Visualizza Versione Completa : Forte rumore oltre i 250 km/h su S4 B8
caudullo
08-09-2009, 19:53
Salve ragazzi da circa 3 mesi posseggo la nuova b8 avant con cambio manuale.Purtroppo settimana scorsa andando in germania ho provato a tirarla,ma ogni volta che supero i 245 km/h si sente un forte fischio/rumore simile a quello che fanno le nostre care donne quando lavano i vetri con la carta e il vetril....scusate il paragone ma non ce n'è uno che calzi meglio! Il rumore proviene dal davanti da sotto il cruscotto per intenderci,ma non escludereri che avesse origine proprio da sotto il cofano
Ovviamente Audi non ha saputo rispondermi,ne tantomeno concludo qualcosa a portargliela visto che anche se la testano i 250 nelle nostre autostrade non li potranno mai toccare.
Qualche aiuto?
A3GASGAS
08-09-2009, 20:49
Io noleggerei la galleria del vento della Ferrari :biggrin::biggrin::biggrin:
apparte gli scherzi è difficile risponderti,può essere anche una semplice plastica messa male che fischia!!!!
caudullo
08-09-2009, 22:32
Non credo...perchè solo e sempre dopo i 245 km orari e mai ad esempio a 220,225,230,180? Forse è qualcosa a che fare col limitatore?
S3-Diego
08-09-2009, 23:39
Mmmm... forse sono i tergi cristalli che a 250 km/h vorrebbero staccarsi?
O al massimo gli specchietti, altri componenti del telaio non possono essere...
caudullo
09-09-2009, 07:59
boh...certo che dopo aver speso 70 mila euro ...non è una piacevole sensazione quegli urli dopo i 245.........
boh...certo che dopo aver speso 70 mila euro ...non è una piacevole sensazione quegli urli dopo i 245.........
ma scusa una cosa dopo i 245 cosa fà rimane costante l'urlo o aumenta???
245 di tacho son ancora pochetti...sali un pò di + e dicci:wink:
un conto è un fruscio aerodinamico, un conto è altra roba che al momento nn saprei, verifica anche il motore a quanti giri è e verirfica se lo fa a pari giri in altre marce.
caudullo
09-09-2009, 13:40
Sì il rumore aumenta oltre i 240 ma ogni tanto e per qualche frazione di secondo si interrompe..insomma non è un rumore omogeneo e sempre in crescita. Però ripeto solo oltre i 245 si fa sentire,mai e poi mai prima! Centra qualcosa la cinghia?
Mmmm... forse sono i tergi cristalli che a 250 km/h vorrebbero staccarsi?
O al massimo gli specchietti, altri componenti del telaio non possono essere...
Impossibile Diego,i tergi sono sotto al cofano,per niente esposti al flusso d'aria.:wink:
Sì il rumore aumenta oltre i 240 ma ogni tanto e per qualche frazione di secondo si interrompe..insomma non è un rumore omogeneo e sempre in crescita. Però ripeto solo oltre i 245 si fa sentire,mai e poi mai prima! Centra qualcosa la cinghia?
Potrebbero essere,benissimo,fruscii aerodinamici.:wink:
sulla subaru impreza superati i 220\30 si sente un forte fischio, e' la guarnizione dei finestrini, ed e' u problema risaputo sulla impreza,ma la impreza ha i finestrini senza cornice
Potrebbero essere,benissimo,fruscii aerodinamici.:wink:
Mirrors??? Proprio filanti non sembrerebbero...
marcob89
09-09-2009, 23:33
Mirrors??? Proprio filanti non sembrerebbero...
già, di solito a 250 gli scania non ci vanno... :tongue:
Davvero difficile risolvere un problema del genere....Dopo ogni presunto intervento andrebbe provata a quella velocità.....
Mah... escludo sibili dovuti a difetti di progettazione: sulla mia a 278 di tacho si sente solo un pò più di pressione dell'aria sul parabrezza, ma niente di più, e la mia è molto più vicina allo Scania della S4 B8 :tongue:
Sarei più propenso a pensare che sia dovuto ad una plastica non perfettamente fissata, che a partire da quella velocità lascia passare un pò d'aria... Non chiedermi perchè, ma alla prima occasione prova ad azionare il lavavetro e guarda se mentre l'acqua cola dal parabrezza (ammesso che l'aerodinamica dell'auto permetta ad una parte di acqua di scendere un poco verso il basso, altrimenti devi aspettare che piova) il rumore varia.
pissy-possy
10-09-2009, 09:01
scusate ragazzi ma non puo portarla su un banco e la tira li?la mia quando la lanciavano arrivava a 270 piu o meno...se fanno una prova vedono intanto se è una plastica che non è attaccata bene quindi una cosa aerodinamica oppure se è una cosa meccanica!
Mirrors??? Proprio filanti non sembrerebbero...
Provata sui rettilinei della pista di Monza,il mese scorso,a 240 km si sente poco piu' che un leggerissimo sibilo.Credo che i tecnici Audi,prima di deliberare un particolare,anche banale come questo,lo provino a lungo in galleria del vento/strada....:rolleyess:
Caudullo,controlla o fai controllare tutte le plastiche,probabilmente una e' fissata male,oppure ha "preso gioco" e a velocita' importanti tende a muoversi,provocando quel fastidioso rumore.:wink:
bah allora io sono fortunato a 242 di GPS non si sente quasi nulla.....
ho osato anche arrivare a 215-220 con finestrini e tettuccio completamente aperti......assurdo il chiasso che c'era :wacko::biggrin:
dolganov
10-09-2009, 13:26
anch'io ho raggiunto 251 di TomTom (In Germania naturalmente) e si sente un forte sibilo, direi anche naturale a quelal velocità, ma niente più.
