PDA

Visualizza Versione Completa : Scarto tachimetro



gianky66
06-08-2009, 08:32
L'altro giorno, appena ritirata dal conce, ho voluto verificare, tra le mille cose, quanto fosse lo scarto tra tachimetro e velocita' reale (misurata col caro vecchio Garmin. Magari approssimativo ma pur sempre un metodo di confronto, visto che la stessa operazione l'ho effettuata su diverse auto che ho guidato). Ebbene, sono rimasto molto impressionato :ohmy:: solo 3 Km/h di scarto a 130 all'ora. A me pare un po' poco, eppure l'ho ripetuta piu' volte ed il risultato e' sempre stato lo stesso (stesso scarto a 140, 4 Km/h invece a 150. Sempre ai 130 la precedente Audi, un'A4 130CV TDI, aveva circa 11 Km/h di scarto, mentre l'X3, ad esempio, aveva uno scarto di 8 Km/h che gia' ritenevo al limite, visto che per legge i tachimetri DEVONO avere uno scarto in percentuale ben definito ma che ora non ricordo con precisione a quanto ammonti).

Voi avete provato a fare lo stesso test? Gia' che ci siamo, si puo' vedere la velocita' effettiva tramite il navi della vettura o tramite qualche codice strano del clima?

Giusto per puntualizzare: monto dei cerchi da 18" in misura standard (235/60).

maika18
06-08-2009, 11:33
Anche in un test effettuato da quattroruote (o 4banane), per quanto affidablile questo giornale, avevo notato che il Q5 aveva un margine di errore molto basso, simile a quello che hai riscontrato tu.
Ciao

gianky66
06-08-2009, 13:44
Anche in un test effettuato da quattroruote (o 4banane), per quanto affidablile questo giornale, avevo notato che il Q5 aveva un margine di errore molto basso, simile a quello che hai riscontrato tu.
Ciao

D'accordo, ma per legge dev'esserci una percentuale di scarto minima (facendo due conti, viene il 2.3% che mi pare pochino)....

Se ho tempo cerco qualche riferimento in materia....

Michele 85
06-08-2009, 13:50
Con la mia ex Golf GTD lo scarto, misurato col buon caro vecchio Garmin, era di circa 7-8 km/h. Pensavo fosse così per tutte le auto audi.vw , in effetti probabilmente non è così..certo che se lo scarto è così ridotto come dici gianky, la mia tt va proprio forte!!_metal_metal Proverò a verificare..

teomatt
06-08-2009, 14:41
Confermo che sia su Mercedes e i 2 BMW lo scarto è sempre stato di 7/8 KM/h.... misurati con il tom Tom.... ma dite che è più attendibile rispetto alla lettuara della macchina?

paoloq5
06-08-2009, 16:30
confermo Gianky, anch'io ho fatto la tua stessa prova, navigatore garmin, ai 130 Km/h lo scarto era tra i 2 e i 3 Km/h. Ottima la nostra Q5 !!! (io ho i cerchi da 17 pollici)

leellah
06-08-2009, 17:18
Per la precisione...


In molti paesi la legislazione dell'errore di lettura del tachimetro è disciplinato dalla UNECE (Nazioni Unite, Commissione Economica per l’Europa), e in particolare dal regolamento 39, che copre gli aspetti di omologazione del veicolo che si riferiscono al tachimetro. Lo scopo principale dei regolamenti UNECE è quello di facilitare il commercio di veicoli a motore concordando standard uniformi di omologazione invece di avere, a seconda dei paesi in cui il veicolo deve essere commercializzato, differenti standard relativi ai processi di approvazione e omologazione.

Nell'Unione Europea i singoli stati membri dovranno emanare norme simili a quelle dell'UE; tali norme, pertanto, saranno simili a quelle del regolamento UNECE nello specificare che:

* La velocità indicata non deve mai essere inferiore alla velocità effettiva, vale a dire che non deve essere possibile inavvertitamente superare la velocità massima a causa di un'errata lettura del tachimetro.
* La velocità indicata non deve essere superiore al 110% della velocità effettiva (cioè Velocità indicata < Velocità effettiva + 10% Velocità effettiva), più una velocità di 4 km/h; per esempio, se la velocità effettiva è 80 km/h, la velocità indicata non deve superare i 92 km/h (88 km/h corrispondenti al 110% della velocità effettiva più la velocità di 4 km/h che si deve aggiungere di "default").

Le norme specificano, oltre i limiti di precisione, anche i metodi da seguire per valutare tale precisione durante il processo di approvazione: ad esempio, il test per la misura della precisione di un tachimetro deve essere effettuato a tre diverse velocità (generalmente 40, 80 e 120 km/h) e ad una particolare temperatura. Ci sono lievi differenze tra le varie norme, per esempio sulla minima precisione delle apparecchiature di misurazione della velocità del veicolo.
Il regolamento UNECE ribassa i requisiti per i veicoli di massa prodotti seguendo l'omologazione, dove il limite massimo d'errore sulla velocità indicata è innalzato al 110% (10% in più) più 6 km/h per le automobili, autobus, camion e veicoli simili, mentre è del 110% (10% in più) più 8 km/h per mezzi a due o tre ruote, che hanno una velocità massima superiore a 50 km/h (o di una cilindrata superiore a 50 cc, se alimentata da un motore termico). Nell'Unione europea la direttiva 2000/7/CE, che si riferisce ai mezzi a due e tre ruote, ha dei limiti molto simili.
http://it.wikipedia.org/wiki/Tachimetro

teomatt
06-08-2009, 17:30
Molto interessante leellah!!!

PS: strano nick:blink::icon_cyclops_ani:

marcoout800
10-08-2009, 10:00
apprposito di scarti .... tornado dlla montagna sull autostrada belluno venezia ho fatto quasi 245 di tacchimetro... 2.0 tfsi ..... quando dovrebbe fare realmente come velocita' massima?

gianky66
10-08-2009, 10:12
apprposito di scarti .... tornado dlla montagna sull autostrada belluno venezia ho fatto quasi 245 di tacchimetro... 2.0 tfsi ..... quando dovrebbe fare realmente come velocita' massima?

Secondo me ti 6 sbagliato di autostrada: probabilmente eri in Austria o in Germania....:wink:

teomatt
10-08-2009, 11:16
Secondo me ti 6 sbagliato di autostrada: probabilmente eri in Austria o in Germania....:wink:

Infatti... sicuramente era in germania!
E tu Gianky, hai avuto modo di testarla in germania?
Sono curioso di sapere cosa fa di tacchimetro il nostro 3.0 :iconcool:

gianky66
10-08-2009, 11:23
Infatti... sicuramente era in germania!
E tu Gianky, hai avuto modo di testarla in germania?
Sono curioso di sapere cosa fa di tacchimetro il nostro 3.0 :iconcool:

Non ancora. Sono un teorico del rodaggio quindi devo ancora fare qualche km prima di andare in Germania a fare il test.....

marcoout800
10-08-2009, 16:58
ma dite sul serio?
in germania?

Akira
10-08-2009, 17:50
ma dite sul serio?
in germania?

Sì, perchè in Italia il limite di velocità è 130km/h!!!:rolleyess::rolleyess:

leellah
10-08-2009, 17:52
E io che pensavo foste tutti proprietari di aeroporti dismessi...:laugh: