PDA

Visualizza Versione Completa : grandine



CITROB
27-07-2009, 14:40
In un recente viaggio con la audi nuova di 5 mesi, sono riuscito a beccare due giorni di seguito la grandine (forse dovrei andare a lourdes),

La prima in germania, in un paese di montagna dove non grandinava da un anno ed io ero sotto la doccia in albergo e non potevo fare niente se non piangere mezzo nudo dal balcone...prima una grandinata fine e poi un tornado con grandine piu' grossa quasi da spaccare i vetri (ha anche fatto suonare l'antifurto).

la seconda venerdi in autostrada dove ho beccato in pieno un uragano fcon vento fortissimo, scrosci di acqua che hanno costretto tutte le auto a fermarsi con le doppie frecce ...e naturalmente... grandine.

Pensare che con la precedente auto ho beccato una sola grandinata in 10 anni

Comunque..... al momento non mi pare di aver visto neanche un bollo!!!!!

Adesso la portero' a lavare per controllare meglio.

ma sono stato fortunato o e' la carrozzerria dell'audi che e' particolarmente resistente?

a qualcuno e' capitato lo stesso?

cadutoqua
27-07-2009, 16:07
audi è resistente gia di suo, poi per esperienza se la grandine è mista ad acqua difficilmente creerà bolli....

ad esempio la set scorsa in un paese vicino al mio , c'è stata una grandinata a secco.

grandine grossa come uova e auto bollate completamente addirittura sui montanti dei vetri che, dovrebbero essere ben resistenti, senza parlare dei vetri esplosi letteralmente....

dipende tutto dalle dimensioni dei chicchi....


ciao

CITROB
27-07-2009, 17:22
audi è resistente gia di suo, poi per esperienza se la grandine è mista ad acqua difficilmente creerà bolli....

ad esempio la set scorsa in un paese vicino al mio , c'è stata una grandinata a secco.

grandine grossa come uova e auto bollate completamente addirittura sui montanti dei vetri che, dovrebbero essere ben resistenti, senza parlare dei vetri esplosi letteralmente....

dipende tutto dalle dimensioni dei chicchi....


ciao


grazie.. in effetti erano acquazzoni..

marcodf81
27-07-2009, 20:14
Ti dico che sulla mia si vedevano 2 bolli a occhio nudo dopo la grandinata a Milano del luglio scorso..portata dal carrozziere sotto la luce neon ne sono saltati fuori molti di più.
Tutti tirati fuori senza riverniciare ma con una specie di pistola dopo aver applicato un gel...lavoro perfetto

Audia32
28-07-2009, 01:37
Ti dico che sulla mia si vedevano 2 bolli a occhio nudo dopo la grandinata a Milano del luglio scorso..portata dal carrozziere sotto la luce neon ne sono saltati fuori molti di più.
Tutti tirati fuori senza riverniciare ma con una specie di pistola dopo aver applicato un gel...lavoro perfetto

Puoi spiegare meglio questa tecnica???? Io sapevo quella di spingere dalla parte interna con un'asta dalla punta a sfera......

wincents
28-07-2009, 21:36
serve un particolare arnese e della semplice colla a caldo!!!
fà la funzione tipo di un cavatappi(detto in modo semplice)

marcodf81
29-07-2009, 08:58
serve un particolare arnese e della semplice colla a caldo!!!
fà la funzione tipo di un cavatappi(detto in modo semplice)

Esatto, mi è stato spiegato più o meno così anche a me.

CITROB
29-07-2009, 09:38
grazie.. in effetti erano acquazzoni..

allora, dopo il lavaggio devo considerarmi molto fortunato..

non ho trovato neanche un bollo tranne uno piccolo che forse avevo gia'.
Mi e' invece rimasto sul tetto una macchietta dovuta ad escrementi di uccello che avevo tenuto solo 3 giorni.


Ho notato una molto piccola scalfittura nella vernice della carrozzeria (si vede del colore bianco), ed ho letto sul manuale che per evitare la ruggine bisogna subito mettere della vernice o colorare con un pennarello che hanno i centri service audi.
Pensate che sia cosi necessario? Cosa mi consigliate