Accedi

Visualizza Versione Completa : Audi A3 SB - Coming Soon



GeomAlex
24-08-2009, 17:12
Cari nuovi amici del forum, un buongiorno a tutti voi.

Come vi avevo anticipato nella sezione delle presentazioni, tra i miei primi messaggi non poteva non essercene uno in cui vi chiedevo qualche informazione :tongue:

Come potete vedere dalle mie (poche) informazioni riportate quì a sx, non sono ancora un audista, non di fatto almeno anche se con la mente lo sono ormai da tempo! Ebbene, si sta avvicinando il giorno (probabilmente entro fine anno la ordinerò) in cui spero diverrò possessore di una A3.

Volevo sapere un pò di cose da gente molto più esperta di me e riguardo a dei dubbi che è sempre buona norma chiarire per il caso di un acquisto importante come può essere quello di una autovettura..

Premetto che sono molto orientato verso una A3 SB Ambition 1.4 TFSI

Allora..:

1. Ho visto che è possibile rinunciare, senza sovrapprezzo, all'assetto sportivo per le sospensioni posteriori. Vengo da una macchina abbastanza sportiva, sia nel motore che nell'assetto e, nonostante la mia ancora giovane età (23) per la prossima macchina non mi dispiacerebbe rinunciare ad un pò di sportività a vantaggio magari di un pò più di comfort. Secondo voi la diferenza "con" - "senza" assetto sportivo dietro incide parecchio oppure cambia molto poco? Cosa mi consigliate a riguardo?

2. La 1.4 TFSI ha di serie lo start-stop system. Cos'è? Mi viene in mente l'accensione e spegnimento del motore tramite pulsante e non tramite il classico giro di chiave. Mi sbaglio?

3. Cosa sono le "Luci diurne"?

4. Sulla A3 non c'è la possibilità di avere le cornici dei finestrini cromate come per le altre audi?

5. Che ne pensate della radio concert?

6. Con l'optional "Interfaccia Bluetooth" (345,00€) riesco a collegarci il mio telefono e parlare al cellulare sentendo l'interlocutore dalle casse dell'impianto stereo, oppure è solo una predisposizione e devo combinarla con qualche altro optional?

Per il momento basta così :biggrin:

Grazie in anticipo a tutti voi per le risposte che sono sicuro saprete darmi ed ancora saluti :smile:

GeomAlex
27-08-2009, 09:53
2. Mi rispondo da solo a questa domanda in quanto ho trovato la risposta. Infatti mi sbagliavo e lo Start Stop System non è quello che pensavo ma bensì lo spegnimento automatico della macchina durante le soste. A questo punto mi viene un'altra domanda:

In una tipica mattina d'inverno, anche abbastanza fredda, esco dal garage con l'auto per andare a lavoro e mi fermo in folle per meno di un minuto, giusto il tempo di richiudere la basculante. L'auto mi si spegne? Non gli fa male un continuo accendi e spegni soprattutgto d'inverno e con il motore ancora freddo?

Grazie ancora e saluti..

marcodf81
27-08-2009, 10:42
Il sistema è disattivabile tramite un tasto sulla plancia.
Comunque attendiamo la risposta da parte di chi già cel'ha.

kaifka
27-08-2009, 22:46
Il sistema è disattivabile tramite un tasto sulla plancia.
Comunque attendiamo la risposta da parte di chi già cel'ha.

anche se non ce l'ho nella mia, (ovviamente è una cagata questo dispositivo) rispondo, come le altre case automobilistiche che ce l'hanno sono equipaggiate con un pulsante per la disattivazione per quelle persone che non lo sopportano proprio e se lo trovano ugualmente nell'auto perchè è in omaggio oppure di serie in quella versione se nella A3 è un optional io direi proprio di non prenderlo.

Fabrizio-S3
27-08-2009, 22:51
ciao, le luci diurne sono, penso, quelle che vedi sulla A5 e sul nuovo modello della A4....tanto per capirci sono quelle che si accendono anche se tu non hai nemmeno le luci diposizione accese......

GeomAlex
28-08-2009, 11:57
anche se non ce l'ho nella mia, (ovviamente è una cagata questo dispositivo) rispondo, come le altre case automobilistiche che ce l'hanno sono equipaggiate con un pulsante per la disattivazione per quelle persone che non lo sopportano proprio e se lo trovano ugualmente nell'auto perchè è in omaggio oppure di serie in quella versione se nella A3 è un optional io direi proprio di non prenderlo.
Purtroppo nella 1.4 TFSI è di serie, credo per contenere consumi ed emissioni.. mha!

ciao, le luci diurne sono, penso, quelle che vedi sulla A5 e sul nuovo modello della A4....tanto per capirci sono quelle che si accendono anche se tu non hai nemmeno le luci diposizione accese......
Se ci prendi il pach Xeno plus e ce le hai a led, appunto come per la A5, pure pure un pensierino ce lo fai. Ma se hai i fari normali non sono neanche troppo belli a vedersi. Io spero che sia il secondo nome delle "luci di posizione" e che la possibilità di tenere tutto spento ci sia in ogni caso. Anche perchè non ha senso visto che solo fuori dalle città è obbligatorio tenere i fari accesi anche di giorno, ma nei centri abitati no! Anche quì.. mha! :tongue:

Grazie e saluti a tutti :dry:

GeomAlex
30-08-2009, 18:35
Ragazzi, un'altra domanda al volo: è possibile aprire e chiudere i finestrini direttamente con il telecomando della chiave?

Grazie ancora e saluti :wink:

Diegocampy
30-08-2009, 18:47
con il telecomando se dopo averla chiusa ritieni preumoto il tasto chiudi, salgono i finestrini fino a quando non lo rilasci, con apri invece per aprirli con lo stesso procedimento.

GeomAlex
31-08-2009, 16:02
con il telecomando se dopo averla chiusa ritieni preumoto il tasto chiudi, salgono i finestrini fino a quando non lo rilasci, con apri invece per aprirli con lo stesso procedimento.
Che bello.. Grazie mille :wink: