PDA

Visualizza Versione Completa : segnalatore di autovelox



banditoz
11-08-2009, 15:27
vorrei acquistare un segnalatore di autovelox fissi e mobili, cosa mi consigliate?

sto valutando l'inforad k1

cosa ne pensate?

mario2000
11-08-2009, 17:07
Ma sono apparecchi legali?

banditoz
11-08-2009, 20:15
non so se sono legali in italia, dicono di si

Mark-A3
11-08-2009, 20:20
non penso proprio...
se no tutti li avrebbero...e se ti sgamano sono caxxi neri....

banditoz
11-08-2009, 20:39
perchè li vendono su siti italiani?
qui cè una certificazione di legalità del ministero degli interni. per il dispositivo inforad
http://www.accessoriautomoto.it/pdf/Certificazione_inforad.pdf

Mark-A3
11-08-2009, 21:10
ah ma questo è solo un dispositivo che ti dice che li potrebbe esserci un autovelox...come fa il mio tom tom...alora dovrebbe essere di legge...io pensavo agli antiautovelox...:biggrin:

banditoz
11-08-2009, 21:14
bè appunto parliamo di segnalatori di autovelox

orlando112
12-08-2009, 09:53
il segnalatore inteso come semplice indicatore dell'eventuale presenza di postazioni fisse o mobili di autovelox è legale e ritengo anche inutile in quanto i navigatori gps di ultima generazione li hanno già inseriti nel loro software che è aggiornabile grazie alle info mandate dai vari utenti (vds tomtom)...invece intendendolo come apparecchio che intercetta la banda di frequenza del laser utilizzato dalle f.o in postazioni mobili è totalmente illegale e se ti dovessero mai fermare (anche per un semplice controllo e per altri motivi) e lo dovessero per caso trovare....bè il tuo di dietro non so dopo quanto tempo si riprenderebbe :cry:!!!!!!

banditoz
12-08-2009, 19:49
bè avendo in audi il navigatore rns-e io lo trovo molto ultile, visto che il software audi non li rivela. non trovi?

Audiman
13-08-2009, 01:38
vorrei acquistare un segnalatore di autovelox fissi e mobili, cosa mi consigliate?

sto valutando l'inforad k1

cosa ne pensate?

Lo sto utilizzando da circa 3 settimane e devo dire che funziona molto bene. Gli aggiornamenti vengono a cadenza settimanale e sono gratuiti


bè avendo in audi il navigatore rns-e io lo trovo molto ultile, visto che il software audi non li rivela. non trovi?

Lo stesso si può dire per i possessori di MMI.


non so se sono legali in italia, dicono di si

E' legalissimo in quanto non è altro che una variante di GPS

gianky66
13-08-2009, 12:04
Lo sto utilizzando da circa 3 settimane e devo dire che funziona molto bene. Gli aggiornamenti vengono a cadenza settimanale e sono gratuiti

Hai mica avuto modo di fare un confronto parallelo tra il K1 ed un classico navigatore portatile (Tom Tom, Garmin od altri)? Su questi ultimi, grazie a poigps.com, possiamo installare migliaia di allarmi su autovelox fissi, mobili, dissuasori e tutor, quindi sarebbe interessante sapere se il K1 replica lo stesso tipo di database oppure no (poigps ha un aggiornamento costante grazie anche ai vari utenti iscritti al forum ed alle loro segnalazioni). Sulla scheda tecnica del K1 si fa riferimento ad aree di rischio (punti pericolosi di poigps.com?), ad autovelox fissi e mobili ma non ai tutor (che magari vengono inglobati in quelli fissi, pero').

Chiaro che riuscire a portare il tutto sull'MMI sarebbe il top, ma in mancanza d'altro mica si puo' viaggiare con due navigatori (quello fisso piu' il portatile). Questo K1 potrebbe essere la giusta alternativa (piccolo, non invadente ed efficiente).

Attendo riscontri (mentre cerco disperatamente in rete qualche anima pia che abbia vilato i segreti dell'HD dell'MMI)....

Audiman
13-08-2009, 14:30
Hai mica avuto modo di fare un confronto parallelo tra il K1 ed un classico navigatore portatile (Tom Tom, Garmin od altri)? Su questi ultimi, grazie a poigps.com, possiamo installare migliaia di allarmi su autovelox fissi, mobili, dissuasori e tutor, quindi sarebbe interessante sapere se il K1 replica lo stesso tipo di database oppure no

Ho fatto il confronto con un vecchio Tom Tom 300 che utilizzo sulla Polo. I POI relativi ad autovelox fissi e mobili, "semafori intelligenti" e tutor sono sovrapponibili al 99%. Dal momento che il K1 è dotato solo di lucine e di allarme sonoro, quando si attivano, sul momento non si sa per quale ragione (autovelox fisso, mobile, fotored, tutor) e si rimane un po' spiazzati. Bisogna farci l'abitudine. Incomincio ad abituarmici e ad apprezzarlo solo ora, a distanza di 3 settimane.:rolleyess:



Attendo riscontri (mentre cerco disperatamente in rete qualche anima pia che abbia vilato i segreti dell'HD dell'MMI)....

Ti auguro buona fortuna. Sto attendendo da un secolo che sia fatta la stessa cosa per l'MMI 2G :wacko:

gianky66
13-08-2009, 14:50
Ho fatto il confronto con un vecchio Tom Tom 300 che utilizzo sulla Polo. I POI relativi ad autovelox fissi e mobili, "semafori intelligenti" e tutor sono sovrapponibili al 99%. Dal momento che il K1 è dotato solo di lucine e di allarme sonoro, quando si attivano, sul momento non si sa per quale ragione (autovelox fisso, mobile, fotored, tutor) e si rimane un po' spiazzati. Bisogna farci l'abitudine. Incomincio ad abituarmici e ad apprezzarlo solo ora, a distanza di 3 settimane.:rolleyess:



Ti auguro buona fortuna. Sto attendendo da un secolo che sia fatta la stessa cosa per l'MMI 2G :wacko:

Il K1 a che distanza inizia a suonare / lampeggiare rispetto all'obbiettivo? Ha distanze diverse a seconda del tipo di allarme (fisso / mobile)? Puoi settare tu la distanza?

Per i POI su MMI leggi il 3d vicino a questo.... forse non tutte le speranze sono morte.

banditoz
13-08-2009, 18:02
Gli aggiornamenti vengono a cadenza settimanale e sono gratuiti


come avvengono gli aggiornamenti. si scarica un software dal web?

Audiman
13-08-2009, 21:03
Il K1 a che distanza inizia a suonare / lampeggiare rispetto all'obbiettivo? Ha distanze diverse a seconda del tipo di allarme (fisso / mobile)? Puoi settare tu la distanza?


Certamente. Si può personalizzare sia la distanza di avvicinamento che quella di cessato pericolo tramite l'apposito software gratuito (Inforad manager)scaricabile dal sito.


come avvengono gli aggiornamenti. si scarica un software dal web?

Tramite Inforad manager ci si collega automaticamente in Internet e si scaricano gli aggiornamenti a cadenza settimanale e gratis.

gianky66
14-08-2009, 08:32
Per quanto riguarda il Tutor, ti da la segnalazione solo quando ti avvicini al punto di rilevamento o per tutto il percorso in cui e' presunto funzionare il Tutor stesso (in altre parole, segnala solo una postazione fissa nel momento in cui ti avvicini alla prima porta Tutor, lo scampato pericolo subito dopo e cosi' per ogni porta del tratto coperto da tale sistema, oppure ti segnala lo scampato pericolo solo alla fine del tratto coperto da Tutor, quindi dopo X kilometri)? Piu' semplicemente, ti accorgi che' e' un Tutor e devi viaggiare a velocita' costante per 5, 10 o piu' km oppure devi capirlo in base a cosa ti si presenta davanti agli occhi?

Scusa se ti tempesto di domande ma e' per capire se ne vale veramente la pena in attesa di violare l'MMI....