Fino a 200-210 (con vetri chiusi ovvio) rumorosità veramente bassa.
ciao
Michele 85
10-09-2009, 13:36
Anche secondo me è un problema aerodinamico..Una plastica o qualcosa del genere. Prova ad alzarla su un ponte e controlla che sia tutto ok. Mi era capitato,tempo fa, con la mia vecchia Golf che a 170 km/h si sentisse un rumore che andava aumentando con l'aumentare della velocità..c'era una difesa di plastica mezza svitata. Problema risolto in 5 minuti..
caudullo
10-09-2009, 14:26
Ok raga grazie dei consigli...ma sul banco prova se la va a portare l'Audi son C...i loro! Però ste Audi ne hanno sempre una!! Prima di questa avevo una allroad 2.7 T l'ho comprata a 24 anni ed ero sempre in officina. Mio padre ha l'M5 e apparte il cesso di auto che è ha avuto meno problemi dell'Audi. Mia madre ha l'ultima Classe S 450 a benzina, mai e poi mai una spia accesa...tutto ciò è confermato anche da un ultimo sondaggio che vede audi e bmw molto più in basso nella classifica di "interventi post vendita in garanzia" mentre Mercedes primeggiava...prima o seconda ora non ricordo. Tutto sommato però son felice di questa S4...suono motore e frizione a parte.Il primo poco coinvolgente (migliora un pò solo quando l'auto è calda),la seconda stacca veramente troppo in alto!
confortante, comunque tutti i mei amici con audi sono sempre in officina,speriamo bene per la mia
ah bene! e l'hai presa lo stesso?
Ok raga grazie dei consigli...ma sul banco prova se la va a portare l'Audi son C...i loro! Però ste Audi ne hanno sempre una!! Prima di questa avevo una allroad 2.7 T l'ho comprata a 24 anni ed ero sempre in officina. Mio padre ha l'M5 e apparte il cesso di auto che è ha avuto meno problemi dell'Audi. Mia madre ha l'ultima Classe S 450 a benzina, mai e poi mai una spia accesa...tutto ciò è confermato anche da un ultimo sondaggio che vede audi e bmw molto più in basso nella classifica di "interventi post vendita in garanzia" mentre Mercedes primeggiava...prima o seconda ora non ricordo. Tutto sommato però son felice di questa S4...suono motore e frizione a parte.Il primo poco coinvolgente (migliora un pò solo quando l'auto è calda),la seconda stacca veramente troppo in alto!
il suono è bellissimo!!!!
stacca in alto in che senso?
ah bene! e l'hai presa lo stesso?
il suono è bellissimo!!!!
stacca in alto in che senso?
in effetti e' il primo che sento lamentari del sound,per la seconda vuole dire che la frizione attacca solo pando il pedale e quasi del tutto rilasciato,esattamente come sulla mia sti, quindi bene cosi'
ragazzi puo essere anche la guarnizione del parabrezza che spiffera aria e fa quel fischio..
alle mini r56 ci sta un'azione di richiamo dove la guarnizione del parabrezza superiore spiffera aria e ci si mette un po di colla in piu e il problema si risolve...
puo essere anche questo poi non lo so per le mini è così che alla velocità di 170 incominciano a fischiare...
prova a far guardare la guarnizione del parabrezza da un carrozziere...
per esperienza personale diretta ed indiretta di rumori che si presenta da certe velocita' in poi sono stati sempre problmemi di guarnizione\carrozeria
in effetti e' il primo che sento lamentari del sound,per la seconda vuole dire che la frizione attacca solo pando il pedale e quasi del tutto rilasciato,esattamente come sulla mia sti, quindi bene cosi'
Perchè se no come è?
a me si è come ammorbidita dopo una tirata prima la sentivo come se mi spingesse in su il piede e se non stavo attento dava quell'imballatina tipica di una cambiata fatta male... adesso è molto morbida in rilascio e anche usata male nn fa sussultare la macchina... booooh idee?
per esperienza personale diretta ed indiretta di rumori che si presenta da certe velocita' in poi sono stati sempre problmemi di guarnizione\carrozeria
Sono d'accordo la mia lo faceva perchè si era spostata una guarnizioncina all'interno dello specchio....
Perchè se no come è?
a me si è come ammorbidita dopo una tirata prima la sentivo come se mi spingesse in su il piede e se non stavo attento dava quell'imballatina tipica di una cambiata fatta male... adesso è molto morbida in rilascio e anche usata male nn fa sussultare la macchina... booooh idee?
Sono d'accordo la mia lo faceva perchè si era spostata una guarnizioncina all'interno dello specchio....
stacca gradualmente in tutto l'arco della corsa
Mi porti con te a provare i 250?... Sai, così sento anch'io il rumore di cui ti lamenti e sto attento quando tirerò la mia (forse mai...!)
scusate ragazzi ma non puo portarla su un banco e la tira li?la mia quando la lanciavano arrivava a 270 piu o meno...se fanno una prova vedono intanto se è una plastica che non è attaccata bene quindi una cosa aerodinamica oppure se è una cosa meccanica!
e come fai a sentire un rumore se l'auto...è ferma come l'aria!
uno dei due elementi deve muoversi
Ci vuole una galleria del vento :wink:
e come fai a sentire un rumore se l'auto...è ferma come l'aria!
uno dei due elementi deve muoversi
Ci vuole una galleria del vento :wink:
già però nn so quante arrivano a 245 km/h di vento......
già però nn so quante arrivano a 245 km/h di vento......
Per arrivarci ci arrivi anche... ma se la "galleria" ha la sezione di una lattina di Coca Cola dubito che ci si riesca a infilare dentro una macchina...
Comunque concordo sull'ipotesi guarnizioni parabrezza o eventualmente nel sottoscocca.
e come fai a sentire un rumore se l'auto...è ferma come l'aria!
uno dei due elementi deve muoversi
Ci vuole una galleria del vento :wink:
pissy intendeva che provandola su un banco rulli senti se dopo i 250km/h fa quel fischio alora è un problema meccanico se non lo fa alora è una plastica che fischia....
pissy intendeva che provandola su un banco rulli senti se dopo i 250km/h fa quel fischio alora è un problema meccanico se non lo fa alora è una plastica che fischia....
ok frainteso, visto che si parlava di aerodinamica ho capito male
marcodf81
11-09-2009, 13:47
Mi porti con te a provare i 250?... Sai, così sento anch'io il rumore di cui ti lamenti e sto attento quando tirerò la mia (forse mai...!)
