PDA

Visualizza Versione Completa : Problemi al cambio



checcok
19-08-2009, 11:58
Ciao a tutti, ieri mi è successa una cosa alquanto strana, mentre effettuavo un sorpasso, andando a scalare la marcia dalla 5 alla 4, a metà sorpasso la 5a marcia non riuscivo più ad inserirla, era come se rimanesse sempre a folle, ho avuto un attimo di paura, perchè non entrava più nessuna marcia, in quel momento provavo a mettere tutte le marce, delicatamente, abbassando e rialzando la frizione, insomma il cambio era come se non ci fosse, mi sono rimesso in corsia (l'automobilista che stavo sorpassando ha capito la difficoltà e mi ha fatto rientrare subito..meno male) e ad un tratto sono riuscito a mettere la 4a, ma guardando il cambio sembrava che non era inserita la 4 ma era come se fosse in folle, oppure se provavo a mettere le altre marce era come se non fosse quella la sede giusta, come se fosse tutto starato. Sono arrivato a casa e ho aperto il cofano, ho visto se la leva del cambio avesse qualche difetto, tipo si fosse allentata, o altro, ma non ho visto nulla...questo problema non è la prima volta che me lo fa, però ieri è stato più brutto in quanto anche in fase di sorpasso, ora mi chiedevo, io devo fare un viaggio e sto fuori una settimana, ma non so dove andare in officina, per farla vedere, io ora sto nella provincia di ancona, ma secondo voi da cosa può dipendere?
perchè questa mattina andando a provare il cambio sembrava che le marce entrano?? e poi magari quando cammino e faccio un pò di km le marce hanno difficoltà ad entrare o addirittura non entrano? potrebbe dipendere dall'olio del cambio???
Please help me

Lupen6
19-08-2009, 12:42
probabile la frizione che magari è mezza finita, io avevo lo stesso problema anche perchè non mi avevano messo del grasso lubrificante nel mozzo intorno al disco e quindi quando diventa caldo il cambio si blocca.. o cambiato la frizione, pulito il tutto messo il grasso e tutto risolto...

checcok
19-08-2009, 14:07
è da escludere la frizione, in quanto ho fatto alcune prove proprio per verificare se fosse proprio quella, ma inserendo le marce, le cambiate risultano precise, e rilasciando il pedale con la 1 inserita la macchina si muove..
ho parlato con un carissimo amico mio che lavora alla ready car di pomezia mi ha detto che molto probabilmente è il selettore della leva cambio che evidentemente si è rotto un perno di plastica...ora l'unica cosa da fare è aspettare settembre e vedere cosa è effettivamente...intanto metto in conto...oltre alla distribuzione anche questo problema del cambio...e vabbè dai a 171000km non posso che mettere mano al portafogli...purtroppo è una macchina che mi piace troppo e purtroppo ancora nn ho la possibilità di comprarne una nuova..

Audia32
20-08-2009, 00:02
Potrebbe darsi che hai bisogno solo di una taratura delle funi.....

checcok
20-08-2009, 11:31
Potrebbe darsi che hai bisogno solo di una taratura delle funi.....

ma secondo voi la sostituzione del selettore con tutti i componenti? ma la paura è che si ripresenta il problema perchè magari non è quello, niente l'unica cosa è da portare la macchina in officina...purtroppo ora sono tutte chiuse...

AlexMessoMalex
20-08-2009, 11:46
A me era successa una cosa simile con la Golf IV 1.6 , si erano rotti i tiranti del cambio e tutto il blocco del cambio si spostava.
Però si trattava di un problema noto su questo motore e il cambio cedeva di schianto fra i 130.000 e i 150.000Km.
Sembrava progettato apposta per autodistruggersi dopo la garanzia... una bella legnata sui denti del portafogli !