Audiman
22-08-2009, 00:17
[QUOTE=gianky66;240784]Per quanto riguarda il Tutor, ti da la segnalazione solo quando ti avvicini al punto di rilevamento o per tutto il percorso in cui e' presunto funzionare il Tutor stesso..... [QUOTE]

Ho avuto modo di provare il K1 in autostrada durante questi giorni. Il rilevamento del Tutor avviene con una segnalazione continua, per tutta la lunghezza del tratto di strada interessato, tramite dei "bip" cadenzati ogni 10 secondi circa. Abbastanza fastidiosa come segnalazione, al punto da fare venire la voglia di spegnerlo.

brian ò CONNOR
22-08-2009, 11:53
Volete una cosa nuova e innovativa...lasciate perdere attrezzi vari come tom tom e antiautovelox...c'è + divertimento acquistando questo stile UOMO TIGRE :ph34r:...la targa neanche con l'elicottero te la prendono..e i tutor....saranno solo un vecchio ricordo!!!!:tongue::tongue::tongue:

http://www.speedflip.com/ :w00t:


Prima SOLO le moto lo potevano fare, ora anche NOI!!!!
Direttamente dall'America_alien

Audiman
22-08-2009, 16:41
Prima SOLO le moto lo potevano fare, ora anche NOI!!!!
Direttamente dall'America_alien

E' indubbio che funzioni però non è così semplice utilizzarlo essenzialmente per 2 motivi:

1) E' illegale: se ti beccano le FDO rischi una denuncia penale oltre al sequestro del mezzo;
2) Non è facile percorrere un tratto autostradale con la targa abbassata sempre per il motivo di cui sopra.

Potrebbe essere interessante invece per "ingannare" i vari "City Pass" per l'accesso al centro storico... sempre accettandone i dovuti rischi.

brian ò CONNOR
22-08-2009, 17:06
beh...ad essere illegale è sicuro!!, ma stiamo in Italia, quindi tutte ste forze dell'ordine in autostrada che ti vengano dietro su lunghi tratti....è difficile beccarli...ma non impossibile però!!!Ormai posizionano il velox e aspettano e quando ti arriva il verbale....."IMPOSSIBILITATI A FERMARLO" tanto ormai è una filastrocca la loro risposta sull'invio di verbali, quindi....se li becchi tiri giù la targa e via...!!! poi con i tutor la cosa diventerebbe + interessante!!! per i ztl è un ottima idea!!! poi...LE MOTO SI e noi NO?...no no se lo fanno loro possiamo farlo anche noi!!!:smile:.....poi non è fare il viaggio intero con la targa abbassata...ma usarlo quando si sa che c'è!!!!

gianky66
24-08-2009, 13:56
Ho avuto modo di provare il K1 in autostrada durante questi giorni. Il rilevamento del Tutor avviene con una segnalazione continua, per tutta la lunghezza del tratto di strada interessato, tramite dei "bip" cadenzati ogni 10 secondi circa. Abbastanza fastidiosa come segnalazione, al punto da fare venire la voglia di spegnerlo.

Si puo' sempre optare per un volume a zero e solo i led che lampeggiano o sbaglio (il volume lo si puo' settare tramite il S/W di controllo, mi pare avessi scritto)?

E comunque al momento mi pare un'ottima alternativa all'impossibilita' ad inserire i POI sull'MMI e d a portarsi un navi portatile aggiuntivo in auto. Se mi confermi il discorso del volume, mi sa che lo prendo (installato poi sull'aletta parasole il flashare dei led dovrebbe essere sempre ben visibile)....

Tu hai altre idee d'installazione oltre al cruscotto?

banditoz
24-08-2009, 19:30
interessante gianky la tua osservazione... aspettiamo il riscontro dell'amico.

Audiman
25-08-2009, 01:06
Si puo' sempre optare per un volume a zero e solo i led che lampeggiano o sbaglio (il volume lo si puo' settare tramite il S/W di controllo, mi pare avessi scritto)?

Purtroppo non si può azzittire tramite software: suona sempre e il volume non è regolabile :sad:



Tu hai altre idee d'installazione oltre al cruscotto

L'ho messo sul parabrezza, in alto, alla sinistra dello specchietto retrovisore, proprio accanto al Telepass

gianky66
25-08-2009, 13:40
Purtroppo non si può azzittire tramite software: suona sempre e il volume non è regolabile :sad:



L'ho messo sul parabrezza, in alto, alla sinistra dello specchietto retrovisore, proprio accanto al Telepass

Si puo' aprire senza spaccare nulla (viti od incastro)? Magari si riesce a tagliare il filo dello speakerino.....