Porta pure me!! :biggrin::biggrin:
Per arrivarci ci arrivi anche... ma se la "galleria" ha la sezione di una lattina di Coca Cola dubito che ci si riesca a infilare dentro una macchina...
Comunque concordo sull'ipotesi guarnizioni parabrezza o eventualmente nel sottoscocca.
ah già è vero sono in scala le gallerie :tongue:
Porta pure me!! :biggrin::biggrin:
si ma bisogna andare fino in Germania, infatti io mi alzo alle 05.00 quando provo......
caudullo
20-09-2009, 10:57
Raga..ho scoperto una cosa sulla mia audi S4,non so se possa centrare col forte rumore che avverto ad alte velocità....
vi premetto che ho ordinato la mia s4 giorno 4 gennaio (primo giorno utile per l'ordine in Italia)e a fine marzo ne ero già in possesso..quindi è stata una delle prime s4 prodotte in assoluto. Guardando alcune s4 b8 con gli specchi retrovisori chiusi,ho notato che quest'ultimi si chiudono quasi stile bmw e quindi verso l'alto,mentre i miei una volta chiusi rimangono perfettamente paralleli al suolo.Purtroppo non son riuscito a verificare se il braccio che sostiene gli specchietti è diverso dal mio..in tal caso potrebbe esserci qualche possibilità che il forte rumore lo avverto a causa di questa differenza di costruzione che poi difetta in fase di aereodinamica...se qualcuno ha i nuovi specchietti retrovisori,è così gentile da postarmi una foto?Grazie....
P.S. in ogni caso in settimana porto la mia bimba in conce,ma mi hanno già detto che non hanno un banco prova ,beh sarà loro cura andarsene a provarla da qualcuno che ce l'ha....giusto??
http://img15.imageshack.us/img15/6105/2109200913711.jpgCiao Caudullo, intendi cosi???.......
la mia l'ho ordinata a fine febbraio ma è arrivata soltanto a fine giugno, non saprei se è gia " modificata" come dici tu...Boooh fammi sapere.
Ciao
gli specchi sono automatici, si chiudono quando si chiude l'auto?
gli specchi sono automatici, si chiudono quando si chiude l'auto?
E' una funzione del mmi/navi........se convalidi la funzione ad ogni chiusura si chiudono gli specchi.
Io ho deciso così......
E' una funzione del mmi/navi........se convalidi la funzione ad ogni chiusura si chiudono gli specchi.
Io ho deciso così......
ok, menomale che ho messo l'mmi:tongue:, ho visto che ci sono una selva di opzioni.
ti faccio altre domade nel tuo trend per non incasinare questo
ciao
caudullo
22-09-2009, 12:36
Confermo,la chiusura è diversa dalla mia....:( però con quella foto non riesco a vedere bene il montante dello specchietto,dovresti fotografarla vista da davanti e con gli specchietti aperti.Grazie mille 6 un amico!
Boh, dai per non saper ne leggere ne scrivere ti ho fatto un book.........
:biggrin:http://img7.imageshack.us/img7/351/220920091381.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/3623/220920091391.jpg
http://img260.imageshack.us/img260/1162/220920091401.jpg
O.T.
Belli questi specchi,quasi quasi chiedo in Audi,se si puo' fare la modifica.
ok, menomale che ho messo l'mmi:tongue:, ho visto che ci sono una selva di opzioni.
ti faccio altre domade nel tuo trend per non incasinare questo
ciao
si confermo che è pieno di funzioni........
Perdonami l'ignoranza, ma dove sarebbe questo trend??........sai essendomi iscritto da poco non ho preso ancora troppa dimestichezza....
Grazie....
O.T.
Belli questi specchi,quasi quasi chiedo in Audi,se si puo' fare la modifica.
ah anche i tuoi sono diversi?.......ma non hai gli stessi problemi di Caudullo o sbaglio....?
ah anche i tuoi sono diversi?.......ma non hai gli stessi problemi di Caudullo o sbaglio....?
Nessun problema,assolutamente.Mi "gustano" perche son piu' piccoli e quindi l'aerodinamica migliora!!!:biggrin::biggrin:
Questi sono gli specchi che monta la mia S.
http://img514.imageshack.us/img514/7915/immagine018.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immagine018.jpg/)
Nessun problema,assolutamente.Mi "gustano" perche son piu' piccoli e quindi l'aerodinamica migliora!!!:biggrin::biggrin:
Giusto........
Nessun problema,assolutamente.Mi "gustano" perche son piu' piccoli e quindi l'aerodinamica migliora!!!:biggrin::biggrin:
Questi sono gli specchi che monta la mia S.
http://img514.imageshack.us/img514/7915/immagine018.jpg (http://img514.imageshack.us/i/immagine018.jpg/)
eh già si vede che sono leggeremente più grandi........
Che spettacolo di foto, in montagna ti sei sbizarrito a far foto alla S eh?......
si confermo che è pieno di funzioni........
Perdonami l'ignoranza, ma dove sarebbe questo trend??........sai essendomi iscritto da poco non ho preso ancora troppa dimestichezza....
Grazie....
ah anche i tuoi sono diversi?.......ma non hai gli stessi problemi di Caudullo o sbaglio....?
intendevo questo, quello aperto da te
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=13572&page=3
In effetti potrebbero essere gli specchi... se li hanno cambiati così in corsa, senza aspettare il facelift, un motivo ci sarà...:rolleyess::rolleyess:... la modifica è alquanto "sospetta"...:huh:
Comunque resta il fatto che Paolo non denuncia problemi.
caudullo
23-09-2009, 11:24
Ringrazio delle foto e confermo che sono diversi dai miei. Per quanto riguarda che altri utenti col mio stesso tipo di specchietti non hanno riscontrato questo forte rumore,li invito,qualora fosse possibile e si trovassero nelle condizioni legali per farlo,di ritestarla,poichè tengo a sottolineare che non mi capita sempre, ma solo il 70% delle volte che supero i 240 (...ovviamente fin'ora non ho avuto la possibilità di superare i 3 o 4 test). Comunque sia ho portato la bimba in conce ,evidenziando anche questo fattore degli specchietti.Infine concludo con chi ha detto che quelli nuovi son molto più belli dei "vecchi" che rompono un pò l'armonia filante dell'auto....ma secondo voi è possibile sostituirli senza spendere un occhio della testa???
