and stop ,quando è in funzione http://www.youtube.com/watch?v=BA19raDCy6c
[QUOTE=
PS: concittadino?[/QUOTE]
yes.... dalla nascita
errepuntoelle
08-05-2010, 19:52
ok...niente Start/Stop :)
---------- Post added at 19.52.22 ---------- Previous post was at 19.18.18 ----------
yes.... dalla nascita
di dove? almeno se ti vedo ti riconosco! :P
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.