Audiman
26-08-2009, 00:06
Si puo' aprire senza spaccare nulla (viti od incastro)? Magari si riesce a tagliare il filo dello speakerino.....

Dubito che si riesca ad aprire senza fare danni... comunque... può essere una buona idea quella di sabotarne l'altoparlantino ed essere avvisati solo dai led.

gianky66
01-10-2009, 12:06
Scusate se rispolvero questo 3d, ma nessuno di voi ha mai sentito parlare o utilizzato questo apparecchio?

http://www.mycoyote.net/it/segnalatore-autovelox/caratteristiche

Le dimensioni sono leggermente superiori all'oggetto delle pagine precedenti, ma mi pare sia decisamente piu' performante e personalizzabile, oltre ad essere costantemente aggiornato (anche dagli utenti!!) senza dover accedere a S/W in rete o quant'altro (costa pero' 200€ piu' l'abbonamento dopo il terzo mese per avere l'apparecchio sempre aggiornato ad ogni collegamento).

tepo
01-10-2009, 14:04
Scusate se rispolvero questo 3d, ma nessuno di voi ha mai sentito parlare o utilizzato questo apparecchio?

http://www.mycoyote.net/it/segnalatore-autovelox/caratteristiche

Le dimensioni sono leggermente superiori all'oggetto delle pagine precedenti, ma mi pare sia decisamente piu' performante e personalizzabile, oltre ad essere costantemente aggiornato (anche dagli utenti!!) senza dover accedere a S/W in rete o quant'altro (costa pero' 200€ piu' l'abbonamento dopo il terzo mese per avere l'apparecchio sempre aggiornato ad ogni collegamento).

Interessante... unica domanda che mi viene... comunica via GPRS ma all'interno ci và una SIM o è del dutto indipendente?!?! Mah... :unsure::unsure:

gianky66
01-10-2009, 16:25
Interessante... unica domanda che mi viene... comunica via GPRS ma all'interno ci và una SIM o è del dutto indipendente?!?! Mah... :unsure::unsure:

Forse e' per quello che si paga un abbonamento?!? Su un forum francese (data 03/2008, pero') ho trovato che il costo dell'abbonamento e' di 140€ all'anno, 12€ al mese. Per uno che sta sulla strada e' poco ma per chi fa tutti i santi giorni lo stesso tragitto (ergo conosce a memoria eventuali postazioni) ... pero' salva i punti sulla patente!

Ho chiesto ad un punto Magneti Marelli (rivenditore ufficiale dell'apparecchio su rete nazionale) i costi dell'abbonamento. Spero mi faccia sapere qualcosa al piu' presto.

tepo
01-10-2009, 18:36
Forse e' per quello che si paga un abbonamento?!? Su un forum francese (data 03/2008, pero') ho trovato che il costo dell'abbonamento e' di 140€ all'anno, 12€ al mese. Per uno che sta sulla strada e' poco ma per chi fa tutti i santi giorni lo stesso tragitto (ergo conosce a memoria eventuali postazioni) ... pero' salva i punti sulla patente!

Ho chiesto ad un punto Magneti Marelli (rivenditore ufficiale dell'apparecchio su rete nazionale) i costi dell'abbonamento. Spero mi faccia sapere qualcosa al piu' presto.

E di questo che ne pensi??? http://it.alertegps.com/gps_details.asp?prod=G520
Mi sembra anche carino e il funzionamento è lo stesso del Coyote...
Bisognerebbe capire qual'è il più funzionale e completo come segnalazioni.... :unsure::unsure:

mapi
01-10-2009, 19:09
ciao,
non ho capito questa citazione:
Originalmente inviato da gianky66
Attendo riscontri (mentre cerco disperatamente in rete qualche anima pia che abbia vilato i segreti dell'HD dell'MMI)....
mi spiegate anche a me ? grazie ciao

gianky66
04-10-2009, 18:51
E di questo che ne pensi??? http://it.alertegps.com/gps_details.asp?prod=G520
Mi sembra anche carino e il funzionamento è lo stesso del Coyote...
Bisognerebbe capire qual'è il più funzionale e completo come segnalazioni.... :unsure::unsure:

Domanda da UN MILIONEEEE: visto che il funzionamento si basa sullo stesso principio, secondo te hanno lo stesso server in comune od ognuno ha messo in piedi il proprio?!?