Ringrazio delle foto e confermo che sono diversi dai miei. Per quanto riguarda che altri utenti col mio stesso tipo di specchietti non hanno riscontrato questo forte rumore,li invito,qualora fosse possibile e si trovassero nelle condizioni legali per farlo,di ritestarla,poichè tengo a sottolineare che non mi capita sempre, ma solo il 70% delle volte che supero i 240 (...ovviamente fin'ora non ho avuto la possibilità di superare i 3 o 4 test).
Paolo ha detto di aver provato la macchina a Monza per svariati giri, quindi credo che il test sia probante. Lui però parlava di 240, tu di oltre 250.
Infine concludo con chi ha detto che quelli nuovi son molto più belli dei "vecchi" che rompono un pò l'armonia filante dell'auto....ma secondo voi è possibile sostituirli senza spendere un occhio della testa???
Dipende da cosa salvi... a mio parere ben poco.
800-1000 euri per la coppia non te li toglie nessuno...
intendevo questo, quello aperto da te
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=13572&page=3
Ah ok, grazie............
Se vuoi altre delucidazioni, e se posso dartele, nessun problema.
caudullo
25-09-2009, 11:33
Mi ha chiamato la conce,mi hanno detto che hanno testato l'auto su strada (..gli auguro che non si siano presi qualche multona..o forse l'hanno testata in pista...)e che hanno riscontrato il rumore oltre i 240.Per ora escludono problemi di meccanica e contemporaneamente sembra siano sempre più indirizzati ad "accusare i vecchi specchietti"....attendo novità e vi tengo aggiornati!
Mi ha chiamato la conce,mi hanno detto che hanno testato l'auto su strada (..gli auguro che non si siano presi qualche multona..o forse l'hanno testata in pista...)e che hanno riscontrato il rumore oltre i 240.Per ora escludono problemi di meccanica e contemporaneamente sembra siano sempre più indirizzati ad "accusare i vecchi specchietti"....attendo novità e vi tengo aggiornati!
Bene dai.......via i vecchi specchi e su quelli nuovi!!........
Bene dai.......via i vecchi specchi e su quelli nuovi!!........
si dai, con 2000€ se la cava:tongue:
caudullo
25-09-2009, 12:52
No!!...mi hanno detto che se li sostituiscono,son c...i loro!!!
No!!...mi hanno detto che se li sostituiscono,son c...i loro!!!
meglio:smile:
probabilmente sono stati cambiati anche per questo motivo nei modelli piu' recenti
una domanda, quanmto potrebbe fare la s4 se non fosse autolimitata?
In effetti potrebbero essere gli specchi... se li hanno cambiati così in corsa, senza aspettare il facelift, un motivo ci sarà...:rolleyess::rolleyess:... la modifica è alquanto "sospetta"...:huh:
Avevo letto da qualche parte che nn trovo che sono diventati obbligatori specchietti con un area minima da rispettare!
Penso verrà applicata la maggiore dimensione su tutte le auto nuove!
caudullo
25-09-2009, 13:42
Mah...il discorso dell'autolimitata mi pare sia una leggenda.Io in Germania ho toccato di tachimetro 275.Poi non avevo più spazio,ma non credo sarebbe salita ancora..Con la m5 di mio padre non son riuscito a superare i 250,ma per quanto riguarda Audi credo proprio che il limitatore lo mettano solo "sulla carta"...
Mah...il discorso dell'autolimitata mi pare sia una leggenda.Io in Germania ho toccato di tachimetro 275.Poi non avevo più spazio,ma non credo sarebbe salita ancora..Con la m5 di mio padre non son riuscito a superare i 250,ma per quanto riguarda Audi credo proprio che il limitatore lo mettano solo "sulla carta"...
a quanti giri eri?
a me a 266 si blocca ma si nota che è autolimitata, i giri sono a 6200 quando il limitatore è 7000...
comunque stock, di tachimetro, farà 290
caudullo
25-09-2009, 14:12
Non ricordo i giri,comunque la mia è manuale e i 270/275 di taco li raggiunge..a proposito l'altro giorno un audi a 5 3.0 tdi mi si è messa davanti in autostrada,e devo dire la verità che non è mica stato facile superarla,lo stesso un buzzurro con una leon CUPRA ultimo modello. Caz.. posso dire che mi hanno dato filo da torcere...! beh l'anno prossimo appena esce la rs4 la porto subito in garage..e poi ...si salvi chi può!!
Non ricordo i giri,comunque la mia è manuale e i 270/275 di taco li raggiunge..a proposito l'altro giorno un audi a 5 3.0 tdi mi si è messa davanti in autostrada,e devo dire la verità che non è mica stato facile superarla,lo stesso un buzzurro con una leon CUPRA ultimo modello. Caz.. posso dire che mi hanno dato filo da torcere...! beh l'anno prossimo appena esce la rs4 la porto subito in garage..e poi ...si salvi chi può!!
be che non e' un foline da guerra me lo immaginavo:dry:
pace, le soddisfazioni me le sono tolte con la STI
comunque a me aleno sulla sti per "battere" i turbodiesel in autostrada basta scalare in quinta marcia
Non ricordo i giri,comunque la mia è manuale e i 270/275 di taco li raggiunge..a proposito l'altro giorno un audi a 5 3.0 tdi mi si è messa davanti in autostrada,e devo dire la verità che non è mica stato facile superarla,lo stesso un buzzurro con una leon CUPRA ultimo modello. Caz.. posso dire che mi hanno dato filo da torcere...! beh l'anno prossimo appena esce la rs4 la porto subito in garage..e poi ...si salvi chi può!!
azzz :ph34r:
mappa la tua intanto no? :D
Avevo letto da qualche parte che nn trovo che sono diventati obbligatori specchietti con un area minima da rispettare!
Penso verrà applicata la maggiore dimensione su tutte le auto nuove!
Sarebbe plausibile se gli specchi vecchi fossero più piccoli dei nuovi, invece è vero il contrario...
a quanti giri eri?
a me a 266 si blocca ma si nota che è autolimitata, i giri sono a 6200 quando il limitatore è 7000...
Il limitatore non c'entra nulla, ne abbiamo già parlato...:biggrin:
Con i rapporti del cambio stock a 7000 rpm la S3 viaggerebbe a 280 km/h e per sostenere questa velocità servono fisicamente ALMENO 296 Cv alla ruota, cioè almeno l'8% in più all'albero, ossia oltre 320 Cv e 323 Nm.
Non ricordo i giri,comunque la mia è manuale e i 270/275 di taco li raggiunge..a proposito l'altro giorno un audi a 5 3.0 tdi mi si è messa davanti in autostrada,e devo dire la verità che non è mica stato facile superarla,lo stesso un buzzurro con una leon CUPRA ultimo modello. Caz.. posso dire che mi hanno dato filo da torcere...! beh l'anno prossimo appena esce la rs4 la porto subito in garage..e poi ...si salvi chi può!!
Pistaaaaaaaaaaaa!!!:laugh::laugh::laugh:
caudullo
25-09-2009, 15:11
:)....Piano con PISTAAAAAAAA...:) ho detto che mi hanno dato filo da torcere...ma ahimè dopo breve sono scomparsi dagli specchietti....:) Sorry.....
Mi piacerebbe rimapparla ma perdo assicurazione e garanzia....aspetto la rs!...e intanto mi godo questa!
Il limitatore non c'entra nulla, ne abbiamo già parlato...:biggrin:
Con i rapporti del cambio stock a 7000 rpm la S3 viaggerebbe a 280 km/h e per sostenere questa velocità servono fisicamente ALMENO 296 Cv alla ruota, cioè almeno l'8% in più all'albero, ossia oltre 320 Cv e 323 Nm.
io, stock, con limitatore
http://www.youtube.com/watch?v=-d-OqazFUP0
lui, stock, senza
http://www.youtube.com/watch?v=7sQK6rfcfMY
:cooool::cooool::cooool:
Non ricordo i giri,comunque la mia è manuale e i 270/275 di taco li raggiunge..a proposito l'altro giorno un audi a 5 3.0 tdi mi si è messa davanti in autostrada,e devo dire la verità che non è mica stato facile superarla,lo stesso un buzzurro con una leon CUPRA ultimo modello. Caz.. posso dire che mi hanno dato filo da torcere...! beh l'anno prossimo appena esce la rs4 la porto subito in garage..e poi ...si salvi chi può!!
Bene è quello che pensavo anch'io.........probabilmente anch'io farò lo stesso passo.
Ieri sera sparo violento con un mio amico con l'Sti , mi è andato via di un muso malgrado abbia l'S-tronic.......
Sii c'è da puntualizzare che l'Sti ha: Scarico completo senza catalizzatore da 110, mappa, popoff. Fa' Paura!!............
Raga ho preso un muso da fermo, ingranato la 5 pero' lo passato brillantemente....
caudullo
25-09-2009, 15:19
Sì ma quella del video sotto è la vecchia S3...
Sì ma quella del video sotto è la vecchia S3...
pre-restyling, non ci son differenze a livello di motore
solo un paio di led in più :tongue:
caudullo
25-09-2009, 15:29
Audi s4 avant nero brillante manuale
sedili sportivi
inserti fibra acciaio
pack exsclusive nero
navi con mmi
regolazione ammortizzatori
sterzo elettrico
diff.sportivo
pack pelle
tetto panorama
parcktronic con telecamera
dsp sound
niente non son stato in grado di metter la foto.....
Chi ti ha detto che è stock?
A 6700 rpm viaggi a 268 km/h, servono 262 Cv alla ruota, cioè almeno 285 all'albero e 299 Nm (+40-50 Nm rispetto al motore stock...)
A meno che quella trasmissione non abbia rendimento=1....
Bene è quello che pensavo anch'io.........probabilmente anch'io farò lo stesso passo.
Ieri sera sparo violento con un mio amico con l'Sti , mi è andato via di un muso malgrado abbia l'S-tronic.......
Sii c'è da puntualizzare che l'Sti ha: Scarico completo senza catalizzatore da 110, mappa, popoff. Fa' Paura!!............
Raga ho preso un muso da fermo, ingranato la 5 pero' lo passato brillantemente....
benone dai, credevo peggio:tongue:
niente non son stato in grado di metter la foto.....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=1324
caudullo
25-09-2009, 15:48
http://img148.imageshack.us/img148/2192/10800776.th.png (http://img148.imageshack.us/i/10800776.png/)
dimenticavo...ha anche i cerchi rs6 da 19"....scusate la qualità della foto...maledetto nokia n96!
Chi ti ha detto che è stock?
A 6700 rpm viaggi a 268 km/h, servono 262 Cv alla ruota, cioè almeno 285 all'albero e 299 Nm (+40-50 Nm rispetto al motore stock...)
A meno che quella trasmissione non abbia rendimento=1....
ok, tutte le audi autolimitate non sono autolimitate
perfetto
ok, tutte le audi autolimitate non sono autolimitate
perfetto
It's physics, not tales...:biggrin:
http://img148.imageshack.us/img148/2192/10800776.th.png (http://img148.imageshack.us/i/10800776.png/)
dimenticavo...ha anche i cerchi rs6 da 19"....scusate la qualità della foto...maledetto nokia n96!
Possibile averti visto in zona Riviera Paleocapa un paio di mesi fa???
caudullo
25-09-2009, 16:05
Io abito in centro a Padova,quindi ,sì è possibile:)
benone dai, credevo peggio:tongue:
Addirittura??............sabato prossimo la rulla, non sà nemmeno lui quanti cv ha sotto, però per come riprendeva dopo le cambiate secondo me almeno 310.......
C...o speravo di esser almeno alla pari invece........
Audi s4 avant nero brillante manuale
sedili sportivi
inserti fibra acciaio
pack exsclusive nero
navi con mmi
regolazione ammortizzatori
sterzo elettrico
diff.sportivo
pack pelle
tetto panorama
parcktronic con telecamera
dsp sound
niente non son stato in grado di metter la foto.....
azzz è come la mia........l'unica differenza che ho prefeito l's-tronic, il bang-olufsen e niente differenziale sportivo......