Ho trovato un sito francese dove sono entrambi in vendita. Il minicoyote ad un prezzo interessante di 149€ compresi 6 mesi di abbonamento mentre il G520 ad oltre 200€. La differenza e' che un abbonamento per coyote fanno 144€ anno, per il G520 100 per due!!!!

http://www.anti-radar.com/

tepo
04-10-2009, 19:48
Domanda da UN MILIONEEEE: visto che il funzionamento si basa sullo stesso principio, secondo te hanno lo stesso server in comune od ognuno ha messo in piedi il proprio?!?

Ho trovato un sito francese dove sono entrambi in vendita. Il minicoyote ad un prezzo interessante di 149€ compresi 6 mesi di abbonamento mentre il G520 ad oltre 200€. La differenza e' che un abbonamento per coyote fanno 144€ anno, per il G520 100 per due!!!!

http://www.anti-radar.com/

Si si l'avevo già visto e fra l'altro gli ho anche scritto... sto aspettando un loro consiglio proprio fra i due prodotti....:wink::wink:

gianky66
05-10-2009, 10:46
Si si l'avevo già visto e fra l'altro gli ho anche scritto... sto aspettando un loro consiglio proprio fra i due prodotti....:wink::wink:

6 mitico!!! Io pero' ti frego: oggi li chiamo......:biggrin::biggrin:

gianky66
14-10-2009, 13:50
Volevo solo informare la comunita' che io e Tepo abbiamo proceduto all'acquisto del mini Coyote. Vi terremo informati sulla bonta' dell'aggeggio e del suo database.

PS: nel caso in cui vogliate poi procedere con l'acquisto, vi consigliamo di rivolgervi direttamente al sito www.anti-radar.com (costa meno che in Italia ed avete 6 mesi inclusi anziche' 3). Se poi avrete anche la pazienza di contattare il sottoscritto o Tepo in MP, vi forniremo i nostri riferimenti che vi permetteranno di ottenere ulteriori 2 mesi di abbonamento gratuito in piu'.

tepo
14-10-2009, 14:48
Volevo solo informare la comunita' che io e Tepo abbiamo proceduto all'acquisto del mini Coyote. Vi terremo informati sulla bonta' dell'aggeggio e del suo database.

PS: nel caso in cui vogliate poi procedere con l'acquisto, vi consigliamo di rivolgervi direttamente al sito www.anti-radar.com (costa meno che in Italia ed avete 6 mesi inclusi anziche' 3). Se poi avrete anche la pazienza di contattare il sottoscritto o Tepo in MP, vi forniremo i nostri riferimenti che vi permetteranno di ottenere ulteriori 2 mesi di abbonamento gratuito in piu'.

Ottimo Gianky... siamo qui a vs. completa disposizione!!! :biggrin::wink::biggrin:

quattroanelli
14-10-2009, 16:34
Ad avere i soldi...... http://www.getstinger.com/ il migliore sul mercato!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:

gianky66
14-10-2009, 16:47
Ad avere i soldi...... http://www.getstinger.com/ il migliore sul mercato!!! :w00t::w00t::w00t::w00t:

Non solo i soldi ma anche la fortuna a non farsi beccare per non finire dietro le sbarre, visto che e' illegale.

Il mini Coyote non ferma o rileva alcun radar, segnala, ne piu' ne meno come i vari Garmin e Tom Tom, le eventuali posizioni. In piu' e' interattivo (ciascun utente puo' segnalare la presenza di auvelox mobili semplicemente cliccando un pulsante e prevenire quindi i successivi utilizzatori. Stile il caro vecchio CB dei camionisti....).

Audiman
09-02-2010, 16:30
:sad:Dopo parecchi mesi d'utilizzo dell'Inforad K1 devo dire che non funziona assolutamente con i Tutor. Mi sono appena beccato una bella multa perchè andavo alla folle velocità di 138 Km/h :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

Mi sa che affiancherò il Tom Tom all'MMI la prossima volta che vado in autostrada