Spettacolo comunque..........Complimenti......!!
caudullo
25-09-2009, 19:54
Sì..io l's tronic non l'ho preso perchè mi ha fatto incaz.a.e il fatto che sullo 0/100(che poi so che è un dato un pò stupido ,ma pur sempre un dato) non solo non era più veloce del manuale che fa 5.2,ma nemmeno alla pari!!infatti taglia i 100 a 5.4 sulla avant! Io sono stato un amante del dsg sulla mia vecchia gti ma sullo 0/100 portava un miglioramento di addirittura 0.3 secondi!!! Poi è arrivata la botta del v6..che se pur eccezzionale non ha il suono del v8,allora così ho deciso per il manuale,almeno ogni tanto le do qualche sgasata:)...devo dire la verità però, che il suono del 130i 3porte msport di mio fratello è più basso,bello e cupo del nostro...per quanto riguarda il differenziale sportivo,probabilmente hai fatto bene a non prenderlo.Già con le 4 ruote ,appena l'auto và un pò in sottosterzo bisogna recuperarla velocemente,ma col diff.sportivo se non sei super veloce ti ritrovi a campi!!conclusione il diff sportivo è poco gradevole nei tornanti stretti se percorsi ad alte velocità,ma ti aiuta nelle grandi e lunghe curve in autostrada.
Sì..io l's tronic non l'ho preso perchè mi ha fatto incaz.a.e il fatto che sullo 0/100(che poi so che è un dato un pò stupido ,ma pur sempre un dato) non solo non era più veloce del manuale che fa 5.2,ma nemmeno alla pari!!infatti taglia i 100 a 5.4 sulla avant! Io sono stato un amante del dsg sulla mia vecchia gti ma sullo 0/100 portava un miglioramento di addirittura 0.3 secondi!!! Poi è arrivata la botta del v6..che se pur eccezzionale non ha il suono del v8,allora così ho deciso per il manuale,almeno ogni tanto le do qualche sgasata:)...devo dire la verità però, che il suono del 130i 3porte msport di mio fratello è più basso,bello e cupo del nostro...per quanto riguarda il differenziale sportivo,probabilmente hai fatto bene a non prenderlo.Già con le 4 ruote ,appena l'auto và un pò in sottosterzo bisogna recuperarla velocemente,ma col diff.sportivo se non sei super veloce ti ritrovi a campi!!conclusione il diff sportivo è poco gradevole nei tornanti stretti se percorsi ad alte velocità,ma ti aiuta nelle grandi e lunghe curve in autostrada.
Si è vero hai ragione, sullo 0/100km perde 0.2secondi ma ti garantisco che i tempi di cambiata sono assurdi, e sparando la differenza si vede e tanto anche..........Poi se dici che avevi il dsg conosci bene l'effetto.
Il differenziale non l'ho considerato nemmeno, ti dico la verità, prima che arrivasse la mia ho preso per 2 serate in prova un s4 manuale con il diff , e dover stare lì a decidere cosa impostare uffff...............
caudullo
26-09-2009, 07:53
Si è vero hai ragione, sullo 0/100km perde 0.2secondi ma ti garantisco che i tempi di cambiata sono assurdi, e sparando la differenza si vede e tanto anche..........Poi se dici che avevi il dsg conosci bene l'effetto.
Il differenziale non l'ho considerato nemmeno, ti dico la verità, prima che arrivasse la mia ho preso per 2 serate in prova un s4 manuale con il diff , e dover stare lì a decidere cosa impostare uffff...............
Perchè non ti fai il pack nero? cioè cambi la griglia + ti fai fare in nero opaco i mancorrenti,cornici finestrini,cornici fendinebbia,lama sottogriglia nateriore in nero opaco e lama del parafango posteriore in grigio scuro (come il resto del paraurti).Tutto ciò è previsto come optional "pack nero",però quando l' ho ordinata io non esisteva ancora questo pack e un paio di mesi fa l'ho portata dal carrozziere e con 600 euro ha fatto tutto griglia comprata nuova compresa.Ti posso garantire che la bimba diventa molto più cattiva,prende quasi l'aspetto di una rs4,credimi la foto che ho messo non rende molto ma sembra addirittura che si abbassi (sarà probabilmente l'effetto mancorrente nero sul nero della carrozzeria)..boh..comunque spettacolo!
io non vorrei dire, ma tutte le vere auto sportive montano differenzili autobloccanti,non credo le montino per bellezza
Il differenziale non l'ho considerato nemmeno, ti dico la verità, prima che arrivasse la mia ho preso per 2 serate in prova un s4 manuale con il diff , e dover stare lì a decidere cosa impostare uffff...............
E hai fatto una grossa sciocchezza!!!:wacko:
Inoltre ti sei perso un gioiello di tecnologia,che va a nozze con una auto sportiva come la S4!!
Ci sono tre posizioni,comfort,advanced oppure auto(a seconda della guida adegua la taratura delle sospensioni/differenziale),piu' facile di cosi!!!!:rolleyess:
Addirittura??............sabato prossimo la rulla, non sà nemmeno lui quanti cv ha sotto, però per come riprendeva dopo le cambiate secondo me almeno 310.......
C...o speravo di esser almeno alla pari invece........
La STI pesa 300 kg di meno,il confronto non regge!!!!:wacko:
Molto empirico,tale confronto.Sono auto completamente differenti.
Perchè non ti fai il pack nero? cioè cambi la griglia + ti fai fare in nero opaco i mancorrenti,cornici finestrini,cornici fendinebbia,lama sottogriglia nateriore in nero opaco e lama del parafango posteriore in grigio scuro (come il resto del paraurti).Tutto ciò è previsto come optional "pack nero",però quando l' ho ordinata io non esisteva ancora questo pack e un paio di mesi fa l'ho portata dal carrozziere e con 600 euro ha fatto tutto griglia comprata nuova compresa.Ti posso garantire che la bimba diventa molto più cattiva,prende quasi l'aspetto di una rs4,credimi la foto che ho messo non rende molto ma sembra addirittura che si abbassi (sarà probabilmente l'effetto mancorrente nero sul nero della carrozzeria)..boh..comunque spettacolo!
Francamente nella lista optional non l'ho visto........Ma non è troppo pesante poi?........
Dai pubblica altre foto cosiì mi faccio un'idea, grazie!!!!...
E hai fatto una grossa sciocchezza!!!:wacko:
Inoltre ti sei perso un gioiello di tecnologia,che va a nozze con una auto sportiva come la S4!!
Ci sono tre posizioni,comfort,advanced oppure auto(a seconda della guida adegua la taratura delle sospensioni/differenziale),piu' facile di cosi!!!!:rolleyess:
La STI pesa 300 kg di meno,il confronto non regge!!!!:wacko:
Molto empirico,tale confronto.Sono auto completamente differenti.
Nulla da dire sotto l'aspetto tecnologico, è stato un gran passo avanti per Audi, però sono gusti.
Secondo il mio punto di vista spender 3000€ per un dispositivo che la maggior parte delle volte lo utilizzi in Auto e saltuariamente su Advanced tanto ne vale non prenderlo e tener un assetto unico per sospensioni non rinunciando pero' alle prestazioni che sono le medesime spostando su "S" l'S-tronic.
Francamente nella lista optional non l'ho visto........Ma non è troppo pesante poi?........
Dai pubblica altre foto cosiì mi faccio un'idea, grazie!!!!...
Nulla da dire sotto l'aspetto tecnologico, è stato un gran passo avanti per Audi, però sono gusti.
Secondo il mio punto di vista spender 3000€ per un dispositivo che la maggior parte delle volte lo utilizzi in Auto e saltuariamente su Advanced tanto ne vale non prenderlo e tener un assetto unico per sospensioni non rinunciando pero' alle prestazioni che sono le medesime spostando su "S" l'S-tronic.
Per l'sti condivido in pieno, sono macchine completamente diverse però ero curioso di vedere come se la cavava davanti a tanta cavalleria preparata, e stando ai fatti, esser dietro di soltanto un muso fino alla 4 e con la 5 andargli via mi sembra un buon risultato.
caudullo
30-09-2009, 16:40
Il Conce mi ha detto di venirmi a riprendere l'auto perchè non sanno come risolvere il problema. Ok .... io me la vado a prendere ma sto già scrivendo una bella lettera al direttore di 4ruote,così chi si vuol lavare le mani stavolta se le dovrà tenere sporche...
Nulla da dire sotto l'aspetto tecnologico, è stato un gran passo avanti per Audi, però sono gusti.
Secondo il mio punto di vista spender 3000€ per un dispositivo che la maggior parte delle volte lo utilizzi in Auto e saltuariamente su Advanced tanto ne vale non prenderlo e tener un assetto unico per sospensioni non rinunciando pero' alle prestazioni che sono le medesime spostando su "S" l'S-tronic.
Forse non hai capito come funziona,su auto adegua l'assetto in maniera autonoma,ovvero, se vai piano rimane su "comfort",se "smanetti" lo porta su advanced,quindi sterzo diretto,taratura sospensioni sulla massima rigidita',risposta dell'acceleratore adeguata!!! Tu non devi fare nulla,o meglio,se vuoi puoi scegliere la posizione che piu' ti aggrada delle tre!!!!:wink:
La mia e' quasi sempre sulla posizione piu' estrema!!!:ph34r::biggrin::biggrin:
Il Conce mi ha detto di venirmi a riprendere l'auto perchè non sanno come risolvere il problema. Ok .... io me la vado a prendere ma sto già scrivendo una bella lettera al direttore di 4ruote,così chi si vuol lavare le mani stavolta se le dovrà tenere sporche...
Contatta Volkswagen Group Italia,spiega a loro il problema e la mancata "collaborazione" del loro concessionario!!:wink:
giancarlo
30-09-2009, 21:55
La mia e' quasi sempre sulla posizione piu' estrema!!!:ph34r::biggrin::biggrin:
e fa 10 con un litro?
e fa 10 con un litro?
Basta saper dosare il piede,non e' poi cosi' difficile,soprattutto quando viaggi con moglie e figli a bordo!!!:biggrin::biggrin:
giancarlo
01-10-2009, 12:54
Basta saper dosare il piede,non e' poi cosi' difficile
Il "dynamic" la tiene sempre sopra i 3000 giri, c'è poco da dosare.
Il "dynamic" la tiene sempre sopra i 3000 giri, c'è poco da dosare.
Bella la F40... E' tua???:w00t:
giancarlo
01-10-2009, 14:10
Bella la F40
complimenti
complimenti
bè pur vero che adesso che l'ha detto è scontato, però la sagoma è inconfondibile :rolleyess:
Ma è tua veramente???
:ohmy:
Azz nessuno controllo di trazione niente di niente, quelle si che era una BOMBA!!!!!!!!
giancarlo
01-10-2009, 15:35
Azz nessuno controllo di trazione niente di niente
non ne ha bisogno
non ne ha bisogno
La porti da Michelotto?
Forse non hai capito come funziona,su auto adegua l'assetto in maniera autonoma,ovvero, se vai piano rimane su "comfort",se "smanetti" lo porta su advanced,quindi sterzo diretto,taratura sospensioni sulla massima rigidita',risposta dell'acceleratore adeguata!!! Tu non devi fare nulla,o meglio,se vuoi puoi scegliere la posizione che piu' ti aggrada delle tre!!!!:wink:
La mia e' quasi sempre sulla posizione piu' estrema!!!:ph34r::biggrin::biggrin:
Contatta Volkswagen Group Italia,spiega a loro il problema e la mancata "collaborazione" del loro concessionario!!:wink:
Immaginavo andasse così, ma personalmente ho preferito evitarlo e quando voglio "smanettare" imposto "S" e via di gasss..........
non ne ha bisogno
no se chi la guida è capace...:tongue:
Complimenti cmq se è la tua, tienila come l'oro perchè del resto varrà oro.
Dovrebbe essere l'ultima ferrari prodotta senza elettronica, forse la migliore di tutti i tempi for ever :wub:
giancarlo
01-10-2009, 22:10
Dovrebbe essere l'ultima ferrari prodotta senza elettronica,
e, soprattutto, è l'ultimo progetto su cui c' è l'ok alla produzione del Drake.
Comunque un po' di elettronica c'è: le sospensioni intelligenti.
Il "dynamic" la tiene sempre sopra i 3000 giri, c'è poco da dosare.
Io ho un MANUALE!! Quindi,anche sulla taratura piu' estrema,lo doso sempre io l'acceleratore!!:rolleyess:
Immaginavo andasse così, ma personalmente ho preferito evitarlo e quando voglio "smanettare" imposto "S" e via di gasss..........
Si ma le sospensioni sono standard!!!:biggrin::biggrin::biggrin:
Quindi nessuna taratura di queste,ma solo sulla risposta dell'acceleratore.
caudullo
20-10-2009, 19:48
Indovinate un po'?IL PROBLEMA ERA IL TETTUCCIO....c'erano infiltrazioni d'aria nella metà posteriore,hanno ordinato tutto il tetto nuovo!
Indovinate un po'?IL PROBLEMA ERA IL TETTUCCIO....c'erano infiltrazioni d'aria nella metà posteriore,hanno ordinato tutto il tetto nuovo!
Bene,per fortuna la mia è senza tetto apribile!!!:biggrin::biggrin:
giancarlo
20-10-2009, 21:53
Indovinate un po'?IL PROBLEMA ERA IL TETTUCCIO....c'erano infiltrazioni d'aria nella metà posteriore,hanno ordinato tutto il tetto nuovo!
scusa caudullo ma, la metà posteriore è fissa, da dove entrava l'aria?
caudullo
20-10-2009, 22:09
entrava lateralmente ... le guarnizioni non chiudono bene a causa del fatto che tra di esse devono lasciar spazio alla parte anteriore che quando apri il tetto deve sovrapporsi a quella posteriore....pazzesco!
giancarlo
31-01-2010, 22:43
presente, il rumore si manifesta più come un fischio ed ai 200. Quando dici che ti hanno sostituito tutto, intendi le guarnizioni od anche i vetri?
KILLER QUEEN
01-02-2010, 22:51
sono stato a bordo come passeggero di un 335 benza coupe step un po' dopato (sui 400cv) abbondantemente a fondo scala (280, ma la macchina saliva ancora di cattiveria, per almeno 15 secondi, penso fossimo attorno ai 300 reali, una furia): bene, oltre i 220 un rumore assurdo, terrificante.
altri possessori di e92, tanti m, mi descrivono lo stesso problema: sono le guarnizioni vetri.
magari e' un problema simile!
giancarlo
02-02-2010, 13:52
sono stato a bordo come passeggero di un 335 benza coupe step un po' dopato (sui 400cv) abbondantemente a fondo scala (280, ma la macchina saliva ancora di cattiveria, per almeno 15 secondi, penso fossimo attorno ai 300 reali, una furia): bene, oltre i 220 un rumore assurdo, terrificante.
altri possessori di e92, tanti m, mi descrivono lo stesso problema: sono le guarnizioni vetri.
magari e' un problema simile!
Risolto grazie, sostituite le guarnizioni del tetto. Certo che questo forum è una bomba, pensate che se non fosse stato per l'esperienza partecipataci da caudullo l'avrei avuta dura dato che la risposta fu: e noi dove andiamo a provare a 200 all'ora??? Detto che a PD il problema l'avevano già risolto, in 2 ore mi hanno riconsegnato la vettura perfetta. Questo è il motivo per cui auspicavo l'apertura di un 3D dedicato ai richiami e problemi vari.
Risolto grazie, sostituite le guarnizioni del tetto. Certo che questo forum è una bomba, pensate che se non fosse stato per l'esperienza partecipataci da caudullo l'avrei avuta dura dato che la risposta fu: e noi dove andiamo a provare a 200 all'ora??? Detto che a PD il problema l'avevano già risolto, in 2 ore mi hanno riconsegnato la vettura perfetta. Questo è il motivo per cui auspicavo l'apertura di un 3D dedicato ai richiami e problemi vari.
Spettacolo...........Viva il Forum Rs direi!!!!..
giancarlo
24-02-2010, 10:45
Questo è il nuovo rumore del finestrino sx:
http://www.megaupload.com/?d=92009HED
Dovranno cambiare le guarnizioni.
Fantastico. E' ufficiale.
Le donne LAVANO I VETRI.
Chi lava i vetri ? Le donne!!!
Cosa fa una donna ? Lava i vetri !!!
AHAHAHAHAH
Aspetto qualcuno che arrivi e che informi che le donne "Lavano anche le mutande"
Miodiomiodio...
la mia parte la mattina alle 8 e torna la sera alle 7,e' piu' probabile che i vetri tocchino a me:biggrin:
giancarlo
25-02-2010, 13:48
Fantastico. E' ufficiale.
Le donne LAVANO I VETRI.
Chi lava i vetri ? Le donne!!!
Cosa fa una donna ? Lava i vetri !!!
AHAHAHAHAH
Aspetto qualcuno che arrivi e che informi che le donne "Lavano anche le mutande"
Miodiomiodio...
punta sul vivo??:biggrin:
giancarlo
25-02-2010, 20:46
Io ?
Io i vetri li faccio lavare a un Norvegese alto 194cm x 100kg di muscoli.
:shifty:
...e quando ha finito gli presto pure la macchina :tongue:
Se delle "vostre donne" siete in grado di parlarne solo in merito a faccende domestiche (baby sitting compreso)... posso solo dispiacermi per loro. Non per me :wink:
Accidenti, chissà quante donne ti invidiano!! O forse no, visto come utilizzi i norvegesi?
Secondo te, perche' dovrebbero invidiarmi ? Per l'altezza del norvegese o perche' non sto con il solito italiano insicuro di se stesso che ha bisogno di trattare le donne come fossero animali di sua proprieta' per sentirsi uomo ?
Punto sul vivo, Giancarlo ?
Ragazzi,per cortesia,ritorniamo in tema!!Grazie.:wink:
giancarlo
26-02-2010, 21:05
Secondo te, perche' dovrebbero invidiarmi?
solo x il norvegese!
solo x il norvegese!
Ehm....ehm....vedi sopra,grazie!!:wink:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.